Sfoglia il Catalogo Pentole_Professionali
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 12301-12320 di 13409 Articoli:
-
Padella in rame liscio stagnato a mano 2mm, un manico in ottone diam. 28cm
La Padella in rame stagnato a mano 2mm di Pentole Agnelli si compone di manicatura singola tubolare in ottone e corpo in rame stagnato a mano, dall’aspetto nobile e raffinato è ideale per cuocere al salto e mantecare. La Padella è realizzata in rame liscio stagnato a mano, il rame è quello che garantisce la migliore cottura dei cibi per diversi motivi: Grazie all’elevatissima conducibilità termica assicura una diffusione uniforme del calore in tutta la pentola e una cottura più rapida che si traduce in un grande risparmio energetico Il mantenimento di una temperatura costante fa in modo che gli alimenti non si attacchino sul fondo Le pentole in rame sono eterne! Con il tempo e con l'utilizzo costante di queste pentole il rivestimento interno in stagno può consumarsi, ma può essere tranquillamente ristagnato facendo tornare il prodotto come nuovo Grazie al loro aspetto nobile e raffinato sono perfette per il servizio in tavola
EUR 151.55
-
Padella svasata bassa in Rame liscio stagnato a mano con un manico in ottone, diam. 24cm
-
Padella svasata bassa in Rame liscio stagnato a mano con un manico in ottone, diam. 32cm
-
Cuoca automatica in rame martellato a fondo tondo piccola, diam. 30cm (Mot. 24W)
-
Tegame alto in rame martellato stagnato con due maniglie in ottone e coperchio, diam. 26cm
Caratteristiche materialeLe pentole in rame di Tanucci hanno le seguenti caratteristiche: Elevata conduzione termica Uniforme distribuzione di calore dal fondo alle pareti della pentola Grazie alla notevole conducibilità termica, si ha un altissimo risparmio energetico Ottime per tecniche di cottura lente e costanti Sono conformi alle leggi in materia
EUR 175.52
-
Tegame in Rame liscio stagnato a mano con due maniglie in ottone, diam. 45cm
-
Tegame ovale in rame martellato stagnato con maniglie e coperchio, diam. 30x23cm
Caratteristiche materialeLe pentole in rame di Tanucci hanno le seguenti caratteristiche: Elevata conduzione termica Uniforme distribuzione di calore dal fondo alle pareti della pentola Grazie alla notevole conducibilità termica, si ha un altissimo risparmio energetico Ottime per tecniche di cottura lente e costanti Sono conformi alle leggi in materia
EUR 177.65
-
Tegame in rame liscio stagnato a mano 2mm, due maniglie in ottone, diam. 45cm
Il Tegame in rame stagnato di Pentole Agnelli si compone di due maniglie in ottone e corpo in rame stagnato a mano 2mm, dall’aspetto nobile e raffinato è ideale per arrostire, brasare, stufare e viene utilizzato per cotture che non richiedano la bollitura in particolare per pietanze di carne e verdura e servire in tavola. Il Tegame è realizzato in rame, il rame è quello che garantisce la migliore cottura dei cibi per diversi motivi: Grazie all’elevatissima conducibilità termica assicura una diffusione uniforme del calore in tutta la pentola e una cottura più rapida che si traduce in un grande risparmio energetico Il mantenimento di una temperatura costante fa in modo che gli alimenti non si attacchino sul fondo Le pentole in rame sono eterne! Con il tempo e con l'utilizzo costante di queste pentole il rivestimento interno in stagno può consumarsi, ma può essere tranquillamente ristagnato facendo tornare il prodotto come nuovo. Grazie al loro aspetto nobile e raffinato sono perfette per il servizio in tavola Per il coperchio in abbinamento può cliccare QUI.
EUR 297.50
-
Casseruola alta in pietra ollare con manici in rame, diam. 20cm
Caratteristiche materiale Per la particolare struttura di questo materiale naturale ricco di microscopiche intercapedini, le casseruole in pietra ollare hanno una naturale capacita` di mantenere e conservare il calore. Pertanto, pur impiegando molto tempo a scaldarsi, una volta raggiunta la temperatura desiderata, sono in grado di mantenerla a lungo. essendo la pietra ollare un materiale “fragile” va pero` posta a particolare cura : al suo primo utilizzo va lavata con acqua salata e asciugata accuratamente dopodiche´ va unta con grassi - olio vegetale o strutto da ambii lati e lasciarla riposare per non meno di 24 ore; quando si cucina scaldarla sempre lentamente e in maniera omogenea per evitare spaccature e crepe superficiali per l’uso su fornelli a gas, e` necessario utilizzare una retina spargi fiamma posta tra il fuoco e la pietra, in modo da rendere uniforme la distribuzione del calore sulla superficie della stessa e` un materiale estremamente fragile, quindi vanno evitati urti e colpi violenti: teme gli shock termici, repentine variazioni di calore (per esempio non posare i recipienti su piani freddi dopo averli tolti dalla fiamma) La pietra ollare tra i vari materiali naturali ha la caratteristica di essere estremamente...
Casseruola alta in pietra ollare con manici in rame, diam. 28cm
Caratteristiche materiale Per la particolare struttura di questo materiale naturale ricco di microscopiche intercapedini, le casseruole in pietra ollare hanno una naturale capacita` di mantenere e conservare il calore. Pertanto, pur impiegando molto tempo a scaldarsi, una volta raggiunta la temperatura desiderata, sono in grado di mantenerla a lungo. essendo la pietra ollare un materiale “fragile” va pero` posta a particolare cura : al suo primo utilizzo va lavata con acqua salata e asciugata accuratamente dopodiche´ va unta con grassi - olio vegetale o strutto da ambii lati e lasciarla riposare per non meno di 24 ore; quando si cucina scaldarla sempre lentamente e in maniera omogenea per evitare spaccature e crepe superficiali per l’uso su fornelli a gas, e` necessario utilizzare una retina spargi fiamma posta tra il fuoco e la pietra, in modo da rendere uniforme la distribuzione del calore sulla superficie della stessa e` un materiale estremamente fragile, quindi vanno evitati urti e colpi violenti: teme gli shock termici, repentine variazioni di calore (per esempio non posare i recipienti su piani freddi dopo averli tolti dalla fiamma) La pietra ollare tra i vari materiali naturali ha la caratteristica di essere estremamente...
Casseruola ovale in ghisa per induzione colore rosso con maniglie e coperchio, diam. 23cm
Staub: la miglior opzione per le tue cocotte in ghisa Staub nasce nel 1974 in Alsazia, una ragione della Francia ricca di storia e con una rinomata tradizione gastronomica. I prodotti dell’azienda sono oggi apprezzati dagli chef di tutto il mondo e, in poco più di 40 anni di storia, Staub è diventato il marchio di riferimento in Francia e nel mondo per la cottura con utensili in ghisa. Ogni prodotto è il risultato di un processo di fabbricazione scandito ancora secondo i dogmi della tradizione. Ogni pezzo, inoltre, è assolutamente unico, essendo colato in una forma di sabbia silicea che viene in seguito distrutta. L’attenzione per la tradizione non ha, tuttavia, impedito a Staub di innovare con forza le modalità di cottura in ghisa. I coperchi progettati da Staub, ad esempio, sono progettati con delle piccole semisfere che facilitano il riciclo dell’acqua evaporata in cottura che non fuoriesce dalla cocotte mantenendo all’interno tutti gli aromi e si ridistribuisce in maniera uguale su tutta la pietanza. 5 ottimi motivi per scegliere la ghisa Staub: Una cucina del benessere e del piacere: la carne resta tenera, le verdure morbide... Nelle cocotte Staub gli aromi e...
Casseruola tonda in ghisa per induzione colore blu scuro con maniglie e coperchio, diam. 30cm
Staub: la miglior opzione per le tue cocotte in ghisa Staub nasce nel 1974 in Alsazia, una ragione della Francia ricca di storia e con una rinomata tradizione gastronomica. I prodotti dell’azienda sono oggi apprezzati dagli chef di tutto il mondo e, in poco più di 40 anni di storia, Staub è diventato il marchio di riferimento in Francia e nel mondo per la cottura con utensili in ghisa. Ogni prodotto è il risultato di un processo di fabbricazione scandito ancora secondo i dogmi della tradizione. Ogni pezzo, inoltre, è assolutamente unico, essendo colato in una forma di sabbia silicea che viene in seguito distrutta. L’attenzione per la tradizione non ha, tuttavia, impedito a Staub di innovare con forza le modalità di cottura in ghisa. I coperchi progettati da Staub, ad esempio, sono progettati con delle piccole semisfere che facilitano il riciclo dell’acqua evaporata in cottura che non fuoriesce dalla cocotte mantenendo all’interno tutti gli aromi e si ridistribuisce in maniera uguale su tutta la pietanza. 5 ottimi motivi per scegliere la ghisa Staub: Una cucina del benessere e del piacere: la carne resta tenera, le verdure morbide... Nelle cocotte Staub gli aromi e...
Padella in alluminio antiaderente fusa con manico in acciaio inox, diam. 36cm
Padella in alluminio pressofuso antiaderente per induzione con manico , diam. 28cm
Padella in alluminio pressofuso con nuovo antiaderente per induzione HARD STONE con manico inox, diam. 28cm
Padella per pancake in alluminio antiaderente per induzione, diam. 25cm
Padella svasata alta a saltare in alluminio antiaderente con manico in acciaio inox, diam. 32cm
Tegame in ghisa per induzione colore nero con maniglie , diam. 20cm
Staub: la miglior opzione per le tue cocotte in ghisa Staub nasce nel 1974 in Alsazia, una ragione della Francia ricca di storia e con una rinomata tradizione gastronomica. I prodotti dell’azienda sono oggi apprezzati dagli chef di tutto il mondo e, in poco più di 40 anni di storia, Staub è diventato il marchio di riferimento in Francia e nel mondo per la cottura con utensili in ghisa. Ogni prodotto è il risultato di un processo di fabbricazione scandito ancora secondo i dogmi della tradizione. Ogni pezzo, inoltre, è assolutamente unico, essendo colato in una forma di sabbia silicea che viene in seguito distrutta. L’attenzione per la tradizione non ha, tuttavia, impedito a Staub di innovare con forza le modalità di cottura in ghisa. I coperchi progettati da Staub, ad esempio, sono progettati con delle piccole semisfere che facilitano il riciclo dell’acqua evaporata in cottura che non fuoriesce dalla cocotte mantenendo all’interno tutti gli aromi e si ridistribuisce in maniera uguale su tutta la pietanza. 5 ottimi motivi per scegliere la ghisa Staub: Una cucina del benessere e del piacere: la carne resta tenera, le verdure morbide... Nelle cocotte Staub gli aromi e...
Tegame in ghisa per induzione colore nero con maniglie e coperchio, diam. 28cm
Staub: la miglior opzione per le tue cocotte in ghisa Staub nasce nel 1974 in Alsazia, una ragione della Francia ricca di storia e con una rinomata tradizione gastronomica. I prodotti dell’azienda sono oggi apprezzati dagli chef di tutto il mondo e, in poco più di 40 anni di storia, Staub è diventato il marchio di riferimento in Francia e nel mondo per la cottura con utensili in ghisa. Ogni prodotto è il risultato di un processo di fabbricazione scandito ancora secondo i dogmi della tradizione. Ogni pezzo, inoltre, è assolutamente unico, essendo colato in una forma di sabbia silicea che viene in seguito distrutta. L’attenzione per la tradizione non ha, tuttavia, impedito a Staub di innovare con forza le modalità di cottura in ghisa. I coperchi progettati da Staub, ad esempio, sono progettati con delle piccole semisfere che facilitano il riciclo dell’acqua evaporata in cottura che non fuoriesce dalla cocotte mantenendo all’interno tutti gli aromi e si ridistribuisce in maniera uguale su tutta la pietanza. 5 ottimi motivi per scegliere la ghisa Staub: Una cucina del benessere e del piacere: la carne resta tenera, le verdure morbide... Nelle cocotte Staub gli aromi e...
Fornello bruciatore a gas omologato di Garcima, diam. 50cm, 2 anelli