Sfoglia il Catalogo IBS 5
Catalogo
Mostrati 10161-10180 di 50764 Articoli:
-
La storia del Coronavirus a Bergamo e Brescia
"La storia del Coronavirus a Bergamo e Brescia" ripercorre i mesi che hanno cambiato la vita di migliaia di persone e cancellato una intera generazione di uomini, donne, nonni e nonne. Bresciani e bergamaschi piangono insieme su migliaia di croci, unico ricordo delle incolpevoli vittime del virus. Un viaggio nell'epicentro della pandemia lombarda, dove il Covid-19 ha mietuto - secondo i dati ufficiali - circa 5 mila morti e contagiato oltre 25 mila persone. Una storia segnata da immagini divenute simbolo della tragedia, come il lungo corteo funebre dei camion militari che, il 18 marzo, hanno trasferito i primi feretri bergamaschi fuori dalla regione per le cremazioni. Il libro, edito da Typimedia, curato dal giornalista Giuseppe Spatola - vice presidente dei cronisti lombardi già al Corriere della Sera, inviato di Bresciaoggi e corrispondete lombardo di Agi - parte dall'abbraccio simbolico tra Bergamo e Brescia, per arrivare a raccontare il miracolo dell'ospedale da campo, costruito dagli Alpini in appena otto giorni.
EUR 12.26
-
La storia Eur. Dalla preistoria ai giorni nostri
Arriva in libreria "La storia dell'Eur" dopo i volumi precedenti della grande storia di Roma dedicati al Trieste-Salario, Prati, Montesacro, Ostia e Nomentano. Con 182.000 abitanti l'Eur è il punto cruciale e più famoso del Municipio Roma IX a sud della capitale che si allarga fino a comprendere Tor de' Cenci, Mostacciano, Giuliano Dalmata, Castel di Decima, Laurentino, Castel Romano, Cecchignola, Spinaceto. L'Eur poggia le radici in una zona antichissima. Il municipio in cui sorgono i grattacieli del quartiere Europa conserva, ben nascoste, tracce di vita dell'età del ferro. Nella riserva di Decima Malafede, l'uomo di Neanderthal trovò un territorio adatto alla propria sopravvivenza, che gli garantiva ottime possibilità di caccia. E resti del passato emergono proprio là dove non te lo aspetti. Dove oggi ci sono le discusse costruzioni del Laurentino 38, nel 1832 la duchessa di Sermoneta andava a caccia di reperti archeologici, intuendo che lì sotto doveva esserci qualcosa di prezioso.
EUR 14.16
-
La storia di Reggio Emilia. Dalla preistoria ai giorni nostri
"La Storia di Reggio Emilia" inizia 100 milioni di anni fa in un immenso oceano solcato da mostruosi animali marini. Quando le acque si ritirano, emerge l'Appennino e fa la sua comparsa l'uomo che inizia a lavorare la pietra.Gli etruschi portano la scrittura e una rete di strade unica nel nord Italia. Ma sono i romani a unire l'est all'ovest con la via Aemilia, facendo crescere un centro di scambi che in pochi secoli diventa Regium Lepidi, la città dei templi e della nobiltà, degli acquedotti e delle terme. Non mancano miti e leggende: la difesa della città del vescovo Prospero che diverrà Santo Patrono, la guarigione miracolosa della Madonna della Ghiara, le imprese del brigante buono Amorotto.
EUR 14.16
-
La storia di Primavalle. Dalla preistoria ai giorni nostri
La "Storia di Primavalle" inizia milioni di anni fa quando il territorio è ancora sommerso dalle acque del mare Tirreno e il Soratte emerge quale isola all'orizzonte. L'innalzarsi delle prime alture, da Monte Mario ai monti vaticani, e la formazione di numerosi corsi d'acqua che scorrono da est verso il mare cominciano a formare piccole valli e altipiani modellando in modo caratteristico questa parte della città. In età storica è la magnifica città etrusca di Veio a dominare incontrastata la zona grazie alla costruzione di una serie di antiche vie difese da centri fortificati e punteggiate di villaggi, come i celebri Septem Pagi. Veio, che vuole arrivare al mare per impadronirsi delle Saline di Fiumicino, entra ben presto in conflitto con una potenza nascente: Roma. Sarà Romolo, il primo re, a iniziare una guerra contro gli Etruschi che si prolungherà per secoli sino alla definitiva vittoria romana del 396 a.C. a opera di Furio Camillo.
EUR 14.16
-
Siena e le Terre senesi, le 100 Meraviglie (+1)
Un racconto per immagini, una passeggiata che ci porta ad esplorare ogni angolo del territorio, respirando un'atmosfera che sembra provenire da un'epoca lontana. Tanti sono i personaggi che ci accompagnano e ci prendono per mano in questo viaggio: da Santa Caterina a San Bernardino, da Cecco Angiolieri a Federigo Tozzi, da Duccio di Buoninsegna ad Ambrogio Lorenzetti. Il centro cittadino con le sue immortali meraviglie, con i suoi vicoli, le sue discese e salite, le porte, le torri, gli archi e la Pinacoteca nazionale, dove sono custodite le opere d'arte più famose: ma Siena non è solo questo. Vi condurremo alla scoperta delle 17 storiche Contrade con le loro parrocchie, le stalle e i musei. Andremo a spasso nella campagna senese, lasciandoci rapire dalla cultura e dalle bellezze del territorio, di borghi antichi e di pievi che resistono nel tempo.
EUR 18.90
-
La storia di San Lorenzo. Dalla preistoria ai giorni nostri
È il quartiere rosso per eccellenza, antifascista, ribelle. Quando si nomina San Lorenzo, la mente corre subito a quel 19 luglio 1943, quando le bombe americane gli inflissero ferite terribili, che sanguinano ancora. Ma San Lorenzo è questo e molto altro. Il volume "La Storia di San Lorenzo" è un lungo viaggio nel tempo che si svela nel racconto di un passato millenario. Si può tornare a 650 mila anni fa per guardare grandi elefanti preistorici aggirarsi nella campagna romana. Si percorre l'antica via Tiburtina alla ricerca di un tempio dedicato al dio Ercole. Si incontra Annibale spintosi fino alle mura di Roma. Ci si meraviglia di fronte alla tomba di un Santo generoso, quel Lorenzo che considera i poveri il vero tesoro della Chiesa.
EUR 14.16
-
Come eravamo. Potenza 1857-1950. Ediz. illustrata
C'erano una volta, e ci sono ancora - nei cassetti, negli archivi, alle pareti, negli album di famiglia, sgualcite, impolverate, incorniciate, in bianco e nero - le fotografie della città di Potenza. Sono loro la trama e l'ordito di queste pagine. "Come eravamo. Potenza 1857-1950" è un racconto per immagini lungo novant'anni di storia. Una raccolta di istantanee di chi, questa terra, dal 1857 al 1950, l'ha vissuta, amata, nutrita, occupata, rivendicata, abbandonata, liberata. Dare forma al volume, per la curatrice Antonietta Mente, è stato come rimettere insieme i pezzi disseminati - alcuni dimenticati in soffitta, altri custoditi in piena vista - di un vecchio puzzle rovinato dal tempo e orfano di qualche tassello. Mettere il naso nelle realtà e nelle verità altrui, in quei ricordi che testimoniano un'identità comune, una memoria collettiva.
EUR 14.16
-
Vigevano, le 100 meraviglie (+1)
Il volume "Vigevano, le 100 meraviglie (+1)"è il racconto di una città dalla storia importante e dalle preziose testimonianze. Capitale della Lomellina, ma con il cuore rivolto alla grande e vicina Milano, è un piccolo scrigno da aprire e scoprire. Questo libro è un viaggio tra i fasti dei Visconti e degli Sforza, alla scoperta del genio di Leonardo, dell'influenza e dell'eleganza di Beatrice d'Este.
EUR 18.90
-
Come eravamo. Nomentano 1865-1960. Ediz. illustrata
"Come eravamo. Nomentano 1865-1960" è la nuova tappa del progetto editoriale che Typimedia dedica alla memoria dei quartieri di Roma. Dopo i volumi sul Trieste Salario, Monteverde e Montesacro ecco in arrivo un nuovo viaggio fotografico su una delle zone più ricche di storia della Capitale. Una straordinaria opera collettiva nata grazie alla partecipazione diretta delle famiglie del quartiere, ma anche delle parrocchie, gli ospedali, le attività storiche che hanno condiviso il loro archivio fotografico e le tante storie che ogni immagine porta impresse. Novantacinque anni di storia durante i quali il nostro Paese affronta le guerre risorgimentali, due conflitti mondiali, una campagna di resistenza e, infine, l'inizio del processo di industrializzazione. Attraverso emozionanti foto d'epoca si parte dal periodo pontificio per arrivare fino all'Italia del boom economico.
EUR 14.16
-
Come eravamo. Pavia 1860-1960. Ediz. illustrata
Come eravamo è il racconto di Pavia tra la metà dell'Ottocento e la prima metà del Novecento attraverso testimonianze fotografiche, per lo più inedite, che ricostruiscono momenti di vita della città. Chi lo ha curato -Raffaella Costa e Marcella Milani - è entrato nelle case delle famiglie per rispolverare antichi ricordi e ricostruire istantanee di una città attraversata da due guerre, più volte bombardata. Tragici fatti di sangue che però non hanno spento la voglia di vivere della gente pavese. Ecco allora snodarsi il racconto di un fiume - il Ticino - legato indissolubilmente, nel bene e nel male, alla città. Così bello da essere utilizzato come luogo ideale per spot commerciali, così rovinoso da inondare un intero quartiere. Il volume è uno straordinario viaggio in bianco e nero all'interno di una città con un passato commerciale, industriale e culturale effervescente. Ma anche di gente dai lavori più disparati e di una goliardia che ha animato le storiche vie del centro.
EUR 18.90
-
Ritorno ad Amtara
In un futuro distopico la Terra diventa un pianeta deserto incompatibile con la vita a causa dello scellerato sfruttamento delle risorse naturali e dei disastri ambientali provocati da un'intera stirpe di uomini: i Destinati alla Grande Eternità Scura. Così viene chiamata la casta eletta che domina da secoli il pianeta. Le uniche aree di sopravvivenza sulla superficie terrestre sono all'interno di zone create e presiedute da loro. Ed è qui che trovano rifugio i sopravvissuti alle devastazioni ambientali, l'umanità inconsapevole, assoggettata al potere centrale. Ma c'è un'altra comunità che si nasconde tra le viscere della terra, al riparo dai raggi cocenti del sole e dalle sopraffazioni dei Destinati: sono i Ribelli della Linea Bianca, che si oppongono al loro malefico dominio. È proprio in uno di questi gruppi che milita la giovane e audace Telesa che, durante una missione fallita, viene miracolosamente salvata e portata nel luogo più sacro di tutto il pianeta: Amtara. Qui Telesa ricostruirà il suo passato e si scoprirà dotata di enormi poteri. Nel frattempo il suo compagno di lotta e di vita, Adam, sarà catturato. Cosa si nasconde dietro la loro unione?
EUR 14.16
-
L' uomo che ride di Victor Hugo
Tra luci e ombre di un'Inghilterra settecentesca, un orfano dall'animo nobile si guadagna da vivere portando in scena la propria sofferenza. Ha il volto sfigurato per una mutilazione subita nei primi anni di vita, che lo costringe a una maschera di eterno riso. Una bottiglia restituita dal mare farà luce sulle sue origini e sulle contraddizioni di una società corrotta. L'adattamento a fumetti del discusso romanzo "L'homme qui rit" di Victor Hugo, che ha ispirato la figura del Joker.
EUR 21.38
-
Il fiato di Edith
"Il fiato di Edith" è un romanzo ambientato in una Irlanda di un indefinito secolo passato, tra prati verde scuro, piccole casette e grandi nebbie. Un ragazzo di dieci anni o poco più, inseguendo una palla di pezza rotolata ai piedi di una collina, scorge una casa diversa dalle altre. Entra attraverso la porta socchiusa e vede una famiglia in piedi accanto a un lettino, di fronte a un fuoco scoppiettante. Distesa sul lettino, la piccola Edith, una bimba malata dai lunghissimi capelli rossi, che respira a piccoli sorsi. È così che il piccolo Jonathan cade suo malgrado in una favola. Non si sa come esattamente, si parla di un maleficio, di una strega... una volta... e la piccola Edith non può vivere come le altre persone, per il suo cuore troppo debole.
EUR 11.40
-
Ruchè. Il ven dal cont Rugè (Il vino del conte Rogeri). Ediz. integrale
Quando negli anni ottanta cominciai ad avvicinarmi al vino da appassionato trovai molta confusione intorno al Ruchè. I produttori non erano più di 4 o 5, non era chiaro nemmeno il nome, c'era chi lo chiamava Ruscè alla francese. Un vecchio contadino, Ernesto Allara, uno dei pochi che credevano in quel vino, mi lasciò qualche indicazione (in momenti diversi). Con le difficoltà che si hanno quando si parla con un contadino. Un contadino ha verità che per lui sono scontate, che non vale la pena dire. Ha silenzi che vanno rispettati, ne parlava come un uomo parla della moglie: omettendo, non dicendo, poi però mi disse in una frase: "Ven dal Cont Ruge'". Per me fu la chiave di tutto, capii il perché di quell'alone di segreto, perché tenerlo nascosto: era la deferenza verso un mondo diverso. Il Ruchè veniva da un mondo diverso, chi possedeva quel vitigno lo aveva perché qualcuno da quel mondo lo aveva portato via, rubato. Da tenere nascosto quindi, da custodire in segreto. Cercheremo di entrare in quel mondo. Il mondo del Cont Ruge'.
EUR 6.65
-
Il cavaliere, la spada, lo scudo. I tre opali. Vol. 3
Spinta dal desiderio di sapere, la giovane Luna è finalmente giunta ad affrontare il terribile potere dell'amuleto contro il quale con coraggio si getterà in una aspra battaglia. Epici scontri, tradimenti e inganni sopra questo sentiero generoso di insidie la attendono, al termine del quale troverà il compiersi del suo affannato cercare. Amore amicizia e coraggio le saranno a fianco in questo cammino tra boschi, innevate cime, pianure e foreste.
EUR 13.30
-
Sulla soglia della lontananza. Ediz. integrale
22 Autori, 22 poeti e poetesse che raccontano la loro esperienza rispetto ai temi della lontananza e dell'assenza. Un'antologia che raccoglie le emozioni provate nei lunghi mesi del lockdown e non solo. Ciò che unisce questi testi è la consapevolezza di essere giunti in un punto di passaggio, una soglia, appunto, come si evince dal titolo; la poesia diventa perciò una sorta di osservatorio da cui poter considerare la mancanza e la lontananza come esperienze inscindibili dalla vita umana.
EUR 12.35
-
Oscure vanità
Arriva l'autunno, il mondo riparte. E noi? In un turbinio di pensieri e parole simili alle foglie variopinte di alberi ormai stanchi, l'autore offre quattordici racconti a fosche tinte dark, per esplorare il buio incommensurabile che si cela nell'animo umano. Protagoniste incalzanti, ambigue ci accompagnano in un viaggio senza fine. All'interno delle opere brevi troviamo atmosfere pseudo - vittoriane, in grado di avvolgerci in una tenebra benedetta, ma anche il fermento palpabile di oggi. E ancora, il lago di Como in quarantena, a dimostrare che il male, la speranza, simboli di rinascita, si rinnovano in eterno, inarrestabili.
EUR 13.30
-
Maddalena. Una gran dama piccola piccola
Maddalena e Ludovico Antonio: due vite, due mondi lontani anni luce che si incontrano per caso in un imprevedibile '700 italiano che poco ha a che vedere coi lumi. Due diverse superbie, due diverse umiltà, una guerra infinita, uno scontro epocale di classe e di vissuti. Un orgoglio ferito e abbattuto... uno strazio che diventa violenza, una violenza che diventa strazio, in una drammatica presa di coscienza "democratica". Poi una tragedia comune che travolge entrambi: il generale Bonaparte.
EUR 13.30
-
Canti oscuri
La maggior parte delle volte, quando ci troviamo in determinate situazioni, tendiamo ad affermare che siano coincidenze, a volte invece, con aria rassegnata, diciamo che sia il destino ad accanirsi contro di noi, o semplicemente che "Non siamo nati sotto una buona stella". Questi pensieri o affermazioni, in un certo qual modo, influenzano quello che sarà il percorso della nostra vita.
EUR 12.35
-
L' ombra è luce
Le poesie di questo libro non sono state scritte di getto né con schemi metrici, il lessico è semplice, spesso esse hanno subito una silenziosa gestazione come il seme prima di germogliare. Mi limito a ricordare che la sezione Passaggi in ombra è nata durante il primo lockdown, sono poesie scritte sull'aria di un tempo sospeso, anteprima dell'inizio di un nuovo mondo. Ricordo, neppure il tempo di sedermi a cena quella sera di marzo, che la televisione aveva già riportato la notizia che eravamo in zona rossa: era l'inizio di una guerra contro un nemico sconosciuto. «Nulla era già più come prima!» In questi versi si può notare in modo particolare il contatto con l'ombra della morte, ma, devo ammettere, come intento immunizzante e consolatorio, come una lama di luce che taglia l'ombra, un gesto di cura che mi ha giovato per mettere a fuoco la paura a volte allarmante di quei giorni. Una paura che ci avrebbe messo poco a schiacciarci.
EUR 13.30