Sfoglia il Catalogo IBS 5
Catalogo
Mostrati 14681-14700 di 50764 Articoli:
-
La politica come vocazione
-
Geminix
Al suo secondo romanzo, Lorenzo Tenerani costruisce una storia che si sviluppa tra la città francese d'Avignone, l'austriaca Klagenfurt, un piccolo paesino della Toscana italiana e la stupenda città di Roma, e che vede un susseguirsi di colpi di scena entusiasmanti e violenti, che sfociano talvolta nel macabro. Tante le domande che suscita il racconto e prima fra tutte: chi sono i protagonisti della vicenda, Markus e Gabriele? La risposta è nel titolo stesso del libro, ma il suo significato profondo, tutto da scoprire, risiede nella millenaria lotta fra bene e male.
EUR 21.85
-
Note e riflessioni
Note e riflessioni rappresenta lo sguardo introspettivo della giovane Azzurra, che si affaccia nel caotico mondo esterno e ne analizza ogni particolare, individuando con attenzione le reazioni che nascono dentro di lei. Un turbinio di emozioni, sensazioni, pensieri accompagna il lettore che sfoglia questo tracciato di vita moderna e attuale. Oscillando continuamente tra una sensazione di onnipotenza e incapacità di stare al mondo, di sogno e realtà, di pienezza e vuoto totale, la protagonista spesso non sa che fare, come comportarsi. Possiede i soldi per fare tutto ciò che vuole: "offrire cene ad amici invisibili e comprare un'enorme casa ancora inesistente e nel frattempo avevo catene ai polsi così spesse che neanche Hulk le avrebbe recise". Ha tutto e non ha niente. Uno spaccato di vita che può inquietare, ma che offre un'idea del profondo e psichedelico mondo interiore dei giovani d'oggi, spesso in balìa di un destino ingrato e disorientante. Ma, allo stesso tempo, nonostante la consapevolezza della propria fragilità, Azzurra non ha nessuna intenzione di arrendersi: "Datemi qualcosa per cui lottare oltre me e io sarò un' affidabile guerriera". E sarà l'incontro con un giovane straniero a dare una svolta definitiva...
Ricette in Valpolicella
Dizionario delle opere di Teilhard de Chardin
Tramite questo libro il lettore potrà accedere ai contenuti di tutte le opere teilhardiane (190 scritti che furono raccolti postumi nei tredici volumi della sua opera omnia, circa 4000 pagine), sia quelle pubblicate in Italia in tempi e presso editori diversi, sia gli scritti ancora inediti, che sono qui sintetizzati in modo compiuto attraverso schede in cui sono evidenziati i concetti portanti dell'autore, rispettando l'articolazione del documento originale.
EUR 25.65
Nuovi stili di vita. Il Convegno di Verona tra storia e Spirito Santo
In occasione del 4° Convegno Ecclesiale Nazionale Italiano, don Giulio Battistella, missionario, e il Centro Missionario Diocesano di Verona, ripropongono una serie di documenti che hanno fatto la storia della campagna ecclesiale Nuovi stili di vita, con la speranza di favorire una presa di coscienza sull'urgenza di un cambiamento nella Chiesa e nella società italiana verso la sobrietà e la solidarietà.
EUR 8.55
La cristianità verso il futuro e la fede essenziale
Il libro affronta i temi della crisi delle chiese cristiane nell'Occidente europeo, il complesso rapporto con la modernità nei suoi sviluppi critici e scientifici, il rapporto essenziale ma libero con il passato delle interpretazioni e l'interrogazione sul patrimonio essenziale sul quale sono fondate la fede e la conseguente testimonianza di essa nel mondo. La vastità dei temi è espressa nella varietà delle angolazioni, che esprimono convergenze e divergenze sul modo di intendere la tradizione cristiana la quale, a sua volta, in due millenni, ha subito numerose svolte, arricchimenti, irrigidimenti, ripensamenti, riforme, che devono restare ben presenti nella nostra memoria storica senza costituire per tutti i credenti un peso contraddittorio ed intollerabile. Saggi di: Hans-Martin Barth, Giovanni Carrari, Fulvio Ferrario, Dario Fiorensoli, Gianfranco Hofer, André Joos, Dieter Kampen, Mario Miegge, Letizia Tomassone.
EUR 14.25
Le parabole di Gesù
Nel libro incontriamo non solo una certa novità di interpretazione, ma anche un modo insolito di rappresentare le parabole: immagini classiche e moderne ad un tempo, accompagnate da frasi sobrie ed essenziali. Il libro può essere letto/guardato con gusto sia da bambini di varie età che da adulti, ma è concepito per essere letto/vissuto insieme. Anche per questo può essere un valido sussidio nella catechesi famigliare e non, in una condivisione vitale dell'insegnamento di Gesù.
EUR 16.15
Coscienza immaginaria. Diventiamo ciò che immaginiamo
Il testo offre una nuova opportunità a quanti perseguono la ricerca spirituale e la meditazione. L'autore espone, in vari gradi, forme e possibilità della coscienza quale motore principe dell'uomo e rivaluta il sogno, inteso come potenzialità e seduzione dell'immaginario. "L'uomo ha bisogno per il suo equilibrio di questa percezione extrasensoriale che lo catapulta fra gli astri... Egli sa, in fondo, di appartenere a un cosmo di cui è forse una stella". Il volume è arricchito dalla postfazione di Paolo Aldo Rossi.
EUR 11.40
Parola di saggezza. Come presi per mano. Commento ai Vangeli domenicali. Anno A
Scritto secondo il metodo della lectio divina da una coppia di sposi, il libro presenta il tema portante di ogni liturgia festiva dell'anno liturgico A in tal modo: testo del brano evangelico, meditazione in cui sono posti in rilievo il rimando al mistero eucaristico, un'avvertita coscienza ecclesiale, l'attualizzazione della Parola, testo poetico finale per la preghiera. Per una piena comprensione del fatto cristiano vengono sempre messe in luce le radici ebraiche della Scrittura e della prassi di culto. Con una Prefazione di p. Antonio Gentili.
EUR 12.35
Il deserto e la terra. L'esperienza monastica nella chiesa locale
Oggi l'esperienza monastica, diversamente dal monachesimo antico che prediligeva il deserto, è chiamata ad un più equilibrato rapporto con la terra, con la storia degli uomini e con la Chiesa, attraverso una riconsiderazione dell'importanza del lavoro, della partecipazione agli eventi e della comunione con tutte le realtà che costituiscono il popolo di Dio. Sollecitati da questa problematica, alcune comunità di monaci hanno voluto porsi in ascolto della Tradizione, avendo lo sguardo posto contemporaneamente nel passato e nel futuro e avendo come guida l'Evangelo. Interventi di: Suor Patrizia Bagni, Il monaco e la Parola; Mario Torcivia, Essere monaci nella Chiesa locale; Mons. Giancarlo Bregantini, Il vescovo e il monaco. Una testimonianza.
EUR 9.50
La sala bianca della musica. Jenö Hubay e la Scuola ungherese del violino. Capriccio narrativo e documenti storici. Ediz. italiana e inglese
Un critico musicale italiano in crisi sul lavoro stacca e va a Budapest per riassaporare i profumi e le radici della Mitteleuropea. Un incontro inaspettato, la riscoperta di una famosa e ora abbandonata sala di musica, una conversazione notturna che non si vorrebbe finisse mai?Il libro è stato costruito sui materiale della mostra di Ferrara del 2003 dedicata alla "Scuola ungherese del violino": il racconto è un invito a proseguire verso la esposizione dei temi storici e musicologici svolti nel convegno/mostra che documentano una delle fasi più feconde della musica violinistica in Europa. Con riferimenti a date e circostanze per la quasi totalità storici, il lettore potrà rivivere, anche sulla base di una notevole collezione di fotografie d'epoca, il lascito meraviglioso delle Scuola ungherese del violino e i personaggi di primaria grandezza, della cultura e della musica, che con essa si relazionavano.
EUR 14.25
Suona il jobel. Un anno liturgico in poesia
Un libro per i vari tempi liturgici in cui trovare ispirazione per una meditazione, una ricerca volta alla conversione o all'impegno sociale. Dall'esperienza di una vita missionaria, una riflessione che si fa canto, ma anche grido, sulla conversione del cuore, sull'impegno morale e civico in senso individuale e sociale. Il titolo ricorda il suono del corno nell'antico Israele che chiamava il popolo a ritrovare i cammini segnati da Dio. Era il momento in cui i poveri di spirito esultavano di gioia perché la loro terra si rivestiva di giustizia e di pace, i superbi e i potenti temevano la perdita dei loro beni accumulati spesso con frode e malizia. Purtroppo il jobel, il giubileo biblico, non ha mai trovato nella storia la sua vera realizzazione e così nemmeno il giubileo cristiano, spesso ridotto solo ad una conversione individuale con pochi e fragili segni a livello comunitario. L'anno liturgico è il giubileo annuale nel cuore di chi vuole rifare il percorso che avvicina sempre più a quel "giubilo" che non è più giubileo, ma Dio tutto in tutti.
EUR 11.40
Voglio svegliare l'aurora. Storia d'amore di una giovane in ricerca
La protagonista del romanzo è una giovane ragazza che vive sotto il Dominio dei Signori, in un'ambientazione situata fuori da spazio e tempo reali. Incapace di accettare una vita fatta solo di apparente felicità, va alla ricerca di una risposta che sveli il proprio mistero: "Chi sono io? E chi sei tu?... "Voglio svegliare l'aurora" è il racconto fisico e spirituale di un lungo cammino capace di portare risposte. È storia di lotta interiore, di scoperta, di coraggio. È anche storia d'amore: l'amore di due giovani che scoprono di camminare verso la stessa meta, ma soprattutto di quell'amore con cui Dio ha fatto all'uno dono dell'altro.
EUR 11.40
La violenza nei legami d'amore. Le relazioni vitali e conflittuali tra uomo e donna, adulto e bambino, cittadino e straniero
Tramite approfondimenti multidisciplinari, viene affrontato il tema della violenza intrecciata con il legame d'amore. Il libro, oltre a presentare il problema nelle sue varie sfaccettature, presenta le vie da percorrere affinché nel percorso esistenziale e affettivo si diventi capaci di assumere e gestire il rischio della violenza come forza da mutare in positivo, con pazienza e creatività.
EUR 12.35
I valori democratici. La politica spirituale di Gandhi attraverso le parole del suo discepolo
Vinoba Bhave (1895 1982) fu il diretto discepolo e prosecutore del pensiero e dell'azione del Maestro Mahatma Gandhi; Vinoba è noto a livello mondiale perché fu il fondatore del movimento rivoluzionario nonviolento Bhoodan. Percorrendo tutta l'India a piedi per più di tredici anni, Vinoba raccolse milioni di acri in dono per i "senza terra" e migliaia di villaggi si strutturarono secondo le regole d'oro della convivenza comunitaria. Durante questo apostolato verso i poveri espose il suo messaggio che attualizza il pensiero del Maestro Gandhi per rapportarlo ai problemi del dopo indipendenza indiana. Questi discorsi sono ora stati trascritti e tradotti nel volume qui presentato, dove Vinoba propone mezzi nonviolenti e di elevato contenuto spirituale per la soluzione dei problemi della società. Anche di quella italiana, nell'intento dei curatori, per avviare un dibattito serio e costruttivo sulla riforma del "fare politica" nel nostro Paese, secondo gli ideali della nonviolenza.Prefazione di Arun Gandhi; riflessioni critiche di Valeria Andò, Federico Fioretto, Piero P. Giorgi, Nanni Salio.
EUR 13.78
Bianco e nera. Amanti per la pelle
Queste pagine contengono un piccolo tesoro, da maneggiare con cura e attenzione. L'autore ha deciso di condividerlo dopo anni che è rimasto nascosto nello scrigno della prudenza e della paura. Sono rivolte a coloro che credono nella ricchezza della diversità, dentro e fuori di sè, e soprattutto nella forza misteriosa dell'Amore. Capace di abbattere vecchi schemi, scalfire modelli cristallizzati, accorciare distanze culturali. La storia: Una curva. Di notte. Un giovane prete italiano, Lorenzo, incontra l'Africa, sotto la luce dei lampioni di una città multietnica. L'Africa nera, donna e madre, di nome Kate. Nascono domande. Cosa potrebbe imparare un uomo bianco da una donna nera?In un periodo in cui sembra difficile fidarsi di qualcuno, anche di chi ci vive accanto e per il quale proviamo dei sentimenti, questa storia riapre una porta. Fiducia in se stessi, nell'altro, nella natura... ? ancora possibile riacquistare coraggio e abbandonarsi disarmati tra le braccia della persona amata per lasciarsi accarezzare il volto?Dopo aver fatto esperienza della morte, della delusione e della prigione, la Vita ci riserva occasioni di arricchimento, di evoluzione e di liberazione. La resurrezione inizia su questa terra, quando crediamo che i sogni possono diventare realtà....
Sguardi di speranza per un impegno solidale
Gli editoriali del mensile della FEVOSS (Federazione dei Servizi di Volontariato Socio Sanitario) raccolti per la prima volta in volume con l'intensa prefazione di Magdi Cristiano Allam.Sono singole pagine che di volta in volta riflettono sui temi e sui valori più vissuti e sentiti dal mondo del volontariato: una sorta di ABC della nostra umanità e della nostra civiltà. L'Autrice fa emergere tratti ancora presenti della passata cultura contadina veneta, oggi come cultura della partecipazione, strumento principale per favorire il dialogo anche tra posizioni diverse ma tutte ugualmente volte alla costruzione del bene comune.Un libro consigliato sia a chi già opera nel volontariato e nella cooperazione, come momento di pausa e di riflessione sulla propria azione, sia a quanti ancora non conoscono questo mondo, per un primo incontro.
EUR 11.40
Il risveglio del profondo Sé. Spiragli di luce sulla solitudine umana
Da un medico e ricercatore di lunga esperienza, un libro che a metà tra il racconto e il saggio offre al grande pubblico le ultime conoscenze su tutti quegli stati di coscienza modificati, non patologici, che si possono ottenere, con un accurato e paziente allenamento. Stati di coscienza particolari che, iniziando dalla veglia rilassata, passando per molte situazioni di rilassamento corporeo e mentale, arrivano fino all'ipnosi e all'autoipnosi, con delle incursioni anche negli stati meditativi e mistici. Lo scopo è offrire "spiragli di luce" sulla propria esistenza, mezzi per dare un "senso alla vita" nel nome di una più ampia condivisione umana.
EUR 15.20
Morire. Una rivolta ideale
Pagine senza prendere fiato, queste di Sabino Acquaviva. Pagine di rivolta, capaci di rivoltare gli schemi, che ci aiutano a non subire il rischio di una damnatio memoriae esistenziale ed etica, nella misura in cui quotidianamente continuiamo a chiederci, come antidoto alla cronica impercezione nei confronti dell'altro, per che cosa desideriamo essere ricordati. Non siamo di fronte a un libro di etica. Non vi è la preoccupazione di offrire indicazioni etiche su eutanasia, direttive di fine vita, obbligo di rianimare/idratare/nutrire... Eppure questo testo è "etico", in quanto richiama tutti al Senso di una direzione, che spesso scordiamo di cercare e di perseguire. Se si vuole, è un libro sull'Eterno che - dalla finestra assente di una stanza d'ospedale - fa capolino nel nostro Tempo determinato, chiuso, delimitato, scadente perché già apparentemente pre-fissato. Un tempo desideroso di giustizia, di riscatto, di parola finalmente ascoltata. E allora, la parola finale, non detta ma evocata, non è solo 'eternità' verso cui si tende, e nemmeno 'giudizio' verso il passato da cui si fugge. La parola non detta, capace di riconciliare i tempi con l'eterno, il singolo con gli altri, è finalmente un'altra: gratitudine. (Dalla Postfazione, di...