Sfoglia il Catalogo IBS 5
Catalogo
Mostrati 14041-14060 di 50764 Articoli:
-
Microsoft Access 2013
Molto sfruttato a un livello professionale, poco conosciuto nel funzionamento e nella struttura dalla maggior parte degli utenti che si limitano spesso a un utilizzo tramite maschere e report preimpostati, Access è uno strumento molto potente che vale assolutamente la pena imparare. Con questo libro su Access 2013 sarai subito in grado di: Progettare un database; Creare tabelle per la memorizzazione dei dati; Stabilire relazioni tra le tabelle; Richiedere informazioni mediante le query; Realizzare maschere per inserire e visualizzare i dati; Presentare i dati utilizzando i report; Ordinare e filtrare le informazioni; Condividere le informazioni ricorrendo all'App Access.
EUR 4.80
-
Microsoft Access 2013
Il modo più facile e veloce per imparare a usare Microsoft Access 2013 un passo alla volta. Quando imparare è facile, studiare diventa un'esperienza piacevole. Ecco il libro che ti insegna rapidamente come creare database con Microsoft Access 2013. Svolgi tutte le lezioni nell'ordine o personalizza il tuo percorso di apprendimento completando lezioni specifiche per le tue necessità. In entrambi i casi acquisirai le capacità che ti mancano attraverso la pratica e proprio quando ne hai bisogno. Con questo libro e Microsoft Access 2013 impari a: Creare un database da zero o da un modello; Creare maschere per gestire i dati; Scrivere query per estrarre e manipolare i dati; Importare dati da altri database e documenti; Progettare, eseguire e stampare report; Prevenire la corruzione dei dati e accessi non autorizzati; Creare WebApp.
EUR 20.00
-
Gioca e impara con il tuo iPad. Per divertirsi insieme ai propri figli
Nell'era del tablet e degli smartphone, l'iPad è davvero uno strumento utile per la scuola e non solo. Questo libro è pensato apposta per i genitori che hanno deciso di "fare il grande passo" e guidare i propri figli - dagli 8 ai 13 anni - alla scoperta delle meraviglie del mondo digitale Apple, passo dopo passo, senza dimenticare privacy e sicurezza. Nelle sue pagine ti mostra: Come scegliere sull'App Store, acquistare con l'ID Apple e gestire le app, come usare filtri che tengano lontani dalla vista dei vostri figli programmi e contenuti non adatti alla loro età, come fare per mettere i figli in condizioni di comprare da soli quello che desiderano senza prosciugare il vostro conto in banca grazie alle carte regalo e alle paghette virtuali, come usare le applicazioni per fare i compiti e ricerche, scrivere, disegnare, imparare cose nuove utili per la scuola, come divertirsi insieme con giochi di ultima generazione. L'iPad è un modo anche per condividere con i vostri figli la stessa passione e passare più tempo con loro divertendovi.
EUR 19.00
-
Sinistra europea
Un libro-documento che traccia le linee guida del progetto di costruzione di un nuovo soggetto politico europeo. Quattro saggi inediti in cui si intreccia la trama di Sinistra europea: una pluralità di fili convergenti verso il progetto, unitario e di lungo periodo, di "alternativa di società".
EUR 12.35
-
La luce del deserto
-
La dittaura della maggioranza
I cambiamenti politici ed istituzionali che si sono verificati nel nostro Paese stanno incidendo profondamente, e negativamente, sulla qualità della democrazia italiana. Il tentativo di ridisegnare la mappa costituzionale in nome di una governabilità che la stessa Costituzione non sarebbe più in grado di garantire, si configura, in realtà, come volontà di esercizio del potere libero da vincoli e regole democratiche. L'argine che la Costituzione Italiana ha eretto a tutela della democrazia e dei diritti fondamentali delle persone, non può essere abbattuto da chi sogna e lavora per trasformare il potere esecutivo in potere assoluto, ovvero in una dittatura della maggioranza.
EUR 13.30
-
Orme
Le liriche di Attilio Cantore sono intrise di esuberanza erudita nelle scelte lessicali e nell'aggettivazione ma sanno esulare dalla dimensione 'scolastica' tipica delle prime prove poetiche. La poesia qui è prosa che va a capo, pur senza disdegnare assonanze, anafore, allitterazioni e rime che si creano quasi spontaneamente all'interno di un discorso che mira a comunicare un sentire profondo e sincero, a tratti ingenuo nel suo candore. Se infatti ci si imbatte in "usbergo", "lorica", "letedano", "leosfetero" non è mai per mero compiacimento dell'autore ma per l'osmosi che si verifica tra lui e la cultura classica assimilata con passione ogni mattina sui banchi del liceo. La contemplazione della Natura e l'osservazione disincantata o dolorosa dei cicli di Vita e Morte animano i versi di Cantore la cui giovane età gli impedisce ancora di cantare a dovere Eros, eterno ispiratore di liriche. Tutto a suo tempo. La Musica - esperita dall'autore nel duplice aspetto pratico e conoscitivo - costituisce il terzo (e più nascosto) elemento tematico che rappresenta la componente essenziale dell'animo di Cantore, proposta tuttavia nelle sue liriche con umiltà e senza invadenza (non è un caso che la terminologia dotta d'ambito musicale...
Vaghe novelle d'altri Maestri
Tra satira e parodia, ritratti, figure, figuri e storie storte di certificata inabilità sociale: il maestro, laconico fenomeno degli istituti correzionali, socialmente inabile; don Ciccio Cicci, sua sfera in frac, bonario perdigiorno, rubrichista coatto, socialmente inabile; il Dottor S., reduce dolente delle nuvole di fumo, socialmente inabile; Matita, il petto stretto come un biglietto, utopista della pensione e testimonial dell'amianto, socialmente inabile; Epitassi, preghiere nel vento e rampone nel cuore, socialmente inabile; ed altri discriminati dalla giuria di Stoccolma. Tutti spassionatamente contro tutti in un mondo incanaglito, ma i meriti non c'entrano e non è una questione personale. Poiché la bellezza è scomparsa, e la grazia ha preso congedo.
EUR 11.40
L' omaggio di Galileo
Un vivido ritratto degli interlocutori dei Dialoghi, personaggi storici ricostruiti attraverso la loro corrispondenza con Galileo. A Sagredo e Salviati si affianca Fortunio Liceti, all'epoca filosofo accademico illustre, plausibile modello per il personaggio di Simplicio, oltre che simbolo di una cultura ormai al tramonto e di una frattura epocale con il sapere della tradizione (come anche oggi rispetto ai mutamenti antropologici e ai nuovi orizzonti spalancati dal vertiginoso progresso tecnologico?). E infine Apronio, il personaggio che non c'è nei Dialoghi, ma che in un abbozzo pubblicato postumo prende il posto di Simplicio, a testimonianza di un radicale cambiamento di strategia da parte di Galileo nel suo sforzo inesausto di diffusione della nuova scienza. Le voci dei corrispondenti, intrecciandosi, disegnano u quadro curioso, dall'interno, del '600, secolo sospeso tra favole antiche e metodo scientifico; e aprono spiragli su molteplici aspetti della vita e dei costumi del tempo. La civiltà dei rapporti interpersonali e il rispetto, almeno fondamentale, dell'avversario, ingenerano nel lettore d'oggi una sorta di nostalgia per un mondo remoto di cui sembra essersi persa finanche la memoria
EUR 19.95
Annali dell'architettura e delle città. Napoli. Catalogo delle mostre (Napoli, 2006)
Il catalogo ripercorre i sentieri tracciati da tre mostre che, allestite all'interno dei cortili di Palazzo Reale di Napoli, hanno mostrato e analizzato la ricchezza della cultura architettonica del Sud e del Mediterraneo da punti di vista differenti. Una mostra-evento, ha messo a confronto le esperienze più significative di nove città scelte per il loro particolare rapporto di osmosi con il Mediterraneo: Algeri, Alessandria d'Egitto, Tripoli, Istanbul, Genova, Valencia, Marsiglia, Beirut, Napoli. Il catalogo presenta per ogni città portuale un testo di definizione e testi di riferimento di carattere generale, fra i quali quelli di Marco Casamonti, Peter Greenaway, Efisio Pitzalis e Pedrag Matvejevic'. Il volume è accompagnato da un ricco apparato iconografico, impreziosito, oltre che da immagini panoramiche di grande effetto, da fotografie d'autore - tra gli altri, di Mimmo Jodice e Gabriele Basilico.
EUR 19.60
New airports. Ediz. italiana e inglese
Un veloce giro del mondo toccando terra negli scali presentati in questo volume, offre la straordinaria fotografia di architetture che sono chiamate a rispondere a programmi funzionali sempre più complessi. Luoghi sensibili di incontro, gli aeroporti continuano a costituire, con innovazioni di spazi, materiali e tecnologie, una delle sfide più affascinanti dell'architettura contemporanea.
EUR 23.60
Architettura contemporanea. Svizzera
Il libro, dedicato all'architettura Svizzera degli ultimi cinquant'anni, propone una selezione e un confronto fra sessanta opere distribuite sull'intero territorio elvetico e realizzate sia da architetti di riconosciuta fama sia da architetti appartenenti alle più giovani generazioni. Negli ultimi anni l'architettura svizzera ha confermato un ruolo di primo piano nel dibattito internazionale. Gli architetti svizzeri stanno vivendo un periodo particolarmente fecondo della loro attività professionale: sono invitati ai concorsi più importanti e le loro opere raccolgono premi e riconoscimenti in tutto il mondo. Tra gli aspetti più evidenti che concorrono a questo successo è sicuramente da riconoscere una posizione privilegiata del rapporto di reciprocità tra architetto e committenza. Al di là delle singole differenze e declinazioni, la produzione architettonica elvetica mostra una certa monoliticità. I disegni dell'infrastruttura, dell'edificio pubblico, della casa, della fabbrica o del grande magazzino sono trattati con la medesima apertura rispetto ad una cosciente ed impegnata costruzione del territorio. La Svizzera ha sempre rappresentato un luogo fisico e culturale felicemente predisposto ad accogliere architetture capaci di dialogare con il contesto storico e territoriale. Un dialogo non certo lineare e omologato ma coerente con il carattere eminentemente laico di cui si...
Enzo Zacchiroli. Opere 1998-2008
Dalla sede della Johns Hopkins University all'Ospedale Malpighi e alla sede della tipografia del Carlino, dal centro residenziale Le Torri alla agenzia della Cassa di Risparmio in via Murri. Zacchiroli, nato nel 1919, di formazione fiorentina, appartiene alla fortunata generazione degli architetti italiani che hanno avuto la possibilità di costruire molto e di lasciare il proprio segno su una città, nel caso specifico Bologna, quasi identificandosi con essa; sempre senza, tuttavia, negarsi altri poli d'azione, quale ad esempio Siena.
EUR 17.60
Architettura dell'energia-The architecture of energy
L'architettura dell'energia è un mondo a sé: per regole, organizzazione, problematiche, dimensioni. Partendo dalla slow architecture, la filosofia che ne ispira l'attività, Frigerio Design Group si è trovato a scommettere progettualmente sui manufatti dell'elettricità, per dare loro dignità e qualità architettonica.
EUR 17.60
Cucine
Questo genere di azioni trova uno spazio di sperimentazione nell'ambiente della cucina, che assurge a tema chiave delle ricerche in campo architettonico come oggetto di indagini legate agli aspetti della distribuzione e dell'ottimizzazione degli spazi minimi. Dalla cucina modulare negli anni Venti del '900, a quella all'americana negli anni '50, dalle configurazioni planimetriche a "L" al monoblocco negli anni '70, la ricerca ricodifica gli spazi e innova i materiali sviluppando la cultura del comfort e del design degli elementi. Contestualmente all'evoluzione degli schemi spaziali e alle innovazioni nel campo dei materiali e del design che la vedono protagonista da sempre, oggi la cucina diviene anche espressione di una serie di valori culturali cui viene associata: simbolo della socialità domestica, luogo che esprime il carattere di un'intera abitazione e anche specchio della complessità della vita contemporanea. Il concetto di nucleo familiare nella sua flessibilità - dal single alla famiglia allargata - e le infinite modalità di fruizione dello spazio in relazione alla molteplicità delle esigenze, offrono lo spunto per approfondite indagini di settore, in quanto influiscono radicalmente sia sul modo di abitare lo spazio che su quello di disegnarlo.
EUR 7.96
Maggiori...
Il Sé e il Supremo. Educazione o manipolazione, pace e giustizia sociale, ricerca e coscienza spirituale
Universalmente considerato l'erede spirituale di Gandhi, Vinoba Bhave proseguì, dopo il suo assassinio, la sua opera di risveglio spirituale e sociale, divenendo un faro di speranza per milioni di poveri indiani. Santo, erudito, saggio, riformatore sociale, maestro spirituale: il suo attivismo radicale fu guidato dal suo credo, e la compassione fu ciò che ispirò le sue riforme sociali ed economiche. Egli è soprattutto noto per la fondazione del Bhoodan, il movimento per la donazione della terra: motivato dalla difficile condizione dei poveri, egli percorse tutta l'India a piedi, persuadendo i ricchi proprietari terrieri a donare parti delle proprie terre. Complessivamente, egli raccolse, in donazione, più di cinque milioni di acri di terra, che ridistribuì ai poveri. Durante questo straordinario viaggio, egli parlò della relazione esistente tra il sé intimo e il Dio supremo: cosa fa sì che attraverso un retto pensiero, un retto sentire ed un retto agire, la vita dell'essere umano sia conforme alla propria natura intima di essere spirituale. Questa antologia scelta degli scritti di Vinoba è una guida preziosa per tutti coloro che cercano la verità, la nonviolenza, e la saggezza, e per chi considera la qualità superiore alla quantità,...
La misura della felicità. Ecologia ed economia dalle grandi alle piccole cose
Trent'anni dopo la sua morte, le idee di Ernst Friedrich Schumacher risuonano ancora dentro al movimento ambientalista. Con la sua profonda visione spirituale e il rifiuto del materialismo occidentale e dello sfruttamento economico, sia del pianeta che degli individui, Schumacher vide la necessità di dare alle società, alle comunità e ai singoli individui, degli strumenti pratici per operare il cambiamento. L'intero mondo dell'economia, dell'ecologia, dei programmi di sviluppo e della cooperazione internazionale devono a tutt'oggi fare i conti con la sua visione chiara ed approfondita che, se da una parte ha evidenziato i limiti di un pensiero unico in economia e politica, dall'altra ha chiarito le premesse ed i criteri su come intervenire in ogni realtà umana ed economica in modi corretti ed efficaci. Per undici anni, Fritz Schumacher ha esposto sulla rivista "Resurgence" le sue idee su una vasta gamma di argomenti. Questo nuovo libro raccoglie ventuno dei suoi maggiori articoli, la maggioranza dei quali ancora inediti, inclusi "Il party è finito", "Un lavoro insano non può produrre una società sana", "Industria & Morale", "Le radici della violenza" e "La questione critica della dimensione". Un pensiero profondo che non ignora la complessità...
Tre mesi all'ora X
"Tre mesi all'ora X" si svolge negli ultimi tre mesi del 1999, esattamente dal 1° ottobre al 31 dicembre. Riprende trent'anni dopo la storia dei personaggi presentati in 68 Volte ti amo e sopravvissuti: Matteo, Valentina e Marta. Già presente nel primo libro si ripresenta con un maggior rilievo Vincenzo. Ad essi si aggiungono nuove figure della generazione successiva come Hope, figlia adottata di Valentina, Teresa, Angelica e Lara, figlia di Vincenzo. Primi rappresentanti di quella generazione cento che avrà a che fare con i cambiamenti ambientali e sociali probabilmente dirompenti di questo nuovo secolo. Personaggi vecchi e nuovi sono coinvolti dai cambiamenti storici, in corso o solo presunti e sperati, conseguenti al crollo del muro di Berlino, alla crisi del comunismo fatto stato in Unione Sovietica e in altri paesi, alla fine del bipolarismo. Attraverso frequenti rimandi indietro agli ultimi tre decenni vengono rivissuti alcuni momenti fra i più difficili e non facilmente archiviabili del nostro passato: il terrorismo italiano degli anni '70-'80, le conseguenze della scelta nucleare, i movimenti di protesta no-global, il riaffacciarsi di nuove forme di nazionalismo e di fondamentalismo estremista nel mondo. Nelle intenzioni dell'autore "Tre mesi all'ora...
L' essere è poesia
Nell'attuale incombente cultura delle immagini, della vita "reale" spettacolarizzata e resa spesso più finta delle finzioni stesse, diventa necessario resistere alla corrente che spazza via con i suoi orrori quotidiani le possibilità dell'Io. Ecco allora che la voce di un poeta che scavi dentro il fatto e riporti alla luce il brusio di sentimenti, emozioni, il canto vivo che resta soffocato in gola alla modernità, resta l'unica melodia in grado di svegliare la coscienza. Perché la scrittura, la poesia, è un dato che con prepotenza mette in ombra ogni pura cronaca con i suoi eventi. In questa raccolta, intitolata "L'essere è Poesia", l'autore sembra voler arginare, disegnare un margine ad una situazione ormai consolidata in cui la civiltà dell'informazione, con il tumultuoso susseguirsi di notizie d'ogni genere, affolla la nostra memoria quotidiana e ci impedisce a volte il piacere del ricordo, la riflessione, la lettura.
EUR 4.80
Appuntamento con il destino. My dead girlfriend. Vol. 1
Eric Wight, autore del fumetto protagonista del serial televisivo "The O.C.", racconta la storia di Finney Blake. Vive letteralmente in un mondo di orrore. La sua famiglia è composta da fantasmi, i suoi compagni di classe sono dei mostri e Finney è la persona più normale della scuola. Ma, nei corridoi del liceo Mefisto, la normalità è un difetto e Finney è appeso all'ultimo gradino della scala sociale. Poi arriva Jenny. Bella. Intelligente. Ed è completamente presa da Finney. Il suo unico problema... è che è un po' morta. FIno a che punto si spingerà Finney per stare con il suo vero amore?
EUR 7.50