Sfoglia il Catalogo IBS 5
Catalogo
Mostrati 12161-12180 di 50764 Articoli:
-
The sun and the moon. La profezia
La diciannovenne Jay vive insieme alla sua famiglia a Thompson, una cittadina nello stato di Manitoba, in Canada. Fino al giorno in cui conosce Max, l'uomo che cambierà la sua vita. Con lui Jay scopre di essere l'Eletta, la strega che, da tempo immemore, tutti attendevano. A lei spetterà riunire le Creature Magiche che si nascondono in mezzo agli umani per affrontare la Grande Guerra, il conflitto finale che vedrà contrapposti la Luce e il Buio, il Bene e il Male.
EUR 13.30
-
Il gioco del ponte
Attraverso la descrizione di un aspetto del folclore pisano si diventa consapevoli delle proprie radici, dei valori che hanno formato la cittadinanza e soprattutto della storia intesa come cammino di popolo e cultura; si comprende il senso di una tradizione così fortemente radicata nel territorio, vista come un bene culturale da salvare. In appendice saranno forniti ai piccoli lettori alcuni giochi, quiz e rompicapo attraverso i quali potranno fissare le idee raccolte nel testo. Età di lettura: da 8 anni.
EUR 12.82
-
Storie di Piaggio, di amore e libertà
La narrazione della fabbrica attraverso questi racconti ha il pregio di presentare in modo semplice il mondo della fabbrica in soggettiva, cioè come si è presentato, tra i primi anni Settanta fino all'inizio di questo secolo, a chi, come l'autore, lo ha abitato ed attraversato con la una attenzione, passione e compartecipazione fuori dell'ordinario. Due sono i filoni narrativi: la fabbrica, con la sua organizzazione produttiva, le sue gerarchie, le sue regole, da una parte; e il sindacato, con la sua organizzazione democratica, la sua intensa e talvolta appassionata progettualità, la sua spinta verso la difesa dei diritti e delle persone, dall'altra. Poi c'è un terzo protagonista, forse il più importante, che possiamo definire "corale" ed è quell'insieme collettivo di donne e di uomini che sta dentro la fabbrica e il sindacato.
EUR 14.25
-
Due, tre cose che so di loro. Opinioni, valori e atteggiamenti di 64 giovani pistoiesi
Sprecati", "traditi", "senza voce": sono alcune delle più (e meno) recenti aggettivazioni utilizzate per definire i giovani delle ultime generazioni. Nessuna, soprattutto per quanto riguarda il nostro Paese, delle analisi dedicate ad indagare la condizione giovanile ha rilevato comportamenti, stili di vita, forme della comunicazione e di aggregazione sociale che potessero ricondurla all'interno delle dimensioni del progetto e del futuro. Per tutti, i giovani di fine secolo ed inizio del nuovo sono destinati a rattrappirsi su un presente dal quale sembra esclusa la dimensione più propria tradizionalmente - della gioventù: la possibilità.
EUR 11.40
-
Quando le farfalle persero le ali
I fratelli Ludovico e Giuseppe Chiesi e i cugini Nella, Ubaldo e Lorenzo Sottini sono gli attori principali del racconto. Le loro vicende, a volte tragiche, a volte comiche, si snodano dentro lo scenario della "Grande guerra", nel contesto di uno dei tanti paesi abbarbicati sull'Appennino mugellano. Attorno a loro ruotano personaggi popolari e storici che ne supportano il contesto narrativo, mai divenendo dominanti. Sono storie che, collocate nei singoli capitoli, si intrecciano come le tessere di un mosaico, dando all'opera un respiro unico. La drammaticità degli eventi bellici entra nella narrazione come una nebbia che s'infittisce sempre più, portando in primo piano gli aspetti umani e psicologici di vite mai completamente realizzate: farfalle che non hanno avuto la possibilità di volare.
EUR 12.35
-
La resa dei conti (...arriva sempre l'ora di pagare)
Un mistero, il dopoguerra e Catania. Il corpo dell'avvocato Michele Malfatti viene rinvenuto senza vita in mezzo a una strada. Il tenente Pastore indaga senza tralasciare alcuna pista: la professione, gli affari, l'impegno politico, le vicende belliche appena trascorse, le amicizie vecchie e nuove e soprattutto una storia d'amore sospesa che grida vendetta... e con l'ostinata ricerca della verità, salta fuori anche l'affresco di un'Italia che vuole, a tutti i costi, tornare alla normalità, cercando di gettarsi alle spalle macerie e miseria.
EUR 9.50
-
I pensieri di Micol. Un uomo speciale a Campo, don Mirio Coli. Con DVD
Un libro per ricordare don Mirio Coli, pievano di Campo, che con la sua opera e la sua personalità ha lasciato un segno indelebile nel paese. Don Mirio ha conquistato tutti per il suo infaticabile operare a favore degli altri. Ricordare i suoi insegnamenti e i valori che lo hanno guidato è necessario affinché le future generazioni sappiano apprezzare e difendere la qualità della convivenza nelle piccole comunità, nei paesi e nei quartieri. Il libro è corredato da un DVD che raccoglie fotografie ed audiovisivi spesso messi a disposizione dai campigiani, attraversando gli ultimi quarant'anni di vita del paese e documentandone storia ed evoluzione.
EUR 19.00
-
Pisa: la spesa in piazza
"Piazza delle Vettovaglie e piazza Chiara Gambacorti a Pisa... Due piazze, due luoghi profondamente mutati dal tempo, ma ancor oggi dalla fortissima capacità evocativa. E così l'autrice - studiosa rigorosa e osservatrice attenta delle diverse sfaccettature della vita cittadina - riannoda il filo dei ricordi, supportata anche dai racconti tramandati in famiglia insieme a quelli di amici e conoscenti e alle esperienze vissute in prima persona, senza dimenticare scrupolose verifiche con fonti di prima mano. E alla fine il risultato è molto bello: uno dopo l'altro riaffiorano volti e nomi di protagonisti grandi e piccoli, semplici e famosi, ma tutti allineati e presenti sul chiassoso e variopinto palcoscenico della piazza, che torna ad animarsi come allora, viva e palpitante nelle pagine del libro come lo era un tempo, fin dalle prime luci dell'alba". Prefazione di Guglielmo Vezzosi.
EUR 13.30
-
Capitani, odissee, leviatani. La navigazione nel racconto cinematografico
Il racconto di navigazione si colloca alle origini della tradizione letteraria e narrativa del mondo occidentale. E il cinema, attraverso il filtro di questa tradizione, si è ampiamente appropriato, rielaborandoli, di miti, trame, figure concernenti l'esperienza del navigare. Attraversando una vasta filmografia - dal cinema dei pionieri a quello contemporaneo, dal cinema d'autore a quello dei generi popolari - il libro tenta di approfondire i diversi volti di questo grande tema: la navigazione come avventura ed esplorazione, "nostos" ed esodo, diporto e mestiere dell'uomo, pirateria e guerra, discesa agli inferi e incontro col Leviatano.
EUR 14.25
-
Un uomo di cartone
Alessio, un uomo di cartone che oscilla tra la meschinità e l'invidia verso gli altri, vive con una moglie sobria, equilibrata, brillante. Per emergere e distinguersi si sceglie un'amante superficiale che gli regala l'ambizione di sentirsi migliore. Ma ad un certo punto scopre che il suo vero amore è quella donna che ha deciso di abbandonare. Il tormento del protagonista diventa ossessione quando, dalle confessioni fatte all'amico psicologo, emergono i particolari di violenze fisiche e tentativi di omicidio cogitati diabolicamente in passato contro la moglie per poterla eliminare dalla scena e intascare il suo denaro. Al centro della storia, si articolano i conflitti di un uomo qualunque che assurge a rappresentazione delle degenerazioni umane e, nonostante arrivi alla consapevolezza della sua essenza "di cartone", non sceglierà mai di riscattarsi moralmente affondando nella propria melma.
EUR 12.35
-
La difesa del latino nel cinquecento
In questo libro si fa luce su un aspetto poco studiato della questione della lingua del Cinquecento: il lungo e serrato dibattito tra quanti volevano allargare ambiti d'uso e pubblico del volgare e quanti sostenevano il latino come 'lingua viva' dei dotti, capace di crescere ancora nel lessico man mano che le scienze e la storia imponevano nuove parole, e con ciò capace non solo di perpetuare la concezione umanistica della lingua e della cultura, ma anche di difendere l'identità culturale dell'Occidente cattolico. La visione dei latinisti è indagata attraverso il dialogo "De linguae latinae usu et praestantia" di Uberto Foglietta (1574), il trattato più maturo e completo dell'intero corpus analizzato. A sostenere il volgare, oltre alle voci note di Bembo, Tolomei, Speroni e Varchi, vi sono quelle di Muzio e Citolini, cui si contrappongono quelle dei latinisti Amaseo, Calcagnini, Florido e Sigonio. La dialettica tra volgaristi e latinisti illumina sia le teorie linguistiche dell'epoca sia la politica culturale di vari stati italiani, in particolare dello Stato della Chiesa negli anni della Controriforma.
EUR 14.25
-
Un marziano genovese a Roma
In questo libro, l'unico sulla sua vita, il regista italiano parla apertamente di sé con l'onestà intellettuale che lo contraddistingue e ne viene fuori il ritratto di un artista e di un uomo che ha sempre raccontato l'individuo in lotta contro il potere, l'umanesimo di chi combatte con la tolleranza, l'oppressione che in tutte le epoche è stata rappresentata dall'arroganza di chi non vuole perdere i privilegi. Tanti amici (Gian Maria Volonté, Gillo Pontecorvo, Elio Petri, Ennio Morricone), tanti monumenti del cinema internazionale (John Cassavetes, Gena Rowlands, Edward G. Robinson, Philippe Noiret, Nicholas Cage, Ingrid Thulin, Francisco Rabal, Janet Leigh, Klaus Kinski, Peter Falk, Charlotte Rampling, Burt Lancaster, Ann Bancroft, Rupert Everett), tante battaglie politiche e sociali, tante sorprese: la vita e le opere di Giuliano Montaldo costituiscono una delle storie più belle, rigorose e al tempo stesso avvincenti del Novecento italiano e del cinema italiano del dopoguerra.
EUR 12.82
-
Spiagge senza spiaggia
Le variazioni del clima globale, con l'innalzamento del livello del mare e l'aumento dell'intensità degli eventi estremi, sono destinate a trasformare il paesaggio costiero e a privare molte località balneari delle loro spiagge. Gli scenari costieri elaborati in questo volume nono vogliono essere altro che una provocazione volta a stimolare il dibattito sul futuro dell'industria turistica balneare, per evitare che si continui a programmare le attività avendo come unico obiettivo il superamento della stagione in arrivo. Non sono le spiagge senza spiaggia che vogliamo per i nostri nipoti.
EUR 20.90
-
Dormienti
Inquietanti segnali dal futuro e un progetto di viaggio nel tempo, si trasformeranno per Arrigo Tesei, pilota da tempo in congedo, in un incubo che troverà epilogo in una verità sconcertante. Verità che, ai millenni di tragedie e di sogni infranti di una intera umanità, opporrà la speranza e un inatteso riscatto fino alla catarsi finale.
EUR 11.40
-
Ottaviano Balbo e il caso dell'archetto
A pochi giorni dalla presentazione dell'innovativo archetto per strumenti musicali a corda, la Lupus&Figli si trova a dover affrontare il rapimento di Tommaso, uno dei soci, che viene sequestrato alle porte di Vienna. Stefano, proprietario della ditta nonché padre di Tommaso e Pietro, l'altro socio, non potendo rivolgersi alle Autorità, chiede aiuto a un vecchio amico di famiglia: l'ex ispettore Ottaviano Balbo. Le doti dell'anziano ex dirigente della forza pubblica e il suo spiccato senso della giustizia, saranno messi a dura prova. Non c'è solo un giovane ragazzo da liberare. il progetto a cui lui e i suoi collaboratori hanno tanto lavorato rischia di cadere in mani di loschi individui. Lo aiuteranno a sbrogliare un'ingarbugliata matassa internazionale, gli amici fidati di Pietro, che Balbo saprà sapientemente addestrare nelle operazioni di pedinamento e di smascheramento dei componenti della banda. Gli intraprendenti ragazzi si contraddistingueranno svolgendo sul campo non solo un lavoro di azione ma anche di pura ricerca, parallelamente alle forze di polizia che pure agiscono in segretezza, tramite il vice commissario Emilio Tornabuoi, fedele ex collega dell'ispettore in pensione...
EUR 12.35
-
Scomparsa in Toscana
Bianca Pratesi è scomparsa dalla sua casa nei pressi di Pisa da più di due mesi. È sulla quarantina, bella, madre di due bambini. È sparita un pomeriggio, senza una parola, senza una nota scritta e si ritiene che sia morta. La polizia sospetta che il marito, Lapo Marcucci, l'abbia uccisa ma non si trova il cadavere. Marcucci rivendica il diritto di incassare il premio relativo alla polizza stipulata sulla vita della moglie. L'assicurazione è nulla in caso di suicidio o di omicidio perpetrato dal beneficiario. Amanda Fornari, ex Maggiore dei carabinieri, lavora per l'Internazionale Assicurazioni. è a capo di un'indagine per conto della società. Amanda cerca di scoprire cosa è successo a Bianca e chiede l'aiuto di Davide Sereni, avvocato in Pisa. Davide, divorziato, ha una storia d'amore con Amanda e accetta di aiutarla. Raccolgono tutte le informazioni disponibili dal maresciallo Roversi, un sottufficiale dei carabinieri. I tre insieme svolgono un'inchiesta approfondita attorno a Pisa. Attraverso una serrata raccolta di voci, pettegolezzi e prove riescono a ricostruire la rete di segreti, di peccati e di trame che sembrano portare alla soluzione del mistero. Ma una conclusione inattesa attende i protagonisti.
EUR 12.82
Vedi Offerta 30 anni di subbuteo a Pisa
È sempre difficile raccontare la storia di una passione: i movimenti del cuore riescono a descriverli solo i più grandi artisti. Il subbuteo è una passione che ha accomunato e, tuttora, unisce migliaia di persone. E la città di Pisa è sicuramente uno dei crogioli più importanti di talenti che ha fatto diventare il club degli adolescenti dei primi anni '80, una tra le squadre più titolate del mondo. Questo libro descrive in maniera accurata, con foto e documenti dell'epoca, quest'affascinante evoluzione che, grazie all'amore ed alla perseveranza di tutti coloro che hanno vestito la maglia neroazzurra, ha permesso di rendere concreti i sogni di quei ragazzi che sulla scia dell'Italia di Bearzot decisero di costituirsi come club.
EUR 11.40
Viaggio agli inferi del tempo. Il teatro di Dino Buzzati
Il precipitare vertiginoso del tempo verso l'inevitabile termine, e gli inferi, come specchio deformante del mondo dei vivi: queste le suggestioni principali che il presente saggio indaga nelle opere teatrali e narrative di Dino Buzzati. L'autore bellunese non ha mai nascosto la sua passione per la scena e ha lavorato per oltre ventiquattro anni alla stesura dei suoi testi teatrali, che si presentano come un corpus eclettico, sperimentale e compatto a un tempo, mirabile lascito di un autore che è riuscito a esprimere il proprio genio in molteplici campi artistici. Lo studio critico di Sara Teresa Russo intende rivalutare il giudizio troppo frettoloso che spesso ha liquidato i drammi di Dino Buzzati come le opere di minor rilievo nella sua produzione letteraria.
EUR 14.25
100 scambi di coppia. Descritti nel dettaglio dall'autore di Ciao Caio
Un gioco di parole, "una danza di parole", come suole definirla l'autore, Piero Nissim appassionato di anagrammi (suoi i curiosi precedenti libri "Ciao Caio" e Ciao Pisa" per ETS) e di enigmistica. Qui il gioco è semplice e al contempo sorprendente: cambia una lettera (a volte 2 per necessità) e la frase presa in esame - dal titolo di un film, di un libro, di un'opera lirica, di una fiaba,... - si trasforma e si trasfigura. Con ironia, arguzia e a volte un pizzico di sconsolazione, come quando il sogno degli italiani, ahimè, diventa al giorno d'oggi "Morire per un'Ikea"... Con la collaborazione di Valerio Cuja, presentazione di Davide Guadagni, postfazione di Gianni Mura.
EUR 9.40
C@ro Babbo Natale...
Tutto accade uno strano Natale, quando la cassetta della posta di Babbo Natale rimane inspiegabilmente vuota: a poche settimane dal 25 dicembre neanche una lettera recapitata all'indirizzo del Polo nord. Finché un giorno ne arriva una di un bambino "tradizionale", che si scusa di non aver utilizzato la posta elettronica perché non gli piace per niente. Si accende allora nella mente di Babbo Natale una lampadina: il computer!? Che storia è questa!? E la mail cosa mi rappresenterebbe? Babbo Natale non si capacita ma si mette in pari: con la tecnologia e con la consegna dei regali... Età di lettura: da 6 anni.
EUR 11.40