Sfoglia il Catalogo IBS 5
Catalogo
Mostrati 10761-10780 di 50764 Articoli:
-
Kelev
Ognuno di noi ha un nome, cosa saremmo se non possedessimo neanche questo? Il protagonista di questa storia viene chiamato da tutti semplicemente kelev, "cane" in ebraico. Nella Palestina di 2000 anni fa, un cane era come un utensile, serviva per condurre le greggi e basta. Un randagio dunque era meno di niente, senza alcuna dignità. Quando Kelev comincia a camminare accanto a Gesù, non può immaginare che quell'uomo cambierà non soltanto la storia del mondo, ma segnerà anche il suo destino.
EUR 14.16
-
L' isola di nessuno
Tutti, almeno una volta nella vita, abbiamo provato il desiderio di voler scappare da noi stessi o dal mondo a cui apparteniamo. Succede così anche ad alcune persone che approdano sull'Isola di Nessuno. C'è Alberto, che scappa dalle troppe responsabilità. Marco (Nessuno), che nella sua vita ha ricevuto sempre troppo poco amore. Amir, un profugo siriano che un tempo aveva studiato in Italia. Renzo, un prete in crisi vocazionale che aiuta i senza fede come Amir e Marco a curare le loro ferite. Ed Ettore, l'ultimo arrivato, che per un profondo senso di colpa ha perso la sua autenticità. Cinque storie narrate in prima o in terza persona, raccontate o da chi sta sull'isola da più tempo o dall'ultimo arrivato, come se la voce narrante fosse una sorta di testimone da passare quando gli abitanti dell'Isola di Nessuno si sentono pronti per lasciare il rifugio della loro anima.
EUR 12.26
-
Racconti sul cambiamento e la diversità
Questi racconti nascono dall'osservazione di uno sguardo spinto fondamentalmente dalla curiosità, nonché dal desiderio di conoscenza, e che cercano di capire e anticipare quelli che sono i cambiamenti in atto nell'attuale società, con tutto lo stravolgimento dei ruoli sociali, delle abitudini, e dei comportamenti che possono essere interpretati non soltanto come modifiche destinate a durare nel tempo e che non si fermano al livello più superficiale, bensì come delle vere e proprie mutazioni antropologiche. Ecco che queste prose hanno ad oggetto figure che oggigiorno appaiono mutate rispetto al passato, se non addirittura di nuove o, che comunque solo ai giorni nostri emergono ormai senza imbarazzi, costrizioni mentali e pregiudizi. Figure come quelle femminili che si emancipano con tutte le esaltanti e deleterie conseguenze che da questo processo derivano, omosessualità e diversità che interagiscono nella fragilità e precarietà dei rapporti all'interno dei nuclei più semplici come la famiglia, fino a quelli più complessi quali l'intera comunità.
EUR 12.26
-
Sotto il pollaio
Il protagonista, dopo essersi laureato in Lettere, si ritrova a fare il cartolibraio nel suo paese. Non passa giorno senza interrogarsi sul perché sia finito "sotto il pollaio". Prova allora a ricostruire il suo percorso di vita in una sorta di 'Alla ricerca del tempo perduto', rivivendo i momenti salienti del suo passato per capire cosa lo ha portato lì. In una specie di flusso di coscienza affiorano i miti sociali e le contraddizioni personali dell'ambiente nel quale è cresciuto. Tra conflitti con il padre, malattie rare recidivanti, il sesso, il peso del peccato, la scoperta casuale dei libri, il gioco d'azzardo, la politica, l'amore e la depressione, si dipana il disperato e comico tentativo di dare un senso alla sua vita.
EUR 13.20
-
Martin Burger King
Un viaggio attraverso le incredibili domande di studenti milanesi e gli occhi dei tuareg del deserto, i pinguini di Città del Capo e le preghiere islamiche, i pesci colorati delle Maldive e le follie della vita coniugale, i noiosissimi collegi unitari e gli esilaranti consigli di classe, i mutui e i ciechi. In un crescendo rossiniano l'amore infinito per il proprio tempo.
EUR 17.96
-
Il pesce porcello
Alessandro Sole, il protagonista di questa storia, diffida dell'amore da quando, a otto anni, fu abbandonato dalla madre. Cresce con l'idea che non ci può essere amore senza abbandono, non c'è sentimento che prima o poi non venga sopraffatto dal dolore. Crede che l'amore sia come il pesce porcello che si nutre e vive nascosto nelle acque di Sarapòtëmë, che qualcuno ha visto e qualcuno no, altrimenti non si tratterebbe di un animale leggendario. «L'amore è una eco di lacrime», le sue quando pensa a sua madre. Alessandro Sole però sa che un uomo senza amore non ha destino.
EUR 9.40
-
Cloro
Leonardo Corso, giovane laureato romano che aspira a diventare un artista, decide di partire per Parigi. Vi fa spola dalla tranquilla banlieu di Fontenay aux Roses, sbarcando il lunario come cameriere tra la psicosi di un attentato, le gallerie e Céline, ragazza affetta da disturbo bipolare. L'insoddisfazione per i continui rifiuti e l'irrequietezza del presente però lo costringono a mollare e rientrare nella provincia romana. Tutto gli è pressoché indifferente, eccetto un invaghimento vacuo e fumoso: la Musa. Quando si trova a Sarajevo, di fronte alla sua incapacità di tornare ad amare, disilluso, capisce di doverle dire addio.
EUR 13.20
-
Il sacrificio di Cristo
"Il Sacrificio di Cristo", l'opera che dovrà completare l'altare del Convento Domenicano di San Marco a Firenze, è vicina alla conclusione, ma Lorenzo, il pittore, brama l'ultima ispirazione: catturare l'intima sofferenza del Creatore. Girolamo Savonarola, suo committente, non può aspettare, gli eventi rischiano di travolgerlo, il destino di diventare avverso. La loro vicenda si intreccia sullo sfondo della Repubblica di Firenze al crepuscolo del '400. L'artista, alla ricerca dell'ispirazione finale, vive nel tormento. L'ecclesiastico combatte la sua fiera battaglia contro la Chiesa di Roma. Gli eventi precipitano: Savonarola subirà l'onta di un processo per eresia e la morte sul rogo. Sarà l'arte, il capolavoro inconcluso, a rendere sempiterno il suo messaggio di fede e speranza?
EUR 12.26
-
E se... La storia del signor Inchino
Un vecchio e un bambino, due esistenze incrociate in un mistero che diventa legame, ricerca del senso profondo della vita. La saggezza della maturità incontra l'energia della fanciullezza, la memoria del passato pietrifica il presente per costruire un nuovo inizio. L'ingenuità e lo stupore di due personaggi che si confrontano per scoprire, in un dialogo incalzante, il dolore dell'abbandono, della solitudine, ma anche la gioia del ritrovarsi e riconoscersi. Una storia che nasce dal quotidiano, dalla lentezza della vita di provincia, ma che finisce con lo sfiorare tematiche importanti: la paternità, la paura della realtà, la forza di una madre sola, la solidarietà nell'amicizia, il silenzio di chi ha capito troppo.
EUR 11.30
-
I cedri della Palestina
Il libro racconta le vicende dell'esodo palestinese puntando la telecamera narrativa sul vissuto della protagonista Hossneya. La storia, autentica anche se sapientemente romanzata, prende avvio nell'anno 1925 e si dipana, in un intreccio umano e storico, tra la Palestina e l'Italia, fino alla fine del 1949. Le varie vicissitudini, ora famigliari, ora internazionali, si manifestano attraverso una prosa semplice ed efficace, intercalata in modo originale da brevi dialoghi tra zia e nipote espressi in forma poetica.
EUR 13.20
-
Il canto del lamantino
M. è un giovane di venticinque anni, dolente e ironico osservatore della realtà che lo circonda. La sua professione è assistere a domicilio malati con varie tipologie di disabilità. Un giorno parte per far visita alla madre malata, oltreconfine. Sarà l'inizio di un viaggio che lo porterà, attraverso altrettante "stazioni", (l'ospedale, i ricordi d'infanzia, un professore di liceo, i sogni, i personaggi dei libri che ama, un amico, una giovane donna) a prendere coscienza del suo stare al mondo. Ecco allora che all'acribia e al risentimento di certe osservazioni si affiancano il lirismo di taluni incontri, il calore, la risonanza con le cose, il tentativo di colmare la distanza ineffabile con la propria vita.
EUR 17.00
-
Guest anatomy. Anatomia del cliente
Nel ristorante L'Osteria della corte, aperto nel 2002, e nel secondo ristorante, nato nel 2017, Accanto, i titolari, marito e moglie, si dividono equamente il regno della cucina e della sala. E se la cucina è un laboratorio, la sala è un teatro in cui tutti, camerieri e clienti, sono contemporaneamente attori e spettatori. L'autore osserva le persone, cerca di immaginarne la psicologia ed esercita ogni giorno questa passione. Il libro è, se non un diario, una serie di osservazioni fatte nel ristorante: vi si alterna il comico, il tenero, il drammatico e il grottesco. Andrea Ferrero dichiara: «Spero che nessuno si senta offeso, perché io registro, ma cerco il più possibile di non giudicare: voglio davvero bene ai clienti perché sono ciò che rende il mio lavoro il più bello del mondo».
EUR 10.42
-
Per il tempo che resta
Milano, aprile 2012. Nel corso del derby in notturna Milan-Inter, una spettatrice si allontana apparentemente senza fretta dallo stadio Meazza. Pochi istanti dopo, una raffica di potentissime esplosioni scuote l'impianto, provocando una carneficina. Come mai la donna è uscita proprio in quel momento? E per andare dove? È parte attiva o a sua volta vittima dell'attentato? In una città scossa e spettrale, a queste domande cercheranno di trovare risposta il marito, l'ex fidanzato e una blogger d'assalto. Impresa non facile, in una vicenda dove niente è come sembra e neppure i terroristi sono quelli che tutti si aspettano.
EUR 15.10
-
Il quaderno del fato
Le vicende si svolgono tra Torino, Marrakech e Samarcanda attraverso la traduzione di un codice dell'XI secolo in persiano antico, delle Quartine di Omar Khayyam, famoso poeta e scienziato. A Samarcanda, nella Tomba del Re Vivente, c'è il secondo volume. I terroristi islamici lo vogliono, pensando che contenga le chiavi per violare la segretezza di ogni computer.
EUR 13.20
-
Dal porticato
In questi racconti s'incontrano uomini e donne comuni che hanno sempre qualcosa di straordinario nelle loro vite, anche se non lo sanno. Per Ottavio Mirra raccontare assomiglia al guardare. C'è il colpo d'occhio capace d'isolare un dettaglio, lo sguardo quasi cinematografico nel seguire una lunga storia oppure la profondità di osservazione concentrata in passaggi brevissimi, fulminanti. Con tutta la ricchezza evocativa della parola, si narra la vita, le sue infinite sorprese e la forza dell'inatteso, che qualche volta riguarda persino il passato.
EUR 10.36
-
La portata dei sogni
Fuggire per altri luoghi, per inseguire la verità che il destino gli sussurra continuamente. Veri sono i sentimenti, le situazioni, come vera è la gente che incontra. Spinto dall'impulso di condividere un dolore sommerso, e che mostrerà nei rimpianti e nella nostalgia, un giornalista in cerca di riscatto si imbatte nelle cose che contano veramente e che non era riuscito a cogliere, affidando ai luoghi la responsabilità di farlo vivere come spaesato tra i sentimenti. Così dopo aver vissuto ai margini delle emozioni, tenta di affidare un senso a un mondo che condivide lo stesso cielo da Nord a Sud, da Oriente a Occidente.
EUR 10.36
-
La taranta della vita
In questo libro, che racconta la storia di una famiglia, c'è una scena che ne rappresenta pienamente il senso: la madre, ormai anziana, indurita dalle difficoltà della vita, dalla necessità di essere un esempio per i figli, in una sera di festa, sull'aia di casa, d'improvviso, al suono ritmato della taranta si lancia in una forsennata danza. È un momento, liberatorio, selvaggio; è la rappresentazione della vita stessa, che non lascia respiro, che coinvolge le persone in un vortice di emozioni, di storie difficili e di momenti splendidi, di sogni che si sono realizzati e di delusioni cocenti.
EUR 13.42
-
La vita nella sua pienezza
Questo romanzo mette in discussione il contrasto tra due mondi, l'India e l'Europa. Riportando quella che è la vita di ogni giorno, assaporando ogni piccola sfumatura in contrasto con il modernismo di un'Europa ormai persa in uno stato confusionale. Descrivendo le difficoltà di un viaggio, l'autore scruta dentro lo sguardo di una bambina che da un'altalena descrive la vita, scrutando i problemi di un'Europa che si allontana sempre più dalle sue origini. Adozioni clandestine, rapporti sociali, abusi subiti dalle mogli-bambine. D'un tratto i due mondi si accavallano, suscitando in chi legge un senso drammatico, svelando una realtà di cronaca che esiste e che viene spesso sottovalutata. Un'India diversa, piena di colori e valori dove in un attimo tutto può cambiare.
EUR 10.36
-
La vendetta del lago Pacifico
A Borgo Val di Seola, paese dell'Appennino Tosco-Emiliano, una volta esisteva un lago artificiale denominato Pacifico per le sue acque tranquille. Attorno a esso - tra il 12 e il 13 giugno del 1967 - si sono svolti diversi delitti di cui il lago è stato spettatore e allo stesso tempo custode dei segreti di chi li ha commessi. Il racconto è articolato su diversi piani temporali intersecati e ogni azione viene ripresa da più punti di vista, esattamente come farebbero diverse telecamere, e guidando il lettore pagina dopo pagina si ricostruiranno gli eventi in maniera progressiva e sempre più completa.
EUR 15.10
-
Un altro mondo. Due grattacapi per il commissario Maris
Genova, capitale europea della cultura 2004, è travolta dalla guerra delle bande di latinos. Intanto a Rocchetta, piccolo e incantato borgo hippie, viene ritrovato il cadavere di un uomo. Il commissario Maris, per scovare l'assassino, dovrà indagare fra questa bizzarra gente, mentre la guerra che dilania le comunità latinoamericane non concede tregua.
EUR 12.26