Sfoglia il Catalogo IBS 5
Catalogo
Mostrati 8261-8280 di 50764 Articoli:
-
Mamma cerca casa. Ediz. illustrata
Mamma cerca casa e, si sa, la ricerca è tutt'altro che facile. Soprattutto perché lei non vorrebbe una casa qualunque, in un posto qualunque, con vicini qualunque. Mamma sogna e nel suo sogno, fatto con i piedi per terra, tutta la famiglia inizia a credere che ci siano utopie che possono diventare realtà. Già... perché questa casa è una casa aperta a tutti, in una città capace di accogliere tutti i popoli, con porte che si aprono su piazze nelle quali la gente si incontra, si stima, si rispetta pur nelle diversità di cultura, lingua e religione. Una storia intensa, poetica ed essenziale. Una storia in cui parola e illustrazione coniugano l'utopia e la realtà. Un testo dedicato a chi pur non trovando... continua a cercare! Età di lettura: da 7 anni.
EUR 13.30
-
Un minuto a mezzanotte. Ediz. a colori
Per Viola la vigilia di Natale è ricca di attese, ma anche d'imprevisti e delusioni. Tutto però potrebbe cambiare grazie a un viaggio misterioso, che la porterà fino al castello del grande Oclock, attraversando Regno del Tempo, insieme a buffi e incredibili personaggi. E grazie a questa avventura fantastica, la notte di Natale sarà davvero indimenticabile. Una fiaba moderna, tra il sogno e la realtà, che ci racconta come tutti sulla Terra siamo interconnessi e come ogni nostro gesto di aiuto reciproco, anche piccolo - per esempio regalare un po' del proprio tempo a qualcuno - possa migliorare il mondo e la nostra stessa vita. Età di lettura: da 7-9 anni.
EUR 13.30
-
Pensiero incompleto. Breve introduzione alle grandi domande della vita
Siamo nell'epoca degli slogan, delle frasi gridate, delle notizie false. Il pensiero muore insieme ai suoi eroi. E lascia sul terreno le macerie di un'umanità disorientata, che vaga senza una direzione. Il tempo ci divora con il suo inesorabile passaggio: tutto troppo veloce per fermarsi a pensare. Non c'è tempo per riflettere. Le decisioni chiedono rapidità. Questo libro nasce proprio da questo invito e da questa inquietudine. Tornare a pensare, per dare respiro e spazio in noi alle grandi domande della vita, quelle cose che stanno a cuore a ciascuno, ma su cui non abbiamo più l'audacia di riflettere. La struttura del testo: una domanda-chiave sulle questioni fondamentali della vita (il tempo, la morte, l'amore, la libertà, il desiderio...), un'introduzione letteraria al tema posto dalla domanda, una riflessione con stile esistenziale, un esercizio da vivere.
EUR 13.50
-
La preghiera della rana. Saggezza popolare dell'Oriente. Nuova ediz.. Vol. 1
Nuova edizione del primo volume del conosciuto testo di Anthony de Mello, "La preghiera della rana", arrivato nel 2017 alla diciottesima edizione. Quelle che il volume propone sono storie e aneddoti che appartengono a Paesi e culture diversi, provenienti soprattutto dal mondo orientale, ma che fanno parte del patrimonio spirituale di tutta l'umanità. Raccogliendoli e ripresentandoli, de Mello ha offerto e continua a offrire al lettore un filo rosso di saggezza e di umanità che lo costringerà a ripensare in modo diverso molte cose, la vita e se stesso.
EUR 14.25
-
Genitori e adolescenti. Il manuale del pronto soccorso
Questo libro è uno strumento pratico per aiutare i genitori a interagire in maniera efficace con i propri figli e affrontare le loro emozioni. Nel volume, suddiviso in aree tematiche (genitori; figli; scuola e tecnologia; circostanze varie), vengono affrontate situazioni molto comuni in famiglie con preadolescenti e adolescenti, tra i quali empatia, rabbia, ansia, autostima, regole, uso del cellulare, cyber-bullismo. Per ciascun argomento offre, in un linguaggio molto discorsivo, utili suggerimenti per entrare in relazione con i figli e affrontare le situazioni problematiche. Spesso, infatti, basta poco: per esempio, saper ascoltare, entrare nei loro panni o sdrammatizzare. Sempre senza perdere di vista il proprio ruolo di genitori ed educatori.
EUR 13.30
-
Per un Vangelo vivo. Le sfide della solidarietà
Il testo ripropone una serie di brevi articoli per stimolare i catechisti a sensibilizzare e informare i ragazzi dell'iniziazione cristiana circa le diverse forme di carità possibili. Una Chiesa fraterna e solidale esprime il volto concreto del vivere da cristiani ispirato direttamente al Vangelo. L'autore presenta brevemente alcune iniziative concrete di solidarietà nate nelle diocesi italiane. Gli articoli, scritti su commissione di Sovvenire (servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica) sono già stati pubblicati sulla rivista paolina Catechisti parrocchiali.
EUR 3.80
-
Una Chiesa di talenti. Scoprirli, allenarli e metterli a servizio
Come servizio e talenti vanno a braccetto? Qual è il confine tra l'espressione dei miei talenti personali e il servizio gratuito e umile? Spesso e volentieri i talenti diventano un problema nella vita pastorale di una parrocchia. L'autore accompagna invece alla giusta comprensione di quei doni personali e comunitari che diventano vie per scoprire ciò a cui Dio chiama, personalmente e comunitariamente. Le sezioni del testo: di cosa parliamo quando parliamo di talenti? Una Chiesa senza talenti è una Chiesa anonima e impersonale; una classificazione dei talenti: scopri i tuoi! Come scoprirli? Come allenarli? Rischi e tentazioni nell'uso dei talenti. Come usarli. Ripensare la parrocchia a partire dai talenti: ruoli di coordinamento, giunture di comunione, team di accompagnamento, gruppi di lavoro...
EUR 6.56
-
Dalle dis-missioni alla missione. Una Chiesa con il cuore di Tonino Bello
Antonio Ruccia, conquistato dall'esempio di don Tonino Bello, vuole una Chiesa che sconfigge le sonnolenze e combatte le dis-missioni di persone e di comunità. Non si può mai dire: «La Missione è finita». Abbiamo bisogno di persone affascinate da Gesù, missionari senza confini. Abbiamo bisogno di una Chiesa «estroversa, protesa, non avviluppata dentro di sé», a cui papa Francesco ha aggiunto: «contempl-attiva, innamorata di Dio e appassionata dell'uomo», riprendendo proprio le parole di Tonino Bello. È la proposta di una nuova pastorale per tutti i cristiani, espressa con un linguaggio provocatorio, spiazzante, che costringe a riflettere e non permette alcun «non tocca a me!». Le parole di don Ruccia vanno di pari passo con quelle di don Tonino Bello, scelte dagli interventi più illuminanti, provocanti e pungenti - ma anche appassionati e gonfi di tenerezza - del vescovo salentino.
EUR 8.55
-
L' angelo, la mosca e l'anima
«Cosa sono quarant'anni, piccirì? - disse don Ennio - Se vuoi davvero capire dov'è l'errore devi prima di tutto abbandonare gli schemi mentali che usi tutti i giorni. Quelli ti possono servire per arrivare in ufficio in orario, ma non servono per scoprire dove si nasconde l'errore quando parliamo del mondo, della perfezione del creato e della rivelazione di Dio. In questo caso quarant'anni valgono come un secolo [...]o come un solo secondo. Non importa. Ma tu dammi retta, tu corri attorno a questo cortile per cinque minuti e poi ne riparliamo. Il nostro corpo è molto più saggio della nostra mente. Arriva prima, tutto qui. La mente lo segue; arriva più tardi, tutta seria seria, corrucciata, piena di dubbi, là dove il nostro corpo è già arrivato da solo, con un salto». «Piccirì» è l'Autore che, in uno straordinario intrecciarsi di ricordi e percorsi, rilegge la sua avventura umana come fosse un viaggio interiore... e fa emergere domande di senso e nuove e significative risposte sulla vita, l'esistenza, la morte, l'eterno, gli altri, la fede, Dio.
EUR 12.35
-
Itinerario di preghiera. Con l'evangelista Luca
Alcuni giovani dell'Azione Cattolica, negli anni '80, chiesero a Carlo Maria Martini di insegnare loro a pregare pregando insieme con loro. Ebbe inizio la Scuola di preghiera in Duomo, il primo giovedì di ogni mese. Gli stessi giovani vollero offrire a tutti l'esperienza fatta, raccogliendo in un piccolo volume le meditazioni. Questo libro è nato così: non un testo sulla preghiera, quindi, ma una preghiera vissuta. Si articola in due parti: 1) Il clima della preghiera: quattro brevi capitoli introduttivi per entrare nella preghiera e trovare il proprio ritmo; 2) Itinerario di preghiera con l'evangelista Luca: sette momenti forti di preghiera, tratti da sette pagine del Nuovo Testamento (Maria, Simeone, diversi momenti della vita di Gesù, la prima comunità cristiana) che Martini rilegge con la competenza del biblista e rioffre come preghiera.
EUR 11.40
-
Mi chiamo nako. Ediz. illustrata
Il libro è un piccolo capolavoro dell'arte letteraria e figurativa. Le tavole, curate da un vero e proprio maestro dell'illustrazione, e il testo, poetico, graffiante e delicato insieme, fanno della storia di Nako - un bambino rom - un racconto su cui piccoli e grandi possono confrontarsi su mondi altri rispetto al proprio. Mondi più giudicati che non veramente conosciuti. Quello che Nako racconta mette in luce i sogni e le sofferenze di chi sperimenta ogni giorno le distanze e l'esclusione, ma al contempo apre il sipario su antiche tradizioni, lingue e speranze. Per chi crede nella vita autentica e nel valore delle differenze, il libro è un'avventura sociale e culturale da vivere. Età di lettura: da 6 anni.
EUR 13.30
-
Poveri noi! Don Pietro Sigurani: la rivoluzione della carità
Un libro-intervista a don Pietro Sigurani (Roma 1936), rettore della basilica romana di Sant'Eustachio, per raccontare il suo impegno verso gli ultimi. Qui, a due passi dal Senato, chi ha bisogno può mangiare, lavarsi, parlare dei propri problemi, seguire i corsi dell'Università degli scartati: opere realizzate solo attraverso donazioni private, senza contributi pubblici. Il libro nasce a motivo di un biglietto ricevuto da don Pietro il giorno del suo compleanno: "Caro reverendo, la chiesa è la casa del Signore, non dei poveri!". Parole-segno di un clima d'indifferenza verso gli ultimi a cui l'opera di don Pietro dà una tangibile risposta. Arricchiscono il libro interventi di nomi noti dello spettacolo, della cultura, dell'informazione, della Chiesa (da p. Alex Zanotelli a Simone Cristicchi, da Liliana Segre a Marco Damilano, solo per citarne alcuni).
EUR 14.25
-
La grande Bibbia dei piccoli. Ediz. a colori
La Bibbia è il libro più importante che sia mai stato scritto, ma per i bambini più piccoli non è sempre facile capire da che parte cominciare. È qui che entra in gioco "La grande Bibbia dei piccoli". Progettato per i bambini di 3-5 anni, questo libro offre una rivisitazione semplice e di immediata comprensione di alcune delle storie bibliche più amate e conosciute. Illustrazioni spiritose e coloratissime accompagnano brevi racconti, rendendo "La grande Bibbia dei piccoli" un ottimo strumento per far conoscere la storia sacra ai più piccoli, in modo simpatico e divertente.
EUR 11.30
-
Coltivare l'amore. Matrimonio e famiglia alla luce di Amoris laetitia
Chi si avvia a formare una famiglia custodisce sempre in sé l'aspirazione, il desiderio che la vita coniugale e familiare sia fonte e motivo di benessere, sicurezza, e una stabile gioia: accresciuta poi dalla presenza dei figli. Prendendo spunto dalla Amoris laetitia l'autore riflette sui vari stimoli che questa Esortazione di papa Francesco offre alla coppia sul tema e gli «ingredienti» necessari perché l'uomo e la donna che decidono di intraprendere questa via possano raggiungere un esito felice della loro vita insieme, a dispetto di tutte le esperienze che possono far vacillare la loro unione e mettere in crisi il loro ideale. Piccoli, semplici ma concreti suggerimenti per chi intende fondare una famiglia cristiana.
EUR 7.60
-
«Prima gli ultimi». Le storie di chi non si è girato dall'altra parte
In un momento in cui si chiudono i porti, si alzano muri, soffiano venti di razzismo, c'è anche chi apre le porte di casa per accogliere chi scappa da guerre e povertà. Nel libro si raccontano le storie di chi, dinanzi a uno dei più grandi drammi del nostro tempo, quello delle migrazioni, ha scelto di non girarsi dall'altra parte, ma di accogliere, dare una mano a chi chiede aiuto. Sono storie di coppie che hanno adottato bambini di pochi mesi arrivati in barca da soli perché le loro mamme sono morte in mare; di bambini abbandonati da giovani donne violentate; di tutori volontari che hanno fatto di tutto per assicurare un futuro ad alcuni ragazzi e di persone che ospitano rifugiati o sostengono giovani migranti sino a portarli a traguardi impensabili. Sono storie di eroi silenziosi e sconosciuti che nel dare affetto e solidarietà agli altri hanno scoperto che donando si riceve più di quello che si dà.
EUR 15.20
-
Charlie e l'ocarina
Sul bordo di un ponte vive un'oca tutta sola. Affronta sole e pioggia e nessuno si prende cura di lei. Charlie è un bambino curioso che, vedendo quella buffa oca, con strani fori lungo il dorso sulle piume, si pone tante domande: chi è? Da dove arriva? Perché ha quegli strani fori? E, soprattutto, perché nessuno si prende cura di lei? Soltanto avvicinandoglisi, Charlie scoprirà la magia di un'amicizia che durerà nel tempo e cambierà la sua vita. Una storia di accoglienza e integrazione che, traendo spunto da una storia vera, esorta i bambini a non aver timore della diversità, ma ad aprirsi all'incontro con l'altro.
EUR 8.55
-
Una bottiglia nell'oceano
Vincitore Premio Bancarellino 20211910: Emilio, 11 anni, vive nella povertà tra le montagne venete con la madre e i tre fratelli. Il padre è partito per l'America, ma i suoi soldi tardano ad arrivare. Un giorno, però, scrive loro di raggiungerlo negli Stati Uniti. È il viaggio "della prima volta": sulla corriera, sul treno, sulla nave; del distacco dalle montagne, della vista del mare, del viaggio verso l'ignoto. Sul piroscafo, pieno di emigranti costretti a pessime condizioni di viaggio e spesso inconsapevoli della vita dura che li attende anche in America, Emilio diventa amico di una ragazzina ricca e di uno scugnizzo napoletano. Alla fine, alla vista della Statua della Libertà, in tutti i passeggeri rinasce la speranza di un futuro migliore. Sul testo, un QRcode per scaricare proposte di attività per l'approfondimento per ragazzi e insegnanti.
EUR 10.36
-
Sguardi di Gesù. Saper vedere oltre
Gesù sa vedere oltre, in profondità. Legge nel cuore e coglie gli aspetti della vita che ad altri sfuggono. Da questa consapevolezza l'Autore, con profonda sensibilità pastorale, propone la riflessione di alcune scene evangeliche nelle quali lo «sguardo» di Gesù emerge con particolare forza. Riflessioni che si affiancano ad alcune pagine tratte dall'Esortazione apostolica «Evangelii gaudium» di papa Francesco. L'invito per tutti: coltivare sguardi di compassione.
EUR 6.75
-
Le dieci parole. Il Decalogo riletto e commentato dai Maestri ebrei antichi e moderni. Nuova ediz.
Attraverso una lettura per esplosioni, metodo ermeneutico di M.A. Ouaknin, lettrici e lettori sono condotti ad una stupefacente interpretazione del Decalogo inteso come legge di libertà, di responsabilità e di amore. Il metodo interpretativo di Ouaknin è costruito su metodi qabbalistici di lettura, fatti di gioco sulle parole, sulle lettere, sulla loro permutazione che affascina anche chi non conosce l'ebraico. La Scrittura cresce con chi la legge: questa affermazione di S. Gregorio Magno è vicinissima alle affermazioni di Ouaknin e allo spirito della sua ermeneutica, che può considerarsi un ponte lanciato verso altri territori di analisi e di studio, per superare steccati e incontrare frammenti di verità disseminati ovunque.
EUR 20.90
-
Perle di fraternità
Perle di fraternità è un percorso in 8 sezioni, che corrispondono a 8 volumetti, raccolti in un unico cofanetto. Affrontano gli aspetti più importanti della spiritualità francescana, della fede cristiana e della crescita umana di bambini e ragazzi. Queste le tematiche: famiglia, fraternità, creato, emozioni, eucaristia, riconciliazione, testimonianza, beatitudini. Ogni volume, pur omogeneo nello stile della proposta formativa, è di fatto indipendente dagli altri e, come tale, può essere utilizzato in modo autonomo per l'approfondimento di una specifica tematica. Proprio per questo, ognuno degli 8 volumi è acquistabile anche separatamente. Nel cofanetto è disponibile anche un fascicoletto introduttivo all'intero percorso, che contestualmente all'uscita del libro sarà anche scaricabile online. Destinatari: animatori e catechisti di ragazzi dai 6 ai 13 anni. Saranno i testi usati da Ottobre 2019 dalle fraternità OFS (Ordine Francescano Secolare) e GiFRA d'Italia, per la formazione e l'animazione dei ragazzi dai 6 ai 13 anni (gli araldini).Testi da proporre anche a parroci e catechisti dell'iniziazione cristiana.
EUR 45.60