Sfoglia il Catalogo IBS 5
Catalogo
Mostrati 8241-8260 di 50764 Articoli:
-
Come lampada nella notte
Queste pagine sono come il testimone che Madre Cànopi passa alle nuove generazioni di credenti e non solo a loro. La fede è una lampada per vivere le notti che la vita e la storia riservano, è uno stile e un colore specifico per vivere l'amore, anche quello verso di Dio, il desiderio, la preghiera, l'amicizia, la libertà, l'impegno. È una lampada che Madre Canopi prova ad accendere attraverso queste pagine e insegna a ognuno a farlo. Il testo è costituito da tre parti. Nella prima i vari temi vengono affrontati come in una lettera, con uno stile narrativo caratteristico del rapporto epistolare. Nella seconda parte vi sono una serie di messaggi inediti, rivolti ai giovani, ma validi e attuali per tutti. Nella terza alcune lettere inedite scritte realmente negli anni a dei giovani come risposta alle loro domande.
EUR 11.40
-
Le radici dell'anima. L'esperienza spirituale di don Primo Mazzolari
L'autore ha conosciuto don Primo Mazzolari come suo parrocchiano e nel volume fa emergere l'ammirazione estatica nei confronti di questo sacerdote, che ha segnato la sua vita fin dalla fanciullezza. Obiettivo del libro è far conoscere le virtù che hanno caratterizzato atteggiamenti e scelte di don Mazzolari, mettendo in luce i limiti della società e le scelte non condivisibili della politica del suo tempo, non con il gusto del contestatore, ma con l'intento di richiamare la responsabilità del cittadino, e anche del cristiano, di promuovere il bene comune. L'amore di don Primo Mazzolari per la sua Chiesa non lo esimeva dal sollecitarla a una maggiore attenzione alle situazioni socio-economiche, invitandola ad uscire dalle sacrestie per diventare fermento di vita buona e giusta, più aderente al Vangelo di Cristo. Attraverso numerose citazioni tratte dagli scritti di don Mazzolari e altrettanti ricordi personali, l'Autore mette bene in evidenza lo spessore culturale e la dimensione interiore di questo grande profeta dei nostri tempi.
EUR 17.10
-
Vita e famiglia. Antidoti all'omologazione culturale
Modelli secolari di comportamento sono sottoposti a cambiamenti culturali profondi e rapidi sotto le spinte delle leggi, della magistratura, dei media, degli interessi economici. Il testo è composto da una trentina di Lettere al Popolo della Vita, scritte tra 2016 e 2018 dall'autore e pubblicate su NOI Famiglia&Vita, il mensile di Avvenire, e su Sì alla Vita, il periodico del Movimento per la Vita (MPV). Disegna nell'insieme uno spaccato dei cambiamenti in atto nei valori personali e comunitari che caratterizzano la nostra società complessa. Tra i temi trattati: politiche familiari, denatalità e invecchiamento, pillole dei giorni dopo, selezione eugenetica, compravendita di gameti, utero in affitto, unioni civili omosessuali, ideologia gender, biotestamento, suicidio assistito, eutanasia.
EUR 9.00
-
C'è un tempo per ogni cosa. 365 giorni di sapienza
C'è un tempo per ogni cosa: è proprio vero! In questo mondo che corre, senza mai fermarsi, le giornate si proiettano impetuose verso un futuro sconosciuto e senza ritorno. Eppure, per ogni cosa c'è un tempo, soprattutto per dare priorità alle cose veramente importanti. Per questo l'Autrice, attingendo al patrimonio delle Sacre Scritture, della filosofia, della spiritualità e della cultura dei vari popoli, offre al lettore piccole pause di sapienza che danno colore e sapore al cammino quotidiano. Oggi più che mai è fondamentale ridare senso allo scorrere veloce delle ore e dei minuti. Vivere il tempo da protagonisti per diventare migliori, più saggi e più veri significa accogliere ogni attimo di vita varcando le soglie della speranza.
EUR 11.25
-
Ero nudo e non mi sono nascosto
Il testo ruota intorno al concetto di «nudità» come fragilità esistenziale. La consapevolezza della propria finitezza come esseri umani è condizione per lasciarsi amare da Dio, dagli altri e da se stessi. La «nudità» è condizione e richiesta di aiuto, come ben evidenziano tre episodi biblici presi in considerazione dall'Autore: il dialogo tra Dio e Adamo, che contiene l'espressione che ha ispirato il titolo del libro; la parabola del padre misericordioso e quella del Buon Samaritano. Tre condizioni di «nudità» che permettono di vedere se stessi e la realtà con occhi diversi, quelli misericordiosi di Dio, lontano da mascheramenti, pretese e rivendicazioni.
EUR 13.30
-
La mia Bibbia illustrata. Ediz. illustrata
La mia Bibbia illustrata raccoglie un'ampia selezione degli episodi biblici dell'Antico e Nuovo Testamento per aiutare i ragazzi (8-10 anni) a conoscere la storia della salvezza: da Genesi fino agli Atti degli Apostoli (oltre la risurrezione, anche Emmaus, Tommaso, l'incontro con Pietro sulle rive del lago di Galilea, Paolo sulla via di Damasco). Particolarmente belle sono le illustrazioni a cui viene dato ampio spazio rispetto al testo. Sono state costruire in stile disneyano, sempre molto amato e apprezzato dai ragazzi. Età di lettura: da 8 anni.
EUR 12.00
-
1-2 Maccabei. Nuova versione, introduzione e commento
Il volume è una eccezione insolita. Due autori, due lavori: l'uno storico-interpretativo, l'altro esegetico-teologico. Abbiamo preferito lasciarli integri nella loro singolarità e armonia. Nel commentario storico, 1-2 Maccabbei risultano un esempio di antico scontro/incontro di civiltà, a livello culturale, politico e sociale. L'indagine si basa sul senso dell'identità culturale e nazionale e sul problema della coesistenza di etnie diverse nell'antichità. Come, quando e quanto la cultura greca si è diffusa in Oriente? Come fu recepita e/o contrastata? Il testo integrale di 1-2 Maccabei, commentato, permette alcune risposte non precarie. Dal punto di vista esegetico è stato compiuto un cambio di rotta nell'ultimo decennio. La maggior parte degli studi si sono ora concentrati sulla struttura, sulle tecniche narrative e sulla teologia dei due libri e hanno aperto nuove prospettive di lettura, che hanno per indagine il potere, la violenza, il martirio. 1-2 Maccabei aiutano anche a far luce sul ruolo delle nazioni nello scambio culturale-politico nell'età greco-romana e sulle dimensioni del dialogo culturale nel mondo antico.
EUR 46.55
-
Papa Francesco e le scelte di fine vita
Negli ultimi mesi Papa Francesco è intervenuto su alcuni temi di grande rilevanza bioetica: l'accanimento terapeutico, l'eutanasia, le cure palliative e la sedazione profonda. Quasi in contemporanea il Parlamento italiano ha approvato la legge sulle disposizioni anticipate di trattamento (DAT). Su questi temi si è soffermato questo libro che riporta: il pensiero del Papa sui compiti della ricerca bioetica in generale; l'argomento dell'accanimento terapeutico, spiegando che cosa esso sia e quanto sia praticato e perché, riportando il discorso del Papa (novembre 2017) a un gruppo di medici europei; l'analisi attuale della situazione dell'eutanasia nel mondo e le ragioni pro e contro a tale pratica; l'uso delle cure palliative e della sedazione profonda. Infine, nell'ultimo capitolo, sarà commentata la recente legge italiana sul biotestamento.
EUR 11.40
-
Amore. I tweet di papa Francesco
Sono famosi, sono seguiti, sono il modo con cui papa Francesco comunica ogni giorno con milioni di persone: sono i tweet. Ne abbiamo raccolti alcuni, radunandoli attorno a un unico tema: amore. Sono strutturati per essere brevi e immediati, quasi fossero un caffè da bere al mattino per dare alla giornata una carica rinnovata.
EUR 0.86
-
Il Diavolo esiste davvero... e opera!
L'evidenza e la concretezza del male e della sofferenza ci pone domande di senso: qual è la causa? c'è una cura? Di fronte al male, la pressione è costante: esiste? È una reale entità o solo una superstizione, un modo arcaico di giustificare l'ingiustificabile? E il demonio? Chi è? Esiste? Fra Benigno ne è certo: esiste e la sua presenza è costretto a toccarla con mano, ad affrontarne gli effetti su chi viene attaccato. Una serie di casi - vere e proprie testimonianze - e alcuni interventi di natura più teologico-pastorale danno ragione dell'esistenza di Satana, e altresì della forza irriducibile della comunione, della preghiera, dell'amore, come veri e propri sostegni nel difficile, ma possibile cammino di guarigione dalla possessione. Mons. Lorefice, il card. De Giorgi, Gianfranco Pessina (esorcista) e Alberto Cozzi (teologo), offrono il loro contributo di natura teologico-pastorale.
EUR 18.05
-
Ghiaccio bollente. Adolescenza: kit di sopravvivenza per genitori ed educatori
Questo libro si occupa di adolescenti ed è diviso in due parti: la prima, teorica, mostra che cosa esprimono gli adolescenti con i comportamenti umorali o trasgressivi, le parole taglienti o i silenzi ostili. La seconda parte, esperienziale, presenta i loro problemi più diffusi (conflitti familiari, difficoltà relazionali, esplosioni emotive, demotivazione scolastica...) mediante il caso reale di un ragazzo, con le relative criticità e risorse, e mediante la narrazione di una fiaba terapeutica, scritta appositamente per ogni caso. Utilizzando il linguaggio simbolico e l'impatto emotivo, questo tipo di narrazione è strutturata per veicolare un messaggio specifico e predisporre al cambiamento. Seguono, per ogni situazione, domande per i genitori e spunti operativi per chi si occupa di conduzione dei gruppi o di sostegno al singolo (suggerimenti per la discussione e indicazioni di tecniche espressive quali disegni, attività di gruppo, giochi...).
EUR 9.00
-
Concerto di grilli e spighe di grano. Ediz. illustrata
La storia, tenera e intensa, porta in uno straordinario e magico mondo: la meravigliosa Siria, ricca di colori e di storia. Un mondo bello, ma stravolto dalla guerra che non distrugge solo case, ma anche l'arte, la bellezza, la speranza... le persone. La gioia però non è fermata da nulla... e come la gioia neppure la musica, che tutti unisce e parla mille lingue. In Siria, a causa della guerra, l'attesissimo concerto per la pace rischia di saltare. Le bombe hanno colpito la famosa pianista, gli strumenti non possono essere suonati dai loro musicisti. Eppure qualcosa di inaspettato accadrà. I grilli, le spighe di grano, gli uccelli, le volpi... tutti coloro che avevano sempre goduto di quel magnifico evento, si metteranno insieme e... riusciranno a far risuonare la pace e la gioia. Età di lettura: da 4 anni.
EUR 17.10
-
Al diavolo le superstizioni!
In una società in crisi di valori, si prova spesso disorientamento e si manifesta la necessità di fare affidamento su oggetti, abitudini, rituali e persino pratiche di tipo magico, per affrontare le difficoltà del quotidiano. E qualora la società civile e la religione non forniscano risposte all'altezza delle speranze, questo bisogno di sentirsi rassicurati e protetti diventa allora «impulso di autoconservazione». È il crollo dei valori morali e religiosi. Questo libro illustra perché la superstizione è da considerarsi una forma deviata del senso religioso che è in ogni persona. Cercando nella storia dell'umanità l'origine e le cause della superstizione, potremo capire perché tali tradizioni si sono propagate fino a oggi. I racconti e gli esempi, tratti dall'esperienza dell'autore, mostreranno a qual punto è ridicolo dare il minimo credito a queste credenze vane e insensate. Soltanto la fede in Gesù può infondere in noi coraggio e fiducia!
EUR 9.00
-
Il pettegolezzo. Tra malizia e superficialità
Il testo analizza i danni dovuti a un uso superficiale - e talvolta cattivo - della parola; aiuta a misurarne le conseguenze e ricorda gli insegnamenti della Scrittura a tal proposito. Propone inoltre un percorso di ascesi, di risurrezione, che permetta alla parola umana di divenire ciò che essa era nel progetto di Dio: una parola che procede dall'amore e produce amore; una parola di verità e di misericordia. Un vero cammino di liberazione per recuperare il valore del linguaggio. E diventare positivi - nella consapevolezza - verso noi stessi e gli altri.
EUR 9.50
-
Lalla, Lello e il magicombrello. Ediz. illustrata
Lalla, la protagonista di questa simpatica storia, in una giornata piovosa trova, dentro una fontanella, una bottiglietta con uno strano messaggio: «Cerca il magicombrello e troverai la felicità». E in effetti, in una siepe lì vicino, c'è un ombrello lilla. Sarà davvero magico? E come funzionerà? Intanto dovrà vedersela con Lello, un ragazzino dispettoso che la prende sempre in giro, e con un vivace cagnolino nero in vena di scherzetti. Il tutto sotto lo sguardo curioso del palloncino Balò. Riuscirà Lalla a realizzare tutti i suoi desideri? Grazie al magicombrello accadrà qualcosa di inimmaginabile... ma non per magia! Età di lettura: da 5 anni.
EUR 8.55
-
Da sempre nel tuo cuore. Pensieri per una mamma adottiva
La mamma adottiva concepisce con il cuore e il cuore è capace di spaziare a tutto campo, di dilatarsi all'infinito. Il testo di Filomena Rizzo ha proprio questa ampiezza. Rivela un amore senza ostacoli, nonostante questi certamente non manchino anche nell'adozione. Ma la gioia e l'amore per il figlio tanto desiderato, atteso e cercato è davvero grande. E l'attesa è di entrambi: anche il figlio ha atteso tanto la sua madre. La dimensione della fiducia in colui che è Creatore e Padre e di Maria che - essendo madre di Dio - è anche madre di ogni figlio che viene alla luce crea un'armonia e complicità per la quale mancano quasi le parole. Tutto ciò l'autrice lo comunica in questo simpatico spillato per dire grazie a ognuna e a tutte le madri adottive.
EUR 1.90
-
Eccomi. Il sì alla Parola che chiama
Eccomi è la parola che pronunzia chi vive con l'orecchio sempre teso ad ascoltare la parola di Dio, la sua voce che chiama, e al primo sussurro è già pronto, corre. Ripercorrendo le luminose pagine della Bibbia sentiremo risuonare i tanti «eccomi» che hanno scandito la storia della salvezza: da Abramo a Giuseppe, da Mosè a Samuele, da Isaia a Tobia, da Maria di Nazaret a Gesù, da Paolo a ogni uomo. La lista dei personaggi biblici rimane aperta perché ciascuno possa aggiungere il proprio nome. Infatti, ascoltando tutti questi «eccomi», il lettore può ritrovare e rileggere la propria vocazione, ripetere il proprio «eccomi» e contribuire gioiosamente al cammino della storia della salvezza.
EUR 10.45
-
Il Rosario con papa Francesco
Papa Francesco esorta tutti i cristiani del mondo a riscoprire la bellezza della preghiera mariana: «Recitando l'Ave Maria, noi siamo condotti a contemplare i misteri di Gesù, a riflettere sui momenti centrali della sua vita, perché, come per Maria e Giuseppe, egli sia il centro dei nostri pensieri, delle nostre attenzioni e delle nostre azioni». E rivolgendosi particolarmente ai giovani afferma: «Questa preghiera mariana sia per voi, cari giovani, occasione per penetrare più a fondo il mistero di Cristo operante nella vostra vita»; agli ammalati dice: «Amate il Rosario, perché dia consolazione e senso alle vostre sofferenze»; agli sposi novelli lascia un augurio: «Il Rosario diventi occasione privilegiata per sperimentare quella intimità spirituale con Dio che fonda una nuova famiglia». Il Rosario con papa Francesco è un agile sussidio, una perla di spiritualità, che dà valore ai nostri passi quotidiani.
EUR 3.80
-
Com'è bello essere tutti diversi. Ediz. illustrata
Ci sono gli sportivi, che, quando giocano a campana, con un salto solo raggiungono l'ultima casella! E i sognatori, che collezionano aforismi e quadrifogli. I timidi, i chiacchieroni, i testardi, i seriosi, gli spiritosi... Quando si è così diversi non sempre è facile capirsi. Allora, fare il primo passo è un atto di coraggio... Età di lettura: da 4 anni.
EUR 7.60
-
Vivere d'amore. Brani scelti dall'epistolario
Suddiviso in ventiquattro capitoli, tanti quanti sono gli anni vissuti dalla giovane carmelitana, il volume offre innanzi tutto una sintetica presentazione della personalità e dell'esperienza spirituale di Teresa di Lisieux. Seguono i capitoli, anch'essi brevemente introdotti dalla curatrice, e che intendono considerare da differenti punti di vista la dinamica dell'esperienza interiore della santa francese, mettendo in rilievo il suo pensiero, ma soprattutto il suo sentire. I brani tratti dall'epistolario vengono radunati attorno a tematiche specifiche: Dio, la fiducia, la debolezza, la vocazione, la sofferenza, la grazia, la prova, la santità, la Chiesa, Maria, la gioia... Anche da questi scritti emergono valori che vanno oltre il tempo e che manifestano tutta la loro modernità: l'incontro con Cristo; l'esigenza di farsi piccoli, la semplicità e l'umiltà, la gratitudine, uno sguardo sereno sulla propria debolezza.
EUR 11.40