Sfoglia il Catalogo IBS 5
Catalogo
Mostrati 11281-11300 di 50764 Articoli:
-
L' altare misterioso
Nel cuore della Val Fontanabuona, in una radura incorniciata dalle faggete e dalle cave di ardesia dell'entroterra Ligure, si nasconde un segreto. È sepolto da secoli sotto una pietra misteriosa e dall'aura magica, messa li da una popolo antichissimo, e nessuno ne ha più memoria. L'unica traccia rimasta è custodita da una vecchia mappa di cartapecora, che attende di essere ritrovata da quasi 400 anni per raccontare la propria storia. Una storia che ha avuto inizio in un villaggio celto-Ligure distrutto dai Romani nel 198 a.C. e che, riemergendo dalla coltre del tempo in una Genova seicentesca flagellata dalla peste, è giunta fino ai nostri giorni. Trasformata in un vero e proprio enigma, la cui soluzione è in grado di unire, e salvare, delle vite. Un mistero che affonda le radici nella storia di una città e di una regione, e che è capace di collegare, in modo inaspettato e sorprendente, delle vicende apparentemente lontanissime. Quelle di un gruppo di uomini valorosi che hanno combattuto strenuamente per salvare la propria stirpe; quelle, molto meno ardimentose, di tre fontanini alle prese con il furto di un carico di monete del Banco di San Giorgio;...
Protagonisti & Protagonismi (Restyling 2020)
...il libro è costruito su una ricca complessità di pensiero, di visioni, di concetti in un linguaggio che è, insieme, fervidamente inventivo e lucidamente intellettuale; un'esperienza singolare, unica nella poesia di questi anni... (Giorgio Bàrberi Squarotti - 1993) ... in "Protagonisti & Protagonismi" apprezzo l'anima sperimentale, il gusto progettuale e visivo, insieme con la capacità innata della parola, nella catena sintattica, di spiazzare le attese ricettive; la sfida evocativa dell'astrazione dà forza ulteriore al connotato... (Alberto Bertoni - 1993) ...il libro è articolato e ricchissimo, a un passo narrativo, che in poesia perseguo anch'io; infatti, mi sono sentito coinvolto anche per consonanze e coincidenze profonde, pur nelle diverse esperienze... (Paolo Ruffilli - 1993)
EUR 11.88
Neve in una calda notte d'estate
"Neve in una calda notte d'estate" di Emily C ripercorre, attraverso un lungo e avvincente flash back, un'intricata storia d'amore e di passione, cominciata d'estate - da qui il titolo - in maniera quasi casuale. Per distrarsi da un momento difficile Laura, delusa e annoiata dopo un matrimonio infelice e qualche incontro poco fortunato, inizia senza troppe aspettative a chattare con Marco, un intrigante sconosciuto. Lo scambio di messaggi inizia con due nicknames scelti dai protagonisti per restare nell'anonimato, ma mentre quello di Laura esprime semplicemente la voglia di mettersi in gioco, quello di Marco nasconde un mistero non privo di cupi presagi. La storia tra i due, che da virtuale diventa presto reale, si dipana tra momenti felici e incomprensioni, ma anche molti ostacoli e veri e propri colpi di scena. L'amicizia sincera di alcune persone e soprattutto la profonda intesa tra Marco e Laura li aiuteranno a fare chiarezza su ciò che desiderano davvero l'uno dall'altra.
EUR 12.26
Cinquegiorni
Nessuno entra nelle nostre vite a caso e nulla ne esce senza un perché. Un'anziana insegnante, una donna manager di successo, un'ambiziosa giovane scappata di casa ed una malinconica prostituta: che cosa hanno in comune per essere bersagli da uccidere? Deva, affermata titolare di un'agenzia di eventi e Micael, comandante della squadra mobile dovranno scoprirlo, in una Milano dinamica che li vede protagonisti nelle indagini e nella vita. Quattro omicidi e nessun sospettato. Solo la certezza di un serial killer che non lascia traccia. Nel puzzle si intromette inatteso il passato di Deva. Sono trascorsi due anni di assoluto silenzio dal quel furente addio ed inciampano letteralmente l'una nell'altro nel vagone della metropolitana milanese affollata dove lui, Massimiliano, affermato e scaltro uomo d'affari non avrebbe mai messo piede. Quattro donne aspettano giustizia mentre una quinta, Deva, sente di poter assaporare la sua. Le indagini di un caso poliziesco diventano complici di una irriverente conquista umana. Per quanto sembriamo palline impazzite nel nostro procedere, esiste uno scopo che connette tutto, come lo scorrere di una penna fluida che unisce i puntini e ci restituisce il nostro destino.
EUR 19.00
Perla
Perla, quattordici anni, è la protagonista di uno dei racconti che ho dedicato alle eroine di tutti i giorni. Eroine del quotidiano che passano sotto l'indifferenza dei nostri occhi quasi fossero trasparenti: non vanno ai talk show, non schiamazzano su Facebook e non indossano il costume da Wonder Woman. Sono le eroine che aprono il loro cuore a un silenzioso diario di carta, magari con qualche violetta messa a seccare tra le pagine. Rappresentano il coraggio di accettare ciò che la vita ha riservato loro senza arrendersi mai, senza smettere di lottare e senza temere l'umiliazione della sconfitta: ed è proprio questo che le rende Wonder! Perché la vittoria e il lieto fine sono, come dice la canzone, un "Dipende... da che punto guardi il mondo tutto dipende..." Perla, nonostante scopra in modo traumatico di essere stata adottata, riconosce che "L'ho saputo sì nel peggiore dei modi, ma non è stato quello il problema..." È la malattia della madre, infatti, il drammatico filo conduttore della sua storia. Sin dall'età di cinque anni, tra depressioni, ribellioni e perplessità nei confronti del padre che nega la realtà, Perla riesce a non perdere la ragione e...
Alaska dentro
"Spazi infiniti, natura selvaggia, freddo, ghiaccio, ma anche sofferenza, solitudine, avventura vera. Questo è l'Alaska. È il 2002 quando partecipo per la prima volta all'Iditarod, una leggendaria gara di 600 km da percorrere a piedi, in bici o sugli sci, in pieno inverno, senza alcun aiuto esterno, solo contro tutto e tutti. È una sfida estrema, che lascia il segno sulla mia vita e sulla mia anima. Da quel momento in poi, infatti, l'Alaska diventerà per me una sorta di ossessione, da cui non riuscirò a rimanere lontano nonostante le sofferenze, i rischi e i problemi fisici derivanti dalla partecipazione a competizioni in cui la sfida è soprattutto con se stessi, con i propri limiti e le proprie paure. L'Alaska in questi anni mi ha tolto e mi ha dato tanto, anche cose meravigliose, come Noah: anche lui fa parte della mia Alaska". Prefazione Francesca Fogar.
EUR 18.05
Cuore spezzato. Dagli anni d'oro alla scomparsa. Tutti i segreti del mondo rosanero che fu
Il bimbo n° 1337 diventato uomo
La storia di Gioele il figlio più piccolo di una bellissima e agiatissima famiglia ebrea, nato e vissuto per pochi anni a Parigi, deportato e sopravvissuto alla seconda guerra mondiale. Racconta la sua rocambolesca e a tratti drammaticissima vita. L'arrivo al campo di concentramento con le sue sorelline, morte sotto gli esperimenti fatti dai nazisti perché erano gemelle, all'arrivo degli americani preso e rinchiuso in orfanotrofio con particolari avvenimenti, che formeranno tanto il bimbo poi diventato uomo nella vita e l'avvicinamento al teatro per poi farne il proprio lavoro. L'incontro dopo tantissimi anni in una visita nel campo di concentramento incontrerà l'unico e grande amore della sua vita, una bambina poco più grande di lui, ma ora una bellissima signora ormai avanti con l'età, che continueranno il cammino felicemente e per sempre insieme.
EUR 10.36
Fuori dal buio
Ricordi di un ricordo
"Ricordi di un ricordo" nasce dall'idea di raccogliere tutte le memorie di Pietro Piattellini, personaggio assai conosciuto a Colle Umberto e zone limitrofe noto come il "geometra Pietro"... autore di numerosi progetti e realizzazioni di edifici abitativi, Pietro classe 1927 trascorre circa 63 anni della sua vita accanto a Nuccia, moglie e madre di Gabriella e Giovanni. Successivamente arriveranno i nipoti Alessio, Chiara, Giacomo, Fanny, Giulio e le pronipoti che fortunatamente ha conosciuto Aurora, Giulia, Costanza e Lucia. In questo libro si raccolgono le storie che era solito trascrivere con molta cura specificando ogni singolo dettaglio grazie ai suoi ricordi. Nella trascrizione, dove mi è stato possibile, si è scelto di lasciare la forma e il linguaggio usato dal nonno Pietro per garantire la piena originalità dei contenuti...
EUR 11.40
Gaio Fratini. Il mio primo centenario
Gaio Fratini manca da venti anni e, nell'anno in corso, centenario della nascita, riceve la riscoperta e il giusto riconoscimento della sua opera.\r\n\r\n«Un libro, ricco di contributi, ricorda lo scrittore e giornalista scomparso, amante della letteratura epigrammatica e irriventente» - Raffaella De Santis, Robinson\r\n\r\n\r\n Gaio è sì il principe degli epigrammisti, conosciuto per la sua satira pungente, spigolosa, erudita e sontuosa. Ma oltre a esercitare questo ruolo di mentore e di moralista, di iconoclasta, di fustigatore volto a rilevare e rivelare sconci etici e nature truffaldine dei connazionali - memore del suo indimenticato maestro Aldo Capitini - Gaio è soprattutto un poeta a tutto tondo. Lirico e romantico, perfino crepuscolare quando, intingendo la penna nell'inchiostro della nostalgia malinconica, dipingeva la propria terra, un'Umbria amata quanto ingrata dove tuttavia tornò e morì. Come la lettrice e il lettore si accorgeranno, questo libro è un atto risarcitorio di una vita fatta di arte e di generosa cultura, ma alla continua spasmodica ricerca di un ubi consistam, non di prebende o sinecura in equilibro fra dare e avere. Dopo la morte, il suo nome, la sua memoria\r\nsono scivolati - per usare una parola che da giocoliere...
Dolce scimmietta birichina cerca casa
L' estate fredda. Poesie d'amore
Dante. Nel cuore della memoria. L'ora che volge al disio
Raccolta degli scritti selezionati tratti tra tutti quelli inviati e che hanno concorso alla seconda edizione del Premio Internazionale di Poesia "Passaparola- pensa, ascolta, scrivi" dal titolo "Dante, nel cuore e nella memoria - l'ora che volge al disio". 75 componimenti poetici ispirati alla parole ed alle tematiche trattate dal Sommo Poeta. A corredo degli scritti, gli elaborati grafici realizzati da alcuni studenti del Liceo Artisico Marconi di Foligno.
EUR 14.25
Ritualità e spiritualità nell'epoca della virtualità digitale. Atti del Convegno telematico tenutosi il 13 marzo 2021
Il Convegno telematico Ritualità e Spiritualità nell'epoca della virtualità digitale tenutosi il 13 marzo 2021 si è proposto di aprire una riflessione sui cambiamenti comunicazionali, con evidenti riflessi nella nostra vita, in atto da più di un trentennio. In questo periodo di isolamento un bisogno insoddisfatto di confronto con i Fratelli è stato il fuoco che ha spinto tutti noi a cercare occasioni di incontro per tornare a dissetarsi alla fonte comune della libertà del sentire. Ciò si è ritrovato nella Commissione umbra per la Diffusione della Cultura e del Pensiero della Libera Muratoria dove le domande personali e quelle raccolte nella comunità hanno ingenerato una profonda riflessione sul da farsi. Tutti noi siamo stati forzati a rinunciare agli abbracci per rispettare una distanza di sicurezza interpersonale imposta dalla pandemia. La parola distanza ha quindi assunto valore centrale nella nostra vita quotidiana, portando con sé importanti cambiamenti comportamentali e di percezione del nostro sentire.
EUR 11.40
Alice carissima ti scrivo...
Fascino di vecchie fotografie e di cartoline d'un tempo. Sono testimonianze. Sarà che parlano di persone, di oggetti, di realtà del passato. Forse vogliono esprimere una loro vitalità, che cerca di farsi ritrovare e rinnovare, perché riportata alla luce. È il caso della foto che ho tra le mani, del tutto riconoscibile. È lei, giovanetta: la baronessa Alice Hallgarten Franchetti. Donna eccezionale e di grande spessore. Cultura cosmopolita. Femminista del movimento del «femminismo pratico». Moderna imprenditrice, sensibile alle più avanzate esperienze mitteleuropee e americane, nell'economia e nelle finanze. Creatrice del Laboratorio di Tela Umbra, per sole donne, in stato di necessità. Seguace del modernismo religioso di Paul Sabatier, è un'educatrice attenta all'emancipazione dei più bisognosi e della classe contadina. Realizza con il marito, il barone Leopoldo Franchetti, l'istituzione di Scuole rurali nei loro possedimenti dell'Alta Valle del Tevere. In particolare nella Villa della Montesca e a Rovigliano, con contenuti e metodi assolutamente innovativi. Una sorta di «talent scout» di Maria Montessori.
EUR 15.20
Codice del diritto internazionale privato della famiglia annotato con la giurisprudenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea
Il presente Codice raccoglie e ordina sistematicamente i numerosi regolamenti UE in materia di diritto internazionale di famiglia, completandoli con gli atti nazionali e internazionali di più frequente utilizzo e con tutta la giurisprudenza della Corte di giustizia UE. Ciascuna norma è integrata con il dispositivo delle decisioni pertinenti e con ogni altro passaggio utile ai fini di una sua corretta applicazione. Ne risulta un'opera ricca e unica nel suo genere, strumento utile per orientare magistrati e avvocati che si confrontano con il diritto di famiglia internazionale.
EUR 23.75
Liquidità e comparazione. Un breve viaggio tra diritto, antropologia e sociologia
Il concetto di società liquida si deve all'intuizione del sociologo Zygmunt Bauman. Ma nella società liquida esiste un diritto liquido? E se esiste, quali sono le sue caratteristiche? Liquidità e comparazione cerca di dare una prima risposta a questo interrogativo e di aprire la discussione e la riflessione sull'argomento. Considerata la sempre maggiore centralità che la comparazione assume nel panorama giuridico odierno, il lavoro cerca anche di immaginare quale possa essere il ruolo del diritto comparato nell'attuale contesto sociale liquido e con riferimento al diritto che lo governa.
EUR 17.10
Il rating di legalità. Requisiti, procedure e vantaggi per le imprese virtuose
Il volume, muovendo dall'analisi dei provvedimenti normativi che ne hanno accompagnato l'introduzione, ed in particolare dal regolamento attuativo emanato dall'AGCM nella versione appena aggiornata, fornisce una riflessione organica e un ragionato compendio dei tratti e delle caratteristiche essenziali della nuova figura del rating di legalità. Vengono esaminati dettagliatamente i presupposti per la sua concessione, i criteri premiali, le regole procedimentali, le vicende modificative o estintive (revoca, sospensione, annullamento) e i vantaggi per le imprese. Testo di comprensione, consultazione e riflessione, costituisce un supporto per le imprese, i professionisti e gli operatori del settore che sono chiamati a confrontarsi con il nuovo strumento e con i problemi interpretativi e applicativi che esso pone.
EUR 21.85
Il minore vittima e autore di reato. Fattispecie incriminatrici, sanzioni e trattamento processuale
Il volume, aggiornato alla legge 18 giugno 2017, n. 71 di contrasto al cyberbullismo e al d.lgs. l marzo 2018, n. 21 sulla riserva di codice nella materia penale, annovera contributi di studiosi del settore e di magistrati specializzati ed affronta il tema della tutela penale del soggetto di età minore, sia vittima che autore di reato, esaminando le principali fattispecie incriminatrici che coinvolgono il minore nonché il cyberbullismo regolato dalla l. n. 71 del 2017 ed alle misure (anche extra-penali) atte a prevenire e contrastare il fenomeno 'de quo' in crescente espansione. Apposita sezione del volume è dedicata al minore autore di reato, al sistema sanzionatorio ed ai profili processuali fra cui spicca la tutela del minore testimone nel rito penale. Il testo comprende riferimenti alla dottrina e alla più recente giurisprudenza di merito e legittimità ed è corredato da schemi e questioni giurisprudenziali.
EUR 37.05