Sfoglia il Catalogo IBS 6
Catalogo
Mostrati 5121-5140 di 50764 Articoli:
-
Gli intrusi. Fascino mortale
In un mondo dominato da tecnologie sempre più all'avanguardia, una scoperta sconvolgente genera morte e distruzione. In mano a un'organizzazione criminale senza scrupoli, la possibilità di godere di un elisir di lunga vita diventa prerogativa di pochi eletti, costi quel che costi. L'obiettivo è allora quello di eliminare gli "intrusi" tramite un virus letale che si fa metafora dei rischi legati all'alienazione tecnologica.
EUR 9.75
-
Frammenti di storie semplici
Esercitare la professione di giudice non è di certo cosa semplice: c'è chi, come il nostro protagonista, lo fa nel pieno rispetto dei principi costituzionali e chi, come molti dei personaggi che incontriamo nel romanzo (specchio di una realtà desolante), sceglie invece la via della corruzione. Con uno sguardo critico e attento al contesto sociale e politico, Roberto Oliveri del Castillo accompagna il lettore all'interno dell'universo giudiziario, messo a nudo nella sua complessa galleria di vizi e virtù. "Questi frammenti di storie semplici parlano di giustizia e, a volte, di ingiustizia; di verità negata e violata da chi dovrebbe farla emergere. Sono storie che ci devono far ricordare che è sempre necessario parlare di giustizia, mentre l'ingiustizia si nutre di silenzio."
EUR 11.25
-
Il fiore dei gitani
Solo chi ha sofferto veramente riconosce il dolore della sofferenza. Rachel ha conosciuto la solitudine, l'abbandono, la violenza, l'odio, l'emarginazione, la povertà, la fame, il senso di nullità. Il più delle volte questa sofferenza diventa il suo linguaggio, la sola espressione per comunicare con il prossimo. Senza usare le parole la protagonista racconta questo disagio in un altro modo, con i suoi gesti quotidiani verso il prossimo. Rachel aveva conosciuto l'amore, sapeva che cosa era l'amore, glielo aveva insegnato la sua famiglia, con tenerezza, la dolcezza, il rispetto per la vita, per il prossimo e per la natura. Non ci pensa due volte a sacrificare la sua esistenza per donarla al fratello più sfortunato. Lei viveva nell'amore, ogni suo gesto era colmo d'amore. Una volta qualcuno disse che l'odio genera odio. Ma sicuramente l'amore genera amore.
EUR 11.40
-
Avanti all'anima mia. Il paesaggio calabrese nello sguardo di Theodore Brenson. Con i 52 disegni del viaggio in Calabria e l'epistolario inedito Brenson-Lacquaniti
Raffaele Gaetano, innamorato della Calabria vista con lo sguardo dei viaggiatori stranieri, si rivolge ancora una volta a questo filone interpretativo con la riedizione di 52 disegni di Theodore Brenson, architetto e pittore lettone che trascorse in regione l'estate del 1927. Il titolo originale della pubblicazione del 1929, "Visioni di Calabria", è stato sostituito dall'altro meno impersonale e più sofisticato di "Avanti all'anima mia", ricavato proprio da una lettera dello stesso artista, a esprimere il concetto di una visione nuova in cui il paesaggio acquista il suo significato dalle percezioni emotive di chi lo guarda.
EUR 20.90
-
L' agave
Non vi è classe sociale che non emerga, nel bene e nel male, per pregi o difetti, dal mondo narrato da Antonia M. Corsaro; così come non vi è adulto o adolescente che non possa rispecchiarsi nei personaggi: anime in lotta per vocazione o necessità fra le quiete abitudinaria della campagna e il miraggio della città, il rigore delle leggi morali e la fantasia che supera ogni limite e convenzione.
EUR 13.30
-
Undici settembre 2001 e l'industria culturale. Diverse narrazioni di una stessa catastrofe
L'11 Settembre 2001 è una data scolpita nel "marmo" della memoria collettiva. Una catastrofe pianificata che ha creato un solco nelle coscienze; un evento per certi versi molto più simile ad un film che alla realtà - che coadiuvato dall'incessante ronzio dei media, è stato portatore di una tale carica simbolica che lo ha trasformato in un vero e proprio riferimento senza precedenti, l'emblema della catastrofe per l'Occidente. Nel saggio si è posta l'attenzione principalmente sulle varie metabolizzazioni dell'attentato terroristico. Per far ciò è stato necessario andare ad analizzare le narrazioni dell'evento in quanti più campi possibili dell'industria culturale al fine di cogliere le varie sfumature di significato non troppo esplicite che sottendono, però, i reali "movimenti" dell'immaginario collettivo.
EUR 7.50
-
Nei boschi narrativi alla ricerca del lupo. 10° Convegno nazionale sulla letteratura
"(...) il lupo In un modo o nell'altro, deve arrivare... senza il lupo, senza la sua splendida giustizia, non vale nemmeno la pena di esistere... Si spreca una vita a immaginarselo, questo lupo... E sarebbe ipocrita dire che il lupo non è così brutto come lo si dipinge. Anzi, è molto peggio. Il lupo è la verità della vita di un uomo, e la verità della vita di un uomo sta in ciò che più teme".
EUR 11.40
-
Riflessioni, ricordi, vita vissuta
"Una biografia dell'artista eclettico Benedetto Trunfio. I vari episodi descritti sono ricordi della sua vita vissuta: una vita piena di emozioni e di alti e bassi. Queste pagine non sono state scritte come un romanzo, ma come un racconto dei suoi ricordi. Tutto ciò che ha scritto rispecchia la vita di milioni di persone con lo stesso suo destino. Nel corso degli anni ha potuto constatare per diretta esperienza che, se la vita viene condotta secondo le regole divine, alla fine tutto si chiude in positivo. Le foto, i dipinti e le poesie allegate in questo libro danno un ricordo più vivo della sua vita, degli amici, dei parenti e dei coetanei".
EUR 11.40
-
Atlantide ritrovata
Due grandi amici, Riccardo e Lorenzo, e un'avventura. Una tranquilla passeggiata e i due ignari ragazzi si ritrovano catapultati in un mondo parallelo e in un mare immenso, una foresta fatata, un deserto, montagne con cime sopra le nuvole, vulcani che sputano getti di lava oltre la coltre di nubi, fino alla leggendaria Atlantide.
EUR 13.30
-
Quei meravigliosi e modesti eroi. L'intervento dei Civici Pompieri nei terremoti di Messina (1908) e della Marsica (1915)
"Meravigliosi e modesti eroi questi pompieri d'ogni città d'Italia! Li abbiamo visti, quando tutto il palazzo era un'immensa fornace, questi di Bologna arrampicarsi con le pompe sui cornicioni cadenti per salvare dall'incendio la Banca d'Italia. Quarantadue milioni furono così salvati da loro. Un pompiere, Bagolini, rimase per diciotto ore in un buco profondo, sotto la minaccia continua del crollo di tutta la montagna di macerie che gli pendeva sul capo, senza mangiare, per salvare una donna agonizzante, e non riuscì che ad estrarre un cadavere. Nell'androne dell'Università, quando sono entrato, quattro di questi modesti eroi mangiavano del pane e del formaggio, riposandosi sotto la volta pericolante. Presso a loro, in due grandi casse, erano raccolte le cose più preziose, portate giù da poco, dalle sale superiori della biblioteca: codici miniati, manoscritti arabi e greci, collezioni di incunaboli, rare edizioni latine."
EUR 13.30
-
Si pigghia pigghia, si nno?
"Questo mio ultimo libro di poesia in vernacolo, Si pigghia pigghia, si nno?, vuole essere un omaggio alla mia terra natia, nonché un messaggio di speranza e di ottimismo, per quei miei lettori curiosi di scoprire qualche segreto che potrebbe aiutarli a rendere la loro vita di tutti i giorni, un tantino più accattabile e soddisfacente. Premesso di non essere in possesso della bacchetta magica o di poteri extra terreni con pretese di risolvere i problemi del mondo; l'unica cosa ch'io, attraverso le mie poesie, posso offrire, free of charge, è la mi personale, lunga esperienza unitamente al mio ottimismo..."
EUR 11.40
-
Il sorriso del Rancho
"Mi siedo in disparte e mi trovo a osservare i ragazzi, mi sembra ci sia qualcosa che li accomuna, che li rende simili. Continua a scorrere i loro volti, ma non riesco a mettere a fuoco. Ce l'ho lì, ma continua a sfuggirmi. All'improvviso si accende la luce, finalmente riesco a vedere. Si tratta del loro modo di sorridere. Si! Ora ne sono sicuro. Tutti i ragazzi, piccoli e grandi, riservati o estroversi, femmine e maschi, pacati o irrequieti, sfoderano lo stesso sorriso. Un sorriso pieno totale, un sorriso che ti contagia. Un sorriso del rancho! Questo grande sorriso honduregno stampato sui loro visi mi colpisce come uno schiaffo, mi entra dentro nel profondo e mi fa sentire meschino ed egoista, perché non sono abbastanza grato alla vita per tutto quello che mi ha dato senza che io abbia avuto particolari meriti". I diritti d'autore verranno interamente devoluti alla Fondazione Francesca Rava.
EUR 14.25
-
A prescindere
In principio fu un alpino. Ora è un agricoltore. Dalla montagna alla campagna. Di mezzo c'è il mare. Più precisamente il Porto di Gioia Tauro. Che per la Calabria poteva rappresentare il miracolo economico e, invece, a parte i miracoli serali indotti dalla televisione, rappresenta il vuoto. Con una particolarità che lo rende unico: è l'unico porto al mondo nel quale non si è mai visto un marinaio. La spiegazione sta nella sua caratteristica. Nato per essere polifunzionale, è rimasto un terminale per il transhipment. Non poteva essere altrimenti. Gli ordini di non far decollare lo scalo erano precisi...
EUR 11.40
-
Calabria contemporanea. Il bello educa
Il bello educa. Bisogna partire da questo concetto per capire le ragioni profonde che animano la prima mostra di arte contemporanea organizzata dall'Associazione culturale "Lato". "New Temporary Exhbition": un evento voluto fortemente, ricercato e proiettato su un piano di riflessione analitica del contesto locale a confronto con la visione del territorio allargato e dei linguaggi che lo percorrono e lo rendono comunicabile e vivo...
EUR 9.50
-
Cittadini e guerrieri. Le guerre di Reggio
Una stirpe di forti guerrieri, un popolo abituato alle battaglie: non so chi oggi, dovendo descrivere i Reggini, penserebbe di dover utilizzare una simile espressione; eppure, non solo nell'epoca ormai mitizzata dalla Magna Grecia, ma fino alla fine della libertà, i Reggini furono impegnati militarmente a difendere il proprio territorio e a tentare di incrementare la propria potenza e influenza su scala regionale. Basta leggere la descrizione che Strabone, geografo di epoca augustea, fa di Rhegion: "la Polis di Rhegion divenne poi assai potente ed ebbe sotto di sé parecchi altri centri; essa rappresentò sempre un avamposto fortificato nei confronti dell'isola, sia anticamente, sia anche ai nostri giorni, quando Sesto Pompeo portò la Sicilia a ribellarsi". Polis potente, colonie... ma quale storico odierno ha mai descritto Reggio usando questi toni? È evidente, a nostro modesto avviso, che la storiografia attuale non ha tenuto conto delle fonti antiche e ha giocato a operare una deliberata o inconsapevole deminutio dell'importanza della città che, per più di un millennio e mezzo della sua Storia ha ricoperto un ruolo di primo piano nel panorama dell'Italia e del Mediterraneo.
EUR 14.25
-
Maida, 1806. History and art. Ediz. italiana
Da una paziente e attenta opera di organizzazione, raccolta, presentazione e traduzione di Leopardi Greto Ciriaco, Alessandra Gallina e Salvatore Speziale nasce questo volume che in maniera del tutto originale si presenta al panorama degli studi storici e artistici della Calabria e del Mediterraneo. La prima delle due sezioni in cui si divide il testo raccoglie 46 brevi saggi storici sulla battaglia di Maida del 1806, prodotti da 37 autori diversi provenienti dal mondo dell'accademia nazionale e dalla fucina della cultura locale in occasione del bicentenario dello storico evento che coinvolge il Regno di Napoli insieme alla Francia napoleonica e alla Gran Bretagna. La seconda sezione è, invece, riservata alle preziose riproduzioni di 66 opere d'arte di 40 artisti calabresi e nazionali che, nel corso degli anni, hanno dedicato uno o più dipinti al tema della battaglia. Lungi dal rappresentare due ambiti totalmente distinti, le due sezione vanno invece considerate come espressioni assolutamente complementari di un profondo scavo nella memoria storica maidese, calabrese e mediterranea e del modo in cui tale memoria viene elaborata sia in ambito scientifico che in ambito artistico.
EUR 20.90
-
Etnomusicologia. Con CD-ROM
"Questo manuale costituisce un'eccellente porta d'accesso alla realtà dell'etnomusicologia. Non per nulla il suo autore, oltre ad essere un ricercatore, ha una vasta esperienza d'insegnamento ed è un profondo conoscitore delle tendenze attuali della disciplina. Enrique Cámara ci offre, nel corso delle pagine del suo libro, una minuziosa ricostruzione della gestazione e dello sviluppo della disciplina.[...] Lungo le pagine di Etnomusicologia, si fornisce al lettore un'ampia visione tanto degli aspetti storici della disciplina quanto del suo quadro concettuale, così come anche degli aspetti metodologici che sorreggono la logica dei lavori di ricerca. È per questo motivo che dobbiamo congratularci per la pubblicazione del presente manuale di etnomusicologia, un libro che promette di realizzare un eccellente servizio a chiunque sia interessato al 'fare etnomusicologico'." (Dalla prefazione all'edizione spagnola di Josep Martì i Pérez). Al volume è allegato un CD-ROM contenente i capitoli dal XVI al XX appendici e bibliografie.
EUR 19.00
-
Il ritratto dell'anima
-
Viaggio in auto dall'Italia all'Australia. Istruzione per l'uso
Emilio e Carmelo, due amici poliziotti, decidono di andare in macchina in Australia. L'idea nasce da Emilio, che vorrebbe unire idealmente la città in cui vive, Reggio Calabria, con la sua città natale, Sydney. Dovranno percorrere 26.400 chilometri attraversando tre continenti e tredici paesi. Conosceranno culture e popoli differenti. L'organizzazione del viaggio è stata lunga e complessa, sono state spedite centinaia di mail per cercare informazioni e consigli per realizzarlo al meglio. Per questo motivo, il libro si può considerare un'utile guida per chi volesse percorrere quegli itinerari, oltre che la piacevole lettura del racconto delle avventure dei due protagonisti.
EUR 13.30
-
La speranza non è una terra straniera. Storie di sindaci e amministratori minacciati dalla 'ndrangheta
"In questo volume Francesca Viscone, ancora una volta, ci regala un lavoro che, innanzitutto, rappresenta un piccolo gioiello di scrittura poetica: ritratti di persone, di situazioni e di luoghi che testimoniano una passione civile e un amore sofferto per la sua terra. Si tratta di un saggio che va al cuore dei problemi che oggi assillano la Calabria, il Mezzogiorno e l'Italia tutta: da una parte le lacune dell'amministrazione pubblica, dall'altra la criminalità di stampo mafioso, la sua capillare presenza nella vita quotidiana, il suo peso sulle scelte politiche e amministrative e la sua prepotenza nei riguardi dei cittadini. La speranza è - o non è - una terra straniera? Ovvero, la speranza diventa un lusso incalcolabile quando la terra che ci appariva familiare assume via via le sembianze di un continente estraneo, irriconoscibile? Una terra di bellezza struggente, deturpata da una volgarità criminale distruttiva e grossolana. Eppure, i mafiosi rappresentano una minoranza. È l'area opaca del consenso col malfattore che consente loro di spadroneggiare." (Prefazione di Renate Siebert)
EUR 14.25