Sfoglia il Catalogo IBS 5
Catalogo
Mostrati 15141-15160 di 50764 Articoli:
-
Giovanni Battista. Un profeta e tre religioni
Oggi più che mai, dinanzi al fenomeno sociale dell'immigrazione, si impone urgente il bisogno etico del dialogo interreligioso e interculturale. Questo volume si prefigge lo scopo di preparare persone sensibili e attente al confronto fra popoli e individui, nella ricerca delle convergenze, ma anche nel rispetto delle singole peculiarità religiose. Lo studio della figura di Giovanni Battista - apprezzata e venerata in tutte e tre le religioni monoteistiche - permette uno stimolante dibattito a più voci su un tema che, partendo da dati storico-esegetici, si ripercuote anche nel tessuto sociale contemporaneo nel momento in cui la sua profezia è unanimamente riconosciuta come annuncio ed esortazione alla sequela di Dio. Viene così proposta una conoscenza del personaggio del Battista attraverso il confronto tra testi ebraici e cristiani. E - in continuità con le Scritture ebraiche e cristiane al lettore è offerta la possibilità di avvicinare le linee essenziali della vita di Giovanni a partire dal Corano e dai suoi Commentari, nonchè dalla letteratura religiosa islamica. Dallo studio storico-esegetico ci si introduce in un dibattito più specificatamente teologico con una lettura comparata delle tradizioni cristiana e islamica e soprattutto attraverso la comprensione del concetto di...
Il mio libro di Natale in compagnia del gattino. Ediz. illustrata
Storie della buonanotte in cinque minuti
Storie di animali... In due minuti
Creazione. Touch and feel
La pecorella smarrita. Touch and feel
L' arca di Noè. Touch and feel. Ediz. illustrata
Gesù bambino. Touch and feel
La mia primissima storia della Pasqua
Il cantastorie della buonanotte
Questa deliziosa collezione di racconti contiene quaranta storie popolari provenienti da tutto il mondo, ideali per essere condivise con i bambini. Simpatiche illustrazioni danno calore e allegria alle storie, proponendo dei simpatici personaggi: uomini, animali e altre creature. Storie perfette per essere lette ad alta voce, ma anche nel silenzio della propria stanzetta, le fiabe del "Cantastorie della buonanotte" regaleranno indimenticabili momenti di gioia ai lettori di tutte le età
EUR 15.20
Come all'inizio del mondo. Il pensiero di Max Picard
Vi sono pensatori che rimangono nell'ombra perchè fuori dai circuiti accademici, indisponibili a piegarsi ai cliché dominanti, indipindenti da "scuole" consolidate che spesso producono sbiaditi replicanti piuttosto che filosofi creativi. Max Picard rientra in questo ristretto numero. Medico di professione, lavoro che abbandona presto, e filosofo per dedizione, seguì sempre una propria strada all'insegna dell'autenticità. Il volume rappresenta uno studio della figura picardiana e contiene le traduzioni di "L'atomizzazione della persona", di Max Picard, "Lo sguardo", di Gabriel Marcel e "Per Max Picard", di Rainer Maria Rilke.
EUR 17.25
Accogliere il Vangelo nella fragilità. Il Catechismo di Giacomo Gaglione
Soffrire in modo nuovo, con amore e per amore, fino a sorridere al dolore, è stata la testimonianza del venerabile Giacomo Gaglione, autore del Piccolo Catechismo dell'"Apostolato della Sofferenza", oggetto di studio del presente lavoro. La ricerca muove da alcuni interrogativi che, formulati all'inizio dei vari capitoli, costituiscono il filo rosso del suo sviluppo: di fronte a quale tipo di catechismo e catechesi ci troviamo? Quale il suo posto e il suo contributo nel contesto in cui è nato?Possiamo ritenere attuale il Piccolo Catechismo e rispondente al bisogno di evangelizzare la sofferenza ?In ogni stagione della vita l'uomo è "umano", cioè fragile, e in tutte le generazioni si è fatta esperienza di sofferenza. Eppure soltanto in questi tempi essa appare un problema culturale, nel senso che incide in modo e grado decisivi sulla concezione che ogni individuo ha della vita e dell'uomo. Benedetto XVI ci dice che possiamo cercare di limitarla, di lottare contro di essa, ma non possiamo eliminarla; perché non è il fuggire la sofferenza, che guarisce l'uomo, ma la capacità di accettarla e maturare in essa (cf. Spe Salvi, 37).
EUR 15.68
Architettura e teologia. La Chiesa committente di architettura
Teologia ed architettura sono discipline diverse, che parlano lingue diverse. Per questo il dialogo tra loro, soprattutto quando si tratta della delicata questione della committenza di nuove chiese, risulta non sempre facile anche se necessario. Questo volume si sofferma su alcunio aspetti della progettazione di chiese spesso fraintesi o trascurati con lo scopo di rendere un servizio agli architetti, agli artisti e ai sacerdoti che si accingono a lavorare insieme per progettare una nuova chiesa o per rinnovarne una esistente. In questo senso anche la teologia può dare un valido aiuto all'architettura e all'architetto che, secondo Vitruvio, si nutre di molte discipline.
EUR 14.25
Buonanotte. Preghiere per le piccole manine
Eccomi. Preghiere per le piccole manine. Ediz. illustrata
L' altro fratello. Immigrati e territorio: paure, volti, sfide, percorsi
Il riferimento ad un territorio preciso aiuta a comprendere meglio come l'integrazione di culture diverse accade o non accade nella quotidianità della vita e a focalizzare domande che impegnano intelligenza, cuore, corpo: come l'antico vicinato del Sud d'Italia reagisce all'incontro con gli stranieri? Come la cura per le nostre famiglie, grazie alle badanti, può comporsi con la cura dei loro figli? Quali sofferenze, come violenza sessuale e aborti coatti, non scorgiamo? Come si coniugano lavoro e diritti? Cercando di raccogliere elementi di discernimento si traccia una via la via della relazione che rende l'accoglienza dell'altro, come sottolinea nell'introduzione il vescovo Mons. Staglianò, elemento costitutivo di una "carità nella verità" e dell'educazione alla "vita buona e bella del Vangelo".
EUR 9.40
Synkatabasis. La condiscendenza divina in Giovanni Crisostomo
Queste pagine non ricostruiscono tanto un segmento dell'infuocato dibattito cristologico che divampa nell'ecumene cristiana tra Oriente e Occidente nel IV secolo, ma ci restituiscono piuttosto l'immagine, vergata con limpido tratto, di un vescovo come Giovanni Crisostomo che attinge ai tesori della sua teologia per sostenere, confortare e guidare la sua comunità. La synkatabasis costituisce un portolano che garantisce una rotta sicura nella navigazione sul frastagliato oceano della produzione crisostomiana. Anche chi non abbia mai avuto dimestichezza con l'opera di Giovanni Crisostomo otterrà grazie a questo libro - scritto con saldezza cognitiva, con limpidità di riflessione, e con chiarezza espositiva - l'illuminazione su un personaggio e il suo ambiente colti nel divenire di una vita cristiana la cui formazione è tutt'altro che lineare in quella seconda metà del IV esposta a suggestioni di ripiego verso il passato o a tentativi di fuga in avanti. La bellezza di questo testo è racchiusa nella sympatheia fra l'autore antico e il suo studioso contemporaneo, sentimento che, senza nulla togliere all'acribia dell'indagine scientifica, dà spessore, colore e voce a una delle figure più alte del cristianesimo delle origini. A questo eminente padre della Chiesa è dedicato questo libro...
Lasciarsi educare da Gesù nella compagnia degli uomini
Una Chiesa la diocesi di Noto si interroga a partire dai documenti dell'episcopato italiano sul Mezzogiorno e sull'educazione. Gli interventi sociologici di Piero Fantozzi e di Gaetano Giunta situano la riflessione nella compagnia degli uomini, contrastando paradigmi economicistici e prospettando percorsi per una speranza che si incarni nei territori. Il vescovo Mons. Antonio Staglianò focalizza, con tratti originali, gli orizzonti teologici e lancia l'idea di un Laboratorio pastorale e sociale. Il direttore della Caritas Italiana don Vittorio Nozza traccia passi educativi per la comunità ecclesiale e per la città degli uomini. Il biblista don Nisi Candido riprende dai testi biblici intuizioni e messaggi perché il cammino abbia sempre al centro Dio che ci educa nella Parola, nella Eucaristia, nei poveri. Si offrono così materiali e proposte che "danno da pensare" e indicano concrete possibilità di cammini di rinnovamento educando alla vita buona del Vangelo,aiutando così a reagire ai problemi odierni e a ricostruire insieme tessuti di umanità vera, giusta, fraterna.
EUR 12.26
Chiara Lubich. Il piccolo gregge
Preghiere per tutte le stagioni. Il piccolo gregge