Sfoglia il Catalogo IBS 2
Catalogo
Mostrati 7941-7960 di 50764 Articoli:
-
Una fuga
Louise Assolant, giovane diciassettenne della borghesia parigina, si presenta nello studio di un'avvocato confessando di aver commesso un reato; immediatamente dopo scompare. L'avvocato, i genitori e alcuni amici di famiglia si mettono sulle sue tracce. Su questo semplice spunto narrativo si esercita lo sguardo distaccato di Emmanuel Bove. Dall'accumulo di dettagli infimi, di notazioni all'apparenza superflue, prende forma una scrittura compiuta e di alta intensità emotiva.
EUR 5.89
-
L' esistenza degli angeli
Esistono davvero gli angeli? Quali sono le loro caratteristiche? Come operano nel mondo terreno, e qual è precisamente il loro rapporto con gli uomini? Nel corso dei secoli, quella degli angeli è sempre stata una presenza costante, non solo nell'Occidente cristiano, e ha rappresentato una fonte inesauribile di miti e credenze popolari. Questo libro raccoglie le più belle pagine scritte sugli angeli, spaziando dalla religione alla filosofia e alla letteratura, per mettere in luce quella fondamentale componente di spiritualità da sempre inscritta nell'animo umano.
EUR 6.65
-
Terre blu. Sguardi sulla riviera di ponente
Sono blu le terre della Liguria, quando fioriscono i carciofi, quando il mare rimbalza il suo colore sotto i pini, quando si alza il fumo degli sterpi sulle fasce, quando la campanula buca i rovi e quando la bungavillea e il glicine sui muri incontrano il tramonto. Il blu si fa colore del ricordo e della terra. Quella terra aspra e dolce della Liguria di Ponente che da Imperia a Ponte San Luigi corre anguillesca sul mare e sù, verso l'interno di paesi d'incanto, umidi e solari. Con "Terre blu" Nico Orengo racconta una geografia reale e già immaginaria come lo può essere quella di un viaggiatore che ritorna sui suoi passi per constatare che c'è un albero in più e una pietra in meno, che il pollaio è una villetta, o che quel tal orto si è fatto casa.
EUR 15.70
-
La montagna
Opera complessa, insieme racconto di viaggio, allegoria storico-culturale sul rapporto uomo/natura, riflessione sui saperi contemporanei. "La Montagna" può essere letta come il coronamento di un programma tenacemente perseguito, quello della 'bella città universale', in cui tutti gli esclusi trovano il loro diritto, anche gli animali, i semplici per eccellenza, i più innocenti, i più sventurati.
EUR 15.20
-
Dizionario del buddhismo zen
Lo zen può essere considerato come l'essenza del buddhismo, e questa essenza si raggiunge con il risveglio e l'illuminazione. Tuttavia per lo zen la vera essenza dell'uomo non si realizza in un altro mondo, ma rappresenta un ritorno alla realtà concreta della vita. In Giappone lo zen ebbe un'influenza decisiva sulla poesia, sulla pittura, sull'arte del giardino e la cerimonia del tè, e persino sulle arti marziali. Questo piccolo dizionario permette di avvicinarsi al mondo dello zen, e comprende sia la spiegazione delle sue parole-chiave, sia i principali aspetti della sua cultura, che si riflettono in tutte le forme d'arte. Sarà così possibile cogliere lo "spirito dello zen", e immergersi nell'ambiente culturale che lo ha generato.
EUR 9.50
-
L' «errore filosofico» di Martin Heidegger
"L'errore filosofico di M. Heidegger" affonda le sue radici nella presupposizione della verità da cui, fin dalle sue origini, ha preso le mosse il progetto di una comprensione e interpretazione dell'Essere a partire dal tempo. Ogni filosofia, al suo inizio e alla sua fine, non fa che dispiegare il proprio presupposto. Infatti il presupposto della filosofia non è qualcosa che sta prima e al di fuori di essa, e che entra in gioco di tanto in tanto, e possibilmente in modo occulto. E', anzi, l'apertura dell'Intero stesso, proprio ciò che c'è da principio, costantemente, fino alla fine e che permane nel dispiegamento.
EUR 7.36
-
Autoritratto di un uomo scontroso
-
Racconto della Contea di Levante
Vere e proprie incursioni del magico nel quotidiano, i 'mostri', le strane creature che tutti gli abitanti della Contea di Levante giurano ancora di veder apparire, permeano la realtà di queste pagine di Bertolini irrompendo in esse non come intento consolatorio o fuorviante, bensì come aspetto altrettanto terrificante di quanto non sia già in sé la realtà. Ambientato nell'immediato entroterra ligure, cioè nella frangia meno conosciuta di quella regione, i fatti narrati non riguardano un passato estinto, ma recuperano una dimensione culturale assolutamente inedita.
EUR 7.36
-
Un poeta e altri racconti
"Questi scritti narrativi di Colorni sono certo impari alla sua opera e ai suoi studi di filosofia, ma documentano - in un itinerario in cui il dialogo con Saba è un momento fondamentale - un'umile, attenta ricerca della concretezza, una lotta contro l'astrazione che così facilmente può irrigidire l'Universale pur appassionatamente professato, una resistenza alle maiuscole di tanti anche grandi sistemi concettuali." (Claudio Magris)
EUR 6.65
-
A Napoli
-
Prologhi ai commenti aristotelici
Tommaso d'Aquino è universalmente considerato il maggior teologo del Medioevo cristiano. Tuttavia un'interpretazione del suo itinerario di pensiero limitata a questo aspetto delle sue opere, non permette di comprendere a pieno la rilevanza del suo contributo alla storia della filosofia, del suo metodo di lettura e comprensione dei classici, in particolare di Aristotele. I suoi prologhi alle lezioni sul filosofo greco sono in questo senso di un'importanza capitale: consentono di cogliere accanto al Tommaso teologo cristiano, il filosofo e la sua difesa dell'autonomia della ragione che tanta parte ha avuto nel promuovere il progresso della filosofia e delle scienze in Occidente.
EUR 15.20
-
Metafisica e nichilismo
Il testo contiene "Il superamento della metafisica" e "L'essenza del nichilismo" composte, la prima tra il 1938 e il 1939, la seconda tra il 1946 e il 1948. I due testi, pur ponendo questioni sostanzialmente diverse, trattano la stessi tesi, quella secondo cui l'essenza della metafisica, vista a partire dalla storia dell'essere, è all'origine del nichilismo.
EUR 23.75
-
L' adultera
Pubblicato nel 1882 questo breve romanzo - il cui titolo in italiano, come nell'originale tedesco, ricorda il famoso quadro del Tintoretto - inaugura in Germania una narrativa che ha per protagonista quell'alta borghesia dell'età di Bismarck, di cui Thomas Mann descriverà successivamente la decadenza ne "I Buddenbrook".
EUR 7.60
-
Dir bene di Garibaldi. 155 epigrafi
Da Tirano, tra i monti lombardi, a Noto in Sicilia, passando per Parma, Civitavecchia, Teano, Milazzo e tanti altri centri piccoli e grandi della nostra Penisola, i monumenti dedicati a Giuseppe Garibaldi e le case in cui dimorò anche solo per qualche notte sono moltissimi. Franca Guelfi, già insegnante di italiano e latino nei licei, da anni impegnata con l'Associazione Italia Nostra in azioni per la tutela dei Beni Culturali, ha raccolto o ordinato 155 epigrafi dedicate all'eroe dei due mondi, proponendole al lettore in questo volume.
EUR 8.55
-
Sentiero e metodo. Sulla fenomenologia ermeneutica del pensiero della storia dell'essere
Nella sua interpretazione del pensiero heideggeriano, l'autore sottolinea come il sentiero percorso dal filosofo sia stato un cammino accidentato, non privo di difficoltà e di rischi, compreso quello di condurre il viandante in un vicolo cieco, o di trovarsi nell'oscurità di una selva. Ma a questi pericoli Heidegger ha potuto via via sottrarsi restando fedele all'originaria opzione ermeneutica.
EUR 9.50
-
Adolescenza a Kazan'
La formazione culturale e spirituale di un rampollo della piccola nobiltà russa di frontiera nei primi anni del XIX secolo, tra le mura austere e la disciplina militare del ginnasio di Kazan', gli spazi infiniti e la natura rigogliosa delle terre sud-orientali dell'impero zarista. Sergej, ragazzino dall'intelletto precoce e dalla sensibilità forse troppo acuta, diviso tra due mondi contrapposti e apparentemente inconciliabili, vive esperienze straordinarie; forti emozioni che ne determineranno per sempre il carattere e le inclinazioni.
EUR 13.30
-
Gli occhi dell'eterno fratello
"Questa è la storia di Virata che il suo popolo glorificò con i quattro nomi della virtù ma di cui non è scritto nelle cronache dei dominatori né nei libri dei saggi e la cui memoria gli uomini hanno dimenticato". Inizia così "Gli occhi dell'eterno fratello", composto dallo scrittore nato a Vienna da un'agiata famiglia ebraica.
EUR 9.50
-
La saggezza degli uccelli
-
Il diritto alla filosofia dal punto di vista cosmopolitico
Jacques Derrida si interroga su una certa internazionalizzazione in corso della filosofia, del suo insegnamento come delle sue pratiche, ricerche o esperienze. Quali sono a questo riguardo le responsabilità di ogni filosofo, attraverso la sua lingua, la sua tradizione, la sua nazionalità? Appare indispensabile una riflessione sulla filosofia, e in particolar modo sulla filosofia del diritto che fonda istituzioni quali l'ONU, l'UNESCO, etc. Derrida inscrive le sue riflessioni preliminari sotto il segno di un testo celebre e singolarmente "attuale" di Kant (Idea per una storia universale dal punto di vista cosmopolitico, 1784), che richiede al contempo il rispetto, la rilettura e alcune domande.
EUR 9.50
-
Le forme dell'Europa. Spinelli o della federazione
Il saggio introduttivo affronta tre momenti particolarmente significativi della vita e dell'azione spinelliana: la genesi del manifesto di Ventotene; il contributo al negoziato della Comunità europea di difesa e della Comunità politica; il trattato-costituzione approvato dal Parlamento europeo del 1984. Attraverso il filo rosso dell'opera e dell'azione spinelliana, il libro esamina e illustra le tre scuole del pensiero europeo: quella federalista di Spinelli, quella funzionalista di Monnet e quella interrogativa di De Gaulle. Dal loro confronto emerge il complesso percorso dell'integrazione europea, un percorso che procede per squilibri dinamici e in cui le tre forme, al tempo stesso, si combattono e si contaminano. Prefazione di Tommaso Padoa-Schioppa.
EUR 11.20