Sfoglia il Catalogo IBS 5
Catalogo
Mostrati 9961-9980 di 50764 Articoli:
-
Esperimenti galattici
Hai mai provato a raccogliere indizi usando l'elettricità statica? Ti piacerebbe giocare con un liquido che diventa solido quando lo tocchi? E che ne diresti di costruire un robot eolico? Aiuta Emma e Plank, i protagonisti di questa avventura, a trovare Babbo Natale e mettiti alla prova con 10 sfide divertenti e piene di sorprese. Sarà la caccia al tesoro più emozionante della galassia! Età di lettura: da 7 anni.
EUR 12.26
-
Limes. Rivista italiana di geopolitica (2020). Vol. 7: turco alla porta, Il.
La rivista Limes nasce nel 1993 e si impone rapidamente come prodotto di alto valore culturale. Frutto di varie e trasversali componenti intellettuali, e impreziosita da ricche cartine tematiche, Limes è un punto di riferimento imprescindibile per chi ha interesse per la geopolitica nazionale e internazionale.
EUR 14.25
-
Roma EUR. Quartiere Italia. Le guide ai sapori e ai piaceri
Se a Roma cercate un luogo della modernità, un luogo che guarda all'Europa e al mondo, questo luogo ha un nome, Eur, un quartiere che può essere declinato in tanti modi con i suoi punti cardinali vitali e attrattivi, evitando che sia soltanto un paradiso dorato per ricchi proprietari, per centri direzionali e per alberghi d'ultima generazione. L'Eur va vissuto e lo dimostrano i racconti ospitati in questa guida. Assieme a loro abbiamo esplorato e riscoperto le bellezze di un quartiere giovane ma profondamente legato alla storia di Roma.
EUR 9.68
-
Mare della Calabria. Guida ai sapori e ai piaceri
Costa degli Dei, Costa Viola, Costa dei Saraceni, Costa dei Gelsomini, Costa degli Aranci. Dallo Stetto a Bagnara, da Sibari a Mirto, da Pizzo calabro a Nicotera, da Crotone a Praia Longa, da Bova a Riace, dal golfo di Squillace a Reggio. C'è tutto e di più in questa lunga teoria di ben 800 chilometri di costa da scoprire. E da vivere in tutta sicurezza. C'è mare, spiagge, scogli, storia, borghi, cultura, natura, volti, persone, artigiani, prodotti, golosità enogastronomiche. La Calabria in versione dopo Covid-19 è questo ma tanto altro ancora. Noi abbiamo costruito una Guida di Repubblica nuova che costeggia tutto il perimetro di una regione quasi interamente circondata dal mare e con un entroterra di riferimento ricchissimo di tradizione, arte, odori, colori e storie. Una Guida che può essere un ottimo compagno di viaggio per chi non vuole rinunciare ad una vacanza italiana, in sicurezza, e alla ricerca di luoghi che la fretta e i codici di un turismo selvaggio e confuso avevano forse costretto a ignorare e a sottovalutare. Adesso la Calabria in tutta la sua bellezza si offre a chi vuoi scoprire posti di incanto, abbandonarsi alla natura anche...
Emilia Romagna. I cammini. Guida ai sapori e ai piaceri della regione
In cammino tra le eccellenze dell'Emilia Romagna, tra le meraviglie culturali, naturali ed enogastronomiche da scoprire anche e soprattutto al ritmo lento dei propri passi. È la promessa della nuova Guida di Repubblica dedicata all'Emilia Romagna dei cammini, risultato di una sapiente combinazione tra tradizioni e contaminazioni caratteristiche di un territorio tanto pregiato e complesso. Una guida ricca di Ristoranti, Osterie, Produttori di formaggi, salumi e vini, Botteghe del gusto e impreziosito da inedite sezioni dedicate agli angoli più nascosti della regione. Tanti suggerimenti e indirizzi disseminati su un territorio ricco di eccellenze, non solo enogastronomiche, attraverso i sentieri più belli in montagna e in riva al mare, lungo i fiumi e sui laghi, dall'Appennino al Montefeltro e attraverso la Riviera Romagnola, racconti di tradizioni, usi e costumi locali.
EUR 13.20
Mare della Toscana. Guida ai sapori e ai piaceri della regione
"Mare a perdita d'occhio. In Italia il mare è di casa, per una penisola non può che essere così. Bene. Se togliamo di mezzo le due isole maggiori che meritano un discorso a parte, se accantoniamo per un momento il recente esagerato e meritato sviluppo turistico della Puglia e la popolare offerta rappresentata per anni dai lidi romagnoli, possiamo certamente dire che la Toscana per prima è riuscita a associare il mare ad un concetto di raffinatezza e di ricerca di un profilo altamente competitivo e attrattivo. Dunque mare come business, mare come vacanza, mare come sogno, mare come straordinario anello di collegamento con tutto quello che esiste alle sue spalle e che fa territorio, spesso irripetibile. Come dire, la Riviera Apuana, la Versilia, la Costa degli Etruschi, l'Argentario. E poi le isole, l'Elba innanzitutto, ma anche il Giglio, Giannutri, Montecristo, Gorgona, Capraia, Pianosa. Tutti angoli di paradiso, tutto luoghi del cuore che la Toscana negli anni ha difeso e valorizzato, proponendoli ad un numero sempre crescente di ammiratori di cose belle e di gusti raffinati." (Giuseppe Cerasa, Direttore delle Guide di Repubblica)
EUR 13.20
Le paste d'Italia
La prima guida sulla pasta realizzata dalla redazione de Le Guide de L'Espresso, in collaborazione con importanti partner tecnici e associazioni di filiera, che contribuiscono a dare valore e attendibilità a questo grande lavoro gastronomico e culturale: 101 paste, secche e fresche, selezionate per raccontare la tradizione italiana più nota al mondo, in un grande lavoro di ricognizione storica e antropologica, su tutto il territorio nazionale. La prima parte del volume racconta infatti la storia del prodotto pasta, in Italia e nel mondo, e presenta tutti i protagonisti della grande filiera che dal campo porta al piatto: contadini, mugnai, grandi pastifici, laboratori artigianali e cuochi esperti, descrivono attentamente ogni passaggio e ogni lavorazione che dal grano porta al "maccherone". La seconda parte è dedicata alle paste e ai pastifici, nazionali e regionali: 14 formati di pasta secca tra i più noti e consumati, e 87 paste regionali, secche e fresche, sono le paste della tradizione descritte e fotografate in ogni particolare, così da poterle conoscere e riprodurre in casa, grazie anche al supporto di 10 tutorial fotografici. E ancora, il racconto di oltre 100 pastifici e mercati regionali, con indicazioni precise sulle tecniche...
Abruzzo. I cammini
"Voglio conoscere il meglio dell'Abruzzo usando il più antico mezzo di locomozione per godermi la natura, per sentire la brezza del mattino, per fermarmi quando voglio e osservare il calare del sole e sognare. Per fare uno spuntino sull'erba, sorseggiare l'acqua di una sorgente, arrivare in una fattoria e chiedere del formaggio, un assaggio di ricotta appena fatta, un calice di vino, lasciare l'indirizzo e trovare a casa. Ma anche fermarsi in una piccola osteria in un minuscolo borgo. Questo modo antico di fare vacanze ritorna in tempi di pandemia al centro delle scelte e dei desideri di chi vuol rilassarsi facendosi coccolare dalla natura. L'Abruzzo sta in testa ai desideri di chi vuol ammirare il mare stando sulla vetta di una montagna, chi vuol fare i percorsi che hanno affascinato e incantato migliaia di camminatori del passato." (Giuseppe Cerasa)
EUR 13.20
Il mondo di Gianni Mura
Un tesoro, i quarant'anni e più di giornalismo di Gianni Mura a Repubblica. Spietato scegliere, facilissimo pescare nel mucchio. Perle ovunque, di scrittura e conoscenza. Fra lacrime e sorrisi, è nato un percorso in sei capitoli, che raccontano il mondo di Gianni, la sua vita bella come un Tour. Poteva essere un'enciclopedia, è per ora un libro di 300 pagine, una piccola antologia per i senzamura. Per tutte le età e per tutte le passioni: dal racconto del suo primo Giro alla sua ultima Palla di Lardo. Senza dimenticare il suo impegno, le campagne sociali, le splendide interviste. Non c'è solo sport in queste pagine: ci sono persone che hanno una storia da raccontare, ci sono luoghi che parlano grazie a lui. Per tutti quelli che ne sentono la mancanza, il tributo del cuore a un fuoriclasse del giornalismo.
EUR 14.16
Olio d'Italia. Umbria. Le guide ai sapori e ai piaceri
La Guida all'Olio dell'Umbria ha come obiettivo il racconto della regione attraverso le sue produzioni olivicole di eccellenza, così come i volti, i luoghi e le storie che sono legati a queste stesse produzioni. Gli itinerari territoriali attraversano diverse grandi aree. Le bellezze paesaggistiche e i tesori culturali, le ricchezze enogastronomiche e, ovviamente, il patrimonio olivicolo di ogni territorio viene messo in luce e seguito da focus su grandi storie di territorio, interviste a imperdibili personaggi, consigli sulle eccellenze dell'artigianato da acquistare e sulle aziende che utilizzano l'ulivo e l'olio per produzioni non legate strettamente alla tavola. Seguono, per ogni zona, decine di consigli su dove mangiare, dove dormire e cosa comprare nei vari centri attraversati; un occhio di riguardo sarà riservato per i locali nei quali l'olio viene esaltato e per le dimore nelle quali si dorme tra gli ulivi. Ed ecco i produttori di olio, a ognuno dei quali viene riservato un ampio spazio di eccellenza per mettere in mostra caratteristiche e peculiarità. Ancora, le feste di piazza dedicate all'olio, eventi sentiti nel calendario in ogni parte della regione. E se i migliori chef della regione proporranno le loro ricette da...
Micromega (2020). Vol. 7: crimini coloniali dell'Italia in Africa, I.
Udine. Guida ai sapori e ai piaceri
«Quanto conta la provincia italiana nel panorama dei pesi italici e nella percezione globale? Poco, molto poco. Quanto dovrebbe contare? Quanto vale quella fitta rete che si crea tra storia, natura, personaggi, cultura, relax, piaceri della tavola, lentezza e sicurezza? Tantissimo. Solo adesso in tempo di Covid si scopre il valore delle cose buone, genuine e autentiche. Il valore dell'Italia vera che sta lì da sempre, nonostante mutilazioni e violenze, ad aspettare che qualcuno se ne accorga e riscopra il significato profondo della terra, dell'artigianato, il gusto del silenzio e della bellezza nascosta nei borghi, sulle rive di un fiume e di un lago, nelle piazze e nei vicoli dove le pietre ricordano la storia che ha reso unica questa Italia che non finisce mai di sorprendere. Andando a curiosare tra le tavole semplici e senza stelle di tanti ristoranti e trattorie che conservano le memorie gastronomiche di un popolo e le trasformano in cultura, tra tanti produttori che fanno nella cura del vino e nella selezione e difesa di vitigni antichi un tratto caratteristico della propria identità. Tra tanti artigiani delle meraviglie. Questa volta tocca ad Udine narrarci e svelarci i sui...
Bologna quadrilatero. Quartiere Italia. Le guide ai sapori e ai piaceri
«Ogni citta ha un suo centro di gravità attorno a cui ruota un po' tutto: lo scorrere della vita, i ricordi, la storia, il costume, le mode, i capricci, le contrapposizioni, gli eventi, lo sport, la musica, la cultura, l'arte, il gusto, i commerci e il relax. A Bologna tutto questo si può racchiudere e inglobare in un unico luogo dove si può cogliere l'anima della citta. Un'anima antica che si diparte da Piazza Maggiore e poi si distende tra cento stradine dove si possono sentire, con una buona dose di fantasia, i passi del corteo che attraversava via Clavature per l'incoronazione di Carlo V o le note dello Stabat Mater di Rossini o la voce di Guccini dentro le sue amate osterie. quadrilatero è questo e tanto altro ancora.» (Giuseppe Cerasa)
EUR 10.36
Le birre d'Italia
La prima e più completa Guida sulla birra, realizzata da "Le Guide de L'Espresso", in collaborazione con Quality Beer Academy. Oltre 250 birrifici artigianali raccontati dalla Valle D'Aosta alla Puglia, dal Friuli-Venezia Giulia alla Sicilia. Più di 20 ricette a tema, realizzate dagli chef della Guida "I Ristoranti e I Vini d'Italia" de L'Espresso. Il mondo della birra raccontato lungo tutta la sua filiera, dal campo alla bottiglia, fino in cucina. Tutte le informazioni sui birrifici artigianali dove acquistare, degustare e realizzare esperienze in loco. I progetti di filiera della "Birra l00% made in Italy" raccontati e segnalati in ogni birrificio attivo. Uno strumento completo per conoscere la birra di qualità e iniziare a degustarla consapevolmente.
EUR 18.90
Carso. Itinerari tra storia e natura. Le guide ai sapori e ai piaceri
Un volume che vi guiderà alla scoperta di un'area storica, un altopiano roccioso calcareo che si estende a cavallo tra Friuli-Venezia Giulia (nelle province di Gorizia e Trieste), Slovenia e Croazia. Un luogo di incredibile bellezza e potenza storica, tristemente noto per essere stato teatro di violente battaglie durante la Prima guerra mondiale, tra i soldati italiani e le truppe austro-ungariche. Una terra che oggi merita di essere riscoperta per le meraviglie della sua natura, i richiami al passato, la cultura e la storia enogastronomica.
EUR 13.20
Marche. I cammini. Le guide ai sapori e ai piaceri
In cammino tra le eccellenze delle Marche, tra le meraviglie culturali, naturali ed enogastronomiche da scoprire anche e soprattutto al ritmo lento dei propri passi. È la promessa della nuova Guida di Repubblica dedicata alle Marche dei cammini. E poi gli itinerari all'interno di parchi, oasi e aree protette, grandi e piccole, che custodiscono un patrimonio di flora e fauna di incalcolabile valore, tra vette, laghi e splendide vallate. Lunghi i percorsi tanti suggerimenti e indirizzi per mangiare, dormire e comprare tra Ristoranti, Osterie, Produttori di vino, Strutture ricettive e Botteghe del gusto. E poi le testimonianze di personaggi illustri che qui sono nati e cresciuti.
EUR 13.20
Ravenna. Storie, persone, cultura. Le guide ai sapori e ai piaceri
«A Ravenna si gioca in casa. È forse l'unico luogo dove parlare di mosaici viene naturale, vista la ricchezza dei colori che sintetizzano e immortalano centinaia di anni di storia. E fanno della città romagnola un luogo unico al mondo. Bene. Con questa Guida Repubblica ha provato a mettere assieme le straordinarie tessere del mosaico Ravenna, tirandone fuori un puzzle di infinita bellezza. C'è la tessera della letteratura: qui è sepolto Dante Alighieri e hanno lasciato indelebili tracce della loro presenza Freud e Jung, D'Annunzio, Hermann Nesse, J. Luis Borges, Lord Byron. Qui c'è la tessera che si immerge nella storia dell'arte, da Klimt a Vasari, dal Guercino a Chagall per correre fino a Paladino, Ontani, Accardi, Schifano, Guttuso, Boetti. C'è la tessera che porta impressi indelebilmente gli straordinari segni degli otto monumenti tutelati dall'Unesco. E potremmo continuare, ma ci fermiamo, perché le altre infinite curiosità le scoprirete con noi leggendo una Guida dedicata ad una città unica che continuerà ad attrarre sempre più un turismo qualificato. E a far parlare di sé.» (dalla presentazione di Giuseppe Cerasa)
EUR 13.30
Le leggende del Milan. Sopra il Milan c'è solo il cielo
Il Milan è la squadra italiana che ha vinto più trofei in campo internazionale grazie a una serie di campioni dal talento straordinario, stelle del calcio conosciute in tutto il mondo. Antonio Carioti, giornalista del «Corriere della Sera», traccia i ritratti dei protagonisti più famosi con lo spirito del tifoso rossonero di lunga data, appassionato di storia della sua squadra. Si parte dall'inglese Herbert Kilpin, fondatore del Milan e pioniere del calcio, per poi passare in rassegna gli eroi di un'epopea che dura da 120 anni: il cannoniere svedese Gunnar Nordahl; il barone Niels Liedholm, esempio di sportività; l'uruguaiano campione del mondo Pepe Schiaffino; José Altafini, autore della doppietta che laureò il Milan prima squadra italiana sul tetto d'Europa; Cesare e Paolo Maldini, padre e figlio che alzarono entrambi la Coppa dei Campioni a quarant'anni di distanza l'uno dall'altro; il Golden Boy Gianni Rivera, primo giocatore nato in Italia a vincere il Pallone d'Oro; Franco Baresi, il capitano fedele ai colori rossoneri dalla Serie B ai trionfi mondiali; l'incontenibile trio olandese composto da Ruud Gullit, Franklin Rijkaard e Marco van Basten; il bomber ucraino Andriy Shevchenko; Kaká, sintesi di potenza atletica e classe...
Vi dichiaro divorziati. Storie di cuori spezzati
L'analisi spietata e a volte ironica di un noto matrimonialista italiano, che plaude alle riforme degli ultimi anni ma auspica un profondo cambiamento del sistema. Quella di oggi è una società complessa e variegata che non può essere ignorata dalla legge, al cui interno qualunque tipo di famiglia ha diritto di esistere e di essere tutelata. Anche nella fase patologica, la famiglia deve essere posta al centro dell'attenzione. Vi è ancora troppa violenza nelle relazioni familiari, troppe nuove povertà, troppi figli contesi come se fossero oggetti di proprietà. Molte cose sono cambiate negli ultimi anni a livello normativo, ma la svolta, quella vera, deve ancora arrivare.
EUR 13.50
Ezio Bosso. La musica si fa insieme. Ediz. ampliata
Il 10 febbraio 2016 Carlo Conti chiamò sul palco della sessantaseiesima edizione del Festival di Sanremo il maestro Ezio Bosso, pianista, contrabbassista, compositore e direttore d'orchestra di fama mondiale. Considerato dalla critica internazionale tra i maggiori esponenti della corrente musicale postminimalista, le sue composizioni erano arrivate dall'altra parte del pianeta, eppure al grande pubblico italiano questo nome, fino a quella esibizione, diceva poco. Quella sera, con le sue riflessioni e la sue note, l'artista piemontese conquistò una delle platee più vaste del Paese, trovando così la meritata consacrazione anche in patria. Questo libro, uscito per la prima volta nel 2016 e ora riproposto con gli aggiornamenti sulla vita dell'artista degli ultimi quattro anni, è un viaggio nel percorso artistico di Ezio Bosso, nell'approccio e nel pensiero che sta dietro le sue composizioni. Partendo dagli studi classici dell'infanzia fino ai recenti impegni artistici, in mezzo troviamo colonne sonore innovative per film e registi di grido, collaborazioni con grandi performer della danza e del teatro, sinfonie travolgenti, contaminazione tra linguaggi sonori, sperimentazione, ricerca, esibizioni nelle più importanti stagioni concertistiche, album di intensità rara. Il testo racconta anche del periodo mod a Torino, della sua vita...