Sfoglia il Catalogo IBS 5
Catalogo
Mostrati 8681-8700 di 50764 Articoli:
-
Pesaro nell'età dei Della Rovere. Ediz. illustrata. Vol. 2
Indice del volume: La stampa a Pesaro tra XVI e XVII secolo; L'attività letteraria in età roveresca; Ipsa ruina docet. Antichità riscoperta e collezionismo archeologico a Pesaro tra Quattrocento e Seicento; Artisti opere congiunture nella Pesaro roveresca; Pietro Antonio Palmerini; Nicolò Martinelli da Pesaro, detto il Trometta; Terenzio Terenzi detto il Rondolino; La pittura di Barocci e dei barocceschi a Pesaro; La diffusione del verbo raffaellesco; Brandani e il segreto dell'Età dell'Oro; Alcuni rapporti tra i Della Rovere e la corte spagnola; "Arti rare" alla corte di Francesco Maria II; La maiolica pesarese della seconda metà del Cinquecento; Musiche e musicisti attorno ai Della Rovere; La magnificentia del principe.
EUR 53.97
-
Alcesti. Testo originale a fronte
Rappresentata nel 438 a.C., Alcesti è la più antica fra le tragedie di Euripide a noi pervenute. Ispirata a un mito di cui si narra anche nel Simposio di Platone, essa mette in scena una storia d'amore che ha per protagonisti il re di Tessaglia Admeto e la sua sposa Alcesti. Admeto ottiene da Apollo la possibilità di sfuggire alla morte, a patto che un altro si sacrifichi in sua vece. E a dare la vita per lui non sono i vecchi genitori, né gli amici fidati, ma la giovane moglie. La tragedia, poi conclusa dall'intervento benefico di Eracle che strappa la donna alle divinità infernali, dà la misura del talento creativo di Euripide, capace di penetrare zone inesplorate dell'emotività umana.
EUR 17.10
-
Prospettive rosminiane
Dei cinque volumi dedicati dall'autrice a Rosmini (VIII-XII degli 'Scritti') "Prospettive rosminiane" raccoglie saggi elaborati fra il '65 e l'87 fino alla vigilia del Congresso internazionale romano da lei organizzato nell'88 su 'Rosmini pensatore europeo'. I versanti ai quali dedica più ampia attenzione sono quelli, cruciali e attualissimi, della libertà dell'insegnamento e della problematica giuridica e politica. Un importante saggio sul rapporto illuminismo-tradizionalismo integra gli altri sondaggi storiografici, a conferma dell'ampiezza e attualità delle posizioni rosminiane.
EUR 15.70
-
Sciacca. L'anticonformismo costruttivo
La coerenza teoretica del pensiero di Sciacca è risultata sempre "scomoda": nella misura delle distanze fra la cultura mondiale dominante e i principi e sviluppi che Sciacca ha articolato tra il 1935 e la morte, nel '75, in una cinquantina di volumi (in gran parte tradotti nelle principali lingue), di cui 40 ordinati da lui stesso nelle proprie "Opere complete". Nel 25° della morte, questa raccolta di saggi dà ragione dei conformismi "disturbati" dall'opera di Sciacca.
EUR 12.26
-
Battito animale
Stefano Ruspaggiari, "il Nonno", insieme ai suoi "soci fratelli", sembra aver realizzato il sogno di rendere l'Italghisa la discoteca più leggendaria d'Italia, aperta a quel popolo della notte che condivide "gli stessi radiosi ideali: musica, sesso, amore, danza, divertimento". Ma gestire un locale che deve accogliere ogni sera almeno 2000 ragazzi e ragazze non è per nulla facile, soprattutto quando si accendono le polemiche per le stragi del sabato sera e quando i vicini della Fonderia aizzano avvocati, giornalisti e TV locali contro i troppi decibel che disturbano il sonno notturno. Scoppia così tra i gestori della discoteca e i bellicosi vicini l'interminabile "guerra del suono": si susseguono scandali, amori, trasgressioni e compromessi.
EUR 6.20
-
Pianissimo
Scoperto e recensito da Montale negli anni venti, Camillo Sbarbaro è riconosciuto come una delle voci più significative della poesia del primo Novecento italiano, insieme a Campana, Rebora, Boine. Nella sua produzione, peraltro di quattro sole raccolte, "Pianissimo" è una delle opere più emblematiche, che denuncia un disagio esistenziale e una crisi di valori. Ripubblicato nel 1954, in una redazione profondamente mutata rispetto a quella iniziale, "Pianissimo" non riscosse nella nuova veste i favori della critica per la sua decisa rottura con l'imperante modello dannunziano e crepuscolare. Ed è la versione iniziale ad essere qui riproposta, affidando alle note e al commento il confronto con le varianti successive.
EUR 12.35
-
Pedagogia e antipedagogia
Irrequietezza spirituale e "stupidità storicizzata", morale metafisica e convenzionalismi etico-giuridici, ecologia e inquinamenti intellettuali, struttura costitutiva della famiglia e sue problematicità e derive, dignità della donna e femminismo, formazione e istruzione, insegnamento privato e pubblico, laicità e laicismo: questi i poli principlali entro i quali si dispiega il volume. Lo spirito più costruttivo anima l'analisi dei singoli problemi e del loro connettersi organico, libero da conformismi e dogmatizzazioni.
EUR 44.16
-
Vivere a tutti i costi? Eutanasia, dilemma del terzo millennio
Il dibattito, sempre più acceso, sull'eutanasia scuote le coscienze e propone nuovi interrogativi: un malato senza speranze o destinato a una vita vegetativa, ha il diritto di essere "aiutato" a morire? Può la collettività disinteressarsi del suo caso? Come possono i familiari accogliere i suoi appeli disperati? E come si pone il medico davanti alla richiesta di un paziente che, in uno stato irreversibile o tra indicibili sofferenze, non vuole continuare a vivere? In questo libro-inchiesta Enzo Catania ripercorre il passato, viaggia nel presente, sonda il futuro e, tra cronaca, dossier, interviste e testimonianze, affronta i dubbi e le domande che si pone la gente comune.
EUR 15.70
-
Tempo novo. Venezia e il Quattrocento
Frutto di un'intera carriera di studi, il libro è il primo quadro d'insieme sull'urbanistica e l'architettura di Venezia e sugli interventi veneziani nelle città dei suoi territori in un'epoca che coincide da un lato con l'espansione della Repubblica in terraferma, dall'altro con l'aprirsi del confronto mediterraneo tra il potere marittimo veneziano e quello ottomano. In questo contesto, sono ridelineati i rapporti fra Venezia e i nuovi saperi tecnici e architettonico-militari fra cui le relazioni con la cerchia di Francesco di Giorgio Martini e con fra' Giocondo, così come il finora enigmatico apporto di Leonardo da Vinci ai piani di difesa del Friuli.
EUR 38.00
-
La favola di Innocenzo Onesto, il decapitato
In una tranquilla cittadina del Sudamerica viene dichiarato dalle pagine dei giornali un grave allarme sociale: "un nemico subdolo, mascherato in mille modi e perciò doppiamente pericoloso vuole demolire il nostro stile di vita. Ora si è infiltrato tra di noi, nelle fabbiche e negli uffici. Facendosi gioco delle nostre più care tradizioni, distoglie l'attenzione dei lavoratori e provoca un calo di produttività". Il nemico da uccidere è la risata. L'irreprensibile Innocenzo Onesto, noto alla collettività per filantropia e rettitudine, decide di offrire ai concittadini un eroico esempio prendendo la decisione di farsi decapitare per sottoporsi al trapianto di una nuova testa, in modo da cancellare per sempre anche il riso interiore...
EUR 10.07
-
Ippolito Nievo e il mantovano. Atti del convegno nazionale
Uno scrittore e la sua terra: la giovinezza e la formazione di Nievo molto debbono a Rodigo e alla villa paterna di Fossato. In questo volume vengono esaminati i molteplici aspetti di una relazione che illumina la complessa personalità di uno dei più grandi narratori del nostro Ottocento e al tempo stesso la vita di una comunità rurale in un momento di radicali trasformazioni sociali. I saggi sono di vari autori, l'introduzione di Pier Vincenzo Mengaldo.
EUR 15.49
-
Lo sguardo eclettico. Il cinema di Mario Monicelli
L'evento speciale della Mostra del nuovo cinema di Pesaro è dedicato quest'anno a un grande regista, Mario Monicelli. Il nome di Monicelli continua a essere associato a una delle più ricche, fertili e controverse stagioni del nostro cinema, quella della commedia "all'italiana". In realtà ridurre l'opera di Monicelli sotto questa etichetta appare un'operazione piuttosto sommaria. Questo volume nasce dunque con l'intento di operare una rilettura della filmografia monicelliana condotta sulla base delle testimonianze dello stesso regista, di alcuni suoi sceneggiatori, e soprattutto attraverso una serie di studi storico-critici centrati su vari aspetti del suo percorso professionale e artistico.
EUR 9.92
-
La viaggiatrice del tram numero 4
Sette personaggi, cinque uomini e due donne, coinvolti nelle medesime avventure di gioco, trasgressione, droga, terrorismo, violenza, passione e divertimento, finiscono davanti a un commissario di polizia a raccontare, confidenti e bugiardi, generosi e meschini, ognuno la propria storia. Rugarli disegna un paradossale e grottesco ritratto dell'Italia di fine secolo: un paese balordo, rimbecillito di fronte alla pubblicità e ai mass media, ma al tempo stesso ricco di estro e fantasia, nel quale, anzi, sogno e realtà si mescolano e si confondono al di là di ogni immaginazione.
EUR 16.68
-
Villa dei cani
Sopraffatto dagli orrori del passato, un giovane ebreo italiano reduce dai campi di concentramento si chiude in totale solitudine nella vecchia villa della sua famiglia, ormai deserta, e trascorre i giorni vagando con la macchina fotografica. Il protagonista di "Villa dei cani" fotografa ossessivamente tutto quanto trova di "morto, secco, tormentato", lo ingrandisce, lo contempla a lungo, come se solo l'orrore potesse far da tramite tra lui e la vita. In questo suo mondo compare fortunosamente una ragazza bellissima: anche contro di lei, egli si accanisce in una sorta di drammatico stupro fotografico.
EUR 13.74
-
I due Pantaloni. I mercanti
Alla base di quest'edizione delle opere di Goldoni vi è stata una preliminare indagine sulle stampe volute dall'autore, dal 1750 agli ultimi anni della sua vita, al fine di determinare, opera per opera, i diversi stadi del testo. Da qui la presenza di un apparato di varianti che illustra l'evoluzione della singola opera fino al momento in cui l'autore non impone ad essa una fisionomia definitiva. Consegnati al teatro, i testi, che erano nati per esso, riprenderanno immediatamente il loro cammino nella continua e molteplice dinamica dell'interpretazione che qui viene ricostruita nelle pagine dedicate alla fortuna.
EUR 17.66
-
Ville venete nel territorio di Mirano
Il volume è una monografia sulle ville storiche della terra dei Tiepolo, che scelsero proprio Mirano per costruire la loro dimora di campagna, dove si può trovare la più alta concentrazione di ville venete dopo la Riviera del Brenta. Oltre settanta edifici di notevole interesse storico-architettonico, studiati con rigorosa ricerca d'archivio, che da secoli disegnano e definiscono un paesaggio unico nel suo genere.
EUR 9.92
-
Un canto di Natale. Testo inglese a fronte
«Pensate alle gioie presenti - ognuno ne ha molte - non alle disgrazie passate - tutti ne abbiamo qualcuna. Riempite di nuovo il bicchiere con volto radioso e cuore pago. Mi ci gioco la testa che il vostro sarà un Natale allegro e un anno nuovo felice.» (Charles Dickens)Come tutte le grandi storie, Un canto di Natale ci accompagna da sempre, e sempre sa ritrovare le parole per parlarci: una fiaba da raccontare ai bambini e da rileggere da grandi, una storia di paura, di morte ma anche di solidarietà umana, di fantasmi grotteschi che si sfumano e si frammentano nel sogno e nell'incubo privato, un grande ritratto di solitudine e di vecchiaia e di una città degradata, e soprattutto un magico regalo di Natale che trasforma il gelo e il buio dell'egoismo e dell'avarizia nel calore di un sorriso e di una festa per tutti. Riprendendo fra le mani Un canto di Natale ritroviamo figurine dimenticate, scopriamo luci e colori nuovi, mentre altri inspiegabilmente li abbiamo persi. Ritornano alla memoria, alla rinfusa, il batacchio della porta con il volto di Marley, il tacchino fumante, il carro da morto sulla scala gelida, e...
La pittura italiana del Rinascimento
Jacob Burckhardt durante la sua carriera aveva progettato anche un monumentale lavoro, rimasto incompiuto, sull'arte italiana del Rinascimento che avrebbe dovuto comprendere i suoi decennali studi sull'architettura, sulla pittura e sulla scultura. In questo volume, dedicato alla pittura, sono raccolti gli scritti di maggiore approfondimento di cui il primo, "I generi", steso poco prima della morte, fu rinvenuto tra le sue carte in forma di manoscritto, ma nelle intenzioni dell'autore avrebbe dovuto essere la prima parte del più ampio e ambizioso progetto del quale fanno parte i tre saggi dedicati a "La pala d'altare", "Il ritratto", "I collezionisti".
EUR 39.25
Piazza Maggiore. Studi su Bologna nel Cinquecento
Questo libro raccoglie dieci saggi pubblicati separatamente e nel corso di circa vent'anni su ambedue le sponde dell'Atlantico. Al centro delle ricerche dell'autore è la Bologna del Rinascimento e, in primo luogo, il suo forum civico: piazza Maggiore, riconosciuta come il teatro della produzione artistica e delle iniziative politico-rappresentative dei papi e dei loro legati. In questi saggi si riesaminano le storie di edifici monumentali, ampi tracciati stradali, vaste piazze, particolari espressioni decorative o celebrative, tenendo d'occhio il ruolo delle nuove istituzioni politiche e assumendo molteplici quanto originali punti di vista.
EUR 11.96
Foglie d'erba. 1855
Un ritratto, un testo in prosa e dodici poesie: così nascevano nel 1855, le prime "Foglie d'erba", in cui Emerson ravvisò immediatamente "l'esempio più straordinario di intelligenza e di saggezza che l'America abbia sin qui offerto". Le "Foglie" avrebbero continuato a crescere per il resto della vita di Whitman, attraverso otto ulteriori edizioni, fino a diventare quel massiccio, monumentale volume che l'autore consacrò, "sul letto di morte", come definitivo e inalterabile. Ma è nel 1855 che, con le prime "Foglie", nasce un poeta. E' qui che Whitman supera i vincoli formali di metro, rima, strofa, punteggiatura, per affidarsi a un vagabondaggio della mente e dei sensi. Con testo a fronte.
EUR 13.88