Sfoglia il Catalogo IBS 5
Catalogo
Mostrati 11621-11640 di 50764 Articoli:
-
Lou Reed poeta americano. Dai Velvet a Berlin
Può il testo di una canzone rock aspirare ad una dignità letteraria autonoma? E' una domanda alla quale questo volume tenta di rispondere leggendo l'opera di Lou Reed, celebrato "animale" del rock'n'roll e interprete scandaloso delle nevrosi metropolitane. Ne emerge la figura di un vero poeta, per quanto inquietante, che può ben ritagliarsi un posto d'onore nella letteratura americana di oggi. La sua frequentazione del poeta Delmore Schwartz e dell'artista pop Andy Warhol, accompagna la definitiva maturazione di una forma espressiva nata all'interno delle sottoculture giovanili: un percorso rigoroso e consapevole che Reed ha perseguito fin dai primi anni della sua carriera.
EUR 17.09
-
Il tramonto della luna e altri studi su Foscolo e Leopardi
Il volume raccoglie tre saggi che hanno per oggetto Foscolo e Leopardi. Dell'autore dei "Sepolcri" si analizzano i sonetti, in cui si ritrova la ricchezza della memoria culturale foscoliana, capace di nutrirsi di una serie impressionante di fonti, ma anche di immettere le loro presenze in una personale prospettiva ideologica. Con un analogo metodo, l'autore interpreta due canti leopardiani: "Il risorgimento" e "Il tramonto della luna".
EUR 17.09
-
La rivoluzione che non fu. Napoli 1799
La Repubblica napoletana del 1799 a fumetti: un viaggio tra la fantasia e la rievocazione storica guidato da Mister Semplice, un professore simpatico e burlone, in grado di superare barriere spaziali e temporali, di spostarsi rapidamente tra situazioni distanti e diverse (dalla Francia all'Italia del Sud, da Palermo al Golfo di Napoli, alle strade, alle piazze, ai castelli della città allora Capitale di un Regno). Mister Semplice, con l'ausilio della sua inseparabile valigia dalla quale estrae tutto quanto gli occorre, rende tutto più facile ai suoi giovani allievi, scoprendo a piccole dosi "il mondo della conoscenza", come questa intensa e tragica pagina del Settecento.
EUR 17.09
-
La guida di Roma per ragazzi
Una guida per non lasciarsi disorientare da una città trimillenaria e per scoprire la mappa segreta della Roma under 16. Non solo, dunque, arte e storia, ma passeggiate nel triangolo d'oro della moda, incursioni nei quartieri delle culture etniche, avventure metropolitane, scorribande nei parchi. E soprattutto un viaggio sulle orme di Michelangelo e di Bernini, passando per musei, chiese, palazzi, piazze e vicoli. In modo da prendere confidenza con l'arte, anche se a scuola non si è ancora studiata, e addestrare l'occhio a riconoscerla in un luogo dove perfino le fontane sono dei capolavori. Senza tralasciare i siti archeologici, il misterioso sfondo etrusco, le catacombe.
EUR 18.99
-
MyP@ge. Creare una pagina web è un gioco da bambini! Con CD-ROM
-
Il teatro delle streghe. Il femminile come costruzione culturale al tempo di Shakespeare
Come mai il crimine della stregoneria diventa così minaccioso in Europa e in Inghilterra, dalla metà del Cinquecento, da mandare al rogo migliaia di donne, per declinare alla fine del Seicento? Sono gli anni in cui, a Londra, si consuma la stagione shakespeariana, fino all'uccisione di re Carlo e alla chiusura dei teatri, nel 1642. Ci sono connessioni tra i due fenomeni? Opere teatrali, pamphlets e scritti vari del periodo vengono qui analizzati ricostruendo una complessa e affascinante poetica della cultura. Londra, invasa da vagabondi agli albori del capitalismo, i teatri, luoghi impuri ed eccessivi, popolati da donne eversive, adultere, streghe, rappresentano le metafore di una cultura che costruisce il femminile come pericoloso.
EUR 23.74
-
Quaderni sulla filosofia della filologia
I due Quaderni schlegeliani che qui si presentano in traduzione e nell'originale tedesco furono scritti molto probabilmente nella seconda metà del 1797 e rimasero inediti fino al 1928. Sono le uniche testimonianze conservate di ricerche e riflessioni che il giovane Schlegel veniva svolgendo in quegli anni, in vista di un lavoro compiuto sulla filosofia della filologia che non vide mai la luce. Si tratta di appunti non destinati alla pubblicazione (e perciò a volte criptici), nei quali, sulla scorta di Winckelmann e di Friedrich August Wolf - e nell'orizzonte di un vichismo inconsapevole -, la filologia, pensata nella diramazione delle varie discipline (grammatica, ermeneutica, critica, ecc.) che costituiscono il tutto organico dell'enciclopedia delle Altertumswissenschaften, non più ricondotta al solo esercizio - pur necessario - della ricostruzione e dell'esegesi linguistico-testuale (filologia formale), viene intesa nella sua stretta connessione con la storia e con un'idea di filosofia aperta alla storicità (filologia materiale).
EUR 17.09
-
Zingari. Storia di un'emergenza annunciata
Un'analisi attenta sulla condizione degli zingari, sui luoghi dei loro insediamenti, i campi ubicati alle periferie, periferie della periferia dunque, sulla loro identità e i loro stili di vita; giungendo al carcere e alla scuola e alla storia di una emergenza già annunciata: il caso di Milano. Una ricognizione attenta e documentata per sostituire la discussione al pregiudizio corrente. "Questo libro forse non farà piacere a molti e dispiacerà a qualcuno. Non piacerà a tutti coloro che gli zingari non li amano proprio. Né a tutti coloro che non vogliono vedere sollevare le gravi responsabilità di chi governa le città e le istituzioni. Né a coloro che si cullano nell'illusione di avere, a pochi metri da casa, una cultura millenaria e libertaria. Né a quegli stessi zingari che non hanno saputo o voluto cambiare la propria vita, per salvare le proprie famiglie dall'abbraccio mortale con la criminalità. Questo libro è un'occasione rivolta a tutti per sostituire al pregiudizio la discussione. Ammesso che non sia troppo tardi: da quanto tempo il vento non soffia più?". (Dalla Postfazione di Giorgio Bezzecchi e Maurizio Pagani)
EUR 27.54
-
L' esile traccia del nome. Storie di donne, storie di famiglie in un'isola del napoletano tra età moderna e contemporanea
La storia dei nomi nell'isola di Procida, capitale della cultura 2022. Questo libro parte da un albero genealogico conservato nell'abbazia di Procida, e seguendo le tracce di quei nomi ne ricostruisce le ramificazioni ricomponendo un reticolo parentale di centinaia di nomi. Si delineano così varie storie, legate tutte, anche se in forme diverse, all'isola di Procida.
EUR 18.99
-
Formulario di matematica
Questo formulario di matematica può essere utilizzato da tutti quegli studenti che frequentano gli ultimi tre anni di scuola superiore, oppure i primi anni di università presso facoltà tecniche e scientifiche, dato che in esso sono presenti finanche formule relative ai determinanti e alle equazioni differenziali.
EUR 7.12
-
Immagini
In questo volume sono raccolti e tradotti per la prima volta i saggi di Virginia Woolf (1882-1941) sulla pittura, sul cinema e sulla fotografia. Scritti fra il '19 e il '35 questi testi dimostrano il profondo e duraturo interesse della scrittrice per le arti visive, un interesse stimolato dalla lunga contiguità con pittori e critici d'arte.
EUR 19.94
-
Voci in fuga. Poeti italiani del primo Novecento
La poesia del primo Novecento italiano si configura come una serie di voci alla ricerca di schemi di riferimento, non più legate a catene isosillabiche e a sequenze isostrofiche. Una specie di fuga e di inseguimento verso esiti nuovi. Strutture che si scompongono e oscillano con cadenze a spirale tra parallelismi, iterazioni e riprese. Il volume analizza un intreccio di voci da Pascoli a Gozzano, da Bontempelli a Bertolucci fino a Quasimodo. In appendice un'escursione nell'avanguardia attraverso il teatro in versi di Sanguineti e di Bellezza.
EUR 25.64
-
La strega di Edmonton-The witch of Edmonton
The Witch oF Edmonton/La strega di Edmonton (1621) è splendida espressione di un universo drammatico e spettacolare capace da un lato di rispecchiare fortemente le idee che permeavano la società epocale e, dall'altro, di attaccarle, ridicolizzandole, per riportarle sotto il controllo dell'ideologia dominante. L'opera teatrale è interessante per l'impronta storiografico e documentaria che i suoi autori vollero attribuirle con un'accentuata caratterizzazione degli abitanti del villaggio, mostrati attraverso l'ottica popolare del pregiudizio e della superstizione che ingabbia tutti i personaggi, e ancor più quelli femminili, in ruoli predefiniti e inesorabilmente fissi.
EUR 20.89
-
La scrittrice reazionaria. Il giornalismo militante di Anna Maria Ortese
Visionaria assorta nell'immaginazione o enigmatica sognatrice di universi fantastici: la figura e l'opera di Anna Maria Ortese sono sembrate a molti sospese nella penombra misteriosa del ricordo e dell'apparizione. Eppure tra le tessere disperse della sua attività giornalistica, attraverso uno scandaglio viscerale della realtà contemporanea, si compone una testimonianza militante e risentita, frutto di una sensibilità esacerbata e sostenuta dagli appigli di un'ideologia rigorosa e inattuale. Il saggio dell'autore ricostruisce i percorsi che conducono l'autrice alla denuncia intransigente dei mali che sconvolgono la società borghese, condannata al disfacimento e all'omologazione dai miti pervertitori del progresso e della modernità.
EUR 15.67
-
Sul desiderio
Il desiderio è costituito da una serie di tendenze opposte ciascuna delle quali può soddisfarsi solo a discapito dell'altra. E insieme desiderio di qualcosa e desiderio di desiderare, sicché tende contemporaneamente ad appagarsi e a restare inappagato. Analogamente, mira insieme a qualcosa di determinato e indeterminato, di reale e irreale, di posto nel passato più remoto e nel futuro più assoluto. Il desiderio appare cioè qualcosa di intimamente contraddittorio e - a questo titolo - qualcosa che costituisce nella vita psichica un problema insostituibile. Ma non resta che prenderne atto? L'unico rapporto autentico con il desiderio è la considerazione della sua impossibilità?
EUR 10.44
-
L' angelo ferito. Vita e morte di Mishima
Il 25 novembre 1970 Mishima Yukio, uno dei più grandi scrittori giapponesi del dopoguerra, si toglieva la vita con un gesto eclatante e drammatico. Lasciava in eredità al mondo - oltre al ricordo della sua geniale figura di intellettuale - un'Opera Omnia di quaranta volumi di cui le opere maggiori sono tradotte in tutte le lingue del mondo. Nei lunghi anni trascorsi dal fatidico giorno della sua morte, il caso Mishima è sempre tornato alla ribalta discusso e rivisitato da scrittori e intellettuali di ogni paese, lasciando sempre aspetti irrisolti della sua poliedrica personalità. "L'angelo ferito" è un'opera attenta ed esaustiva sulla vita letteraria ed extraletteraria del personaggio Mishima, che - a distanza di trent'anni dalle due note biografie in inglese di John Nathan e Harry Scott Stokes - cerca di fare il punto della situazione attraverso le più recenti notizie, documenti e dibattiti di questi ultimi anni.
EUR 28.02
-
Annali. Vol. 3: Libri 9-18.
-
Le libertà dei moderni. Filosofie e teorie politiche della modernità. 1789-1989. Dalla Rivoluzione francese alla caduta del muro di Berlino
Il volume muove dalle questioni poste dalla Rivoluzione francese (l'idea di una società giusta costituita da uomini liberi e eguali; la formazione di Stati nazionali e democratici). Tali questioni consentono di misurare le diverse visioni della libertà e della democrazia che la filosofia politica è venuta elaborando da Kant a Hegel, da Marx a Kierkegaard. Un mutamento d'epoca interviene negli ultimi decenni dell'Ottocento. È in questo periodo che, in Europa, comincia a formarsi una società civile strutturata da molteplici organizzazioni politiche di massa. Il tema della libertà dei moderni e dell'eguaglianza dei cittadini si complica e si ridefinisce, coniugandosi con il problema del governo delle masse e della loro nazionalizzazione.
EUR 31.34
-
La polveriera d'Italia. Le origini del socialismo anarchico nel Regno di Napoli (1799-1877)
Tra regno borbonico e stato unitario, da Vincenzo Russo a Carlo Pisacane fino all'arrivo di Michail Bakunin a Napoli nel 1865, si snoda il percorso della formazione di un movimento socialista e rivoluzionario nell'Italia meridionale. Un movimento che ha radici nell'illuminismo, nel giacobinismo democratico e in quelle correnti critiche nei confronti dello sviluppo del capitalismo che hanno a lungo caratterizzato il pensiero politico-sociale nel Mezzogiorno moderno. Gli autori si soffermano sulle vicende del socialismo libertario, dal 1848 alla formazione della prima Sezione Napoletana dell'AIL nel 1869, esaminando fuori degli stereotipi le origini dell'idea socialista nel difficile contesto storico-sociale meridionale.
EUR 15.67
-
Moderno antimoderno. L'arte dei preraffaelliti nella cultura vittoriana
Nei nostri tempi smaliziati al delibato consumo quotidiano d'immagini ad alta fedeltà e di disinvolta fattura, l'arte dei Preraffaelliti conserva l'originale tenore di tensione figurativa e di suscitazione simbolica. Tra visibile e invisibile, tra moderno e antimoderno un intreccio sensibile stringe la loro poetica alle realtà d'esistenza, alle sentite emozioni verso la natura e ai costumi morali della vita. Intrigo di realtà e stati d'animo che i giovani fondatori della Confraternita dei Preraffaelliti, Preraphaelites Brotherood (1848 Londra), vissero in prima persona e attraverso le opere.
EUR 28.49