Sfoglia il Catalogo IBS 2
Catalogo
Mostrati 7901-7920 di 50764 Articoli:
-
Martin Lutero (1483-1546). La Riforma protestante e la nascita delle società moderne
Il libro di Mario Miegge ripercorre la vicenda del monaco, teologo e riformatore Martin Lutero a partire dai rapporti tra chiesa e società nel Medioevo. Con Lutero, infatti, la lunga storia della protesta contro il potere temporale dei papi e la corruzione del clero cominciata nel XII secolo pervenne a una svolta decisiva che diede impulso, in larga misura, alla nascita del mondo moderno. Fu una svolta che prese anche percorsi diversi da quelli della Germania luterana: nelle città libere della Svizzera di lingua tedesca e a Ginevra fu infatti deliberata dal voto dei consigli comunali sotto la guida di riformatori di cultura umanistica impegnati, come Zwingli e Calvino, al rinnovamento non soltanto della Chiesa ma dell'intera vita pubblica. Una storia che si prolungò nella rivoluzione puritana inglese del secolo XVII e nella fondazione della "Nuova Inghilterra" americana.
EUR 11.88
-
Introduzione alla bioetica. Bioetica e teologia pastorale in dialogo
Prendendo le distanze dalla radicale contrapposizione tra la bioetica cattolica e quella laica, Ermanno Genre propone non una bioetica protestante bensì un itinerario di "approccio protestante" ai temi del nascere e del morire che invita a una vera disponibilità all'ascolto e al confronto. Genre delinea così un percorso che, da un lato, riconosce l'esigenza di difendere lo statuto di laicità della ricerca, della pratica medica e della cura pastorale e, dall'altro, si ispira alla "saggezza pratica" della tradizione biblica ebraica e cristiana nonché della filosofia greca classica, lontane da ogni pretesa di assoluto e perciò capaci di confrontarsi con l'unicità dell'esistenza del singolo.
EUR 9.02
-
Bioetica cristiana e società secolare. Una lettura protestante delle questioni di fine vita
Nelle società moderne, il processo del morire è diventato in larga misura un fatto medico. Se non è la natura a decidere, chi decide della morte, e attraverso quali principi? Luca Savarino propone un approccio alternativo, condiviso da molta parte della tradizione teologica protestante liberale.
EUR 13.78
-
Introduzione alla spiritualità luterana
In ogni confessione di fede, la spiritualità è legata a una visione del mondo e a una teologia specifiche. Propri e differenti sono dunque i modi di esprimere e vivere, interiormente e non solo, la spiritualità. Per individuare le caratteristiche di una spiritualità autenticamente luterana, Dieter Kampen parte quindi da Lutero e dalla sua teologia, confrontandosi con cinque secoli di tradizione storica. Al centro delle molteplici espressioni della spiritualità luterana emerge così l'evangelo della salvezza per sola grazia, con tutto quel che ne consegue, dal primato della parola alla libertà del credente dal dover giustificare se stesso, fino all'elemento distintivo del protestantesimo: vivere la propria fede nel mondo.
EUR 8.08
-
I e II Tessalonicesi
-
Cristianità intossicata. Quattro tentazioni costanti per il cristianesimo
-
Rattazzi e gli statisti alessandrini tra storia, politica e istituzioni. Nuovi studi sul Risorgimento
-
Origine e sviluppo del potere temporale dei papi (650-850). Un'epoca di falsi abilmente costruiti, che hanno inciso sul corso della storia
-
Il servo arbitrio (1525). Risposta a Erasmo. Nuova ediz.
-
I protestanti. Una cultura. Vol. 3: Da Locke a Mandela.
-
Eretici... per chi non ha tempo
Breve indagine sull'"eresia" nei primi cinque secoli, periodo in cui la chiesa delle origini andava definendosi attraverso dibattiti teologici tanto cruciali quanto animati.In tale contesto, i primi "eretici" non erano attentatori della fede mandati al rogo da una pre-esistente chiesa ufficiale, bensì credenti le cui interpretazioni del messaggio di Gesù vennero poi escluse dalla dottrina che si andava affermando.
EUR 13.78
-
Loci communes rerum theologicarum. Testo latino a fronte
Destinati a diventare uno dei testi centrali della Riforma, i "Loci communes rerum theologicarum" non solo rappresentano un documento decisivo nello sviluppo del pensiero di Filippo Melantone, umanista e fedele collaboratore di Lutero, ma offrono anche un'efficace narrazione dell'intensa discussione teologica che caratterizzò Wittenberg negli anni cruciali che vanno dal 1518 al 1521. Incentrati sulla lettera paolina ai Romani - testo in cui per Melantone sono riassunti in maniera chiara e concisa i punti salienti della verità divina - i "Loci" rappresentano il tentativo del loro autore di dare forma alla teologia del riformatore riorganizzandola secondo un ordine concettuale proprio della retorica umanistica e fondendovi nuove finalità didattiche e argomentative volte a stabilire i fondamenti della fede in contrasto con la precedente tradizione medievale.
EUR 33.25
-
La confessione di fede dei battisti italiani
Il libro presenta la confessione di fede approvata, infine, nel 1990 dalle chiese aderenti all'Unione Cristiana Evangelica Battista d'Italia. Tale confessione - la prima elaborata dai battisti italiani in quasi 150 anni di storia - ne enuncia i principi di fede facendo costante riferimento alla Riforma protestante del XVI secolo e alla specifica tradizione battista che ha nella centralità della comunità locale e nel battesimo per immersione i tratti distintivi più noti. Un libro per avvicinarsi a una realtà minoritaria nel nostro paese, ma ben radicata e viva tanto negli Stati Uniti - si pensi a Harry Truman, Martin Luther King e Jimmy Carter - quanto in Gran Bretagna e nell'Europa orientale.
EUR 7.12
-
Una bambina vestita di bianco
Diversi per carattere, origini - e confessione religiosa - protestante lui, cattolica lei -, Alberto e Hilda si sposano dopo un lungo fidanzamento subito dopo la fine della prima guerra mondiale. Ma dopo due figli maschi e a sei mesi dalla nascita di Pupina - in un'Italia ormai fascista -, la giovane mamma muore. Affidata inizialmente alla zia materna, che diventa per lei una seconda madre, la piccola è contesa, per affetto e con affetto, dalle due famiglie. Cresce, interiormente dibattuta e nel mistero della morte della madre, finché dal passato lettere e diari gettano luce sulla sua identità e la sua storia.
EUR 17.00
-
Il funerale di Neruda-El funeral de Neruda. Ediz. bilingue
Se la morte del grande poeta cileno Pablo Neruda, di cui ricorre il 40° anniversario, fu naturale o indotta saranno a breve i risultati delle analisi sui suoi resti a svelarlo. Ma è storia che, a una manciata di giorni dal golpe militare, il suo funerale raccolse, nonostante il coprifuoco, una folla sterminata, trasformandolo da atto d'amore e stima per il cantore della cultura latinoamericana nell'unica manifestazione di massa di quei giorni contro il regime.
EUR 12.26
-
Celebriamo il Risorto. Inni e canti per l'annuncio dell'Evangelo
-
Cahier de cuisine. Un ricettario del 1809
-
Il popolo della Bibbia. Vita e costumi
"Il popolo della Bibbia" è un vero e proprio libro formato da 50 schede tematiche illustrate a colori su pagine affiancate, di cui 25 collegate alle vicende dell'Antico Testamento e altrettante a quelle del Nuovo.Rivolto ai ragazzi dagli 8 ai 12 anni, con illustrazioni ad alto contenuto informativo che forniscono supporto cognitivo all'immaginazione, il volume - suddiviso nelle sezioni, "Vita quotidiana", "Fede e vita religiosa" e "Luoghi, vicende e idee" - invita in modo piacevole e immediato a viaggiare nel mondo della Bibbia esplorando usi e costumi dell'antico Israele fino ai tempi di Gesù, spaziando tra storia, sociologia, geografia, tecnologia eccetera. Età di lettura: da 8 anni.
EUR 9.40
-
Bibbia e geografia
Di norma l'accostamento tra i termini "Bibbia" e "geografia" porta a una disciplina che studia i territori in cui si sono svolte le vicende bibliche. Il libro di Paola Brunello, Aluisi e Fabrizio Tosolini cambia radicalmente prospettiva per indagare le visioni del mondo e gli elementi culturali che, presenti nel testo biblico, si sono poi intrecciati con la cultura dell'Occidente, incidendo profondamente non solo sulla scienza chiamata "geografia" ma sulla stessa concezione del mondo e della relazione tra essere umano e ambiente. Ne è nato un volume che va al cuore della geografia contemporanea.
EUR 13.78
-
Un amore impossibile nella bufera
Nella Ferrara del 1938, le leggi razziali sconvolgono un amore nato sui banchi di scuola e l'amicizia tra una ragazza ebrea e due giovani, uno ebreo, l'altro no. Lo scoppio della guerra spezza brutalmente i loro sogni e ne intreccia e allontana in modo imprevedibile i destini: mentre i due giovani ebrei conoscono le persecuzioni, i bombardamenti, la fame, l'esilio e il movimento antifascista, il gentile si arruola e finisce ben presto prigioniero in Palestina, dove impara a conoscere il piccolo e nuovo mondo del kibbutz?
EUR 12.82