Sfoglia il Catalogo IBS 5
Catalogo
Mostrati 10801-10820 di 50764 Articoli:
-
PNL per la vendita. Tecniche e strategie di programmazione neuro-linguistica apllicata alla vendita e al business
Scopri i nuovi strumenti che la PNL ti mette a disposizione per aumentare le vendite e migliorare i tuoi risultati! Grazie a questo libro, strutturato come un vero e proprio corso di formazione, imparerai a: creare una migliore relazione di fiducia con il cliente; evitare dubbi, obiezioni e resistenze di fronte alla tua offerta; gestire con successo l'intera trattativa.
EUR 16.06
-
Il potere dell'inconscio e della PNL. Come farci aiutare dalla parte più profonda di noi stessi per vivere meglio
Tra i libri di Richard Bandler, "Il potere dell'inconscio e della PNL" è uno dei più ricchi di intuizioni e strumenti pratici per lavorare su se stessi e ottenere i cambiamenti desiderati. Leggi queste pagine e inizia a: usare il linguaggio in modo efficace e utile al raggiungimento dei tuoi traguardi; superare gli schemi mentali negativi e abbandonare o ridurre i comportamenti limitanti; creare il cambiamento in te stesso e facilitarlo negli altri.
EUR 18.90
-
PNL per bambini. Come costruire un rapporto solido con i propri figli
In questo volume troverai tutto quello che hai bisogno di sapere per fare la differenza in positivo nel tuo ruolo di genitore, educatore o insegnante. Tecniche semplici da utilizzare, suggerimenti pratici di PNL e argomenti di studio per costruire un rapporto solido e basato sulla fiducia. Leggendo questo libro: comprenderai come trovare le soluzioni alle difficoltà, con esercizi ed esempi; aiuterai bambini e ragazzi a superare problemi di tipo relazionale; scoprirai come aumentare la loro flessibilità e la fiducia in loro stessi.
EUR 9.40
-
Le parole che cambiano la mente. Lab Profile®, uno straordinario modello per capire la mente e poterla influenzare. Ediz. ampliata
Grazie a questo libro sarai in grado di identificare meglio cosa motiva le persone, come pensano e come prendono decisioni, in modo da: comunicare efficacemente con chiunque; eliminare le difficoltà nell'implementare il cambiamento nelle organizzazioni; abbreviare i cicli di vendita e garantire la customer satisfaction; progettare potenti campagne di marketing e pubblicità; migliorare i risultati nella negoziazione; creare team ad alto rendimento, gestendo i punti di forza delle persone. Una nuova edizione completamente aggiornata e arricchita con nuovi esempi, ricerche, applicazioni e 7 nuovi capitoli dedicati alla risoluzione dei problemi di comunicazione e alle strategie di influenza.
EUR 23.66
-
Bosnia-Erzegovina. Viaggio on the road nel cuore dei Balcani
Dal laboratorio cosmopolita di Sarajevo al ponte di Mostar, fino alle ferite di Srebrenica, attraversando villaggi meno noti come Stolac in Erzegovina, Bihac nella Bosnia occidentale e Banja Luka, capoluogo della Republika Srpska: "Bosnia-Erzegovina. Viaggio on the road nel cuore dei Balcani" è il racconto di cinque viaggi, arricchiti da suggestioni letterarie, alla scoperta di una decina di luoghi di uno dei Paesi più controversi alle porte dell'Europa. Avvolte in un tempo che fatica a chiudere i conti con il tragico passato ma che prova a inventarsi una prospettiva di futuro, le città e i villaggi della Bosnia-Erzegovina, sospesi tra Oriente e Occidente, hanno molto da offrire ai viaggiatori curiosi di scoprire un territorio selvatico e generoso, informale e genuino, da cui far ritorno con molte più domande rispetto a quelle con cui si era partiti.
EUR 11.39
-
Non torno subito
Da ventisei anni il "Torno subito" è chiuso a prendere polvere, nessuno in paese ha notizie del proprietario, sparito senza lasciare tracce dopo aver messo un cartello alla porta. Quando Mira sale su un aereo di malavoglia, spronata dalla migliore amica, non sa che la aspetta ben più di un colloquio di lavoro. Partire è stato uno sbaglio? Come ci è finita in una villa milionaria dall'altra parte dell'oceano? Tutto quel che desidera è rientrare a Pernovo, anche se ad aspettarla non c'è più un fidanzato e l'unica casa a cui tornare è quella dei suoi genitori. Lontana dalla sua zona di comfort, in compagnia di una gatta selvatica e una ribelle sregolata, Mira si troverà catapultata dal Brasile all'Honduras e dovrà fare i conti con affascinanti stranieri, viaggiatori scalzi e un inspiegabile gioiello fuori posto.
EUR 13.29
-
Quasi estate
Guido, ventunenne in crisi, trascorre la sua esistenza a Montelupo, un borgo in provincia di Firenze. Pressato dalla famiglia, è iscritto a Giurisprudenza senza averci mai messo piede: in realtà sogna di fare lo sceneggiatore. Accanto a lui, alleati di sonnolente giornate, una serie di personaggi trasandati come Ale e Pippo, gli amici di una vita, uno l'opposto dell'altro. Ma anche nonna Isolina, l'unica a spingerlo davvero verso la sua indole. Fino a quello spiraglio di luce inatteso, travestito da studentessa americana, che si incastra in una moviola infinita, ribaltandola. Lo scrittore imbranato e l'universo portatile che gli ruota intorno sono i protagonisti di un percorso di formazione speculare, raccontato con il taglio dissacrante ma allo stesso tempo sensibile che contraddistingue la scrittura di Paolo Lazzari.
EUR 11.39
-
Avrei voluto essere lì
«Avrei voluto essere lì in quei momenti bui del passato nostro. Per dirti tutte le parole che avrei voluto sentirmi dire.» Questa è una storia come tante, una storia come poche. La biografia di tanti ragazzi gay felici dopo aver percorso il loro sentiero della dignità, ma potrebbe essere la storia di tanti ragazzi con un finale più tragico. Certe parole e certi gesti si imprimono come un marchio sulla carne e ne rimane vittima anche Edoardo. Già a dieci anni deve affrontare il compagno Christian che lo aggredisce all'uscita di scuola: frocio, gli dice. Per Edoardo è un universo che si svela. "Avrei voluto essere lì" è una guerra tra ciò che sei e ciò che gli altri vogliono che tu sia, e l'ultima battaglia avverrà nella camera ardente della pubertà, dove Edoardo farà i conti con tutte le discriminazioni subite. Questo romanzo accarezza la privazione degli affetti, cerca redenzione per la colpa di essere nato così, frocio, per arrivare a comprendere finalmente che ci vuole coraggio per crescere in un mondo di omofobi.
EUR 13.29
-
L' italiano e la rete, le reti per l'italiano
L'italiano è messo in pericolo dalla rete, sotto i colpi dell'inglese, delle abbreviazioni, degli errori e delle faccine? Con questo volume cerchiamo di andare oltre i facili allarmismi e i luoghi comuni, delineando le caratteristiche storiche, funzionali, semiologiche e linguistiche, le implicazioni cognitive e sociali della comunicazione che attraversa la rete. Nei nove capitoli di cui si compone questo libro, linguisti specializzati nei nuovi media analizzano fenomeni quali l'interazione, l'ipertestualità, la frammentarietà, le idee dei naviganti sulla lingua, l'uso dell'inglese e dei dialetti online, il nuovo italiano popolare, le bufale, il linguaggio dell'odio, i siti dedicati all'italiano e altro ancora. L'ampiezza della prospettiva e la trattazione amichevole rendono il volume adatto anche al pubblico non specialistico.
EUR 23.74
-
Parlane pure con il mio robot... ma gli androidi fanno le spremute con l'arancia meccanica?
«Ma sì, dai, parlane pure con il mio robot... Non ho tempo, sono stanco e lui sa comunicare meglio di me.» Ecco il filo sottile che ci lega, a partire dal Paleolitico con i primi disegni nelle grotte, a un domani ormai diventato un oggi reale dove i robot stanno prendendo il posto dei nostri smartphone. Il filo si chiama comunicare. Comunicare perché l'uomo, già confuso e complicato quando comunica, figuriamoci che cosa diventa quando non comunica. Diventa un animale superfluo e spesso noioso. Il libro vuole tentare di attaccare la mano del lettore a questo filo, come fosse una fune da arrampicata lungo una impervia dorsale di montagna, e tenerlo attaccato senza però togliergli il brivido di sporgersi intorno. Dal disegno alla parola, dal linguaggio alla scrittura, dalla scrittura alla stampa per poi arrivare all'immagine, al suono, al video, alla realtà virtuale e all'intelligenza artificiale ormai diventata sinonimo diffuso di un futuro sconosciuto. La comunicazione tra uomini, tra uomini e macchine, tra macchine e macchine, anche la possibilità di non comunicare più. O forse la speranza che ciò non accada. Un percorso nel tempo, nel linguaggio, nella sfida, nel dubbio. Prefazione di...
Che cos'è la metafisica? e altri scritti
"Che cos'è la metafisica?" è uno degli scritti fondamentali di Martin Heidegger. Nato come lectio magistralis tenuta nel 1929 all'Università di Friburgo, è stato successivamente arricchito dallo stesso Heidegger in modo importante, con un Poscritto nel 1943 e una Introduzione nel 1949. Nonostante le ridotte dimensioni, questo scritto rappresenta un passaggio obbligato per la comprensione del pensiero di Heidegger. Si tratta anche di un testo controverso, criticato per l'oscurità di alcuni enunciati. Ma anche di un testo grandemente apprezzato e seminale. Wittgenstein lodò il tentativo di Heidegger di "addentrarsi oltre i limiti del linguaggio" per esprimere l'indicibile. Questa edizione, curata da Federico Sollazzo, contiene la traduzione, le note e il commento di Armando Carlini, uno dei primi studiosi a introdurre seriamente Heidegger in Italia. L'ampia sezione di commenti aiuta a contestualizzare alcuni enunciati nell'ambito dell'opera di Heidegger. La presente edizione include anche alcuni brani significativi della "Lettera sull''umanismo'". Con un contributo di Hans-Georg Gadamer.
EUR 11.39
Critica della lettura. Leggere, interpretare, commentare e valutare un libro
Tra il leggere e il sapere leggere corre la stessa differenza che tra lo scrivere e il saper scrivere. La lettura è un'attività impegnativa che richiede tempo e concentrazione mentale. Il vero lettore, scrive Spinazzola, è colui che possiede una consapevolezza adeguata dei criteri e dei procedimenti che attua prima nello scegliere un'opera, poi nell'interpretarla, commentarla, valutarla e consigliarla. Qui Vittorio Spinazzola si mette dalla parte del lettore. Il protagonista di questo scritto del critico milanese non è il generico pubblico dei lettori, ma il soggetto leggente, la persona singola, colta nel momento libero e liberatorio della lettura. La vocazione critica di Spinazzola assomiglia simpaticamente a quella del lettore al quale però egli, come specialista, traccia percorsi, indica ostacoli, immagina e ricostruisce scenari, coltiva e potenzia capacità selettive e intuitive e si diverte a indicare paradossi.
EUR 12.34
La democrazia letteraria. Sul rapporto tra scrittore e lettore
Viviamo in una società democratica. Eppure la letteratura, quella che conta e che vale, è per gran parte aristocratica. È aristocratica non perché gli scrittori siano "monarchici", ma in quanto il loro lavoro è ispirato a un ideale esoterico e iniziatico, rivolto soprattutto a una casta ristretta di intenditori raffinati, distinti dalla cultura chiamata sprezzantemente "di massa". Succede che un nuovo pubblico, meno preparato e dotto, chiede di accedere al mondo della lettura; la tecnologia consentirebbe all'editoria libraria di esaltare questo processo, ma l'ecosistema letterario risponde arroccandosi in una posizione tradizionalista. Si è così prodotta una frattura storica nella dinamica dei fatti letterari, quale si è svolta nei secoli scorsi, con un'espansione costante dell'area dei lettori che viene sempre più intercettata dai nuovi media. Di più, è entrato in crisi il fondamento stesso della letterarietà e della relazione tra l'autore e i suoi molti interlocutori. La democrazia letteraria affronta questa somma di temi e problemi avvalendosi spregiudicatamente degli apporti di discipline diverse.
EUR 12.34
Il gusto di criticare. 35 recensioni controcorrente
Che cosa si deve dire di un libro che non è piaciuto? «Il silenzio, che è la forma peggiore di condanna, va riservato ai testi che ci abbiano lasciati indifferenti, senza suscitare nessuna reazione né di piacere né di dispiacere ma solo di noia. Quando invece una reazione ci sia stata, sia pure di insofferenza, irritazione, risentimento, allora è giusto parlarne: è segno che quel libro aveva una sua efficacia, tanto da indurre una forma di coinvolgimento, sia pure al negativo» scrive Spinazzola nel presentare queste recensioni corrosive e alle volte ironiche. Recensioni passionali, ma anche analitiche, splendidamente motivate, eleganti e rispettose. Come potrebbe essere diversamente quando si parla di opere di Manganelli, Calvino, Berto, Arpino, Cassola, Bellocchio, Soavi, Bevilacqua, Primo Levi, Compagnone, Pratolini, Parise, Sanguineti, Ginzburg, La Capria, Camon, Ombres, Sciascia, Guglielmi, Volponi, Fruttero & Lucentini, De Carlo, D'Arrigo, Citati, Fallaci, De Crescenzo, Busi, Pasolini, Eco, Tamaro, De Luca, Calvino, Piperno.
EUR 12.34
Guerra economica. Guerra della informazione
Nonostante le previsioni di molta letteratura politologica lo Stato resta il protagonista dell'arena globale, anche in campo economico. Nasce da qui la necessità di dotarlo degli strumenti necessari per affrontare la competizione internazionale per l'edificazione di un reale sistema-paese. Gli Stati Uniti, in questo campo, sono stati "maestri". Consapevoli del fatto che gli avversari geoeconomici sono sovente alleati geopolitici, hanno trasformato la "tecnica di attacco" in "forza di influenza". Nulla di tutto questo sarebbe possibile senza il coinvolgimento dell'intelligence economica e senza l'utilizzo dell'informazione come strumento di dominio. Quest'ultima, seppure non esaurisca le opzioni della guerra economica, è uno strumento imprescindibile per la sua realizzazione. In Europa pochi hanno avuto il merito di studiare il ruolo delle intelligence nella guerra per le risorse e le tecnologie e in quella dell'informazione. L'esempio analizzato nel saggio è quello dell'École de Guerre Économique (EGE), nata in Francia nel 1997 e che vede in Christian Harbulot il suo più autorevole e noto esponente.
EUR 11.39
Il cuore dell'anestesista
Giovanni non fa più il medico. Si è ridotto ai margini della società. Eremita che vive di lavoretti manuali e di espedienti, tormentato dal vizio dell'alcol e da incubi ricorrenti. Stefano è invece un medico in carriera, bello, ricco e intelligente. Sono entrambi anestesisti, ma sono lontani, opposti, e non possono sapere che presto i loro destini si incroceranno. Sullo sfondo una vicenda processuale che ha devastato la vita di molti, in una Milano resa incandescente dalla torrida estate e dalle accuse pesantissime lanciate contro medici e ospedale. In una casa nel varesotto che diventa all'improvviso una dorata prigione il dramma familiare di una lotta estenuante contro un male incurabile, dona a Giovanni una forza insperata. Pochi gli amici rimasti, tra questi i suoi tre cani e i fiori del suo giardino dalla bellezza esplosiva. Il passato doloroso si intreccia con la narrazione del tempo presente e tra i due uomini nascerà un'amicizia solida che saprà sfidare anche l'ultima terribile scoperta.
EUR 13.29
ABì Cinema. Piccolo dizionario per il grande schermo
Guardare un film è un piacere di per sé, ma comprendere, interpretare, apprezzare e parlare compiutamente di un film richiede un piccolo bagaglio di conoscenze e competenze, anche tecniche. Questo lavoro si rivolge alle persone che amano parlare dei film che hanno visto nelle sale cinematografiche, nelle quali si recano spesso e con piacere, in DVD o, sempre più, in streaming. Si tratta un piccolo dizionario per il grande schermo, di un vademecum essenziale, tascabile, portatile e di un supporto agile per ricordare grandi titoli che hanno fatto la storia del cinema, gli attori e le attrici, i registi e gli sceneggiatori, insieme agli altri protagonisti della settima arte. È una selezione, ovviamente parziale, limitata e personale, di parole chiave, di artisti e argomenti in grado di aiutare gli appassionati, i cultori, ma anche il pubblico occasionale a collocare nella propria videoteca in modo consapevole vecchie e nuove pellicole.
EUR 10.44
Beni comuni. Diversità, sostenibilità, governance. Scritti di Elinor Ostrom
In un'economia polifonica dove convivono e operano privato, pubblico, terzo settore, cooperative e i nuovi soggetti della rete, i beni comuni sono un'opzione importante, anzi essenziale per gestire risorse strategiche per il futuro del pianeta. Il concetto di beni comuni e di comunità, discusso in questo libro, riguarda proprio il governo delle grandi risorse naturali: le foreste, gli oceani, l'acqua e il cielo; risorse che rischiano la spoliazione, se non cambia il modo in cui sono amministrate. Lo sviluppo del dibattito sui beni comuni ha un suoi punto di riferimento. È Elinor Ostrom, la prima donna ad aver ricevuto il Premio Nobel per l'economia in forza della sua "analisi della governance in economia, in particolare del bene comune". In questo libro sono presentati, in traduzione italiana, cinque articoli della Ostrom e un'intervista della studiosa che getta luce sul suo metodo aperto e interdisciplinare, come pure sul suo percorso di donna nella comunità tutta maschile degli economisti. Nelle introduzioni Giulio Sapelli e Lorenzo Coccoli trattano la questione dei beni comuni da un punto di vista storico-politico e filosofico.
EUR 12.34
Leggere i Grundrisse di Marx. Storia di una grande opera sul capitalismo
I Grundrisse di Marx sono tutt'oggi l'analisi più vasta, profonda e insuperata del modo di produzione capitalistico. Se c'è rimasto qualcosa dell'opera di Marx, quel qualcosa è proprio l'analisi dei meccanismi di funzionamento del capitalismo. I Grundrisse sono il "laboratorio creativo" del lavoro di Marx sull'economia e del "Capitale" stesso. Trattandosi però di appunti sono di difficile approccio e di impervia navigazione. La loro lettura e comprensione è veramente una sfida anche per lo studioso di Marx. Per questa ragione Leggere i Grundrisse dell'economista russo, Vitaly Vygodsky, può essere una buona preparazione per affrontare questa sfida. E visto che Marx è tornato all'ordine del giorno, questa lettura, seppur iscritta in un'epoca determinata del marxismo, può diventare un importante lavoro di preparazione per chi ancora oggi desideri confrontarsi con il pensiero economico del filosofo di Treviri. E sono in molti. Introduzione di Giulio Sapelli.
EUR 16.14
Weltpolitik. La continuità economica e strategica della Germania
Deutchland, un nome che suscita timore e rispetto. In effetti la Germania è un Paese strutturalmente problematico; situata nel cuore geografico dell'Europa, essa appare allo stesso tempo "troppo grande per essere amata e troppo piccola per essere temuta", per parafrasare una celebre espressione del cancelliere Helmut Schmidt. Questi fattori critici che caratterizzano la Patria di Goethe hanno sempre esercitato una pressione fortissima sui delicati equilibri europei in ragione del loro combinarsi con ambizioni di tipo imperiale, una crescita industriale assolutamente straordinaria e con una spiccata vocazione mercantilista. Weltpolitik si propone di ricostruire la storia tedesca degli ultimi due secoli mettendo in luce la straordinaria continuità economica, geopolitica e strategica che caratterizza l'approccio della Germania verso il resto del mondo.
EUR 14.24