Sfoglia il Catalogo IBS 5
Catalogo
Mostrati 11481-11500 di 50764 Articoli:
-
Parole di pietra. Un ponte sull'appennino tosco emiliano
Una mattina alla fine del mio turno di lavoro nel territorio di Sambuca Pistoiese, dove svolgo la professione di medico, durante la consueta sosta al bar di Pablo Massaini sulla Porrettana ho espresso ad alta voce il desiderio di realizzare nel nostro territorio delle stele poetiche scolpite su pietra serena. Mi è sembrato un modo originale per valorizzare le frazioni del Comune sparso di Sambuca Pistoiese estendendo successivamente il progetto nel Borgo antico di Fiumalbo nel modenese, per lasciare una traccia duratura dell'identità del nostro territorio, attraverso le parole di artisti e personaggi che, oltre ad essere amici, sono in qualche modo legati alla nostra Montagna. La mia idea è stata subito accolta e tutti si sono attivati dando un contributo per realizzare questo progetto nominato: "parole di pietra".
EUR 14.25
-
Viaggio dalla terra alla terra
Non è, questo, un viaggio dalla terra verso un'altra dimensione: è un viaggio dalla terra, della quale noi siamo parte, verso la terra. Sembra una contraddizione, un'assurdità: ma non c'è, qui, né volontà di fuga, né la ricerca di una dimensione "altra"; chi scrive vuole vivere pienamente la dimensione terrena, perché se c'è una dimensione "celeste", siamo convinti che questa interagisca e conviva con, appunto, la dimensione terrena; ecco, non alterità, ma convivenza, compenetrazione e rispondenza, imperfetta per quanto le nostre limitate forze e capacità ce lo possano consentire, ma certo non disaccordo, non disarmonia.
EUR 11.40
-
Cirko Ontana
Un grosso cane torna dalla visita fatta all'amica volpe, ormai vecchia e malata... Questo è il primo atto di una favola in cui gli esclusivi protagonisti, animali umanizzati, realizzeranno uno spettacolo a scopo benefico. Leggendo questo racconto saprete di cosa si tratta e scoprirete le gesta di Grande Meticcio, della simpatica Briciola, di Pirata detto il Guercio, del dinamicissimo Galluzzo e di tanti altri che sicuramente vi rimarranno nel cuore. Età di lettura: da 7 anni.
EUR 11.40
-
Quasi quasi... resto
Alice è una ragazza come tante. Come quelle che incontri per strada, in un bar, al supermercato o all'interno di un negozio. Vive, sogna e spera come tutte quante. E come tutte deve affrontare la realtà della sua vita, fatta di incontri e di perdite, di sogni e di delusioni. Alice non è perfetta, anzi, è la persona meno perfetta del mondo. Una carriera di studi frammentaria alle spalle, un lavoro scelto per comodità, amori giusti e sbagliati lasciati lungo la strada. E poi il dolore per la perdita della madre. Una madre che aveva nascosto per tutta la vita un segreto troppo grande...
EUR 13.30
-
Il guardiano dei sogni
"Il guardiano dei sogni" è la seconda opera; a differenza del primo libro, l'autrice qui si cimenta in una storia, una sorta di viaggio onirico attraverso la sua fantasia e la sua immaginazione, un viaggio popolato da guerrieri, streghe e animali mitologici, un racconto breve, intenso e dalle mille sfaccettature e allegorie come solo i sogni sanno essere, con un finale... per nulla scontato.
EUR 12.35
-
Vuoto a perdere. Ediz. integrale
"Penso che il mio percorso poetico, iniziato in età non più giovanissima, si possa sintetizzare nei brevi versi di questa poesia. Il mio cuore è simile a un barattolo rimasto chiuso per anni. Non saprei dire con esattezza come e perché quel coperchio si sia aperto, ma so perfettamente che ora, ogni qualvolta l'emozione spinge, esce prorompente la poesia, e credo che ancora ne uscirà fino a quando il barattolo sarà completamente vuoto. La mia vita è come una bottiglia in balìa delle onde che a volte si lascia cullare dolcemente e altre, quando il mare è in burrasca, si agita sulle creste. Mi piace pensare che un giorno, quando le acque restituiranno la bottiglia, qualcuno vi troverà nascosta la poesia." (Gianpiera Sironi)
EUR 11.40
-
Gli sconfitti mordono con misericordia
Vittorie. Così chiamiamo i segni del nostro piede sulla testa del nemico. Siamo abituati a misurarci con qualsiasi essere vivente e a lodare il trionfo davanti allo specchio sorretto dai nostri demoni, ma l'anima intanto si contorce in un sussurro per richiamare l'attenzione: è la sconfitta e il successivo riscatto a svelare spesso la parte migliore di noi.
EUR 12.35
-
I racconti di Betta
Il libro "I racconti di Betta" contiene una raccolta di sette racconti di diversa natura. Alcune storie sono alquanto fantasiose popolate da personaggi stravaganti che si trovano a vivere bizzarre avventure con finali inaspettati ed imprevisti. Inoltre è arricchito da otto indagini svolte da un commissario di Bologna che risolve i suoi casi con l'aiuto di un amico ciabattino. Le suddette indagini sono susseguenti e raccontano la vita del commissario che manifesta inoltre una mania particolare per la pulizia delle scarpe.
EUR 17.10
-
Quando cadono le stelle. Storia di amore e di magia
Il romanzo che avete tra le mani, ad un certo punto del suo percorso, vede un omicidio e sembra virare verso il giallo. Il caso deve essere risolto. Si deve trovare presto l'assassino. Naturalmente, il lettore ha già pronto un personaggio che catalizza i maggiori sospetti. Ma il libro sembra soltanto piegare verso il giallo, appunto. Non è un caso, infatti, che l'autore abbia deciso di far avvenire l'uccisione in un momento lontano dall'inizio della storia. Il mistero della scomparsa di un personaggio non è il mistero centrale che l'autore vuole narrare. Quello che gli interessa, infatti, è raccontare un ambiente, l'ambiente apparentemente piatto e noioso della provincia italiana. Raccontare i mondi mentali di due adolescenti, un ragazzo e una ragazza. Raccontare i misteri familiari, il malessere, la dissonanza. Raccontare l'amore, il primo amore. E soprattutto raccontare le figure inattese e strane che spesso proprio la provincia italiana accoglie e riempie di linfa vitale. La figura del mago straniero, per esempio, è una di queste figure particolari, per metà oscure e per metà luminose. Che insieme al suo gattone misterioso è una delle figure principali della storia.
EUR 13.30
-
Suggerimenti per una gastronomia consapevole
Di libri sull'alimentazione ne escono tanti. Lo so bene io, che ogni settimana ne segnalo dieci o venti al termine del TG2 Eat Parade, e sono sempre in arretrato di mesi con le segnalazioni, soprattutto nel periodo invernale durante il quale autore ed editori si scatenano.Il problema è che da un lato è in corso una diversificazione (vanno per la maggiore, da un paio d'anni, i libri sulla cucina vegana o per celiaci), dall'altro continua la iperproduzione di libri sempre uguali a quelli usciti ieri e ieri l'altro, con piccole differenze che obiettivamente non giustificherebbero le nuove uscite. Non è il caso, lo dico subito, di questo volume, che Augusto Tocci manda in libreria dopo decenni di lavoro e di studio sui cardini della nostra alimentazione. Perché quello di cui il lettore ha veramente bisogno è un'analisi puntuale, precisa e comprensibile degli alimenti e degli ingredienti che si usano nei piatti più comuni. Più in generale, delle caratteristiche di base di ciò che mangiamo tutti i giorni.
EUR 14.25
-
Il giardino di via Finisterre
Non è cosa di tutti i giorni ricevere in eredità una casa da parte di un perfetto sconosciuto. Ma proprio questo è ciò che accade a Simone, ventiseienne romano, studente fuori corso di Architettura, barista precario e unico maschio in una famiglia "matrilineare". A infittire il mistero, il fatto che la casa in questione si trovi a Firenze, e che il vecchio quasi centenario che vi ha trascorso gran parte della sua vita, abbia redatto il testamento davanti a un notaio romano otto anni prima, nel giorno esatto in cui Simone diventava maggiorenne. Non può essere una coincidenza, il vecchio lo teneva d'occhio da lontano. Ma perché proprio lui? Dal trasferimento nell'appartamento di via Finisterre - ammuffito e polveroso, ma dotato di un giardino perfettamente curato - inizia il percorso di formazione di Simone attraverso muove esperienze di vita, di amore e di lavoro e soprattutto attraverso le tappe di un'indagine che lo trascina indietro nel tempo. A far da sfondo alle vicende che emergono via via nel corso dell'indagine, gli eventi cruciali del "secolo breve", le guerre, la Resistenza e la Repubblica di Salò, gli "angeli del fango", il '68: generazioni diverse...
La forma dell'uva
«Un sorriso mi illumina il volto quando posso mettere la parola fine ad un nuovo libro. È un po' come la nascita di un figlio. Dopo averlo tanto desiderato e coccolato con la fantasia, dopo aver attraversato il dolore e l'ansia di non farcela, te lo ritrovi tra le mani e ti fa dimenticare ogni tormento. Uno scrittore quando comincia a scrivere una storia, non sa quasi mai dove andrà a parare. Quale destino avrà il personaggio principale e come ruoteranno, intrecciandosi intorno, le altre storie. Non può dire se scriverà un romanzo autobiografico o qualcosa di molto lontano dalla sua vita: il più delle volte è la scrittura stessa che lo prende e, se comincia a parlare di sentimenti e affetti che toccano tutti da vicino, allora sarà al massimo uno scrittore autobiograficamente impersonale. Non un io cioè, ma un soggetto, un testimone che attraversa il mondo e vede, riflette, conosce e riconosce in sé anche i difetti degli altri per poterli esorcizzare e sconfiggere.»
EUR 13.30
Sempre dentro di me. Ediz. integrale
Diana è una giovane donna con una storia particolare alle spalle, che decide di raccontare in una lettera diretta alla figlia. Con parole delicate, la accompagna in un'avventura che ricalca un dualismo esistenziale. Le svela luci e ombre della montagna emiliana, il luogo che le ha dato i natali, e dell'isola di Cuba, il rifugio in cui fa scorta di calore e di buoni sentimenti. Il viaggio è soprattutto interiore e giunge al profondo dell'anima. Diana affida alla penna tutta se stessa, senza omettere nulla. Alterna la speranza di poter ricucire i rapporti interpersonali alla presa di coscienza della mutevolezza del pensiero e delle vicende della vita. Lancia un messaggio importante: amare davvero, a volte, vuol dire fare un passo indietro e rimanere a guardare.
EUR 13.30
La scatola dei petali di rosa
Laura Zilli è una donna come tante, con due figli, un lavoro che le piace e una storia d'amore finita male. Una storia comune, quella di tantissime donne che credono più all'innamoramento che all'amore vero, fatto di verità, di dimostrazioni, di fatti. Si ritroverà disperata a piangere per qualcuno che non la vuole più e si risveglierà in un letto d'ospedale senza ricordare nulla del suo passato. Il passato però non può essere cancellato e, insieme ai suoi figli, lotterà per ritrovarlo, per riavere un'identità che un brutto incidente le ha strappato in una giornata di pioggia.
EUR 13.30
Una gatta di nome Fiamma. Ediz. illustrata
Fiamma è una gatta come tante altre, ma dentro di sé cela un amore profondo e una grande comprensione per tutti. Il suo passato è stato molto difficile, ignorata da tutti. Ora finalmente ha una famiglia che le vuole bene. Insieme ai suoi nuovi amici, alcuni strani, altri insolenti, cercherà di risolvere un mistero che mette a rischio tutti gli animali del quartiere. Correrà tanti pericoli, ma non perderà mai l'amore verso il prossimo. Età di lettura: da 4 anni.
EUR 12.35
Nel vortice della fede. Come si conquista la fede e come la si perde
"Fede, questa parola così importante ma dal significato autentico celato nella sua stessa meravigliosa semplicità. Eppure tutta la nostra esistenza gira intorno a questa parola e io l'ho capito soltanto grazie a questo libro. È iniziato tutto poco più di un anno prima della sua pubblicazione. Nina mi ha chiesto di leggere il testo che lei aveva scritto durante i tanti anni impiegati per completarne la prima stesura. Mi aveva spiegato che il suo libro non era ancora compiuto, per completarlo mancava ancora una fase e riguardava me in prima persona. Inoltre mi aveva informato delle intenzioni con cui era stata concepita quest'opera ed erano le più alte che io avessi potuto immaginare".
EUR 14.16
Ma voi, quante Coppe dei Campioni avete vinto?
"'Ma voi, quante Coppe dei Campioni avete vinto?'. Credo si possa cominciar così...! È con 'Lei', che inizio il mio racconto di tifoso juventino: Da quella battuta, coniata dai sostenitori delle meneghine, nel mezzo dei mitici anni sessanta. Divulgata dalla popolarità della Coppa dei Campioni, ne divenne la loro espressione. Un'ossessiva cantilena dal potere omicida, utilizzata per tappare la bocca ai tifosi juventini, che solo in patria festeggiano le scorpacciate di scudetti tricolori. Collezionandoli, accendono nuove e brillanti stelle che, di dieci in dieci, costellano un firmamento sempre più bianconero. E in Europa? Nel continente europeo continua un preoccupante digiuno, non certo dovuto al rispetto di regole religiose o a una severa prescrizione medica, ma perché la Juventus non riesce a far sua la regina: la Coppa dei Campioni, la stella polare più splendente che c'è. La cantilena con cui ci tediano è: 'Ma voi, quante Coppe dei Campioni avete vinto?...'. Questa lagnosa tiritera è una solfa declamata all'infinito, una cantilena sentita replicare a più voci, che andava a urtare l'amore per la mia adorata 'gioventù...!'." (L'autore)
EUR 14.25
Mundus novus
Amerigo Vespucci è indubbiamente la figura più rilevante tra i grandi navigatori - dopo Cristoforo Colombo - che hanno attraversato l'Oceano tra il 1500 e il 1600. Vespucci è un personaggio chiave nei decenni successivi al 1492, anche per la grande diffusione dei suoi scritti nella prima metà del Cinquecento e negli anni che ne seguirono. Infatti egli ebbe la fama di grande cosmografo, più che di grande navigatore. La falsa immagine di capitano è stata congegnata sulla base delle lettere da lui stesso scritte e successivamente pubblicate nei primi decenni del Cinquecento: il Mundus Novus e la famosa Lettera di Amerigo Vespucci delle isole nuovamente trovate in quattro suoi viaggi, detta anche Lettera al Soderini. La prima di queste due lettere, Mundus Novus, è la relazione del viaggio che Amerigo svolse nel 1501-1502 al servizio del Sovrano portoghese, Dom Manoel I e indirizzata al suo fattore Lorenzo di Pierfrancesco dei Medici detto il Popolano. Introduzione di Valerio Ferro Allodola.
EUR 11.40
Un accordo maggiore in sottofondo
Un diario, scritto in un luogo lontano dove Stefano B., un giovane musicista scaraventato sulla ribalta del mondo discografico, cerca di ritrovare il senso della vita, un intreccio narrativo che si svolge nel nostro tempo dove sogni, falsi idoli e cinismo della realtà si contendono il futuro.
EUR 14.25
Tre+una
Un paese come tanti piazzato nel bel mezzo della costa toscana, tre ragazzi e una ragazza che ci vivono in un susseguirsi di giornate piatte e sempre uguali. Finché decidono di partire per una vacanza, in Thailandia. Spiagge da sogno, acque cristalline, giri in motorino, cenette, massaggi. Ma soprattutto incontri, improvvisi e folgoranti, capaci di sconvolgere le loro esistenze e proiettarli verso nuove prospettive. Filo conduttore l'amicizia, quella sincera e profonda, e poi il ritratto di una generazione di trentenni incapaci di spiccare il volo, comodamente adagiati sotto l'ala protettrice dei genitori.
EUR 13.30