Sfoglia il Catalogo IBS 8
Catalogo
Mostrati 5421-5440 di 50766 Articoli:
-
Inferno a Milano. La nota nella nota
Cosa sta accadendo a Milano? I due figli del più grande possidente italiano stabiliscono il parricidio e pochi minuti dopo vengono invece assassinati, assieme al padre e a cinque guardie del corpo. I sicari del commando appartengono a una confraternita russa e dileguandosi dal luogo dell'eccidio il palazzo d'epoca a cui hanno appiccato un devastante incendio per distruggere le tracce del loro intervento -, s'imbattono in una volante della polizia, sopraggiunta per constatare gli effetti del rogo. Ne colpiscono a morte l'agente alla guida e per circostanze a lei favorevoli, risparmiano la vita a Livia, la collega sul sedile a fianco. Un ispettore non ancora trentenne che sta svolgendo indagini inerenti a misteriose e molto consistenti compravendite immobiliari e di società, in Lombardia e a Milano in particolare. Seguono immediatamente la strana funzione d'uno smartphone che senza intervento alcuno da parte dell'utente - chiama se stesso (vedi il sottotitolo "La nota nella nota"), l'omicidio d'un monsignore cattolico nella chiesa ortodossa di San Vito in Pasquirolo, l'arrivo a Milano del ministro per l'economia della Federazione Russa...
EUR 14.25
-
Favole senza glutine. Colorare, scoprire, mangiare, divertirsi
L'estate è arrivata e scommetto che avete voglia di un bel gelato o di una fresca merenda. E anche Gluti! Così ho preso in mano la mia penna fantasiosa e ho scritto delle favole specialissime. Favole senza glutine da colorare e da mangiare. Allegre, fresche e genuine, perfette per la merenda dell'estate. E chi poteva essere il protagonista se non il nostro amico Gluti? Ora tocca a te, sfoglia queste pagine, leggi le storie, prendi in mano le tue matite colorate e poi al lavoro, con la mamma o con il papà, con la nonna o con il nonno, per preparare la tua fresca merenda senza glutine. Io, intanto, mi gusto la mia coppa di gelato al gusto Gluti, che bontà, tra la la la! Età di lettura: da 6 anni.
EUR 9.98
-
Clockwise. Uno alla volta, ora dopo ora
Clockwise è una raccolta di racconti unica nel suo genere. A far da filo conduttore delle diverse vicende vi è una maledizione lanciata da una madre ferita e umiliata: ogni primogenito nato dai suoi carnefici sarebbe morto in circostanze atroci. Così accade a Miriam, la protagonista del primo racconto, e a Moreno e a tutte le altre vittime che si susseguono nel raccontare la propria testimonianza. Ogni episodio accade in momenti diversi che il narratore accosta quasi fossero avvenuti a orari differenti della stessa giornata. Così il lettore compie un giro d'orologio attraversando storie di fantasmi e vite interrotte, vendette e rivalse, nel tentativo di comprendere, insieme allo stesso narratore, il senso nascosto di un comune destino crudele.
EUR 12.35
-
Natale con Gluti. Ricette senza glutine
... La Befana legge stupefatta tutti gli ingredienti... "Farina di mais, di riso e di grano saraceno? E le uova, il latte e il burro dove sono?" ... Come ogni anno Babbo Natale e la Befana devono rendere felici tutti i bambini del mondo e non possono permettere che nemmeno un bambino, il giorno di Natale o dell'Epifania, abbia male al pancino. Nessun problema, ci pensa il nostro amico Gluti! Per bambini allegri e felici, servono allegre ricette fatte con allegri ingredienti. Così Gluti prepara allegri biscotti da regalare e appendere all'albero, allegre ricette salate per il pranzo di Natale e allegri dolcetti per la calza della Befana. Senza glutine, senza uova, senza latte e derivati, solo con farine e lievito naturali, con miele e frutta secca. Una divertente storia da leggere e gustare, per rendere allegre e golose non solo le feste di Natale, ma ogni momento della giornata in modo facile e fantasioso! Età di lettura: da 6 anni.
EUR 17.10
-
Farfalà
Il presente scritto contiene una trentina di racconti brevi. Ogni novella si colloca in luoghi immaginati di ieri, ieri l'altro, oggi, narrando uno scorcio di vita, un acquarello di paesaggio, il mistero di una storia. Quasi sempre, in ogni modo, riferendosi a un tempo particolare che le fa assumere, anche nello spazio, un differente modo di porsi. Dalla vicenda di ieri del bimbo reduce dallo tsunami o del vecchio marinaio preso da vertigini con la luna piena, a quella di ieri l'altro della donna-ballerina di porcellana o della leggenda del giglio, o ancora, di oggi, dell'innamorata che si crede in abbandono o del giovane in attesa del cambio d'identità e altre storie, nate ascoltando il mormorio del tempo, che gioca con ogni personaggio là dove egli vive.
EUR 11.40
-
Un cappello pieno di ricordi
Lara è nata il 20 gennaio del 1914. È la bisnonna di Niki, una moderna ragazzina di 12 anni che un giorno, quasi per caso, scopre un baule, un quaderno di ricette, dei centrini, un cappello e un diario. Erano appartenuti a lei, alla sua bisnonna e in quel diario sono racchiusi i suoi ricordi più preziosi, fatti di dolci sorrisi e calde lacrime. La morte precoce della madre, il rigore della vita in collegio, la guerra, ma anche la ridente infanzia con le sue filastrocche, la soddisfazione dei ricami fatti per sé e donati agli altri. E l'amore, sempre, in tutte le cose. Si intrecciano così il mondo fresco e incalzante di Niki con quello riflessivo e lento di una donna nata oltre un secolo fa. Una scoperta che accompagnerà Niki nel delicato passaggio dall'infanzia all'adolescenza, ma che soprattutto le farà capire cosa significa essere oggi una donna attraverso gli occhi di una donna di ieri. Età di lettura: da 13 anni.
EUR 13.30
-
Da Milano a Taormina. L'arte di mangiare senza glutine. Ediz. illustrata
Dopo averci portato alla scoperta dei cereali allegri senza glutine, dopo averci fatto assaggiare il suo speciale gusto di gelato e averci insegnato tante squisite ricette adatte proprio a tutti, Gluti ci porta in giro per l'Italia. Proprio così, da nord a sud, da Milano a Taormina, dalla Lombardia alla Sicilia per conoscere prodotti tipici, luoghi, profumi, colori ed emozioni. E poi le ricette, quelle tradizionali, che tanto hanno reso famose queste due bellissime regioni. Gluti ci aiuta a scoprirle e ci suggerisce la loro versione allegra... senza glutine e, se possibile, con qualche accorgimento, senza lattosio e proteine del latte.Per andare a spasso con Gluti, da Milano a Taormina servono poche cose, ma importanti. Una cartina geografica per capire dove siamo, un barattolo pieno di fantasia da portare sempre con noi e aprire al momento del bisogno, un grembiule e degli utensili per preparare le nostre ricette e gli allegri ingredienti senza glutine. Età di lettura: da 7 anni.
EUR 17.10
-
Figli dello stesso fango
Una telefonata misteriosa annuncia ad Andrea una morte di overdose. Lui, un giovane e affermato giornalista residente a Milano, decide di tornare nel suo paese dopo circa dieci anni. Il ritorno nella casa dove ha vissuto la sua adolescenza lo fa affondare nell'oscurità del tempo passato e rivivere eventi quasi del tutto dimenticati. Nel suo flashback ripercorre varie tappe: il dramma della malattia del fratello, affetto da schizofrenia; la ricerca di una via d'uscita dalla monotonia della piccola realtà di provincia e il fascino dei ragazzi più grandi che appaiono imbattibili; la ricerca del prestigio sociale attraverso falsi miti generazionali, come la droga e la violenza; le leggi non scritte del branco. È un periodo di ribellione e di assoluta sete di libertà che induce il protagonista e i suoi amici a un escalation di eventi che li condurrà sull'orlo del baratro. Quando Andrea scopre l'identità del defunto, inizia la sua personalissima indagine. Incontrando gli amici d'infanzia, il giornalista scopre che la droga è sempre il filo conduttore degli eventi ma non è la sola protagonista che porterà all'epilogo inaspettato e drammatico.
EUR 6.56
-
The Mystical Seed. Nuova ediz.
Il diario di viaggio, il film documentario e il reportage che partono da una tazza di caffè e andando indietro in un viaggio attraverso le antiche tradizioni e l'onda generata dalla profonda cultura del caffè etiope, offriranno insolite tracce e indizi verso scoperte entusiasmanti. "Non bevo molto caffè ma voglio raccontarvi una storia."
EUR 28.50
-
La bambina che urlava nel silenzio. Un'indagine dell'ispettore Lorenzi. Nuova ediz.
Suicidio. Questo è l'esito delle indagini; il brigadiere Pinna si è tolto la vita nella sua auto con la pistola di servizio. Non ci sono dubbi per nessuno. Per nessuno tranne che per il giovane ispettore Samuele Lorenzi. Il suo intuito suggerisce di scavare più a fondo e di scoprire cosa si cela dietro la bambina che sogna tutte le notti cadere in un pozzo su cui è impresso a grandi lettere un messaggio enigmatico. Chi è quella bambina? Qual è il filo invisibile che la lega al defunto carabiniere? Cosa induce un uomo a togliersi la vita? Quale segreto nascondeva Santino Pinna? L'ispettore Lorenzi vuole vederci chiaro e buttandosi a capofitto su questo caso, riuscirà a riportare a galla una verità scomoda rimasta sepolta per troppi anni.
EUR 13.30
-
Alla ricerca della vita
Nel campo allestito in Sudafrica da un'azienda farmaceutica che studia cellule staminali e organismi quali Luca - Last Universal Common Ancestor, l'ultimo antenato comune universale, cioè il primo essere vivente -, una sera di maggio, colpiti da un morbo sconosciuto muoiono in pochi minuti due dei ricercatori italiani. Il terzo, la trentenne Barbara, rientra precipitosamente a Milano e il giorno dopo, subisce la medesima sorte dei colleghi, fra le braccia della gemella, Serena. Una ragazza, questa, che ha strani sogni ricorrenti, si fa chiamare "Serenella, altro nome del lillà o della vita" e anche per la scomparsa della sorella, sembra impazzire. Viene ricoverata secondo le procedure del trattamento sanitario obbligatorio nel reparto psichiatrico dell'ospedale Niguarda. Ma c'è chi si chiede se la sua è veramente follia e mentre muoiono altri e si comincia a parlare di epidemia, si scopre che la causa di quelle morti è un particolare carcinoma, una forma letale di cancro, cancro trasmissibile...
EUR 13.30
-
Il naso
A San Pietroburgo, il 25 marzo di un anno imprecisato, il barbiere Ivan Jakovlèvi? trova un naso umano in una pagnotta. Se ne vuole disfare e lo getta nella acque del fiume Neva. Il maggiore Kovalèv si sveglia e non trova più il suo naso. Esce da casa e lo vede - lo stesso naso del barbiere - antropomorfizzato! L'avvicina, gli parla. Il naso gli gira le spalle e se ne va. Kovalèv raggiunge un giornale per pubblicare un annuncio. Non ci riesce e si reca dal commissario del quartiere. Non ne cava nulla anche qua. Rincasa e, mentre riflette, arriva un poliziotto che gli porge il suo naso. L'hanno ritrovato! Sì, ma è impossibile riattaccarlo. Intanto, la notizia del naso si è diffusa per l'intera città. Siamo ormai arrivati al 7 aprile e riuscirà mai il nostro Kovalèv a rivedere in uno specchio il proprio organo dell'olfatto?
EUR 9.50
-
Le miniere di Falun
Ispirato da una vicenda riportata in alcune cronache svedesi\r\ndel XVII secolo, E.T.A. Hoffmann scrive il racconto Le miniere di Falun (Die Bergwerke zu Falun) nel dicembre del 1815 e lo pubblica all'interno della raccolta Die Serapions Brüder (I confratelli di Serapione, 1819-1821).\r\nTornato a Göteborg da un lungo viaggio, il giovane marinaio delle Indie orientali Elis Fröbom viene a sapere della morte della madre, ultima superstite della famiglia Fröbom.\r\nRimasto solo e abbandonato al mondo, egli decide di seguire il consiglio di un misterioso anziano minatore: abbandonare per sempre la vita di mare e dirigersi a Falun per dedicarsi al lavoro in miniera. Qui viene accolto dall'imprenditore minerario Pehrson Dahlsjö e da sua figlia Ulla.\r\nPer Elis comincia una vita nuova, felice e serena, finché non sarà costretto ad affrontare i propri demoni, le insidie delle spettrali miniere di Falun
EUR 7.50
-
La razza maledetta. Ediz. a caratteri grandi
Elizabeth Gaskell nasce a Chelsea nel 1810. Nel 1855 pubblica "La razza maledetta", un saggio dedicato a un popolo che è stato costretto all'isolamento per secoli e oppresso da leggi locali spietate, quello dei Cagots. Una razza considerata appunto maledetta e della quale Elizabeth prova a ripercorrere attraverso atti processuali, referti medici e credenze popolari, i secoli dei soprusi e delle leggi razziali. Un saggio che, nonostante sia stato scritto a metà ottocento, tratta argomenti purtroppo ancora attuali.
EUR 9.50
-
Calciopoli, farsa di una lunga estate
A dispetto della natura e dell'ovvio alternarsi delle stagioni, c'è una sola estate che non passa mai. Quella del 2006, l'estate di Calciopoli. Un colpo in testa a Luciano Moggi. Essenzialmente. Ma non solo. Un colpo al cuore della credulità della gente. Un colpo all'anima di una delle più importanti aziende del sistema Italia, l'azienda calcio. Un colpo di sole della giustizia italiana, un colpo di coda delle malelingue, un colpo di scena di gossip mescolato a leggende metropolitane di varia e vasta origine. Un corpo a corpo sudaticcio come ogni estate che si rispetti tra verità dei fatti e verità accettabile...
EUR 10.50
-
Il velo sollevato
Avendo previsto che la propria morte avverrà il 20 settembre 1850,\r\nLatimer utilizza il poco tempo che gli rimane a disposizione per\r\nraccontare al lettore la propria bizzarra esistenza di uomo capace di\r\nprevedere sprazzi di futuro e leggere nella mente di chi gli sta vicino.\r\nBimbo sensibile e orfano di madre, il narratoreprotagonista passa\r\nla propria infanzia in Inghilterra insieme al padre, il quale decide di\r\nmandarlo a Ginevra per avvicinarlo allo studio scientifico e correggere la\r\ngrande sensibilità che lo contraddistingue. In Svizzera, Latimer si imbatte\r\nin due personaggi fondamentali per la propria vita: Charles Meunier,\r\ngiovane e visionario studente di medicina, suo unico amico, e Bertha\r\nGrant, donna splendida e misteriosa, di cui Latimer immediatamente si\r\ninnamora.\r\nAttraverso un viaggio che lo porta a Vienna e Praga, Latimer ritorna in\r\nInghilterra.\r\nQui, nonostante i suoi poteri di preveggenza e introspezione, la vita\r\nprenderà una direzione insperata e imprevista, che vedrà oscillare\r\nLatimer tra amore e solitudine, costringendolo a sollevare il velo che\r\ndivide la realtà dalla verità.
EUR 9.50
-
La chiave misteriosa e il segreto che svelò
Nessun membro della famiglia Trevlyn riuscirà a godere in pace\r\ndell'eredità della dinastia, finché una verità nascosta nella polvere\r\nnon verrà svelata.\r\nQuesta antica e oscura profezia fa da sfondo alle vicende di cui Lady\r\nTrevlyn, sua figlia Lillian e Paul, servitore dal passato misterioso,\r\nsono i protagonisti nell'Inghilterra vittoriana di metà XIX secolo.\r\nIn un continuo susseguirsi di inganni e sotterfugi, la realtà che circondava\r\ni personaggi si sgretola inesorabilmente, lasciando spazio a una verità che\r\nné il tempo né gli uomini sono riusciti a nascondere.
EUR 9.50
-
Un pellegrino ad Angkor
"Un pellegrino ad Angkor", del 1901, è uno dei successi di Pierre Loti, tratto da uno dei suoi numerosi viaggi intorno al mondo. Raccontando, con semplicità e meraviglia, del suo viaggio nell'attuale Cambogia, l'autore rilegge le sue esperienze e la misteriosa storia locale con le lenti di un'artista profondamente sensibile. La visita all'antichissimo complesso templare di Angkor Wat, oggi candidato alla lista delle Sette Meraviglie del Mondo, rappresenta per il cinquantenne Pierre Loti uno dei sogni d'infanzia più radicati. La lunga e travagliata traversata della giungla indocinese, nonché il contatto con culture sconosciute, prende le tinte di un pellegrinaggio alla scoperta del senso della propria vita. È così che, nella chiosa, l'autore ci consegna questo suo diario di bordo, dove ai particolari si mescolano gli elementi che verranno poi tradotti in una profonda lezione di saggezza e filantropia. Pierre Loti fa immergere il lettore con capacità evocative fuori dal comune, dalle antiche rovine degli Khmer agli esotici villaggi sulle rive del Mekong.
EUR 9.50
-
La tragedia del Korosko
Navigando lungo le acque placide del Nilo nubiano, gli ignari passeggeri\r\ndel piroscafo Korosko risalgono il fiume per visitare i monumenti\r\ndell'Antico Egitto dei faraoni.\r\nMa tra le bellezze del deserto si insidia la minaccia di un gruppo di banditi\r\ndervisci, guidati dal terribile emiro Abderrahman.\r\nMessi alla prova sia nel fisico che nella mente, gli sventurati turisti\r\ntenteranno in ogni modo di sopravvivere a questa inaspettata e violenta\r\ntragedia tra le colline del deserto nubiano.
EUR 13.30
-
111 biglie d'acciaio
111 biglie d'acciaio, una dopo l'altra, segnarono fatalmente il 16 novembre del 1988 un paesino del centro-nord Italia, Bagnara di Romagna.\r\nAttraverso documenti, interviste e la collaborazione con Marco Conte, Daniele Amitrano ha riletto e romanzato uno dei più grandi misteri irrisolti della storia contemporanea.\r\nIl racconto ruota intorno ai cardini dell'emotività: saranno, infatti, i ricordi, articolati in forma di flashback, di una delle famiglie coinvolte in questo in questo episodio, a ricostruirne in parte le dinamiche.\r\nMa perché non è stata fatta ancora luce su quelle vicende? Che cosa successe davvero in quella stanza?\r\nL'autore riesce abilmente a tenere i fili intricati di verità taciute, sospetti e tradimenti che mettono in scena, davanti agli occhi del lettore, quegli avvenimenti bui che, collegati con un filo rosso alla 'ndrangheta e alla collusione di alcuni esponenti delle Istituzioni, scossero la Caserma dei Carabinieri.\r\nAmitrano lascia l'amaro in bocca, a testimonianza del vuoto che il dramma ha aperto sia nell'anima di chi lo ha vissuto, sia in quanti lottano sempre strenuamente alla ricerca della Verità, anche la più torbida e dolorosa. Perché l'opinione pubblica non dimentica in fretta e, soprattutto, perché certe morti raccontano più di tante vite.
EUR 12.35
Vedi Offerta