Sfoglia il Catalogo DFSportSpecialist000
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 2281-2300 di 10000 Articoli:
-
Carta escursionistica Bolzano e dintorni 1:50.000
Kompass Carta escursionistica Bolzano e dintorni 1:50.000Le carte escursionistiche KOMPASS danno risposte concrete a molte domande: come raggiungo il punto di partenza della mia escursione, dove si trova la fermata dell'autobus o del treno più vicina, esiste un parcheggio? Una nave attraversa il lago, una funivia facilita la risalita? I sentieri sono segnalati, un sentiero alpino porta in vetta? Le curve di livello segnalano con precisione ripida pendii o terreni pianegianti? La zona è boscosa, rocciosa o siamo in un ghiacciaio? Sul percorso trovo un punto di ristoro aperto tutto l'anno o un rifugio aperto solo durante il periodo estivo? Oltre a tutto ciò, le mappe KOMPASS offrono una serie di suggerimenti integrativi - come per esempio la visita di un museo o la possibilità di un bagno rinfrescante. Oltre a tutto ciò, mostrano interi percorsi per la bici e la MTB nonché le più belle escursioni di sci alpinismo. -
Libro Il Granito Della Val Genova
LIBRO IL GRANITO DELLA VAL GENOVA BOULDER E ARRAMPICATA SPORTIVA NEL CUORE DEL PARCO DELL'ADAMELLO-BRENTA di Silvestro Franchini, Thomas Morandi Ed. AlpineStudio -
LIBRO PASSEGGIARE PREALPI VENETE E DOLOMITI
VIVIDOLOMITI EDIZIONI LIBRO PASSEGGIARE PREALPI VENETE E DOLOMITI 97 percorsi per tutti con tracce GPS Un mondo di percorsi, per muoversi dalla propria città verso PREALPI o DOLOMITI: i dintorni montuosi di Verona | Vicenza | Treviso | Udine | Belluno, fra colli, sentieri e rifugi. Itinerari per ogni lettore e per tutti i livelli: in primo piano i percorsi semplici e le passeggiate. Dal trekking del prosecco, ai sentieri sopra il tempio del Canova, da Pian de le Femene al Monte Asolone, dal sentiero dei Romiti ai colli Asolani, e poi i sentieri ai rifugi di Piccole Dolomiti e Dolomiti... prov. BELLUNO Alleghe - Malga Grava - Rifugio e laghetto del Coldai facile-medio Passo Staulanza - giro del Pelmo difficile Anello loc. Bertoi (Frassenè) - Malghe Agner - Rifugio Scarpa - Frassenè medio Anello del Dolada - da rif. Dolomieu - Biv. Scalon medio Piani eterni - da Lago della Stua medio Mont Alt de Pelsa - Rif. Tissi facile-medio Forc. Moschesin - da Val di Zoldo facile-medio Mondeval - da Rifugio Città di Fiume medio Passo Ombretta - da Malga Ciapela medio Rif. Giussani - da Rif. Dibona facile-medio Piccolo Lagazuoi difficile Col Mat e Dolada - da Dolomieu medio Anello del Monte Rite facile Rifugio Città di Carpi - Misurina facile-medio Anello del versante sud del Pelmo facile-medio Rif. Fuciade - da S. Pellegrino facile Cima Fiscalina medio Monte Messer - da Chies d'Alpago medio-difficile Monte Mulaz medio Anello delle 3 cime di Lavaredo da Misurina medio prov. UDINE-PORDENONE Cimon dei Furlani medio-difficile Creta Forada medio-difficile Cima di Val Piccola facile-medio Casera Mela e Bedin - Rifugio Maniago facile-medio Monte Peralba medio-difficile Visita al Campanile di Val Montanaia medio-difficile Rif. Pordenone - Monte Pramaggiore medio-difficile Anello delle malghe - da Piancavallo facile Anello Cima Sappada - Laghi... -
BORSA COOLER LUNCH 4L
MC KINLEY BORSA COOLER LUNCH 4LBorsa frigo da 4 litri, tracolla regolabile, zip vano principale, tasca superiore con zip. -
Valigia trolley medio
Sport Specialist Valigia trolley medioTrolley rigido in ABS leggero e altamente resistente agli urti, perfetto per tutti i tuoi viaggi. -
Libro Vivere E Scoprire
LIBRO ""VIVERE E SCOPRIRE"" DI MARIO CORRADINI L’Autore, in una sorta di biografia che più assomiglia al diario di bordo di una vita all’insegna dell’avventura, racconta delle sue scorribande iniziate sulle montagne di casa, le Dolomiti, per poi spostare i suoi orizzonti all’Est Europa, all’Africa, poi l’America latina e l’Asia, raccontando episodi ed emozioni vissute nella sua vita da girovago. Il libro, che non parla solo di scalate o di epiche avventure, stupisce per le storie vissute durante i suoi viaggi in Paesi lontani. Sono tanti capitoli che descrivono luoghi e situazioni molto dissimili tra loro dove risalta la curiosità, il desiderio di conoscere, la voglia di provare emozioni nuove. Per Mario i viaggi, le scalate, le scoperte sono l’essenza della vita, sono cibo per una fame insaziabile che lo hanno portato a confrontarsi con ambienti e popolazioni diversi. Ammette però che la “fame di emozioni” non si esaurisce mai, che i viaggi e le montagne diventano cibo per sopravvivere e, alle volte, creano dipendenza. Un libro che si può leggere anche incominciando dall’ultima pagina o scegliendo a caso qualche titolo. Ogni racconto, del resto, è una storia diversa. PAGINE 316 -
SCARPONI KID TROLL
DF MOUNTAIN SCARPONI KID TROLL Scarponcini da montagna per i più giovani con tutta la tecnicità delle scarpe da adulto. Chiusura semplificata con clip, rinforzo su punta e tallone e suola tassellata antiscivolo. Con membrana resistente a vento e umidità. -
Amino Gel Total Energy - 50ml
NAMED AMINO GEL TOTAL ENERGY 50 ML Gel energetico a base di Maltodestrine a rilascio differenziato, fruttosio, Vitargo® e Isomaltulosio Palatinose a basso indice glicemico, che apporta energia, sotto forma di glucosio, in modo bilanciato e prolungato. La sua speciale formulazione è arricchita con aminoacidi ramificati Ajipure®. Gli aminoacidi glucogenici Alanina e Glicina svolgono una funzione energetica, intervenendo nella sintesi del glucosio. Formulazione appositamente studiata per sostenere la performance negli sport di resistenza Con aminoacidi di purissima qualità Ajipure® fermentati su base vegetale Ideale come pre- e during-workout -
Ene Gel Sport - 25ml
ENERVIT - Enervitene Sport Gel PRODOTTO ENERGETICO A BASE DI CARBOIDRATI E VITAMINEEnervitene Sport Gel è un prodotto energetico a base di carboidrati e vitamine indicato in caso di sforzo intenso e prolungato nell’ambito della pratica sportiva. Pratico e sicuroProdotto per sportiviEnergia MODO D'USO:In caso di sforzo intenso e prolungato nell’ambito della pratica sportiva, assumere Enervitene Sport Gel immediatamente prima o durante l’attività. La dose consigliata è di 4 minipacks. AVVERTENZEIl prodotto va utilizzato nell’ambito di una dieta variata ed equilibrata, ed uno stile di vita sano. Non superare le quantità di assunzione consigliate. Non utilizzare in gravidanza e nei bambini, o comunque per periodi prolungati, senza sentire il parere del medico. INGREDIENTI FUTTI TROPICALISciroppo di glucosio (76,5*) - Acqua - Sciroppo di fruttosio (2%*) - Acidificante: acido citrico - Conservante: sorbato di potassio - Aroma - Cloridrato di tiamina. *Percentuali espresse in g /100 g (100 g = 78 ml). -
Zaino Termico Cooler Rucksack 20
McKinley Zaino Termico Cooler Rucksack 20Conserva al fresco facilmente cibi e bevande per un lungo viaggio o per una giornata all'aria aperta con lo zaino termico McKINLEY Cooler Rucksack 20! Grazie al suo pesodi soli 340 g e alle sue dimensioni di 28 x 16 x 45 cm, godrai di un comfort ineguagliabile durante la tua esperienza di viaggio. Il suo scomparto principale con cerniera, la tasca esterna con zip e la maniglia per il trasporto superiore rendono questo zaino l'accessorio indispensabile per tenere le bevande fredde e i cibi freschi. Regola le cinghie per un maggiore comfort e goditi il tuo viaggio con stile! -
Borsa Sportiva Small ROYAL/GRIGIO
SPORT SPECIALIST BORSA SPORTIVA SMALL Borsa di piccole dimensioni ideale da utilizzare per il tuo sport preferito tracolla regolabile removibile tasche laterali in rete logo stampato ampio scomparto interno con chiusura a zip tasca frontale con chiusura a zip comode maniglie di trasporto -
BORSA SQUAD PICCOLA
SPORT SPECIALIST BORSA SQUAD PICCOLABorsone di piccole dimensioni ideale per l'utilizzo in palestra, dotato di tre sezioni principali in cui poter riporre tutto il necessario per la tua sessione di allenamento. -
Cartina Monte Baldo
KOMPASS CARTINA MONTE BALDOkom 129 monte baldo 1:25.000 d/i Altopiano di Brentonico, Malcesine, Nago-Torbole, Ferrara di Monte Baldo, Torri del Benaco, Caprino Veronese, Garda, Bardolino, Lazise. -
Libro Arrampicata Sportiva
LIBRO ARRAMPICATA SPORTIVA: ALLENARSI PER LA PARETELewis S.Peter - Cauthorn Dan Il volume affronta una fase fondamentale per ogni rocciatore: il passaggio dall’allenamento in palestra alla più delicata parete naturale dove le condizioni ambientali sono più difficili e non sempre prevedibili.In questo manuale lo sportivo troverà tutte le tecniche per poter fare il grande salto verso l’arrampicata sportiva su roccia. Scritto in modo chiaro e semplice, attraverso esempi pratici e moltissime immagini, che lo rendono quasi una guida visuale, questo libro spiega tutte le differenze fra il training indoor e il climbing outdoor. Vengono esaminati attentamente tutte le attrezzature, i nodi e le tecniche di allenamento, con particolare attenzione agli ancoraggi e alla sicurezza individuale e del proprio compagno. Chiude il volume un capitolo sulle vie di uscita e la soluzione dei problemi in parete. S. Peter Lewis, direttore della American Mountain Guides Association, è guida alpina professionista, scrittore e fotografo. Dan Cauthorn è co-fondatore di Vertical World, la principale palestra di arrampicata negli Stati Uniti; ha scalato tutte le principali vie delle Alpi ed è figura ben nota nell’ambiente alpinistico internazionale. Arrampicata in palestra: le basi - Arrampicata sportiva all’aperto - Arrampicata tradizionale - Introduzione all’autosoccorso. Glossario. Indice analitico. -
POPOTE POCKET ROCKET 2 MINI KIT
M.S.R. POPOTE POCKET ROCKET 2 MINI KIT Il kit popote+fornello PocketRocket 2 Mini Stove offre grandi prestazioni in un set davvero compatto. Il kit comprente il fornello PocketRocket 2 ad ebollizione rapida, perfetto per cucinare un pasto o una tazza di caffé. Ultracompatto: il design efficiente consente di risparmiare spazio prezioso. Ultraleggero: l' intero kit pesa solo 278 g. Bollitura rapida: il fornello PocketRocket 2 fa bollire 1 litro di acqua in soli 3,5 minuti. Versatile: l'impugnatura isolata del pentolino consente di usarlo come recipiente per mangiare e bere; il coperchio della pentola funge anche da colino; la ciotola è resistente al caldo e al freddo. Include: fornello PocketRocket 2, pentola in alluminio anodizzato da 0,75 L, ciotola*, coperchio * con scolapasta, maniglia ultraleggera, sacco di contenimento. * Senza BPA Dimensione: 0,8 LTR Peso: 0,28 kg Tempo di combustione (MSR IsoPro) per 227 g: Appx. 60 minuti Tempo di ebollizione (MSR IsoPro), 1 litro: 3,5 minuti Acqua bollita (MSR IsoPro) per bombola da 227 g: 16 litri Bombola MSR IsoPro da 227g non compresa -
Borsa sottosella a soffietto
Bonin Borsa sottosella a soffiettoBorsetta sottosella a soffietto allungabile con rifrangenteMisure cm (lxpxa) 15 x 7.5 X 9 -
Borsa Sportiva Media ROYAL
SPORT SPECIALIST BORSA SPORTIVA MEDIA UNISEX -
Libro Arramp.Dolomiti Nordorientali
VIVIDOLOMITI EDIZIONI LIBRO ARRAMP.DOLOMITI NORDORIENTALI Autore: M. Bertolotti, L. Galbiati, F. Vascellari, prefazione di Alessandro Gogna Una guida di montagna che raccoglie 67 vie di roccia classiche e inedite nelle Dolomiti Nord-Orientali. Nel I volume di questa collana di arrampicate sono descritti percorsi nei gruppi di: Dolomiti Ampezzane, Tre cime di Lavaredo, Fanis , Cunturines, Cinque Torri, Cadini, Dolomiti di Lienz, Alpi Carniche, fra profili di storia dell’alpinismo. Le relazioni contenute nel volume descrivono tiro per tiro, con meticolosità e passione, alcune delle arrampicate più belle (dal IV al VIII grado) delle Dolomiti. -
Libro I Guerrieri Venuti Dall Est
I GUERRIERI VENUTI DALL ESTdi Bernadette McdonaldEd. AlpineStudio La lotta piena di passione e patriottismo degli alpinisti jugoslavi per la conquista delle montagne. Storie di coraggio da un paese che ha sempre sostenuto l’alpinismo. Dopo la Seconda guerra mondiale, per la Jugoslavia iniziò l’era di Tito, l’uomo che guidò la nazione per i successivi 30 anni. Un lungo periodo in cui ben pochi potevano uscire liberamente dai confini nazionali. L’eccezione erano gli alpinisti! Dopo una granitica formazione, lo Stato sosteneva i più “meritevoli” consentendo loro di tentare le montagne più difficili del mondo per la gloria nazionale. Fu così che gli alpinisti jugoslavi iniziarono negli anni ‘60 a realizzare impressionanti salite in Himalaya. In queste spedizioni spiccavano gli alpinisti Sloveni, provenienti dalle selvagge Alpi Giulie, una grande riserva di cime e di pareti dove poterono forgiare la loro maestria e audacia. Quando Tito morì, nel 1980, il periodo di isolamento politico terminò. Ma questo diede vita ad una serie di sanguinosi conflitti etnici che fino a quel momento erano stati sedati con la repressione e l’autoritarismo. Il leader serbo Miloševic riuscì così a incoraggiare una reazione a catena tra tutti gli stati jugoslavi facendo leva sulle loro identità etniche. Compresi gli sloveni. La nuova Slovenia continuò così a supportare gli alpinisti. Entro il 1995 tutti gli Ottomila furono saliti da almeno uno sloveno, e in seguito molte tra le più straordinarie imprese furono portate a termine da questi incredibili alpinisti. I guerrieri venuti dall’est è una storia in cui traspare la voglia di salire montagne ardite e pareti audaci, come intrepidi erano questi silenziosi uomini d’acciaio, protagonisti di una delle più belle storie dell’alpinismo mondiale. Nomi ormai noti come come Humar, Cesen, Svetičič, Knez, Karo, si alterneranno ad altri meno noti come Kunaver, Belak, Manfreda, Kozjek, Prezelj…tutti uniti da una... -
Libro La Pietra Infuocata
LIBRO ""LA PIETRA INFUOCATA""DI FRANCEK KNEZEd. AlpineStudio Franček Knez, alpinista sloveno celebre per le sue ascensioni in tutto il mondo e per il suo carattere introverso, umile e risoluto. La sua attività ha inizio nel 1973 e da quel momento inizia ad arrampicare con una costanza sorprendente, collezionando più di 700 prime ascensioni, disseminate nell’intero arco alpino. Poi viene per lui il tempo delle grandi pareti del Sud America e dell’Himalaya. L’ambiente alpinistico internazionale, nel quale da sempre gode di grandissimo rispetto, parla di lui come del guru dell’alpinismo moderno, riconoscendogli il merito di aver introdotto i principi dell’arrampicata libera e dello stile alpino nelle salite alpinistiche. Poco propenso a concedersi alla folla e alla stampa, ha sorpreso tutti regalando questa autobiografia, dimostrando una capacità di osservare, di narrare e di giocare con la scrittura non inferiore a quella da lui mostrata sulle più ardite pareti del mondo. In una continua altalena tra racconti di vita alpinistica e di richiami autobiografici, l’Autore ci porta dalle pareti delle Alpi alle grandi montagne del mondo. Uno spaccato di vita potente, ma con un tono inatteso: quello di un’umiltà disarmante e di un tale poeticismo che non ci si aspetta da colui che può essere considerato un semidio dell’alpinismo. Ma questo è anche un effetto voluto dal suo autore, cioè l’essere considerato un semplice appassionato del mondo verticale che non ha mai perso un istante per tornare, a piedi nudi nell’erba, tra le sue montagne. PAGINE 188