Sfoglia il Catalogo IBS 5
Catalogo
Mostrati 9781-9800 di 50764 Articoli:
-
Rifiuti
È, questo, il mio primo approccio alla scrittura. [...] Un racconto il cui sguardo sulla città si ispira ai quadri di Edward Hopper e il cui protagonista ha la presunzione di ricordare lo spleen di Camus. Un uomo, per caso o necessità, esce di casa al crepuscolo a portar fuori le immondizie. Questo esodo serale cambierà, forse, la sua visione delle cose e della vita. I rifiuti sono l'emblema del benessere e allo stesso tempo rappresentano la difficile condizione di molti individui che per scelta o costrizione sono esclusi dalla società." (L'autore)
EUR 10.44
-
La collana di perle delle musiche rare. Volume nero perla. Vol. 2
-
Storie dell'Anonima Piloni
"Le storie dell'Anonima Piloni" non sono semplici racconti di rugby. Sono storie di rugbisti che hanno faticato, girato il mondo in lungo e in largo, cercato e trovato nuovi orizzonti ovali. Sono giocatori che hanno qualcosa da raccontare, preferibilmente davanti ad una birra e a qualcuno che vuole sentirsi proiettato in un mondo diverso. Strano, bizzarro, proprio come un pallone ovale, a volte, può sembrare.
EUR 13.29
-
L' essenza. Piacere mentale
Franco, dopo aver firmato il contratto di sottomissione consensuale ed aver partecipato a diverse sessioni, pare sia giunto alla fine dell'addestramento. Un ultimo incontro in cui la Padrona gli rammenta il corretto uso degli strumenti ed il loro utilizzo in maniera che le pratiche rispecchino la prima regola del Bdsm: Sano, Sicuro e Consensuale. Franco dal canto suo non vuole chiudere il rapporto con quella donna che gli ha dato e gli da emozioni fortissime. Seguono altri incontri, in cui Franco conoscerà diverse tipologie di persone e vivrà situazioni in cui scoprirà ulteriori peculiarità del mondo Bdsm. In tutto questo la vita di Franco prosegue. La Padrona, con il suo addestramento, fa nascere in Franco qualcosa di profondo, che solitamente non sembra debba coesistere con un mondo fatto di piaceri estremi e sofferenze... Combattuto e sempre più spinto da quel nuovo desiderio, Franco ancora una volta si metterà in gioco fino alla fine.
EUR 16.14
-
Manuale per il colloquio pedagogico di consulenza
Non esiste strumento più potente della parola nella mani di un Pedagogista. E non esiste settore della formazione di un Pedagogista più trascurato del colloquio di consulenza. Non solo in nessuna Università italiana non è presente un esame sulle tecniche e le strategie del colloquio di consulenza ma, cosa incredibilmente, non esiste nemmeno un testo specifico sull'argomento. Questo manuale sul colloquio pedagogico di consulenza vuole essere un tentativo di colmare questa paradossale lacuna. Nato da oltre quindici anni di esperienza sul campo è indirizzato ai Pedagogisti in formazione che stanno per avventurarsi nel complesso campo della consulenza. Ma è indirizzato anche ai colleghi Pedagogisti già esperti ai quali magari interessa un testo snello e di facile consultazione per rinfrescare alcune tecniche e strategie. Seguendo una logica pratica e spendibile nella professione quotidiana il testo presenta una prima parte teorica indirizzata all'analisi delle basi della comunicazione, e una seconda parte pratica dedicata all'illustrazione della tecnica e delle strategie di gestione e conduzione del colloquio di consulenza pedagogico. Chiude la trattazione l'analisi dei casi di colloqui pedagogici di consulenza con la persona affetta da demenza , con il minore, con l'adolescente, con il tossicodipendente, con...
Consulenza sociale di cura. Modello di lavoro sociale per la cura dell' identità
"La consulenza sociale di cura" è un testo pratico rivolto a professionisti dell'aiuto, che definisce un nuovo modello di lavoro sociale per la cura dell'identità; un approccio professionale fondamentale e concreto per orientare l'azione nell'ambito del lavoro sociale in termini "curativi". Chi è, in sostanza, il consulente sociale di cura? Cosa "cura" e in che modo? Disorientamento esistenziale, cyberbullismo, violenze e conflittualità, dipendenze da gioco-web ecc. e ritualità, ikikomorismo, crisi depressive familiari/personali, e molto altro, sono solo alcuni dei disagi sociali tipici di questo momento storico in cui internet ha impattato enormemente e in cui lo smartphone ha fatto da spartiacque tra "il tempo prima" e "il tempo dopo". Per trovare risposte idonee a tutto ciò è necessario rilevare e prendersi cura degli elementi ravvisabili nella difficoltà endemica da parte delle persone di crearsi e mantenere un'identità. Soffrire la crisi di identità è la risultante, infatti, di una vera e propria patologia sociale, ovvero di una condizione di disagio che la stessa società odierna produce indicando, quindi, in questa specificità l'oggetto su cui focalizzare l'azione di "cura". Il consulente sociale di cura valuta con la persona la sua condizione specifica nelle tre dimensioni...
Poesie (2010-2019)
Come un foglio da origami
L' impermanenza delle cose
Stefano, finalmente al primo impiego in una grande multinazionale, incontra Dana che sta per laurearsi in economia in un'università alla moda. Lei ha idee abbastanza chiare sulle cose che contano, lui confonde scienza, carriera ed infinito. Sono già in cammino, ma non lo sanno ancora. Sulla loro strada primari ammiccanti, dirigenti d'azienda filosofi, professori, amici spensierati e familiari preoccupati: nonostante tutto, tra ambiguità, qualche mistero e molte sorprese, in un'Italia d'oggi a tutto tondo, forse troveranno il bandolo della loro matassa.
EUR 14.24
Come ombre tra la nebbia. La prima indagine in via De Giorgis
Quel mercoledì 5 dicembre è davvero un giorno particolare per il dottor Elio Fabiani! È costretto a girarsi i pollici nell'insolito silenzio del suo studio medico in via de Giorgis 15 nella zona centrale di Corvale, una piccola città del sud Italia. Sarà però l'improvvisa morte di un suo caro paziente a rompe la forzata quiete, anche se in realtà segnerà l'inizio di tutto. Altri drammatici eventi, compresa la morte di una giovane donna, lo catapulteranno infatti in una dimensione a lui sconosciuta. Al punto che arriverà ad affrontare un interrogatorio da parte del suo nuovo "vicino di casa": il tenente colonnello Mario Barbèra, giunto da poco a Corvale in qualità di comandante della Caserma dei Carabinieri, situata a pochi metri dall'abitazione di Fabiani. Nonostante il loro incontro non sia stato dei migliori, i due instaureranno un'amicizia che li porterà a seguire insieme le tracce di un assassino che ha escogitato un piano per nascondere dietro morti accidentali dei veri omicidi. Fabiani e Barbèra dovranno sbrogliare così un vero e proprio rompicapo, a incominciare dal capire se la scelta delle vittime sia casuale o legata ad uno specifico movente.
EUR 15.19
La mia vita fiorisce nonostante tutto
Le ultime pecore del buon pastore. Centomila, nessuna, forse una
Un giorno le pecore dell'ovile, sentendosi poco apprezzate tra tutti gli animali, decisero di andare a trovare il Buon Pastore. Andarono così in corteo con le Pecore Probe in testa e tutte quelle improbabili in coda fino alla vigna, dove il Buon Pastore si divertiva a lanciare chicchi di uva al suo cane Converso. Farisella e Scribia, le più concitate, senza preamboli gli domandarono: «Buon Pastore noi vorremmo sapere che cosa esattamente tu pensi di noi» Il Buon Pastore ci pensò per un po', poi rispose: «Tutto sommato, penso bene di voi» «Tutto qui? - esclamò Farisella - Tu pensi bene di noi e nient'altro? Allora devi sapere che noi non siamo come gli altri animali, carnivori, ladri, infidi, aggressivi, e non siamo neppure come quel tuo cagnaccio pigro e fagnano. Noi paghiamo la decima su ogni fiocco di lana e su ogni goccia di latte; in più digiuniamo tutte le volte che c'è siccità, e la siccità da queste parti non si lascia pregare. Allora che cosa dici adesso?» Il Buon Pastore, riprendendo a lanciare chicchi d'uva a Converso, rispose: «Dico che pensavo bene di voi!»
EUR 7.59
Energie ultrasensibili. Una diversa chiave di lettura della realtà e del funzionamento umano
"Universo-energia-materia-vita-intelligenza-coscienza sono espressioni di uno stesso entangled field, ovvero di un campo unificato sempre e contemporaneamente interconnesso. Lo studio delle energie ultrasensibili è riscoprire il sesto senso dimenticato, uno strumento che apre a una visione sottile del mondo finalizzata alla salute fisica, all'equilibrio di ognuno di noi, e soprattutto alla riconquista della preziosa e inviolabile libertà personale. Ogni anomalia del corpo e ogni difficoltà emotiva si riflettono in un malfunzionamento della controparte energetica, e ogni alterazione dei corpi sottili porta a manifestare nel corpo fisico e nello spirito prima un disagio, poi una disfunzione. I sistemi sono interdipendenti e funzionano in costante intreccio temporale e informazionale. Questo lavoro, che emerge da anni di studio e ricerca personale, è il mio originale contributo a un mondo nel quale donne e uomini possano realizzare una vita migliore e progredire nell'evoluzione della coscienza."
EUR 14.24
A storia de Diego
"Questa storia è tratta da una storia realmente accaduta, mischiata, unita quasi intrecciata con vicende totalmente inventate, resta molto difficile per il lettore capire dove è verità e dove è fantasia. Il libro tratta argomenti pesanti quali malattie, droghe, spero di non essere stato troppo pesante con la finzione."
EUR 9.49
La lunga strada verso te
Innsbruck, 1938. Sullo sfondo politico dell'Anschluss, nel cuore di un'Austria destinata ad essere annessa alla Germania nazista le vite di due uomini, Benjamin Rosenthal e Frederik Van Horne, ebreo il primo e dissidente politico il secondo, sono destinate a cambiare per sempre. La guerra travolgerà entrambi, separandoli crudelmente l'uno dall'altro. Benjamin sarà infatti catturato dai soldati tedeschi e deportato a Dachau, il primo campo di concentramento progettato e costruito dal regime di Hitler, mentre Frederik dovrà fuggire e lottare coraggiosamente per cambiare le sorti del conflitto più atroce della Storia. Come finirà? Cos'avrà in serbo il destino per Benjamin e Frederik? Riusciranno a sopravvivere e ritrovarsi?
EUR 18.99
La mia resurrezione. Storia di una dipendenza sconfitta
Un tunnel buio e nero da cui nessuno esce e da cui niente filtra. Una schiavitù dirompente da un veleno devastante. Anni di dolore. Un killer infallibile: eroina. Una difesa dalla morsa della dipendenza in un ambiente giusto di recupero. Lavoro e sacrificio. Vittoria finale e una nuova vita. La mia resurrezione.
EUR 14.24
Il Velino
Oskar Montefusco, un attore al culmine del successo, scompare all'improvviso dalle scene, senza un motivo apparente. Dopo attente ricerche, si riesce a sapere che è tornato a casa dai suoi, in un piccolo paese della Basilicata. Da questo avvenimento, parte l'indagine dell'inviato del settimanale "La Repubblica Italiana", Marzio Sangalli, che, guarda caso, in quel paese ci è nato, anche se non vi è più tornato dall''infanzia. Il redattore è affiancato da un aspirante giornalista Anaclerio Marsilio, un tipo simpatico, che lo aiuta nell'indagine. Una serie di equivoci segna la permanenza dei due, dando origine a situazioni esilaranti e surreali, in cui è spesso vittima l'aiutante Marsilio. Il ritorno al paese, fa rivivere al Sangalli molti ricordi della sua infanzia, e rende più concreti i racconti di sua madre, che come lui vi era nata. Ma oltre la ricerca dell'attore, c'è da fare i conti anche col sindaco del paese, un politico di bassa lega, che, temendo di veder scoperte le sue malefatte, cerca in tutti i modi di corrompere il Sangalli, credendolo, a torto, un ispettore della Finanza. Il giornalista, verrà blandito e velatamente minacciato, ma alla fine riuscirà a beffarlo con un'abile...
Dharma in Toscana (1980-1982)
«Questo racconto d'incontri, memorie e testimonianze sono la migliore forma di ringraziamento nei riguardi di alcuni "Lama", maestri buddhisti tibetani, incontrati nel triennio 1980-1982. Ho iniziato cinque anni fa a mettere per scritto alcuni appunti e ricordi degli incontri avvenuti in quel triennio, ma quando ero convinto di essere vicino alla conclusione del racconto in forma diaristica e personale, ho scoperto il libro "Storia di Barlaam e Ioasaf", edito in italiano nel 2012 e questo ha influenzato il lavoro di scrittura poiché la relazione fra la Toscana e le antiche fonti buddhiste cresceva di nuovi argomenti. Continuando le ricerche e il confronto con alcuni testi medievali come "La Leggenda di Santo Giosafat" di Raniero Pagliaresi, della seconda metà del XIV secolo e la lettura della "Sacra Rappresentazione" ideata da Bernardo Pulci e recitata a Firenze della seconda metà del XV secolo, ho finito col comprendere la sottile e profonda relazione fra la Toscana e il Tibet. A conferma di tale relazione di carattere eminentemente spirituale e teoretica ho avuto modo di raccontare l'altra illuminante vicenda che unisce la Toscana alla vasta e complessa spiritualità praticata nelle lande himalayane che è legata alle vicende...
Un dentista per amico. Storie di sorrisi
Una raccolta di casi clinici reali risolti senza dolore. Il dottor Giuseppe Cerbone, presidente dell'associazione Odontoiatria Privata Italiana, con questa sua seconda guida dimostra quanto grazie alle nuove tecnologie e terapie non invasive, la paura che, si sa, da sempre suscitano i dentisti non ha più ragione di esistere. Dalla bambina alla sua prima visita, all'imprenditore con poco tempo per prendersi cura dei suoi denti, fino alla mamma in attesa, tutti sembrano arrivare all'appuntamento sulla temuta sedia proprio all'ultimo momento, quando il disturbo è ormai insostenibile, ma tutti hanno trovato la cura più adatta e il loro sorriso. Oltre a informazioni dettagliate sui metodi indolore per curare le affezioni più diffuse, dalle carie alla parodontite, soprattutto ciò che emerge da questi racconti è l'aspetto emozionale del rapporto medico-paziente che viene a crearsi attraverso la comunicazione. Riconoscenza e fiducia reciproca ? amicizia, perché no ? sono inevitabili quando l'approccio del dentista è orientato al paziente e non al profitto come purtroppo accade sempre più spesso con il diffondersi di catene odontoiatriche low-cost che il dottor Cerbone definisce come "centri commerciali odontoiatrici". Ognuno potrà riconoscersi in uno dei casi studio riportati e fare la scelta...
The third rose
Rosa, la bella Rosa, è rimasta schiava del suo passato, schiava della eredità della sua famiglia. In questo racconto ci sono alcune domande desiderose di una o di più risposte. Se la famiglia venisse disgregata, resterebbero lo stesso le relazioni fra generi e tra generazioni e stirpi? La responsabilità della generazione che precede, viene addebitata su quella che segue come un imprinting genomico che marchia e regola per sempre la successiva generazione? Noi siamo il frutto ed il totale delle nostre generazioni passate: i loro malesseri, le loro frustrazioni ma anche le loro gioie si sommano in noi. L'autore, Germano Romano, ha voluto finalmente mettere su carta e rendere pubbliche delle vicende lontane nel tempo, avvenute in una famiglia qualunque, una famiglia che ha attraversato i lustri silenziosamente. Come silenziosamente e con forza ha scritto la sua storia, una storia che l'autore ha vissuto come un inesorabile imprinting. Edizione in lingua inglese.
EUR 14.24