Sfoglia il Catalogo IBS 5
Catalogo
Mostrati 11521-11540 di 50764 Articoli:
-
L'ombra del tempo. per aspera ad solem. Ediz. integrale
È grazie ai ricordi di mia madre Leonide Fantini (Lila), deceduta ultra novantenne il 4 luglio 2011, di mio padre Leopoldo, combattente della Regia Aeronautica Militare sul fronte Greco-Albanese, insignito della Croce di Guerra, e del suo amico, il partigiano Francesco, che sono riuscito a ricostruire fatti ed eventi realmente accaduti e a trasferirli in questa mia testimonianza di valore storico relativa al periodo che va dal 1940 al 1945.
EUR 13.30
-
Il topolino Riccardo in Egitto. Ediz. illustrata
-
A' tempi der corona. 42 sonetti. Pandemia in vernacolo pisano. Ediz. integrale
42 sonetti in vernacolo pisano - con traduzione a fronte, utile per i non toscani - sono il "corpo" di questo secondo libro dopo "Prima i Pisani!" in cui l'autore si cimenta con la lingua del Fucini. Tema "unico" di questa raccolta è il Coronavirus e le tante sfaccettature con cui ognuno di noi ha affrontato e vissuto i mesi della chiusura/clausura e della paura del contagio. Il tutto con "leggerezza", arguzia, umorismo e a volte un po' di sconforto, come sottolineano Roan Johnson e Lorenzo Gremigni nelle note di presentazione e di commento che accompagnano questo libro.
EUR 12.35
-
L' amante della falce leonina
Irene è una ragazza ai primi anni universitari, che va alla ricerca di un amico professore improvvisamente partito perché inquisito per diversi reati. Nel viaggio conosce se stessa, la sua autonomia, la sua determinazione, che la portano anche a scelte inconsapevolmente, o forse no, più grandi di lei. In questo romanzo di un amore eccezionale, irriverente ed eretico al contempo, mette a nudo la fragilità e l'amore di una generazione che aborriva la guerra e la violenza, ma che non era ancora capace di unire le forze laiche, democratiche e disarmate, portatrici dei valori dei diritti umani e di pace.
EUR 13.20
-
Angie. Il tempo di morire
Amy, dopo anni di stesura di storie su Angie Lockheart il personaggio dei suoi thriller, paladina della giustizia, decide di farla morire nell'ultimo libro. Da quel momento iniziano i guai, e la sua adorata primogenita Kelly sembra sapere molto di più di quello che in realtà una ragazzina di quattordici anni dovrebbe sapere. Una storia inquietante, intrisa di amore per la famiglia, determinazione, disperazione e anche una certa dose di humor che serve ai protagonisti per rimanere il più possibile nei binari della razionalità, in una situazione che di razionale ha molto poco. È il momento della resa dei conti: è per Angie, o per Amy, il tempo di morire?
EUR 16.62
-
Letture d'interni
Letture di Interni raccoglie una serie di testi, articoli e paper - alcuni inediti, altri rivisti e aggiornati rispetto a precedenti pubblicazioni elaborati da docenti e dottori di ricerca in architettura degli interni del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani e coinvolti a vario titolo nelle attività didattiche della Scuola di Architettura e Società del Politecnico di Milano. Questa opera nasce dal desiderio di raccogliere contributi diffusi in luoghi differenti e difficilmente reperibili ad anni di distanza dalla loro prima comparsa, e con lo scopo di restituire un'immagine generale delle attività sviluppate dal gruppo di ricerca nel quadriennio 2007-2010, nella convinzione di offrire un interessante patrimonio didattico e scientifico. Ogni saggio è una lettura specifica, autonoma e compiuta, supportata da un ricco apparato di note e riferimenti bibliografici, il cui significato è ampliato e arricchito dal confronto con gli altri contributi del libro. Il volume si offre quindi a una lettura lineare, secondo la logica con cui i saggi sono stati organizzati, oppure puntuale per singoli brani, o ancora trasversale, esplorando fils rouges alternativi che ogni lettore potrà individuare. Scritti di: Michela Bassanelli, Luca Basso Peressut, Marco Borsotti, Cristina Colombo, Imma Forino, Francesca...
Cittadinanza attiva e cultura euromediterranea. Buone pratiche interculturali per una politica inclusiva
Di fronte a una cultura euromediterranea caratterizzata oggi da tensioni e violenze, osserviamo nondimeno come essa costituisca, più che un insieme di culture, un unico bacino culturalmente attivo nel quale le ragioni della convivenza e della pacificazione possono trovare un terreno privilegiato per sviluppare valori di ricchezza, dialogo, integrazione e inclusione. In questa prospettiva il testo si prefigge lo scopo di raccogliere esperienze particolarmente significative messe in atto a livello comunitario da parte di istituzioni europee, autorità locali, organizzazioni non governative e centri di formazione professionale e volte a favorire un'educazione alla responsabilità in grado di includere in una cittadinanza attiva. Il volume si è avvalso del contributo formativo ed esperienziale di più soggetti coinvolti per motivi di lavoro, studio o ricerca nella definizione e interpretazione nuovi bisogni educativi, per i quali occorrono competenze e sensibilità particolari capaci di offrire analisi, piste di crescita e valutazioni di come la differenza, nelle sue molteplici forme, si manifesti ed agisca nelle relazioni e inter-azioni umane. Rivolto a ricercatori, insegnanti, educatori e studenti universitari, il testo intende proporre un approccio critico su temi di grande attualità internazionale con l'intendimento di fornire materiali di studio e di...
Fondamenti di un'antropologia dell'educazione
Muovendo dalla concezione dell'uomo come essere progettuale, culturale e simbolico, il volume affronta le profonde trasformazioni che la cultura sociale contemporanea ha prodotto nella definizione del fondamento umano. Tra gli altri, analizza gli effetti delle tecnologie post elettroniche che hanno reso anfibia la condizione dell'uomo contemporaneo, trovandosi egli ad abitare sia lo spazio-tempo sia lo spazio-velocità e, quindi, un mondo non più naturale perché divenuto un sistema tecnico. A rendere ulteriormente problematico il rapporto dell'uomo con la realtà vi è la crisi di una lingua che sembra aver smarrito se stessa, poiché le sue parole non offrono più il possesso e il disvelamento del mondo. Questa crisi della parola investe anche la possibilità della coscienza di governare, nel segno della libertà e dell'autonomia, la vita delle persone e di conseguenza anche la possibilità di assumere la responsabilità delle proprie azioni riconoscendo la propria colpa. Tuttavia, se queste trasformazioni culturali hanno creato un solco profondo nei confronti della concezione dell'umano premoderno, altre, al contrario, hanno costruito un ponte con la tradizione. L'obiettivo del libro è anche quello di aiutare il lettore a riconoscere, di là delle trasformazioni culturali, le strutture profonde fondanti l'umano.
EUR...
Imprese mutanti. Identikit delle PMI che crescono a ritmo di cambiamento
La crisi economica mondiale che dal 2008 ha colpito anche l'Italia ha mutato le condizioni e gli equilibri che in passato hanno consentito alle nostre imprese di nascere, crescere e prosperare. Le imprese che sono riuscite a interpretare il nuovo scenario sono oggetto di questa pubblicazione, che traccia un identikit delle PMI vincenti, ossia di quelle imprese che hanno cambiato paradigma nel guardare al mercato, nel gestire e nel comunicare l'impresa, nell'affrontare problemi aziendali inesplorati. Se l'imperativo è quello di recuperare competitività, produttività ed efficienza, quali sono le caratteristiche delle imprese che si sono "rimboccate le maniche" per battere la crisi, i competitors e la recessione mondiale? Quali sono, in altre parole, le imprese "mutanti", cioè quelle imprese che, affrontando il cambiamento e adattandosi, si sono evolute e perché ci sono riuscite? A questi interrogativi la pubblicazione cerca di fornire una risposta a partire da un'indagine sui comportamenti "virtuosi" messi in atto da quelle aziende del vicentino che, nonostante la crisi, stanno ottenendo risultati positivi sul mercato, con una crescita significativa negli ultimi tre anni.
EUR 20.00
Integrazione ambientale nei progetti di sviluppo
L'integrazione ambientale - ossia l'inserimento trasversale ed intersettoriale della tutela ambientale e delle opportunità offerte dall'ambiente in tutte le politiche di sviluppo e nella progettualità per lo sviluppo - è divenuto un tema di pressante attualità: sono ormai improcrastinabili le sfide poste dal drammatico emergere della crisi di sostenibilità dello sviluppo, in particolare ambientale. La stessa Cooperazione Italiana, nel rispetto della natura trasversale del tema ambientale, promuove l'integrazione dell'ambiente in tutte le sue iniziative settoriali, quale mezzo principale per raggiungere l'obiettivo dello sviluppo sostenibile. La risposta progettuale alla domanda di sviluppo sostenibile passa per una sistematica integrazione della sostenibilità ambientale dentro i processi di sviluppo promossi a livello internazionale, a cominciare dagli interventi a progetto. Questo volume si propone di spiegare come, aiutando anche gli operatori a scoprire tutte le modalità in cui l'ambiente si rivela un ottimo alleato della cooperazione in ogni settore e suggerendo anche percorsi e opportunità concreti. Un manuale teorico-pratico sull'Environmental Mainstreaming applicato ai programmi di sviluppo nel contesto della cooperazione internazionale, da utilizzare sia per lo studio universitario che per la consultazione professionale, utile anche per chi cerca nuove risorse per i progetti.
EUR 34.00
Maggiori...
Paesaggi in mutamento. L'approccio paesaggistico alla trasformazione della città europea
Pur rifiutando l'associazione ideologica che troppo spesso pesa, tra conservazione e rispetto del paesaggio, il volume si inserisce in questo dibattito da un'angolatura particolare. Mobilitando più discipline, riferendosi ad esperienze nazionali diverse, esso si dedica esclusivamente ad un approfondimento sul divenire di spazi che per definizione sono più di altri in continuo rinnovamento, gli spazi dei grandi sistemi urbani. In questo libro in breve si tratteggiano le attuali direzioni di innovazione nella pianificazione e nella progettazione dei territori urbanizzati che si fondano sul recupero della nozione di paesaggio pur puntando ad assecondare la versatilità e il dinamismo dei contesti metropolitani: si sono voluti confrontare punti di vista disciplinari e internazionali nell'analisi e nell'intervento "paesaggistico" sugli spazi metropolitani, anche alla ricerca di un eventuale emergente approccio europeo alla pianificazione paesaggistica della grande città.
EUR 24.00
Networked citizens. Comunicazione pubblica e amministrazioni digitali
Come sono cambiate le amministrazioni pubbliche in seguito all'avvento di internet? Quale impatto può avere il web 2.0 nella costruzione dell'amministrazione digitale? Perché gli enti pubblici hanno cominciato a colonizzare i siti di social network come Facebook e Twitter? Come stanno reagendo i cittadini? Siamo di fronte a un reale rinnovamento e apertura della PA? Il volume affronta questi interrogativi ripercorrendo il processo di domesticazione delle tecnologie digitali e dei social media da parte delle pubbliche amministrazioni italiane. Nel testo si delineano le interconnessioni tra tecnologie digitali, percorsi normativi e processi comunicativi, mettendo in luce dinamiche complesse e traiettorie di innovazione che vanno a impattare sulla vita delle amministrazioni e sulla comunicazione pubblica, ridefinendone pratiche, attività e interfacce comunicative. È in questo contesto che si inseriscono i networked citizens, cittadini connessi che si attivano all'interno di frame civici e che usano la Rete e i media sociali per far sentire la propria voce, innescando pratiche di condivisione di conoscenza, scambio conversazionale e mobilitazione civica. I social media diventano così spazi pubblici e contesti comunicativi in cui si relazionano e si (ri)connettono amministrazioni e cittadini in un processo di contaminazione e confronto reciproco su...
Le core-competencies dell'operatore socio-sanitario in cure palliative
L'integrazione multiprofessionale è una peculiarità delle cure palliative ma non esiste un modello di core-competencies adottato a livello nazionale che definisca le specificità delle competenze del personale operante in cure palliative. Questo volume - partendo dall'evoluzione storico-normativa delle cure palliative, dalla figura dell'O.S.S. in Italia e dall'impianto teorico dei concetti di core-competence - delinea fasi e risultati del percorso metodologico del Progetto e presenta il documento sulle core-competencies dell'O.S.S. in cure palliative quale prodotto finale del Progetto. Infine vengono individuate le possibili applicazioni delle core-competencies nell'ambito formativo ed organizzativo delle cure palliative. Il volume si rivolge quindi non solo agli O.S.S. che sono impegnati o che desiderano impegnarsi nell'assistenza alla persona con bisogni di cure palliative ma anche ai professionisti operanti nell'ambito della formazione e dell'organizzazione dei servizi all'interno del sistema sanitario e socio-assistenziale: i contenuti del documento e la descrizione dei possibili ambiti applicativi possono rappresentare una base per lo sviluppo di percorsi formativi mirati, per la definizione di profili di competenza e di percorsi di inserimento all'interno delle singole organizzazioni.
EUR 18.00
La rendicontazione economica e sociale nelle fondazioni. Profili di accountability e trasparenza nell'esperienza italiana
Le Fondazioni rappresentano in Italia una realtà ormai consolidata del Terzo Settore, a cui sempre più frequentemente si ricorre per avviare nuove iniziative in ambito economico e sociale. In tali aziende, il processo comunicativo con gli stakeholder di riferimento assume una spiccata valenza strategica, configurandosi in molti casi come una condizione essenziale per l'acquisizione della necessaria legittimazione sociale. La rendicontazione esterna, pertanto, merita in quest'ambito un'attenzione specifica, rivolta all'analisi degli strumenti disponibili ed alle modalità del loro effettivo impiego. Nel presente lavoro, dopo averne richiamato i caratteri economico-aziendali, ed avere individuato i modelli operativi più diffusi nel panorama italiano, ci si è soffermati sulle peculiarità dei processi di rendicontazione economica e sociale delle fondazioni. Il tema è stato affrontato esaminando sia gli strumenti di rendicontazione, ed i relativi contenuti, che la prassi operativa.
EUR 17.00
Apprendimento permanente e educazione. Una lettura pedagogica
Il testo è volto a ripensare i concetti di apprendimento - educazione trans-formazione al di là delle letture, spesso riduzionistiche, che di tale radicale e strategica categoria vengono fatte ad opera della psicologia e troppo spesso della stessa pedagogia. Esso attraversa le diverse declinazioni che tali concetti hanno incontrato concretamente, in una storia lunga poco più di un secolo. Benché rappresenti infatti un'antica intuizione dell'umanità, la possibilità di apprendere per tutta la vita è un concetto che dal punto di vista scientifico-disciplinare si afferma solo nel Novecento, corroborata dagli studi pedagogici, psicologici, didattici e relativi alle neuroscienze. Il presente volume si rivolge a persone impegnate nei vari rami della ricerca e della didattica in campo educativo e pedagogico, ai pedagogisti e agli educatori professionali, in particolare a chi opera in contesti in cui sono implicati processi di apprendimento in età adulta. È anche pensato, tuttavia, come un percorso che possa essere utile agli studenti in termini di approfondimento del tema, ma anche quale spunto di autoriflessione sulle proprie modalità d'apprendimento.
EUR 20.00
Un nuovo sguardo alla schizofrenia. Psicoterapia e psicodinamica
Il libro descrive in primo luogo la tecnica utilizzata nel trattamento dei pazienti dello spettro schizofrenico e in secondo luogo la psicodinamica della schizofrenia, o, se vogliamo, la sua metapsicologia; questa non può non tener conto anche delle risultanze della ricerca neuroscientifica e degli apporti dell'Infant research. La notevole casistica è costituita da venti pazienti trattati nella pratica privata dall'autore per molti anni di terapia. L'idea del libro è nata da diverse motivazioni oltre che scientifiche anche affettive: tra queste ultime in primo luogo i desideri e i suggerimenti di diversi pazienti che si scrivesse una testimonianza della loro sofferenza e della lotta per superarla. Inoltre il desiderio di offrire ai colleghi, psichiatri, psicoterapeuti, psicologi, ma anche ai non addetti ai lavori comunque interessati alla conoscenza dei processi psichici della schizofrenia, la possibilità di entrare nel vivo dell'incontro terapeutico e di partecipare in qualche modo alla "verità" di queste relazioni. Un'altra importante motivazione del libro è data dal desiderio di riaffermare l'importanza e la validità della psicoterapia psicoanalitica dei pazienti gravi, in una fase culturale come questa nella quale molti settori psichiatrici, l'industria farmaceutica e la grancassa dei media sostengono che la terapia...
La valutazione economica degli istituti giuridici
L'analisi economica del diritto rappresenta un metodo di indagine scientifica che utilizza gli strumenti della microeconomia per valutare l'efficienza delle norme e dei diversi istituti giuridici. In questa disciplina il giurista trova un interesse dettato dalla possibilità di "scoprire" la rilevanza sociale che, in termini di benessere, ricopre l'impostazione privatistica del diritto. Inoltre, attraverso l'utilizzo di concetti e linguaggi a lui conosciuti, riesce a comprendere in modo agevole il funzionamento dei diversi sistemi economici. Ma anche lo studioso di economia trova spunti di riflessione interessanti, riuscendo, attraverso l'analisi economica degli istituti giuridici, a far emergere delle connotazioni "reali" da quella metodologia microeconomica ritenuta dai più pura teoria. Il testo si presenta di grande utilità per introdurre i concetti di base dell'analisi economica del diritto, andando ad analizzare i principali istituti, come il contratto, la proprietà, la responsabilità civile attraverso la lente del metodo economico.
EUR 21.00
Undicesimo rapporto sulla comunicazione. L'evoluzione digitale della specie
L'undicesima edizione del Rapporto sulla comunicazione prosegue il monitoraggio dei consumi dei media, misurati nella loro evoluzione decennale, e l'analisi delle trasformazioni avvenute nelle diete mediatiche degli italiani. Oltre a ricostruire la mappa e la fenomenologia dei consumi mediatici, il Rapporto si focalizza sui processi di costruzione multimediale dell'informazione personalizzata, sull'articolazione dei profili degli utenti di Internet, sui principali cambiamenti nella nostra digital life e sulle nuove tendenze della comunicazione aziendale.
EUR 27.00
Curare giocando, giocare curando. La famiglia, i bambini, i terapeuti
Le difficoltà nello sviluppo armonico e funzionale dei bambini sono in costante aumento e di conseguenza è in crescita la domanda di interventi preventivi e curativi a carattere psicologico e psicoterapico. Questo libro, proponendo il gioco come strumento principe per la cura del disagio psico-emotivo della famiglia con bambini, può essere considerato una vera e propria sfida per una cultura in cui il giocare costituisce un'attività meramente infantile. Dentro tale sfida ci sono tanto le famiglie che richiedono un intervento, quanto i professionisti della cura. Non di rado, infatti, lo psicoterapeuta rimane intrappolato dentro la propria immagine di professionalità composta e formale. Il gioco - svolto con la partecipazione attiva di tutti i componenti del setting terapeutico - grazie alle sue caratteristiche comunicative non verbali e simboliche, facilita delle ristrutturazioni della singola persona e del suo sistema familiare, permette di agire quelle ridefinizioni comportamentali necessarie al cambiamento e decostruisce quelle rigide impalcature mitiche che paralizzano le famiglie. E i terapeuti giocando diventano modelli impliciti e possibilità di attivazione di empatia, di coping e di imitazione da parte di tutti.
EUR 23.00
Il disegno della figura umana in ambito clinico e giuridico peritale. Guida pratica all'interpretazione
Il manuale è rivolto a studenti di psicologia, psicologi, psicoterapeuti, medici, psichiatri e a tutti coloro che, operando nel campo della psicodiagnosi, desiderano acquisire o perfezionare la loro competenza nella somministrazione ed interpretazione del Test del Disegno della Figura Umana. Frutto del lavoro di un'équipe di esperti in psicodiagnostica del Centro Italiano Psicodiagnostica Integrata (CIPI), questo testo si pone come punto di riferimento nell'ambito della letteratura sull'argomento per una corretta applicazione del test sia in un contesto clinico sia giuridico-peritale, dove sempre più lo psicodiagnosta è chiamato ad operare secondo i principi del rigore metodologico e della validità scientifica. La presenza di numerosi disegni, l'esemplificazione di casi clinici, gli esempi di refertazione psicodiagnostica, le linee guida dello psicologo in ambito forense consentono di apprendere in maniera pratica ed efficace l'uso del test, per conoscere la personalità e comprendere il funzionamento psichico di bambini, adolescenti e adulti. Il lettore sarà guidato in tutte le fasi del testing psicologico: dall'accoglienza del paziente alla costruzione del setting, dalla somministrazione del test all'inchiesta, dalla formulazione delle ipotesi interpretative alla stesura di una relazione scritta.
EUR 24.00