Sfoglia il Catalogo IBS 5
Catalogo
Mostrati 12341-12360 di 50764 Articoli:
-
Manuale di condizionamento fisico e di allenamento della forza
Thomas Baechle e Roger Earle, da grandi esperti del fitness e dell'allenamento sportivo quali sono, hanno curato questa terza edizione americana (prima italiana) di un manuale che permette di esplorare in profondità principi scientifici, concetti e teorie alla base dell'allenamento della forza e del condizionamento fisico. Il volume comprende: una ricca sezione sulle più aggiornate teorie scientifiche concernenti strutture e funzioni muscolari, bioenergetica, biomeccanica e risposte endocrine agli esercizi con sovraccarichi con, a completamento, relativi adattamenti e correlazioni con la psicologia, la nutrizione, l'età; ampie sezioni su tecniche di esercizio e test di valutazione; sezioni di grande rilievo dedicate alle tecniche di gestione, organizzazione, prescrizione e programmazione dell'esercizio di natura aerobica ed anaerobica, con sovraccarichi e con carichi pliometrici, per la prestazione sportiva nonché per il recupero e la riabilitazione. Un manuale che fornisce le conoscenze fondamentali e gli elementi abilitanti necessari ai professionisti del condizionamento fisico, agli allenatori, ai personal trainer e agli istruttori di fitness, così come ai docenti e agli studenti delle facoltà di Scienze Motorie. L'opera costituisce anche uno degli strumenti fondamentali per la preparazione all'esame per la Certificazione NSCA di Specialista nell'Allenamento e Condizionamento della Forza (CSCS Certified...
Piede e pallone. Sensibilità, conduzione e cambi di direzione. Con DVD
Nel Dvd, con 349 esercizi, vengono proposti lavori esercitativi su tre grandi temi di base della tecnica calcistica: sensibilità, conduzione, cambi di direzione, come primo blocco di una proposta complessiva che prevede 582 esercitazioni L'autore, partendo da una precisa valutazione secondo la quale nessuna esercitazione può risultare totalmente esaustiva rispetto alle richiesta di "competenze calcistiche" che vengono dalle variegatissime situazioni di gara possibili, ha inteso in questo caso analizzare e focalizzare un unico aspetto fondamentale del calcio: la tecnica individuale. Il principio didattico globale adottato è quello che prevede di saper passare, nel corso di ogni seduta di allenamento, dalla situazione analitica di esecuzione e sperimentazione dei gesti tecnici alla realizzazione degli stessi in chiave situazionale: è proprio per la situazione analitica che vengono offerti spunti utili finalizzati alla specializzazione del gesto tecnico puro, lasciando libero ogni singolo allenatore di creare attività operative e applicative di completamento verso gli aspetti situazionali.
EUR 23.75
Preparazione atletica per il golf
Il golf come pratica sportiva ha avuto negli ultimi anni una diffusione planetaria, di conseguenza sono aumentate in maniera esponenziale le problematiche legate alla struttura muscolo-scheletrica, soprattutto nei praticanti non più giovanissimi, più soggetti a rischio di infortunio. Il golf combina infatti elevate forze di compressione a forti flessioni laterali del tronco, che possono ripercuotersi negativamente sulla colonna vertebrale. È quindi importante una schiena ben allenata dal punto di vista muscolare, ma anche una specifica attività di riscaldamento prima di intraprendere il gioco, al fine di affrontare l'attività in tutta sicurezza ed evitare gli infortuni più comuni. Esigenze, queste, alle quali gli autori hanno inteso dare risposta con 25 esercizi di facile esecuzione e comprensione, che fanno seguito ad una esauriente e documentata introduzione teorica.
EUR 11.40
Swimming anatomy. 74 esercizi per la forza, la velocità e la resistenza nel nuoto con descrizione anatomica
Una guida che comprende oltre 74 esercizi di grande efficacia per migliorare la performance natatoria attraverso l'incremento della forza specifica. Ogni esercizio è correlato da descrizioni minuziose che illustrano le esercitazioni passo per passo con oltre 150 tavole anatomiche a colori che mettono in evidenza l'azione dei muscoli durante la partenza, le virate, e l'esecuzione dei vari stili (libero, rana, farfalla e dorso). Swimming Anatomy ha una struttura che va comunque oltre l'illustrazione dell'esercizio fine a se stesso ed è in grado di accompagnare il lettore direttamente ai blocchi di partenza, poi in acqua ed infine alla vera e propria competizione, offrendo un aiuto decisivo per il miglioramento della prestazione e nella prevenzione dei più comuni infortuni.
EUR 20.90
P.N.F. tecniche di stretching facilitato. Con DVD
P.N.F. Tecniche di Stretching Facilitato si propone come semplice metodo finalizzato al miglioramento ed al mantenimento della flessibilità e della coordinazione, caratteristiche fisiche fondamentali nella prevenzione degli infortuni e nel potenziamento in rapporto alla performance sportiva. Nella prima parte di questa nuova edizione gli autori presentano gli orientamenti generali validi per qualsiasi metodica di stretching, e trattano lo Stretching Facilitato anche per gli aspetti che concernono i modelli a spirale diagonali e il loro utilizzo volto a migliorare l'interazione fra gruppi muscolari sinergici. Nella seconda parte vengono date indicazioni sul come allungare, con gradualità, i principali muscoli trattandoli singolarmente o all'interno dei gruppi muscolari di appartenenza. Nella terza parte, gli autori espongono una fase più avanzata e specialistica del loro lavoro che riguarda la combinazione dello stretching col lavoro sui tessuti molli, dello Stretching Facilitato con la massoterapia. Novità assoluta la trattazione dello stretching dedicato e specifico ad attività in ambito sportivo. Una citazione a parte meritano i consigli per organizzare programmi di autotrattamento finalizzati alla prevenzione ed alla cura delle problematiche muscolari minori. Gli autori hanno integrato il manuale con un DVD di 90 minuti che contiene la rappresentazione in video di...
Calo peso e sport
L'elaborato cerca di essere una fonte di conoscenza utile ad affrontare le problematiche degli operatori e degli atleti attivi nelle discipline sportive nelle quali il peso corporeo riveste un ruolo rilevante ai fini della performance ottimale. Anche se l'attenzione è focalizzata in particolare sul pugilato, il testo si rivolge a tutte quelle discipline soggette a categorie di peso: sport di combattimento in genere, il sollevamento pesi, il canottaggio, la ginnastica ma anche altre attività in cui il peso è determinante per la prestazione. L'obiettivo principale è stato quello di creare un collegamento tra la pratica e la teoria facendo chiarezza, per quanto possibile, sulla procedura del calo peso.
EUR 14.25
Le lesioni muscolari. Eziologia, biologia e trattamento
Una accurata descrizione delle cause eziologiche delle lesioni muscolari precede, nella prima parte del manuale, quella dei meccanismi biologici fondamentali nei processi di riparazione tissutale. A questi fondamentali elementi introduttivi fanno seguito descrizioni accurate di alcuni argomenti ad importante e determinante valenza fisiologica, fra i quali sono da citare: l'utilizzo dei fattori di crescita nell'ambito delle lesioni dei tessuti molli; l'invecchiamento del muscolo scheletrico; il trattamento degli ematomi; i principi dell'ingegneria tissutale. Complessivamente 13 capitoli con base scientifica molto curata in abbinamento a caratteristiche di utilità pratica certa anche per la presenza di tre capitoli interamente dedicati ai protocolli riabilitativi specifici.
EUR 28.50
Elementi di ginnastica artistica
La ginnastica artistica è uno sport in continuo crescendo evolutivo, capace di rendere inadeguati i regolamenti ancora prima della loro prefissata revisione. Il presupposto indispensabile è quindi un costante studio e aggiornamento da parte dei tecnici che devono affrontare l'allenamento in termini scientifici e con interventi mirati e competenti anche a livello dei principianti. Una salda impostazione di base all'età giusta dà la possibilità alla ginnasta di poter scegliere il proprio eventuale futuro agonistico. Questo manuale vuole essere un'integrazione ai testi già esistenti, un ulteriore approfondimento di alcuni argomenti ritenuti indispensabili per la preparazione e specializzazione del futuro insegnante di educazione fìsica, degli addetti ai lavori, ma anche per coloro che volessero semplicemente avvicinarsi al mondo della ginnastica artistica.
EUR 23.75
Allenarsi per vincere
Alberto Cei mette a disposizione di atleti e sportivi tutta la sua esperienza per lo sviluppo di una mentalità vincente, per poter affrontare con determinazione qualsiasi situazione agonistica. Il libro è dedicato agli "sgobboni" e non ai bravi per un giorno. È per chi vuole correre il rischio di diventarlo e non si accontenta dei successi facili. È per chi ritiene che le imprese eccezionali siano il frutto dell'impegno quotidiano, è per chi fa, anche quando piove e il traguardo è ancora lontano. È dedicato anche a chi, pur non avendo più il tempo o l'età per diventare un atleta di alto livello, vuole comunque coltivare la sua passione sportiva e allenarsi per migliorare quelle abilità psicologiche che gli permetteranno di conoscersi meglio e di sviluppare le competenze mentali necessarie a vivere questo impegno in maniera gratificante e positiva.
EUR 11.40
Pañca-Suryanamaskara. I cinque «saluto al sole»
I SuryaNamaskara (le sequenze) eseguiti al mattino, nel particolare momento del levar del sole, rivolti a Est, consentono di usufruire dei benefici raggi del Sole radenti sulla Terra e: sono eccellenti stimolatori ghiandolari sia del sistema esocrino sia di quello endocrino, permettono di tonificare i muscoli, donare scioltezza e lubrificare le articolazioni e tutto l'apparato scheletrico, agiscono in modo completo sul sistema digestivo e nervoso, attivano la circolazione sanguigna e linfatica, influiscono sul sistema respiratorio. Non esistono particolari controindicazioni e non ci sono limiti di età per i praticanti: è importantissimo che ogni allievo approcci la pratica Yoga senza sforzo eccessivo, consapevole delle proprie possibilità fisiche, e non ambire a un Guinness dei primati, ma all'ottenimento di uno stato di benessere psicofisico, a una completezza interiore, a un "stare bene nella propria pelle". Fondamentale comunque tenere conto delle proprie caratteristiche fisiche, scioltezza e capacità del momento e seguire nella pratica Yoga quei suggerimenti cautelativi che l'autrice saggiamente fornisce.
EUR 19.00
Il muro. Impostazione tecnica dei fondamentali. Con DVD
Il muro è il fondamentale che per primo si oppone all'attacco avversario. Il rapporto tra attacco e muro è vicendevolmente influenzato, tanto che appare diffìcile comprendere il reale significato di entrambi i fondamentali a prescindere dal valore e dal livello della reciproca contrapposizione tattica. Ad esempio, nella pallavolo giovanile il riconoscimento delle attitudini in attacco di ruoli come il centrale o l'opposto sono possibili solo quando il livello del muro, nella contrapposizione tattica del gioco, è adeguato. Al contrario, il rischio di fare grossolani errori di valutazione e stima della prospettiva del giocatore è molto concreto. Questo significa anche che i ruoli che hanno come fattori di prestazione primari attacco e muro (ad esempio, il centrale e l'opposto), sono ruoli che richiedono una specializzazione tardiva e legata al livello tecnico-tattico degli avversari, quindi al livello di competizione.
EUR 23.75
Esercizi e giochi tecnici. Per una programmazione biennale in 12 unità didattiche e 120 sedute. Piccoli amici e 1° anno pulcini. Con DVD
Gli autori hanno lavorato nella convinzione che per rendere efficace il meccanismo allenamento-apprendimento da parte dei bambini, l'organizzazione assuma importanza fondamentale e ciò può avvenire solo attraverso un'oculata e precisa pianificazione. Per l'acquisizione delle basi tecnico-motorie e tattiche da parte del bambino, è fondamentale la continuità dell'allenamento, la ricerca di tipicità dei vari giochi proposti e l'utilizzazione di mezzi didattici adeguati. Tali mezzi prevedono forme di lavoro tecnico con la palla e che sono associati ad attività di carattere ludico. Viene stimolata, inoltre, la ricerca di soluzioni nei casi in cui il bambino si trova ad interagire e a contrapporsi con compagni il cui numero varia da situazione a situazione. I bambini che vengono allenati ad organizzarsi nelle varie fasi del gioco, anche in relazione allo spazio che devono riconoscere per collocarsi all'interno di esso, apprenderanno quelle regole legate allo svolgimento del gioco stesso e all'interno delle quali avranno modo di manifestare eventuali particolari attitudini. Altre forme di attività organizzate in circuiti e percorsi riescono invece a sviluppare le capacità di coordinazione e di rapidità, garantendo nello stesso tempo l'affinamento dell'attitudine partecipativa, con la necessaria continuità, alle varie fasi di gioco.
EUR 28.50
Vedi Offerta La difesa. DVD. Con libro
La difesa è il gesto della pallavolo che, oltre ad avere un importante valore tecnico, incide particolarmente sull'aspetto psicologico della squadra e, per tale motivo, risulta spesso determinante per l'esito delle gare di qualsiasi livello. In questo video vengono analizzati i vari interventi difensivi che caratterizzano sia il volley maschile che quello femminile con ampio spazio al percorso didattico per l'apprendimento delle tecniche più usate dai campioni. Tutto questo senza dimenticare mai che la difesa è un po' come la "spia" del motore: se è accesa, ce la faremo alla grande, ma se è spenta non ce la faremo mai.
EUR 23.75
La gestione degli errori nel volley. Con DVD. Vol. 1: Battuta e ricezione.
Questo studio affronta uno degli aspetti più concreti della quotidiana attività in palestra di ogni allenatore. In realtà, non solo bisogna saper correggere un atleta ma, prima ancora, è necessario saper individuare l'errore fondamentale che commette e lo porta ad altre azioni scorrette. Il DVD evidenzia gli errori più comuni di battute e ricezione sia nel settore maschile che in quello femminile, con le proposte più semplici ed appropriate per la loro correzione. In conclusione viene poi analizzato l'esercizio tipico di battuta-ricezione con riferimento non solo all'aspetto tecnico, ma anche al giusto atteggiamento con cui esso va eseguito, così importante nel volley di qualsiasi categoria e livello.
EUR 23.75
Corso per preparatori fisici nel basket. Seconda fase. VIII corso FIP per preparatori fisici. Con 3 DVD
Alcuni argomenti trattati: il lavoro metabolico nella pallacanestro, prevenzione e recupero degli infortuni, l'importanza del lavoro propriocettivo. I dvd contengono la registrazione integrale (originale e senza traduzione) degli interventi tenuti durante il corso per preparatori fisici nel basket.
EUR 47.50
Basket. Clinic internazionale per allenatori. Attacco e situazioni speciali (Rimini, 29 giugno-1° luglio 2012). DVD. Con libro
103 esercizi di agility con la Speed-Ladder. Per il calcio, basket, volley, tennis e altri sport. Con DVD
La ricerca di una coordinazione ottimale nei movimenti specifici degli arti inferiori è una condizione indispensabile per lo sviluppa della prestazione di molte discipline sportive, soprattutto se tali movimenti devono necessariamente essere effettuati con estrema rapidità. Questa proposta contiene 103 esercizi originali con la speed-ladder che possono costituire un valido ausilio per lo sviluppo del controllo ritmico negli spostamenti, favorendo la ricerca di rapidità e di "fluidità" dei movimenti. La speed-ladder è uno strumento fondamentale per migliorare agility e rapidità ed un mezzo da abbinare alle comuni pratiche di allenamento per aumentarne la funzionalità seconda un'attica polivalente e multilaterale. Il manuale e il Dvd allegato, che contiene esecuzioni dimostrative di tutti i 103 esercizi, sono rivolti ad allenatori, preparatori fisici ed insegnanti.
EUR 19.00
L' allenamento della forza nei giovanissimi
Il manuale affronta l'annoso e controverso problema dell'allenamento della forza in un'età prepubere, in un organismo, quindi, che non ha ancora completato l'accrescimento staturale. L'argomento è sempre stato caricato di pregiudizi, che tuttora permangono insieme a molte perplessità diffuse anche tra gli addetti del settore, sull'opportunità di allenare questa qualità in tale fase dell'età evolutiva. L'autore, che ha una lunga e qualificata esperienza specifica, oltre a motivare l'assoluta necessità di allenare la forza (un tipo particolare di forza) nei giovanissimi, ne descrive dettagliatamente la metodologia applicativa, proponendo un'ampia rassegna di esercizi adatti allo scopo, oltre ad un'esemplificazione di vari tipi di circuiti idonei a sviluppare le capacità di forza in questa età. Gran parte del libro è dedicata, inoltre, alla didattica dell'apprendimento della tecnica del Sollevamento Pesi, corredata di molti e chiari disegni esplicativi, dato che questa tecnica viene sempre più spesso efficacemente utilizzata in molte discipline sportive per l'allenamento della forza veloce. Il libro costituisce un ausilio teorico-pratico per chi si dedica all'allenamento giovanile negli sport di squadra (calcio, pallavolo, rugby, baseball,...) e negli sport individuali (salti, lanci e corse dell'atletica leggera, tennis, canottaggio, sci). La sua utilità si estende, naturalmente, agli...
Tecnica calcistica e coordinazione di base. Fascia 6-8 anni. Approccio interdisciplinare per allenatori e per insegnanti della scuola elementare
Un manuale ricco di geniali intuizioni, che costituisce un primo ponte di collegamento tra il mondo sportivo e quello scolastico. L'autore ha inteso creare i presupposti per la tanto auspicata collaborazione interdisciplinare fra i due distinti mondi, affinché i nostri bambini sviluppino con "forza e disinvoltura" le proprie risorse intellettivo-motorie. Una proposta che si rivolge specificamente: agli istruttori di calcio della categoria Piccoli Amici e Pulcini, che potranno lavorare sui prerequisiti coordinativi della tecnica calcistica, elementi basilari dei percorsi operativi di tutti gli allenatori giovanili; agli insegnanti del primo biennio della scuola elementare, che avranno degli esempi concreti per fare rivivere attraverso numeri, calcoli e deduzioni logiche il vissuto ludico-sportivo dei bambini con proposte non fine a se stesse; ai dirigenti dei settori giovanili i quali, stimolando la propria sensibilità sportivo-pedagogica, aumenteranno le probabilità di centrare le proprie scelte in termini di politica sportiva rivolta ai giovani.
EUR 14.25
Proposte per la preparazione fisica integrata del calciatore. Esercitazioni di preparazione fisica attraverso attività calcistiche
Non tutto forse, ma molto di ciò che serve per razionalizzare la preparazione fisico-psicologica e l'istruzione tattica del calciatore moderno. Ad una ricca e originale sintesi delle interpretazioni teoriche più recenti e diffuse sull'argomento, con reinterpretazioni che vengono da importanti esperienze di campo, fa seguito una altrettanto corposa proposta di esercitazioni (circa 70), selezionate e sperimentate, che coprono la fase del riscaldamento e dell'approccio al contrasto dell'avversario (torelli), una propedeutica pre-situazionale, numerose situazioni rigorosamente legate al gioco reale e poi giochi a tema, ridotti e agganciati ai moduli tattici più diffusi. Un tipo di lavoro comunque passibile di personalizzazioni ed integrazioni immediate o più ragionate: gli autori suggeriscono non tanto un percorso predefinito, ma una traccia da seguire, con l'evidente intento di lasciare piena autonomia a tutti gli operatori di campo, che si potranno comunque avvalere di uno strumento di accertata praticità.
EUR 17.10