Sfoglia il Catalogo IBS 5
Catalogo
Mostrati 10741-10760 di 50764 Articoli:
-
Metafora e trasformazione. Una lettura del Principe di Machiavelli
«Il merito del saggio di Marica Costigliolo credo risieda principalmente nell'adozione di una prospettiva che, più che ai contenuti e alla ricostruzione dei "motivi" machiavelliani, guarda alle strategie compositive e di comunicazione di un sapere. Si tratta di una lettura che offre un prezioso contributo soprattutto alla comprensione della "fortuna" del Principe, della ragione delle innumerevoli letture e delle più disparate interpretazioni, dei diversi usi che sono stati fatti di uno scritto così enigmatico da dividere ancora oggi lettori e interpreti. Tutto si può dire - e con un'iperbole si potrebbe dire che tutto è stato detto - del Principe tranne negare l'efficacia della comunicazione ivi attuata. Come mostra Costigliolo, tra i propositi di Machiavelli si può annoverare quello di scrivere un'opera riconducibile a un sapere pratico, un'opera che potesse essere "utilizzata", indirizzata a chiunque volesse o dovesse interessarsi all'arte di governo, segnatamente all'arte di "mantenere uno Stato"» (dal saggio introduttivo di Giuliano Marchetto).
EUR 12.26
-
Il vecchio
Un povero vecchio vive in solitudine consumato dal dolore per gli affetti perduti e dal rimorso per gli errori fatti. Conduce la sua esistenza chiuso in se stesso attendendo, anzi quasi desiderando, la fine, quando inaspettatamente arriva nella sua vita una scintilla di speranza che riporta luce nella sua esistenza. Purtroppo la viltà della società umana lo priverà nuovamente della sua gioia. Questa volta però non è disposto ad accettare compromessi: il vecchio lupo esce rabbioso dalla sua tana. Nessuno sarà più al sicuro e nulla sarà scontato.
EUR 9.40
-
L' ultimo veggente
La quotidianità di un piccolo centro della Sicilia viene d'improvviso sconvolta dalle apparizioni della Madonna. Il veggente è un ragazzo di 18 anni che viene da un altro paese e che nessuno conosce. Le apparizioni avvengono in campagna, sopra un albero di ciliegio il primo giovedì del mese. Grandi folle attendono con trepidazione le apparizioni mariane e le rivelazioni. Elia, sconvolto dal suicidio della sua ex, decide di sfidare il divino e organizza insieme ai suoi amici uno scherzo crudele al veggente. Vent'anni dopo, ormai uomo e imprenditore brillante, mentre cerca in ogni modo di accrescere la sua fama e raggiungere l'agognato successo, comprende come la profezia, da sempre creduta falsa, si stia invece avverando. Lotterà per la sua vita, fino a capire che la società in cui ha vissuto e tutto quello che aveva sempre considerato immutabile ed eterno in realtà era fragile ed effimero.
EUR 13.20
-
Mudanza
Mudanza è il nome di una chat, creata un po' per caso da quattro amici per organizzare un viaggio e poi divenuta l'agorà virtuale per un confronto appassionato e rivelatorio sui principali temi dell'esistenza e le problematiche della modernità. Il bisogno vitale del cambiamento diventa il filo conduttore dei ricordi, delle vicende personali e delle riflessioni sulla vita. A ogni lettore prova a suggerire un personalissimo viaggio dentro e verso il vero sé. Un viaggio per imparare a rallentare, ad aprirci al dubbio, a esplorare altre prospettive e punti di vista, a raccontarci e, socraticamente, a conoscerci meglio. Per misurarci con le nostre fragilità e superare i nostri pregiudizi, per riappropriarci delle nostre vite e provare a cambiarle in meglio.
EUR 14.16
-
Gli anelli del ginepro
Estate 1977. Mattia Brau è un ragazzino di dieci anni, introverso, solitario, che passa gran parte del suo tempo a comporre versi, in una sorta di trance mistica, mentre contempla un vecchio ginepro sulle colline che circondano il paese di Gonnesa, nel sud della Sardegna. Versi che gli compaiono durante una sorta di trance mistica. Suo padre Michelangelo fa l'operaio a Portovesme, una località poco distante, sottoposta negli anni '60 e '70 a un'industrializzazione selvaggia. È un sindacalista duro e puro, comunista doc, violento in famiglia, lontano anni luce dalla sensibilità del figlio. Sua madre Filomena è molto religiosa, comprensiva, ma succube dell'aggressività del marito. Il fratello Giuseppe, più grande di tredici anni, anche lui vittima delle vessazioni del padre, ha sviluppato un odio profondo per il genitore, e per vendetta abbraccia idee politiche opposte. Cacciato di casa all'età di sedici anni, studia Filosofia all'Università di Cagliari, e allo stesso tempo lavora come panettiere. Pur vivendo lontano, ha con Mattia un legame speciale e ogni volta che il fratello ha bisogno lui, compare come per magia. Un giorno appare Mabel, una turista veronese di dodici anni e mezzo, che dimostra subito di capire...
La visione dell'oltre
Mark, rimasto vedovo, è convinto di vivere alla mercé di una possessione demoniaca. Furibondo con il mondo intero se ne va in giro con in mano un vaso di cardi secchi. Decide di consultare un esorcista e si reca nel suo studio, ma l'uomo muore di fronte ai suoi occhi per autocombustione. Mark è sconvolto e scappa, credendo di esserne il responsabile. Inizia così una surreale fuga. La sua mente è turbata e i cardi che si porta appresso incarnano il suo male. Ci dialoga, ne ascolta i consigli, mentre loro lo spingono verso una follia morale che pare irreversibile.
EUR 12.26
Il duello
Bagni di Lucca, 1841. Durante la festa al Club organizzata dai coniugi Stisted per finanziare la costruzione del nuovo cimitero anglicano, l'ennesimo litigio tra l'affascinante e imbroglione William Crook, protetto del duca Carlo Ludovico e il banchiere Edward Plander, si conclude con una sfida a duello. Ma il duello si trasformerà in un misterioso omicidio. L'abile tenente Bedini sarà impegnato a capire chi, tra tanti illustri sospetti, sia l'assassino. Una storia ispirata a fatti realmente accaduti, ambientata nell'incantevole cornice della piccola località termale toscana.
EUR 10.36
Come spighe di grano. Una storia vera
Giugno 1944: la campagna di Fabriano è insanguinata dalle stragi dei nazisti durante la ritirata dall'Italia. L'armistizio dell'8 settembre del 1943 tra l'Italia e gli Alleati anglo-americani aveva scatenato le ire di Hitler, che aveva giurato di dare una dura lezione ai traditori italiani. Nel Fabrianese, dove sono presenti formazioni partigiane, moltissimi civili innocenti, per lo più contadini, perdono la vita trucidati dalla furia nazista. L'eccidio della famiglia Baldini, di cui tratta questo racconto, si è perpetrato di fronte alla capanna degli attrezzi della loro casa di campagna. Furono uccisi sei uomini, di cui quattro appartenenti a quella famiglia. Due riuscirono miracolosamente a salvarsi. La storia di questi eccidi si basa sulla testimonianza diretta dei sopravvissuti.
EUR 12.26
Il sacro catino
Il romanzo è la seconda gioconda avventura di Uberto degli Omeri (già protagonista del precedente romanzo "L'immemore errante") e del compagno Olfrenio che, in viaggio alla ricerca delle origini del Sacro Catino, in Terra Santa, avranno modo di imbattersi in stravaganti, eccentrici e spassosi personaggi con cui andranno alla scoperta dei luoghi da cui proviene l'antica reliquia.
EUR 11.30
Il cuoco. La ricetta dell'amore
Un libro autobiografico, la narrazione di una vita d'amore vissuta nella malattia, dall'infanzia a oggi. Il lettore, quasi prendendolo per mano, accompagna il piccolo "Uccio" nel suo viaggio di crescita: dalle marachelle ai capricci, dalla malattia all'amore. Fino alla realizzazione professionale.
EUR 11.30
La verità del tango
Lola e Isabella sono le protagoniste di questa storia che dagli anni trenta si proietta fino ai nostri giorni al ritmo appassionato del tango. Lola, ex ballerina di tango, è una delle nonne "De Plaza de Majo" che dal 1980 cerca sua nipote, da quando ha saputo che la giovane figlia Inés, desaparecida, al momento dell'arresto aspettava una figlia. Lola non gode di ottima salute, decide quindi di affidare la sua verità a un diario.
EUR 13.20
Il galateo del carrierista. Come fare carriera in azienda senza averne il merito
Ventuno storie ambientate in un'azienda italiana, senza nome e senza identità, ma archetipo universale di malcostume. Un'azienda dove l'idea di competenza coincide con quella di casta, dove gli emarginati lo sono non per mancanza di conoscenza, ma di conoscenze. La voce narrante, Libero Scrittore, è il delatore a cui spetta il compito di tirare le fila, storia dopo storia, svelandoci a cosa è disposto l'essere umano pur di salire i gradini della piramide aziendale. Il libro è dedicato allo scrittore Giorgio Voghera (testimone di spessore della cultura triestina del Novecento), grazie alla scoperta della grande attualità del suo "Come far carriera nelle grandi amministrazioni", pubblicato nel 1959 con lo pseudonimo di Libero Poverelli.
EUR 14.16
Equilibri precari
Piccoli testamenti di gente in fuga. Diciassette tasselli in cui l'autrice racconta la vita. Una madre pronta a uccidere pur d'accudire il figlio, una figlia incapace di guardare davvero sua madre, due uomini sospesi insieme nel vuoto, una ragazza che ha attraversato due vite... Scrivere è facoltà di memoria per non lasciare indietro nulla di sé e del proprio mondo, sempre sospeso tra equilibri faticosamente costruiti e tuttavia precari.
EUR 13.20
Corti di mare. Racconti e miti
Davide Apollonio, Graziella Atzori, Maria Teresa Atzori, Michele Bava, Roberto Coccolo, Liliana Grappasonni, Giorgio Micheli, Patrizia Pallotta, Lidia Pizzo, Cinzia Platania, Nunzio Platania, Paolo Radivo, Nadia Semeja: tredici scrittori raccontano la metafora del mare, l'attraversata della vita: dalla nascita alla morte e oltre, fino all'eternità. Mare come infinito. Il libro consta di più sezioni, oltre ai racconti comprende brevi saggi, fra i quali un commento alla poesia "Ulisse" di Saba, la rivisitazione di Conrad e di Salgari. Si entra nel mare della Storia con la strage sulla spiaggia di Vergarolla, in Istria, e con il ricordo della traversata su una "nave bianca", dall'Africa all'Italia, durante la Seconda Guerra Mondiale.
EUR 13.20
Le incantevoli luci della vita
Il romanzo descrive la vita quotidiana di una classe della scuola elementare, attraverso gli occhi di una maestra, che è anche la voce narrante. Un contesto scolastico all'apparenza ordinario, in cui si intrecciano storie, personaggi, accadimenti e soprattutto emozioni, diventa un luogo magico di comprensione e di crescita grazie alla passione e all'impegno dell'insegnante. Fulcro della narrazione è il rapporto con la piccola Stella, una bambina dislessica. Con delicatezza si affronta un tema molto attuale, quello dei disturbi dell'apprendimento. Ricordiamo anche che la veste grafica del romanzo è stata appositamente elaborata per facilitarne la lettura in caso di DSA. L'opera si pregia dalla prefazione di Rino Tripodi, critico letterario, giornalista e saggista.
EUR 20.80
L' amore non è una fotocopia. Istruzioni per il cuore
Questo breve ma completo saggio è una lucida analisi, un viaggio nelle logiche dell'amore. Ci innamoriamo, proviamo dei sentimenti, ci affezioniamo alle persone, agli odori, ai sapori, ai ricordi, alle storie, ai luoghi, alle situazioni... Come volersi e volere bene? Perché si litiga? Come fare pace? Cosa succede nel corso del tempo al nostro cuore e al cuore di tutti? Come trovare una persona che ci stia accanto?
EUR 9.40
La famiglia tradita
Vittoria ha quattro anni quando, con tutta la famiglia Robotti, deve abbandonare il palazzo di famiglia e ricominciare una nuova vita. L'inganno dello zio Aldo per ereditare l'impero industriale del nonno getta la famiglia Robotti nell'indigenza. Solo l'unione, la forza e la furbizia di quella bambina ormai donna farà sì che la sua famiglia riconquisti ciò che le era stato sottratto.
EUR 12.26
La poltrona rossa
Mia è una dolce fanciulla, vittima di un malessere interiore. Un giorno scorge una lettera firmata da una presenza molto cara e bramata dall'essere umano: la Felicità. Per lunghi mesi un dialogo epistolare legherà l'una all'altra finché Felicità scomparirà inspiegabilmente. Abbandonata a metà percorso, ma fiduciosa di poter scorgere la luce, Mia prosegue il cammino interiore. Scrive del suo animo tormentato sino a quando...
EUR 10.36
Mi chiamo Ivan Muthiac e vengo di Sarajevo
Ivan Muthiac è un prodigio della chitarra, ma è anche un ragazzino in fuga dalla guerra di Sarajevo. Arriva a Napoli, dove inizia a suonare le serenate con i suoi amici, cioè le postegge d'amore. A causa della sua passione per la musica Ivan trascura tutto e la famiglia a cui è affidato finisce per rifiutarlo. A Milano incontra un professore di chitarra che gli fa ascoltare la musica di Django Reinhardt; e lui diventa un erede del grande chitarrista zingaro. Tuttavia Ivan non dimentica di essere un musicista di strada, e che il suo destino è suonare per amore. Attraverso varie e acrobatiche vicende, nonché picaresche avventure, la vita di Ivan Mutiach viene raccontata per un anno intero, fino a quando il protagonista compie sedici anni, il momento in cui potrà abbandonare la scuola e seguire il suo talento straordinario.
EUR 11.30
La ricetta del bacio perfetto
Gabriel e Chiara scoprono insieme cosa significa amare, fondersi in un solo respiro, dentro un cuore che batte all'unisono. Ma una mattina tutto cambia, il destino decide di mescolare le carte. Lui, convinto di essere stato tradito, ascolta l'istinto e si perde tra le braccia di una sua vecchia fiamma, Sara. I due amanti decidono di tacere, ma Gabriel si ritrova a gestire una situazione difficile, sospeso tra l'amore che prova per Chiara e il senso del dovere nei confronti del bambino che scopre di aspettare da Sara. Un incidente automobilistico lo immobilizza in un letto d'ospedale, privo di memoria. Dei flashback lo aiutano a ricostruire parte della sua vita e a ritrovare un nuovo equilibrio. Gabriel e Chiara provano sulla loro pelle che a volte amare significa raggiungere compromessi con il destino, ma senza mai perdere la speranza perché quel Bacio Perfetto detta il nuovo inizio della loro storia.
EUR 14.16