Sfoglia il Catalogo IBS 5
Catalogo
Mostrati 9981-10000 di 50764 Articoli:
-
Francesco Totti. Solo un capitano
Nessun calciatore in epoca moderna è stato tanto legato alla sua città e alla sua squadra come Francesco Totti con Roma e la Roma. Così facendo è diventato un simbolo tanto dei colori giallorossi come dei luoghi dove è nato e cresciuto. Un rapporto quasi viscerale che l'ha trasformato in una sorta di "re aggiunto" e un personaggio conosciuto in tutti gli ambiti. Insomma, un volto quasi di famiglia, non solo nella Capitale. Ripercorreremo quindi la lunghissima carriera di colui che da "Pupone" è cresciuto fino a diventare il capitano della Roma, la squadra per cui ha sempre fatto il tifo e con cui ha vinto lo storico scudetto nel 2001, e campione del mondo con l'Italia nel 2006 recuperando da un tremendo infortunio. Oltre vent'anni di alti, soprattutto, e bassi, fino al ritiro: un lungo periodo in cui Francesco Totti è stato un attore non secondario nella storia del Paese, non solo calcistica.
EUR 17.10
-
Frida Kahlo. Strappi, voli e bizzarrie. Una vita oltre
Una donna spezzata e orgogliosa. "Ho sofferto due gravi incidenti nella vita: uno quando un tram mi ha gettata a terra, l'altro era Diego". La realtà travolge Frida con una violenza inusitata. L'impatto che le frantuma la colonna vertebrale e la immobilizza a letto per mesi è quasi nulla a confronto con le ferite che le saranno inferte dai tradimenti del marito. Eppure la sua vita ne viene, sì, stravolta, ma anche esaltata. La sua lettura del mondo esplode in un caleidoscopio ardito di ritratti, concetti, associazioni e colori: è caos e bellezza. Ricostruzione e destrutturazione. Amore e vendetta. Politica e arte. Sogno, incubo. E una surrealtà che per Frida non è altro che l'ambiente naturale della propria percezione del mondo. La presente biografia si permette una chiave inconsueta, non battuta, per raccontare l'immaginario, gli amori, gli strappi e i voli di una combattente straordinaria. Recuperando non solo la portata dirompente che l'ha resa un simbolo, ma anche la dimensione individuale, strettamente personale. Per liberare la narrazione della vita di una donna - umanissima e, insieme, fuori dal comune - dalle sovrastrutture che le ha caricato sulle spalle la Storia. Uno stile narrativo...
I signori della truffa. Inganni e raggiri che hanno fatto epoca
Se per Oscar Wilde «la vita imita l'arte più di quanto l'arte imiti la vita», potremmo dire, parafrasandolo, che nel mondo dell'inganno e dei raggiri è la realtà a copiare la fantasia più di quanto la fantasia copi la realtà... In questo volume sono rievocate le truffe e le imposture più sorprendenti, bizzarre, a volte appena credibili e, in alcuni casi, anche divertenti, che hanno segnato la propria epoca. Dall'uomo che vendette la Tour Eiffel al clown che divenne re per qualche giorno; dall'autore delle false memorie di Howard Hughes a Han van Meegeren, il più grande falsario di quadri di tutti i tempi; da Frank Abagnale, il truffatore che finirà per combattere le truffe, a Bernie Madoff, il mago di Wall Street. Storie raccontate con il rigore dell'investigazione e capaci di accattivare come un reportage, per coinvolgere al massimo il lettore in quella sottile arte che è la truffa.
EUR 15.20
Laura Pausini. Tutta una vita
La storia di Laura Pausini, la sua vita e le sue opere, è una sorta di piccola favola dei giorni nostri. Partita dalla provincia romagnola, infatti, la Laura nazionale ha conquistato letteralmente il mondo, divenendo a suo modo un simbolo contemporaneo della nostra arte nel mondo. Prima donna a riempire per ben due sere di fila lo stadio Meazza di Milano, unica artista di casa nostra a aver portato a casa per ben tre volte un Grammy Awards, troppi sono i record da lei infranti per raccoglierli tutti nelle poche righe di presentazione di un libro che invece si sofferma sui tanti successi, come sui passaggi salienti della sua vita privata. Cantante dotata di una vocalità importante, capace come pochi altri nel pop di comunicare emozioni vere attraverso canzoni semplici, in oltre venticinque anni di carriera la Pausini si è imposta come esempio internazionale di Bel Canto, sposando anche alcune battaglie nobili, come quella che l'ha vista raccogliere intorno a sé buona parte delle colleghe italiane allo stadio San Siro di Milano nel concerto benefico Amiche per l'Abruzzo o il prossimo Una Nessuna Centomila, che la vedrà al Campovolo di Reggio Emilia in...
Roberto Baggio. Il divin codino. Nuova ediz.
Il 16 maggio 2004 Roberto Baggio gioca la sua ultima partita. Lo stadio di San Siro è sold out per assistere all'addio al calcio del fuoriclasse italiano. I tifosi in tribuna mostrano uno striscione: «Dio esiste... e ha il codino». È il più bel ringraziamento che un uomo, e un calciatore, possa avere. Questo libro, che esce in edizione ampliata in occasione del film-tributo Netflix, è un racconto lungo ventidue anni del percorso del campione, dall'esordio nelle giovanili del Caldogno e dalla militanza nel Lanerossi Vicenza alle magie in serie A nelle file di Fiorentina, Juventus, Milan, Bologna, Inter e Brescia, passando attraverso il Pallone d'oro del 1993 e i drammi della Nazionale. Una storia che, oltre alla formidabile carriera sportiva di uno dei fantasisti più forti di tutti i tempi, racconta gli aspetti quotidiani, la filosofia e la spiritualità di uomo diventato «campione di tutti».
EUR 16.15
Vasco Rossi. E mi sento bene. Vita e opere del Komandante
Come è possibile provare a raccontare la storia e le opere di un artista che, in oltre quarant'anni di carriera ha sfornato una quantità di record tale da necessitare una voce a se stante nel Guinness dei Primati?L'artista con più biglietti venduti in un singolo concerto al mondo, Modena Park e i suoi duecentotrentamila spettatori, record dei record. Il primo artista a fare sei concerti di fila a San Siro. Come è possibile provare a trovare un modo originale, oggi, per analizzare la sua musica, svelare il segreto di un successo senza precedenti e senza possibili epigoni? A pochi mesi dal suo settantesimo compleanno Michele Monina, da tempo al fianco del rocker di Zocca come biografo, tre i libri firmati a quattro mani con lui, autore del film Vasco Non Stop 018-019, record di biglietti venduti al cinema per un film-concerto, riprende un bandolo abbandonato ormai tredici anni fa e riparte da Il Vasco che vorrei, testo che raccontava le gesta del nostro eroe a partire dalle sue canzoni. Ne esce un ritratto originale, onesto e sincero, proprio come le canzoni di cui si parla, canzoni che presto torneremo a cantare in coro...
I colori del cambiamento. Un viaggio verso noi stessi e le nostre scintille interiori
Questo è un libro di ricerca, che prende spunto dal momento di enorme trasformazione che stiamo vivendo nel post pandemia per ripensare il cambiamento, per trovare la chiave di un nuovo approccio alla vita e al mondo.Cosa significa cambiare? Ne parlano tutti, ma pochi sanno davvero come aprire la porta di un vero rinnovamento. Cambiare richiede uno sforzo quotidiano, un passo ogni giorno, che va a buon fine solo se connesso all'introduzione di piccole routine che ci portano a stare meglio e ad allineare la nostra vita con la parte interiore che teniamo più reclusa. Attraverso questo libro si esplorano le dinamiche che ci spingono a prendere la decisione di migliorarci: cambiare in amore, cambiare nel lavoro, cambiare nella vita, cambiare se stessi, cambiare amicizie e cambiare direzione.
EUR 15.20
L' oro degli ebrei
Giugno 1944. Stretto fra l'Armata rossa e le truppe Alleate sbarcate in Normandia, il Terzo Reich ha i giorni contati. Ma un alto gerarca concepisce un piano spregiudicato: dove la potenza militare stava fallendo, sarebbe riuscita la potenza industriale, con una colossale operazione per trasferire la produzione in paesi fuori della giurisdizione degli Alleati. Per realizzare il piano servono ingenti capitali, e ormai le riserve in oro della Reichsbank sono esaurite. Rimane, tuttavia, l'oro sottratto al popolo ebraico sulla soglia delle camere a gas.Giugno 1946. L'Europa è ridotta in macerie ed è attraversata da masse di reduci che ritornano a case spesso distrutte e da sopravvissuti ai campi di concentramento in cerca di speranza e di futuro. Quattro giovani ebrei, ciascuno con la propria drammatica vicenda umana e familiare, diventano i protagonisti di un'operazione segreta e pericolosa che ha per obiettivo il recupero di quell'oro accumulato dai nazisti durante la guerra e protetto in una banca di Basilea.Si intrecciano così una catena di eventi fra l'Austria, l'Italia, la Svizzera e la Palestina che, attraverso intrighi e colpi di scena, servizi segreti e tradimenti, attentati e innamoramenti, condurrà a un drammatico esito finale.
EUR...
Futuri contingenti
Mediante lo strumento offerto dal verso, Gianluca Costanzo Zammataro delinea gli aspetti di un'indagine che scarta di continuo il suo livello, in una prospettiva di volta in volta biologica, ecologica, antropologica, ontologica applicata a corrispondenti esperienze che la specie Homo sapiens con le sue facoltà, caratteristiche, i sistemi di relazioni che le sono propri si trova ad effettuare. In questo scenario niente si distrugge, ogni cosa si rinnova e crea continuamente in sé e rispetto al soggetto che sperimenta, quasi a dispiegare nei diversi processi che la riguardano una natura doppia e solo parzialmente determinata.
EUR 12.35
Mille e mille gnomi
«"Mille e mille gnomi" è un libro di poesia civile attualissimo, tempestivo. Cesare Imbriani ci coinvolge nel tempo della vertiginosa vacuità interiore, della volgare tendenza a un narcisismo di massa, ridicolo e kitsch. Sa narrarci la sua percezione del reale con eleganza e senza enfasi, grazie a una positiva concretezza di visione delle cose. Dietro tutto ciò, sempre presente e insieme quasi invisibile, è il soggetto scrivente, l'io che osserva, considera e si esprime dall'interno della realtà stessa che commenta, ed è questo un elemento che sa rendere la sua tessitura, nella grazia discreta del suo comporsi, più densa, più viva e sensibile, rendendone con naturalezza partecipe il lettore.» (Maurizio Cucchi)
EUR 14.25
Vacanza in prestito
La vacanza come tempo del distacco, della ricerca di un punto di equilibrio nel rapporto tra l'io e il mondo, vissuto come fosse l'effetto naturale dell'avvicendarsi delle stagioni della vita. La vacanza come tempo su cui aleggia sempre il retropensiero della fine: si avverte, si accosta, talvolta si mette persino a fuoco. E tuttavia non si è mai preparati. Tre sezioni costruiscono una raccolta che riflette sul bilancio di una esistenza e di una generazione le quali si misurano con il passato, vivono l'incertezza del presente, ripensano a possibilità pregresse, a superficialità e smarrimenti, a certezze che non sono più tali. Coniugare il pane e le rose ha un senso differente: quello dei versi di Marina Rezzonico è un cammino amaro, ma necessario.
EUR 12.35
L' ultimo turno di guardia
La scena è l'interno di una torre, forse cella di isolamento, forse appendice di un nosocomio, forse rifugio metropolitano: comunque un luogo di segregazione e contemplazione. Chi parla è un malato di tempo, una figura a metà strada fra l'avo vaticinante, il lungodegente, il disabile. Il suo interlocutore è una sorta di liquido testimone, di infermiere?carceriere. Una spia neghittosa. L'allettato parla, immagina, comanda, si commuove, mette in disordine i ricordi, e l'altro ascolta, più distratto che ammaliato, più sordo che sedotto. Entrambi confitti nello spettacolo di una inevitabile continuità.
EUR 11.40
Il mondo di qua
Protagonista della raccolta poetica è una madre con una malattia che procede incalzante. Nell'analisi di stati d'animo, piccoli gesti, rimpianti, emozioni, c'è la riflessione di un figlio che osserva una vita non più vita, e il dialogo costante con chi non può dare risposte. I ricordi si mescolano alla quotidianità, e ogni poesia diventa un tassello di vita percepita su un duplice binario.
EUR 12.35
La materia dei giorni
Un canto largo, dunque, che trova il suo centro nella relazione fra scrittura e vita, investigandone le molteplici possibilità di rapporto "tra classico e sperimentazione".\r\n«Corsi passa dal testo in versi alla prosa poetica, dal componimento breve al poemetto, come nel notevole Quetzalcoatl, che gli consente un'irrinunciabile esplorazione a tutto campo, tra presente e civiltà remota, tra l'apparente nitidezza delle cose e un'aperta visionarietà ricca di suggestioni» - Maurizio Cucchi, Robinson\r\nDa Omero a Octavio Paz sono molteplici gli echi letterari che risuonano all'interno di questo libro, da cui affiorano storie e memorie di storie che descrivono vasti continenti di ghiaccio punteggiati da misteriosi pinguini, geografie remote segnate da "parole corrusche e petrose", divinità lontane che simboleggiano l'"eterno ritorno dell'oggi". Ma ciò che contraddistingue in maniera evidente la fisionomia complessiva della raccolta è la costante ricerca di una visionarietà profonda, capace di guidare il lettore in un viaggio antropologico e sentimentale in cui la storia si intreccia con l'esperienza privata, registrando i minimi eventi della vita oppure i mutamenti che caratterizzano l'"evoluzione ordinaria della specie", mentre improvvise accensioni portano alla luce la materia concreta o immaginifica di cui si sostanzia il nostro vivere nei giorni....
Pubblici scandali e private virtù. Dalla Dolce Vita al convento. Dialogo con Willy Vaira. Nuova ediz.
Giò Stajano (1931-2011) è stata la transessuale più famosa d'Italia, primo gay pubblicamente dichiarato, poi riservata signora dedita alla pittura che, all'ora dell'aperitivo, non ha mai rinunciato al suo Martini Dry. Nell'ipocrita Belpaese degli anni Cinquanta Giò lanciò la pietra dello scandalo. La sua aspirazione era il successo e non la ribellione, la sua motivazione era personale e non politica. Ma certo quello scandalo contribuì grandemente alla nascita del movimento gay in Italia. In questo libro Giò si racconta a Willy Vaira: l'infanzia dorata segnata dalla personalità del nonno, quell'Achille Starace segretario del Partito nazionale fascista; la Dolce vita romana, vissuta da protagonista tra set cinematografici, via Veneto e night club; il romanzo Roma capovolta, che raccontava le abitudini sessuali dell'epoca senza veli, sequestrato e poi bruciato in piazza; Parigi con i suoi cabaret osé; l'operazione nel 1982 per cambiare sesso a Casablanca. E ancora gli eccessi, come la prostituzione e l'editoria pornografica, le frequentazioni col mondo della politica, della cultura e dello spettacolo; il lungo ritiro nel monastero di Vische, dove andò sotto mentite spoglie per confezionare uno scoop giornalistico e poi trovò la fede e divenne quasi suora laica. Quando nel...
Delle verità
Dalla verità più arcaica all'alétheia dei Greci, dalla veritas cristiana all'arido vero leopardiano fino alla babele di verità del pianeta globalizzato, questo libro tenta di dire come l'uomo abbia sempre prodotto visioni del mondo tra loro contrastanti e come con esse sia costretto a convivere e a modellare la propria esistenza. E questo tentativo è fatto narrando in versi le tappe del cammino storico, dagli albori dell'umanità all'epoca a noi contemporanea. Daniele Gorret però non racconta di Storia se non per riportare ogni "verità" alla propria limitatissima vicenda personale. Così che gli endecasillabi del libro accostano esperienze collettive abissali a banali accadimenti di vita quotidiana.
EUR 16.15
L' oltraggiosa sopravvivenza
Un'ironia sottile è la cifra essenziale di un monologo che si confronta con il tempo di prima per cavare dal buio in cui erano sepolte le necessarie differenze. A interrogarsi in forme spietate è il protagonista, ma lo sono anche gli altri personaggi, e senza molti riguardi: cosa succede a un uomo di novantaquattro anni che vive con la moglie Tilda, ancora musa ispiratrice, e che senza propriamente desiderarlo è ancora vivo, scrive, racconta? Ripiegato sul particolare, analizza la quotidiana fatica del vivere aspettando una fine che sa dietro l'angolo, e imprime una perfida e temibile serietà ad ogni atto della giornata...
EUR 17.10
Invasione di campo. Il gioco del calcio nel linguaggio e nel racconto della politica
La lunga storia d'amore tra panchine a bordo campo e aule parlamentari nasce in Italia già tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento, muove i primi passi negli anni del fascismo, inizia a correre durante la Prima Repubblica e va a segno con le vittorie sportive e politiche di Berlusconi, arrivando con forza immutata fino ai giorni nostri.«Un approdo che segna un salto e che, come scrive Filippo Ceccarelli nella postfazione, mostra come ormai anche in politica l'agonismo si esprima in modo manicheo: si vince, si perde o si pareggia» - RobinsonEra dunque inevitabile che la lingua della politica fosse contagiata da slogan e metafore provenienti dal mondo del pallone, sia nel gergo dei parlamentari che in quello giornalistico, nei discorsi ufficiali come sui manifesti elettorali. Certo, i vari assist, pressing e zona Cesarini hanno avuto fortuna anche nella lingua comune; così il lessico immediatamente comprensibile e con il quale gli italiani hanno grande confidenza è stato scelto per rendere familiari alcuni volti, e alcune discese in campo. Il caso più celebre è certo quello del Cavaliere, ma la connessione tra politica e calcio in Italia è antica, e non conosce cartellino...
C'è un sacco di spazio giù in fondo
Tante storie danno vita a un mondo in miniatura, un quasi-romanzo ricreato in una boule de neige; ma invece della neve ci sono la sabbia e gli ombrelloni di una cittadina di mare, dove i vacanzieri in ferie si mescolano ai residenti, gli adulti ai ragazzi, i desideri e i sogni con la quotidianità. Dieci personaggi animano brevi vicende connotate da un'attesa che coinvolge anche il lettore e ne fa l'undicesimo personaggio, preso in un gioco col testo alla ricerca di un nuovo punto di osservazione. Poi arriva settembre, e anche quell'estate della metà degli anni Ottanta finisce.
EUR 13.30
L' immaginazione (2021). Vol. 324: Luglio-agosto.