Sfoglia il Catalogo IBS 5
Catalogo
Mostrati 11461-11480 di 50764 Articoli:
-
Non serve nascondersi
Quattordici racconti in cui amore e morte si rincorrono, in cui la vita fluisce con forza e le emozioni travolgono i protagonisti, spesso regalando un finale sorprendente. "Non serve nascondersi" è dedicato a tutti coloro che si sentono in qualche modo "diversi", perché ciascun racconto è la storia di una diversità e svela per noi il suo tesoro di dilemmi, esperienza e umanità. Storie forti, in cui i protagonisti si mostrano nudi, spesso soli di fronte al loro destino, perché non serve nascondersi, perché la vita, o prima o poi, ci trova sempre.
EUR 11.40
-
Vanilla ice dream. Nuova ediz.
Stati Uniti, 2021. Lo scrittore di viaggi Carter Hollmann torna dopo anni all'estero e trova il suo Paese al punto d'incontro tra distopia e realtà. Il razzismo che conosceva sta diventando qualcosa di sistemico: i neri senza casa, indigenti o comunque incapaci di pagare l'affitto vengono "?invitati?" a trasferirsi in insediamenti "?protetti?". Alcuni fotografi scattano immagini di queste "?case?" per fornire materiale visivo a un videogioco (chiamato The Situation), ma anche per registrare tutte le famiglie di colore. Una di queste fotografe è Meredith, l'ex moglie di colore che divorziò da Carter dopo che questi la colpì in seguito a una lite. Dietro tutto questo ci sono il magnate Mandy Lemmour, l'Fbi e il lato oscuro del Sogno Americano: capitalismo e razzismo che congiurano a un inquietante esperimento di ingegneria sociale. Gli interrogativi personali di Carter Hollmann si inseriscono nella storia dell'America trumpiana, tra la speranza di una riconciliazione con Meredith e la presa di coscienza che è necessario un atto deliberato di resistenza per superare le pulsioni razziste di una società.
EUR 16.15
-
La pianura degli scherzi
Quattro prose: due edite ("Il fiordo", "Sebregondi retrocede") e due postume ("La causa giusta", "Le figlie di Hegel"). "La pianura degli scherzi" raccoglie le prime opere narrative di Lamborghini che appaiono in Italia. \r\n«Quattro racconti che, per la loro impossibile aderenza a un canone già noto, sembrano provenire dal futuro» - Il Venerdì\r\nQuattro titoli per presentare il mondo allucinato di questo genio crudele, che intese distruggere la letteratura e divenne oggetto di un autentico culto letterario. Avanguardista pigro, sovversivo morboso, Lamborghini scriveva di sesso, violenza e politica. Perché il sesso e la violenza (ma dovremmo dire: il sadismo più immaginifico e sfrenato) erano le giuste chiavi per descrivere la politica e la società argentine del secondo Novecento. Un po' marchese de Sade e José Hernández, un po' Lautréamont e Rimbaud, Lamborghini è diventato un mito scomodo ma imprescindibile della letteratura sudamericana, non solo grazie agli sforzi del suo "erede" César Aira, ma soprattutto grazie all'assoluta purezza della sua poetica, oggi più che mai in grado di ferire, perturbare e far riflettere sulla natura dell'uomo e dei rapporti umani.
EUR 16.15
-
Più di là che di qua
Un viaggio in bicicletta nell'Aldilà. Un monaco buddhista di tradizione tibetana, ex ciclista, per mezzo di una tecnica rituale trimillenaria s'intrufola nello stato post-mortem e ci vaga per un po', riuscendo a rintracciare le biografie di famosi personaggi della storia mondiale. Che cosa è successo nell'Aldilà ai brandelli d'anima di Garibaldi o Bach per esempio, Socrate e Savonarola, Hitler e Cleopatra, Presley e Moravia, Leopardi e Totò? Di curriculum mortis si potrebbe parlare, o ancora meglio della descrizione dello stadio intermedio dopo la morte che in quella tradizione precede sempre una rinascita. Un intermezzo chiamato Bardo che dura 49 dei nostri giorni, ma che in quella dimensione ha tempi diversi e dilatati a dismisura, in cui le anime restano in qualche modo impigliate nei fatti e nelle circostanze della vita passata. E 49 sono le storie, più la cronaca di una corsa ciclistica davvero ultraterrena, in cui l'autore, con la sua solita prosodia vicina al recitato, getta al contempo uno sguardo divertito e dissacrante, ma pure delicato e impertinente sulle nostre vite "di qua".
EUR 16.15
-
With love. Epifanie. Di Kurt Cobain e di me nella Torino sociale degli anni Novanta
"In questo inusuale e irregolare racconto ricco di aneddoti, romanzo/ricordo, Mungo pur mantenendo un gusto bibliografico abbandona la penna di giornalista, si toglie la corazza e racconta le sue esperienze e le sue emozioni attraverso i Nirvana, e Bleach, Nevermind, In Utero, i concerti mancati per colpa del destino e quelli ai quali ha partecipato, sempre per colpa del destino. I videoclip della band visti durante un viaggio a Parigi, tra stonature e vita vissuta, diventano il pretesto per ricordare la sua storia e quella della sua città, Torino, di ciò che è avvenuto a cavallo tra la fine degli anni Ottanta e il primo lustro dei Novanta, una Torino fatta di Fiat, di operai e cassa integrazione, di occupazioni, di scontri, di concerti, di ragazze bellissime e inarrivabili, di rivalsa sociale, di studio e di ozio, di Pavese, di poeti dimenticati e band storiche (Nerorgasmo sopra tutti). Di canzoni incise nella memoria. Dolorosamente. All'ombra della Mole Antonelliana, sotto i portici più lunghi d'Italia, con una voce sincera, a tratti aggressiva e gridata, a tratti commossa nel ricordo, come trascinata dal maggiore fiume nazionale, in assonanza con la band americana..." (dalla prefazione di Massimiliano...
Grand Hotel. Romanzo sopra le nuvole
Fleischman, il personaggio principale del "romanzo sopra le nuvole", è un trentenne solitario, rimasto orfano da ragazzino. La sua vita è un fallimento. Non è mai riuscito in nulla. Non ha mai neppiure lasciato la sua città, Liberec, nei Sudeti, al confine ceco-tedesco. Non ha mai avuto una ragazza. Ma Fleischman comprende le nuvole, le alte e le basse pressioni e le direzioni dei venti, gli effetti dei fronti caldi e freddi. La sua vita è un diagramma in cui annota il tempo atmosferico e lo scorrere del tempo. Fleischman, che non conosce nemmeno il suo nome proprio, è il tuttofare del Grandhotel di Jested, l'avveniristico e gigantesco hotel rotondo a forma di astronave (realmente esistente) che sovrasta la città. In questo luogo magico, sospeso tra la terra e il suo amato cielo si rende conto che troverà una via d'uscita dalla sua città e dalla sua stessa vita solo attraverso le nuvole. Nei suoi piani irrompe la cameriera Ilja, che un giorno arriva come un'apparizione alla reception dell'hotel. Ma la decisione di lasciare la città a ogni costo non è più reversibile, e la fuga non può che essere verso il cielo,...
La vita moltiplicata
Nella sua nuova raccolta Ghelli racconta storie e personaggi che si muovono sul labile crinale che divide la realtà dal sogno e dall'inconscio. Fin dal titolo, "La vita moltiplicata", l'autore dimostra di voler scommettere sulla scrittura come strumento capace di intercettare altre dimensioni - altre rispetto a quella che siamo soliti definire "realtà" - dove si moltiplicano le immagini, i quadri e le scene mentali. Il risultato finale è quello di un grande cinematografo interiore in cui i protagonisti, e con essi i lettori, si muovono in cerca di una via di fuga dal sogno a occhi aperti che sembra averli intrappolati per sempre.
EUR 9.00
Con Bata nella giungla
Penultimi. Ediz. italiana e francese
I penultimi non sono gli ultimi. I penultimi possono ancora trovare ciò che resta della civiltà occidentale, delle sue idealità: la comunanza, la commozione, la morbidezza di ciò che è sensuale, corporeo, vitale. Possono ancora concepire la speranza del cambiamento. Il mondo che emerge non è più quello dell'alienazione operaia ma quello dell'apartheid prodotta dalle nuove oligarchie finanziarie. La società tende a dividersi in caste non più in classi come nel '900, le persone, sempre in movimento pendolare, restano immobili, l'Occidente sembra tutto retrodato a vecchio regime, a prima della rivoluzione borghese, è un mondo neofeudale, appunto. Di questo mondo Forlani dice con tenerezza e crudeltà. Con un contributo di Biagio Cepollaro.
EUR 12.35
Donne di mafia. Vittime. Complici. Protagoniste
Il libro racconta il tumulto all'interno di Cosa Nostra che le donne hanno provocato, subìto. Muovendosi fra silenzi, esplosioni di dolore e di ira, propositi buoni o insensati, ripensamenti, vendette. Donne che incoraggiano i loro uomini a uscire dal circuito mafioso in cui sono cresciuti e magari hanno avuto successo. Li aiutano, gli dischiudono le potenzialità di una vita nuova, libera, sono al loro fianco nei rifugi all'estero o in Italia, sotto un altro nome, in luoghi continuamente diversi che il loro stato di collaboratori di giustizia gli garantisce. E donne che non condividono un percorso simile, si schierano clamorosamente contro i mariti o si chiudono in casa per godere almeno della rete di solidarietà della cosca. Le più giovani diverse da quelle anziane. Quelle che si pentono. Quelle che piantano il marito. Quelle che si suicidano. Quelle che tutto vedono e sanno ma non parlano né vengono consultate dai loro uomini, e quelle che - come ha detto Giovanni Falcone - «decise e sicure di sé, sono entrate in rotta di collisione con il mondo chiuso, oscuro, tragico, ripiegato su se stesso e sempre sul chi vive di Cosa Nostra» si raccontano...
Collezione Autunno-Inverno. Poesie 2014-2015
A oltre settant'anni non sono ancora riuscito a seppellire del tutto il bambino che è in me. Ci provo ogni giorno, ma lui sempre riemerge con nuove fantasie, sogni e aspettative. Ogni giorno si aspetta che succeda qualcosa che gli cambi la vita. E tra le sue attese più ricorrenti, c'è l'amore quello vero, capace di farlo volare. È un pensiero che lo avvince, che lo appassiona, ma anche facilmente lo espone ad angosce, malinconie. Allora il bambino scrive di bellezza e di dolcezza, quando l'amore lo accarezza, ma di tormento e di amarezza quando l'amore gli sfugge. Questo a tratti con nostalgica armonia, a tratti con ironia, a tratti con rabbia, spesso con smisurata tristezza.
EUR 11.40
La luna viola
Che cosa accadrebbe se uno studioso di filosofia volesse far colpo su una donna che odia la filosofia? E se un padre che volesse raccontare una fiaba alle sue figlie avesse come amici i più grandi filosofi della storia? Una prosa brillante, dialoghi inaspettati e personaggi dai buffi soprannomi ci trasportano nel prodigioso mondo della Luna Viola, il femminile originario che con il suo colore tra l'umano e il divino riunisce due nature e ricongiunge gli opposti del maschile e femminile. Muovendosi con leggerezza e poesia, fra abissi di autoironia e lievi profondità, Andrea Serra ci racconta la sua vita di padre nel XX secolo, alle prese con una moglie che sembra la nemesi della sua vorticante immaginazione e due bambine, Luna e Viola, molto vivaci. Una fiaba filosofica ricca di storie avvincenti, saggezza e magia, con tanto di Dizionario lunatico dei nomi e degli incantesimi per apprendisti filosofi della Luna Viola finale.
EUR 13.30
Endecascivoli
Endecascivoli sono 65 racconti legati dal ritmo, con le parole smosse dal vento dei ricordi, storie che partono dalla realtà per arrivare sul bagnasciuga come legni trasportati e modellati dalle maree. Piccoli cammei cesellati nella spuma, talvolta tinti nel surreale dell'inconscio. Ogni frammento è una partitura la cui metrica perfetta ricorda orchestrine e ottavini sommersi. La prosa, sospesa tra poesia e malinconia, lascia sempre spazio ad altri finali possibili, ad altre storie come in un gioco di scatole cinesi. In testa a ogni racconto, il lettore troverà poi un riquadro vuoto, che l'autore invita a riempire con un pensiero o un disegno da condividere con lui e con gli altri lettori usando l'hashtag #endecascivoli.
EUR 14.25
Coluche. Il comico politico
L'alter ego dell'autore, il simpatico giornalista ticinese che in ogni occasione indossa un'elegante sciarpina, torna a Parigi per un'altra inchiesta nel mondo dello spettacolo transalpino dopo quella su Boris Vian. Questa volta si tratta di Coluche, l'irriverente comico che prendeva di mira senza mezzi termini i politici e i disequilibri della società francese. Il giornalista ne segue la tumultuosa ascesa dai palchi della Parigi bohémienne fino alla radio nazionale e all'Olympia, attraverso la sua estemporanea candidatura alle elezioni presidenziali, gli eccessi che ne hanno sempre minacciato l'esistenza (ma anche la carriera) e le iniziative sociali che gli hanno garantito un posto nel cuore dei francesi e con cui ha concretamente inciso nella vita del suo Paese. Fino alla tragica fine, con la sua amata moto, su una statale della Provenza, avvenuta nel 1986 in circostanze che alcuni ritengono ancora dubbie.
EUR 14.25
Colloqui con il pesce sapiente
Uno spirito flaubertiano sembra aver visitato l'autore di questi Colloqui con il Pesce Sapiente. Usando l'ironia come uno spillo e la pagina come una teca, vengono esposti, con metodo entomologico, cose e fatti che pensiamo di conoscere bene solo perché li frequentiamo da sempre. Così esibite, però, le cose e i fatti rivelano altre nature, recondite e inaudite ma perfettamente plausibili, che beffarde ci fanno sentire un po' sciocchi con la loro nuova (in realtà vecchia) evidenza. Paolo Brunati ci parla (anzi, "?si?" parla) degli Insetti, degli Ornitorinchi, della Creazione, dei Mariti, del Bambino (che fu, che è), del Mare, della Nonna, dei Poeti, della Colpa, dei Morti, della Parola... delle piccole e accecanti Rivelazioni quotidiane in grado di risvegliare il nostro stupore fanciullesco, quello stupore che è il primo stadio filosofico della coscienza. E una volta risvegliati, non sapremo più prendere sonno. Prefazione di Alberto Gozzi.
EUR 18.05
Romanzo senti/mentale
24 ore, due persone, due luoghi, due incontri con la morte. Lui è messaggero di brutte notizie, lei deve mettere ordine nell'eredità... Strani eroi uniti dal loro sguardo nel passato, da cocci di memoria di esperienze condivise, che ognuno vede a modo suo. Cinici e vulnerabili. Volgari e teneri. Cercano la via verso sé stessi e il loro mondo. Un racconto insolito, una sonda sorprendentemente profonda nell'inferno della perdita dell'innocenza, nella vita di chi è cresciuto alla fine del regime.
EUR 13.30
Incipit offresi. Il gioco. Con 60 Carte
"Incipit Offresi" è un format a tappe: la sfida si gioca a colpi di incipit all'interno delle biblioteche del Piemonte, della Lombardia, nelle biblioteche di Roma, della Toscana e della Liguria. I giocatori dovranno sfidarsi e indovinare Titolo dell'Opera e Autore, guadagnare punti a colpi di Incipit famosi, ma anche con giochi alternativi legati alle stesse carte. Potranno concorrere e inviare i propri componimenti e perché no allenarsi e iscriversi alle future edizioni del campionato. Il progetto si è consolidato negli anni e la sinergia tra le diverse istituzioni è un esempio virtuoso di collaborazioni e professionalità.
EUR 14.82
Lo spilorcio e le extraterrestri. Ediz. integrale
Pippo e Luigia sono una coppia di mezza età. Hanno due figli. Sono affiatati, si amano, tuttavia spesso ci sono litigi per la notevole tirchieria di Pippo che, non concede nessuna libertà di spesa alla moglie. Luigia si confida con la sua migliore amica Rosa, di carattere più forte e sicura di se, che spesso assiste ai litigi. Rosa al contrario di Luigia ha potere decisionale in casa, sia pure dopo essersi consultata con il marito.
EUR 11.40
Orizzonti diVersi
"Orizzonti diVersi" è la prima raccolta di poesie pubblicata da NinaGio, pseudonimo scelto dall'autrice per differenziare, con diversa firma, gli ambiti della sua vasta produzione giuridica e letteraria. I proventi derivanti dalla loro vendita sono interamente devoluti a progetti filantropici.
EUR 11.40
La piuma d'oca
"Ho scelto come titolo del libro 'La piuma d'oca' perché in tempi antichissimi questa era l'unico mezzo per scrivere sulle pergamene, come è avvenuto anche per i rotoli biblici. Avendo la fortuna di vivere in campagna, dove regna sovrano il cinguettio degli uccelli, riesco ad assaporare il silenzio e ne comprendo l'importanza. Infatti, per quanto mi riguarda, la pace è indispensabile per scrivere d'impulso, alternando la narrativa, la poesia, la preghiera, la testimonianza e il ricordo di sogni notturni che medito durante il giorno cercando di capire se sono un segno di Dio. Tutto ciò rafforza la mia anima e il mio spirito permettendomi di accettare gli eventi, positivi e negativi, che accadono nella mia vita che considero una scuola." (L'autrice)
EUR 13.30