Sfoglia il Catalogo IBS 5
Catalogo
Mostrati 14501-14520 di 50764 Articoli:
-
I colori. Ediz. a colori
-
Alice nel paese delle meraviglie
In Alice nel Paese delle Meraviglie, un capolavoro che incanta adulti e bambini sin dal 1865, Carroll sovverte le regole del comportamento vittoriano e ricorre a ingegnosi giochi di parole per trasformare la logica in nonsense. Alice è una bambina estremamente giudiziosa persa in uno sbalorditivo mondo di sciocchi adulti. Attraverso le strane sfide che Alice si ritrova ad affrontare, Carroll analizza i temi dell'infanzia, dell'identità e della giustizia e crea una realtà in cui l'unica possibilità è accettare l'assurdo. Età di lettura: da 7 anni.
EUR 18.90
-
Caro Babbo Natale... con la magica letterina da scrivere
-
La mia prima Bibbia illustrata. Ediz. a colori
-
I trattori. Le sorpresine. Ediz. a colori. Ediz. a spirale
-
La fattoria. Le sorpresine. Ediz. a colori. Ediz. a spirale
-
Mamme & cuccioli. Le sorpresine. Ediz. a colori. Ediz. a spirale
-
Star. La mia prima enciclopedia dell'universo. Un grande libro per imparare! Ediz. illustrata
Come è nato l'Universo? Ci sono altre stelle più grandi del Sole? Quando l'uomo andrà su Marte? Un viaggio incredibile e divertente nell'Universo, per conoscere il nostro sistema solare, i viaggi nello spazio e le ultime, straordinarie, scoperte scientifiche! Con bellissime illustrazioni immediate e un testo semplice e coinvolgente, tante informazioni e curiosità divertenti! Età di lettura: da 6 anni.
EUR 18.90
-
Pinocchio. Ediz. integrale
-
Animali del pianeta. Play books. Ediz. a colori. Con puzzle
-
Il meraviglioso viaggio nel corpo umano. Play books. Ediz. a colori. Con puzzle
-
I colori. Ediz. a colori
-
Il gatto con gli stivali. Le fiabe di Perrault in stampatello maiuscolo. Fiabe in stampatello. Ediz. illustrata
-
Raperonzolo. Le fiabe di Grimm in stampatello maiuscolo. Fiabe in stampatello. Ediz. a colori
-
Il grande libro delle storie di Natale. Ediz. a colori
Questa collana di libri rilegati sarà la gioia dei più piccoli, che potranno apprezzare le più belle fiabe di Natale. Illustrazioni coloratissime e testi semplici avvicinano i bambini all'amore per la lettura. Il primo Natale, Schiaccianoci e il re dei topi, La regina delle nevi e I dodici giorni di Natale. Età di lettura: da 4 anni.
EUR 14.16
-
Il mio primo libro della casa. Primissimi. Ediz. a colori
I più piccoli rimarranno affascinati dalle brillanti illustrazioni di questi grandi, primi libri con tante cose da imparare. Il nuovo titolo è dedicato all'esplorazione degli ambienti domestici, agli oggetti che li arredano e ai primi apprendimenti su numeri e parole. Età di lettura: da 4 anni.
EUR 14.25
-
Le cicatrici della vittoria. Frammenti di storia del primo dopoguerra italiano
La realizzazione del presente volume, frutto della collaborazione tra l'associazione "Storia e Città" e l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età contemporanea di Pistoia, si inserisce all'interno di un percorso di ricerca e approfondimento avviato in corrispondenza del Centenario della Grande guerra. I saggi di questa pubblicazione hanno l'obbiettivo di proporre dei frammenti di storia del complesso mosaico del primo dopoguerra italiano, seguendo e illuminando dei casi traccianti che alternano la ricerca tra la dimensione della microstoria locale e quella della macrostoria nazionale e sovranazionale. I contributi sono stati offerti da studiosi di generazioni differenti, provenienti da diversi contesti di studio e ricerca, elemento che ha consentito «l'approccio interdisciplinare e multidisciplinare che caratterizza l'opera, nella quale le più tradizionali tematiche politico-sociali si combinano con l'attenzione per gli aspetti antropologici e psicologici, che ebbero un peso centrale nelle vicende post-belliche. Assai opportuno appare poi l'utilizzo delle chiavi di lettura offerte dalla storia dell'arte, della letteratura e del cinema che disvelano scorci inediti e, come ormai insegna la nuova storia culturale della politica, si rivelano decisive per decrittare i complessi meccanismi attraverso i quali si formarono le memorie collettive, più o meno conflittuali, nel periodo fra...
Farestoria (2020). Vol. 1: storia nella scuola, la scuola nella storia, La.
Periodico dell'Istituto storico della Resistenza e dell'Età contemporanea in provincia di Pistoia, nuova serie (gennaio-giugno 2020). Riscoprire le radici storiche e le poste in gioco della scuola risulta tanto più importante in un periodo come questo, in cui la questione scolastica è drammaticamente salita alla ribalta e i suoi problemi, volente e nolente, sono diventati argomento di riflessione e dibattito collettivo. Il fascicolo affronta, in un'ottica interdisciplinare, alcuni nodi fondanti della storia della scuola e della didattica della storia: l'annosa questione tra accentramento e decentramento, la disoccupazione intellettuale, la posizione degli insegnanti nei confronti dello stato, le riforme degli anni Settanta e le loro ricadute sulla scuola d'oggi. La sezione di didattica della storia tematizza contenuti, strumenti e modalità d'applicazione, evidenziando le potenzialità della disciplina per la crescita dell'individuo e della collettività.
EUR 7.60
Il De Martino (2021). Vol. 31
Una rivista che mette al centro della sua agenda la storia orale, le culture e le musiche popolari, il mondo del lavoro e le trasformazioni della società contemporanea. Infatti nel numero 31 troverete interventi sui navigator e sulla memoria del G8 di Genova, su oralità e scrittura in Italo Calvino, e poi un ricordo di Alberto Sobrero, un ampio saggio sulla storia di vita di un rifugiato somalo a Torino, un racconto inedito sugli interstizi urbani, un'ampia sezione di Note e recensioni e due dossier tematici fortemente intrecciati tra di loro su temi che agitano le nostre vite e complicano il nostro tempo: le "Storie orali nel tempo del Covid-19" (con interventi da New York e dal Brasile) e lo "smart working" analizzato a partire da una ricerca dell'IRES Toscana.
EUR 19.00
Che fretta c'è. Ediz. illustrata