Sfoglia il Catalogo IBS 5
Catalogo
Mostrati 14261-14280 di 50764 Articoli:
-
La soppressione della Legazia Apostolica in Sicilia. Storia e dibattito parlamentare
Perché il privilegio di Legazia Apostolica, dopo la morte del pontefice che l'ha concesso è stato sempre oggetto di aspri rapporti e polemiche tra papato e regno di Sicilia? Il rapporto dei Normanni con il papato ha influito sul modo d'intendere la Chiesa in Sicilia? Cosa muoveva i siciliani alla difesa per quasi otto secoli di questo antico istituto giuridico? Come mai il governo italiano ha cercato, nonostante un vivace dibattito parlamentare, di rinunciare alla Legazia Apostolica in Sicilia? Quali nuovi principi ispiratori muovevano i parlamentari a favore di un cambio di rotta che segnò uno spartiacque di portata storica nei rapporti tra Stato e Chiesa? A tutte queste domande Giovanni Mazzeppi ha cercato di rispondere con il desiderio di mettere in evidenza la storia della Legazia Apostolica in Sicilia, con un particolare riferimento al dibattito parlamentare che ha permesso la promulgazione della Legge n. 214 del 1871 del Regno d'Italia, meglio conosciuta come "Legge delle Guarentigie" che di fatto ha sancito la rinuncia al Governo italiano alla Legazia Apostolica in Sicilia.
EUR 15.20
-
Sognando quel dì fortunato. Biografia di Giovanna Meneghini, fondatrice delle Suore Orsoline SCM
Giovanna Meneghini (1868-1918), figlia di pastori, dai tre anni risiedette a Breganze (VI) con gli zii, lavorando duramente e testimoniando la propria fede in umile spirito di servizio, soprattutto a sostegno delle ragazze e delle donne più svantaggiate. Chiamata ancora giovane da Dio ad avviare una nuova Congregazione religiosa, dopo 19 anni come consacrata Orsolina, nel 1907 diede inizio a una realtà di Sorelle che vivevano, in forma comunitaria, la spiritualità di Sant'Angela Merici: la corrispondenza all'amore di Cristo Sposo, nella fraternità e nella carità verso tutti, con un'attenzione particolare alla promozione del mondo femminile. La povertà, la fragilità fisica, la mancanza di appoggi sociali, il difficile contesto segnato da ostilità verso la Chiesa e conflitti interni ad essa (tra cattolici intransigenti e moderati) non impedirono a Giovanna di realizzare la volontà di Dio fondando le Suore Orsoline SCM per la salvezza e la santificazione della classe popolare femminile.
EUR 17.96
-
«Fate una siepe attorno alla Tôrâ». Lezioni sul Pentateuco
La Tôrâ è la parte più importante della Bibbia ebraica, la Legge per eccellenza. Anche per i cristiani il Pentateuco è di particolare importanza; il Nuovo Testamento fa continuamente riferimento a questi libri sacri a partire da Gesù fino a Paolo. Lo scopo di quest'opera è quello di indagare meglio i cinque libri che la compongono, perché da essa si possa attingere l'insegnamento della vita e si possa sempre riconoscere in essa la strada da seguire. La prima parte dell'opera si propone di studiare il carattere letterario del Pentateuco nel suo insieme e di offrirne la genesi della sua formazione. La seconda parte di questo lavoro prende in esame singolarmente i cinque libri del Pentateuco, sottolineando in particolare l'unità narrativa e tematica. Un'opera completa per approfondire e studiare uno dei testi fondamentali per la teologia biblica.
EUR 24.70
-
Perché cambiare. Recuperare l'uguaglianza tra i battezzati nella comunità delle origini
Un filo rosso attraversa, e unifica, i "pezzi" di questo volume (che, comunque, il lettore potrà consultare uno ad uno): la Parola di Dio è eterna, ma il nostro modo di interpretarla muta col tempo. Nella storia della Chiesa molte interpretazioni sono diventate filologicamente insostenibili così che il messaggio originario si è appesantito di incrostazioni storiche che lo rendono inaccettabile. Troppa gente oggi esce dalle chiese sbattendo la porta. Da qui il compito perenne di liberare la Parola da molte parole umane, troppo umane, soprattutto clericali. Anche se alcuni non se ne sono accorti, il medioevo è finito e con esso anche certe grottesche carnevalate.
EUR 12.35
-
Abbi cura di me. Fine corsa della formazione. Inediti modi, luoghi, tempi nella Chiesa che verrà
Il testo pone la questione della saturazione della formazione nella Chiesa e una sua rifondazione, in modo particolare nella formazione del prete negli anni del ministero. Continuare una formazione solo tra preti, ad esempio, difficilmente oggi regge il passo con le mutazioni in atto a tutti i livelli. L'indicazione di Bergoglio nell'avviare processi mette in gioco anche il modo, i tempi, i contenuti, i luoghi per il formarsi del prete in un contesto plurale nella Chiesa che verrà.
EUR 11.40
-
Ti racconto don Tonino. Lettere ai giovani che non lo hanno conosciuto
Trasmettere alle generazioni future il pensiero e le opere del vescovo don Tonino Bello, padre dei poveri e profeta di pace: è lo scopo di questo testo. La selezione degli argomenti e dei testi di riferimento risponde ad una logica narrativa. L'autore, che ha conosciuto mons. Bello, ha scelto il genere del racconto per illustrare i temi generativi del pensiero di questo grande vescovo del sud, che ha saputo parlare all'Italia intera e non solo: la centralità di Cristo, la difesa della dignità dell'uomo, la scelta degli ultimi, la pace, la giustizia e la salvaguardia del creato. La parola di don Tonino ci giunge ancora fresca, attuale, esigente e provocante: il "vescovo fatto popolo" parla ancora, con parresia evangelica, agli uomini del terzo millennio.
EUR 9.50
-
Quaresima per i fannulloni... Alla scuola dei santi. Vol. 17
Ai primi di marzo, i ricci e le marmotte escono dal letargo e in questa primavera 2022, i cristiani escono da due anni di letargo: isolamenti, scandali, chiese deserte, pedofilia... e cos'altro ancora? Partiamo anche noi? Sbattendo la porta o in punta di piedi? In ambedue i casi, occorre saper dire di no! No al pensiero unico, no alla morte di Dio, no alla fine della Chiesa e alla sparizione dei cristiani. Meglio del pentimento c'è la conversione. La Quaresima serve proprio per ritrovare il nostro battesimo: come ogni anno lo faremo seguendo "la scuola dei santi".
EUR 5.70
-
Lettere d'Ippona. Parole antiche per il ventunesimo secolo #agostinoggi
Se Agostino scrivesse oggi le sue oltre trecento lettere, userebbe la pergamena, il papiro o la tavoletta di cera? Le sigillerebbe con ceralacca? In antico non si componevano lettere con la riservatezza di oggi: erano piuttosto un mezzo per condividere un pensiero, una forma di pubblicazione delle proprie riflessioni, un espediente per divulgarle. Per questo si può immaginare che oggi Agostino "posterebbe" le sue lettere su qualche social. Da questa suggestione nascono i tentativi di rendere attuali le sue riflessioni. Oltre al racconto storico e teologico, solidamente fondato, questo volume raccoglie - sotto l'immaginario hashtag #agostinoggi - alcune meditazioni ispirate da quelle antiche lettere, che hanno attraversato gli evi per parlare anche agli uomini del ventunesimo secolo, come un tempo attraversarono mari e monti per giungere ai loro primi destinatari.
EUR 17.96
-
Coloriamo le parabole. Ediz. illustrata
-
Arsènal. La costruzione di una supersquadra moderna
Arsènal non è un libro "ufficiale", ma si basa su un accesso alle informazioni che in passato non era mai stato concesso a nessun altro autore e inoltre comprende alcune interviste esclusive ad Arsène Wenger. Vi si descrive con dovizia di particolari la trasformazione del club in una superpotenza planetaria. Quella che un tempo era conosciuta come "boring boring Arsenal" ora è la più divertente squadra di giovani che esista sulla faccia della terra, nonché la terza società calcistica più ricca al mondo, e gioca le sue partite casalinghe in un nuovissimo stadio ultramoderno, regolarmente esaurito in ogni ordine di posti. Il racconto arriva fino ad una stagione nella quale la squadra ha incantato sul campo e, fuori dal campo, ha raggiunto un volume d'affari di 200 milioni di sterline. Il guru del calcio Alex Fynn ed il direttore della fanzine The Gooner Kevin Whitcher sviscerano gli eventi che portarono all'arrivo di Wenger ed analizzano i suoi dodici anni alla guida del club, mettendo in luce quanto la sua influenza, dal campo di allenamento fino all'ufficio del consiglio di amministrazione, sia stata determinante nel dare forma all'Arsenal che conosciamo oggi. Pur essendo estranei...
Togliatti Blocks. Frammenti di una sconfitta
Introdotto da Wu Ming 1, membro del collettivo bolognese di scrittori Wu Ming, e da Federico Buffa, Togliatti Blocks è il racconto della nascita dell'unico movimento ultras di estrema sinistra in Ungheria fra decine di gruppi naziskin. Il protagonista è Drazen Garaba, Gorky, un ragazzo carismatico, intelligente, ermetico, abilissimo con il coltello. Tatabanya rappresenta il capitolo finale di una vita da combattente caratterizzata dal ricordo degli affetti persi, dalla lotta di classe, dalle letture dei grandi classici e dalla guerra in Palestina. Con la loro attitudine aggregativa e senza compromessi, i Togliatti Blocks lasciano un segno indelebile e controcorrente sulla società ungherese. Una favola sociale, spaccata in più parti da una cruda realtà, che comincia e finisce nello stesso luogo. In mezzo al popolo.
EUR 14.16
Mai sotto canestro. 40 anni con il fischietto
Fabio Facchini come Pierluigi Collina, e non per niente sono amici. Eredi di una ricca tradizione arbitrale, sono diventati i migliori del settore. In Italia e all'estero. Imponendo uno stile personale che però è sempre ispirato alla interpretazione oggettiva del regolamento e dunque al rispetto del gioco. In "Mai sotto canestro", una delle prime raccomandazione che gli arbitri agli esordi si sentono fare, Fabio Facchini racconta la sua carriera che è stata ovviamente anche una vita speciale per la sua famiglia, moglie e figlia le sue prime tifose. E proprio questo è uno dei segreti svelati dal libro: anche gli arbitri possono avere i loro tifosi. Tifosi che spesso sono gli stessi allenatori e giocatori che di un arbitro arrivano a riconoscere non solo lo stile, ma anche e soprattutto l'autorevolezza, il giudizio sereno e mai persecutorio. E nel raccontare i tanti incontri, e qualche scontro avuto in campo, Facchini non trascura di aprire il suo album dei ricordi per svelare quali sono stati i suoi campi preferiti e quali sono stati i ristoranti che, a partite finite, sono diventati il posto in cui smaltire tante tensioni, magari in compagnia di altri arbitri...
Eco dai monti. Politiche per le aree montane a confronto (Dire & fare per lo sviluppo locale)
Il volume presenta una raccolta di saggi dedicata all'analisi delle politiche per le aree montane, progetto realizzato nell'ambito del Laboratorio Dire & Fare per lo sviluppo locale 2005. L'attenzione alle aree montane vuole essere un tentativo di sottolineare, da un lato, la necessità di cominciare a tener conto della pluralità dei modelli locali di sviluppo che caratterizzano il Nordest e, dall'altro, la necessità di utilizzare variabili specificamente Territoriali nell'implementazione delle politiche. Questa esigenza risulta essere ancora più chiara se si tiene conto del fatto che l'area montana, mentre è periferica per il modello Veneto e del Friuli Venezia Giulia, focalizzato sulla pianura e sulla pedemontana, non lo è certo per il Trentino Alto Adige, una regione quasi del tutto montuosa.
EUR 16.15
La biblioteca scolastica in azione
La biblioteca scolastica è uno spazio educativo finalizzato alla promozione della lettura, all'acquisizione delle abilità di ricerca per un apprendimento scolastico significativo, all'innovazione metodologica, alla documentazione dell'attività didattica della scuola. È a partire dall'aggettivazione "scolastica" che si apre la gamma della scelta critica dei materiali, dei servizi, degli strumenti, delle attività e delle metodologie, piegata sulle esigenze didattiche e formative di "questa scuola": scelta che, ad integrazione e completamento della funzione della lezione in aula e dei testi scolastici, è ancorata al qui e ora, e tuttavia organizzata in un progetto pedagogico pensato nella prospettiva educativa orientata al futuro, per una formazione che motivi "questi" allievi al piacere della lettura e della ricerca: ora, e lungo tutto l'arco della loro vita.
EUR 17.10
La metafisica di Bradley e la sua ricerca nel pensiero del primo Novecento
Francis Herbert Bradley (1846-1924) è considerato il massimo esponente della ripresa idealistica che ha avuto luogo in Inghilterra nell'ultimo scorcio dell'Ottocento, e da circa un trentennio è oggetto di un rinnovato interesse critico, soprattutto nel mondo anglosassone. Nel presente volume, Bradley viene indagato non soltanto come momento emblematico di ripresa e di crisi del progetto filosofico dominante nell'idealismo tedesco, ma anche come punto d'incrocio di alcuni tra i dibattiti più vivaci e significativi nel pensiero del primo Novecento. Assieme a Bradley, emergono in primo piano autori come James, Dewey e Russell; figure ingiustamente trascurate come Royce, oppure destinate a un brillante avvenire poetico, com'è il caso del giovane T. S. Eliot. Il confronto col pensatore di Oxford si staglia così all'origine di molte tra le correnti principali della filosofia del Novecento.
EUR 15.20
Lezioni di impianti chimici ad alta pressione
Un supporto didattico per gli studenti per lo studio dei processi chimici ad alta pressione e per il dimensionamento delle apparecchiature relative. La trattazione è divisa in tre parti: la prima riguarda aspetti termodinamici e cinetici delle trasformazioni chimiche ad alta pressione; la seconda, più estesa, tratta del dimensionamento dei corpi cilindrici e della loro chiusura, mentre nella terza sono considerati due esempi di impianti industriali operanti ad alta pressione: la polimerizzazione dell'etilene e la sintesi dell'ammoniaca. Come appendici ai capitoli sono presentati esempi di dimensionamento e apparecchiature costruite nell'officina dell'Istituto di impianti chimici, ora Dipartimento di principi e impianti di ingegneria chimica "I. Sorgato", presso il quale è stato attivo per molti anni il Centro del Cnr di Chimica delle alte pressioni e delle alte temperature.
EUR 11.40
Nuovi media e nuove dipendenze
Il lavoro apre una riflessione sociologica sugli interrogativi collegati al rapporto dei ragazzi con computer, internet, videogiochi e cellulari. Su questi temi si aprono nuove dimensioni di socializzazione ed educazione e ciò induce ad approfondire le potenzialità, ma anche i rischi di tale relazione, in particolare quelli connessi al fenomeno delle cosiddette "new addiction". Le dipendenze da tecnologie avanzate vengono affrontate principalmente sullo sfondo del rischio connesso all'eccedenza di risorse, merci e occasioni, che qualifica la vita dei giovani. Emerge un contesto sociale caratterizzato da una diffusione di abbondanza di informazione e di strumenti tecnologici; ciò porta spesso notevoli implicazioni positive legate ad una nuova possibilità di scelta da parte del soggetto, ma in alcune situazioni si possono osservare anche effetti negativi nei quali tali eccedenze creano stati confusionali e difficoltà nel percorso di crescita degli adolescenti.
EUR 11.40
Soldati nel fango. Storie e ricordi della campagna di Russia
Un ragazzo di 23 anni è inviato verso l'ignota terra russa, verso un nemico che non ha mai conosciuto e mai odiato. Pesano su di lui il comando di 45 uomini e la responsabilità della loro vita. Potrebbe essere la trama di un avvincente film di guerra, ma è quanto accaduto realmente ad Amelio Marcassa, giovane maestro elementare scaraventato dalla laboriosa pianura padana in terre immaginate solo sui libri di scuola. È il 1941 e l'Italia ha appena dichiarato guerra alla Russia comunista. Parte il CSIR col suo carico di uomini che, malgrado la carenza di tutto il necessario, dimostreranno comunque il loro valore. La tragica realtà della guerra, con tutti i suoi orrori, trasformerà in breve tempo il ragazzo in un uomo pienamente consapevole della tragedia che stava involontariamente vivendo.
EUR 14.25
La rappresentazione del sovrannaturale nelle letterature ispaniche tra Ottocento e Novecento
Il volume si propone di descrivere le forme della rappresentazione dell'irrazionale nelle letterature moderne di espressione spagnola, utilizzando tale canale di indagine per osservare le correnti che si susseguono sulla scena artistica spagnola e latinoamericana nei due secoli considerati. Le codificazioni dell'elemento incongruo rispetto ai parametri mutevoli di ciò che, convenzionalmente, si definisce come "realtà" - mirate ad evocare effetti di lettura diversi che vanno dal "sinistro" al "sublime", dal "perturbante" dall'"assurdo"-, sembrano rimbalzare tra due poli opposti, la paura ed il desiderio dell'Alterità, cui fanno capo, rispettivamente, il genere del racconto fantastico ed il testo poetico surrealista: tra tesi ed antitesi che dialogano senza incontrarsi, nella letteratura ispanoamericana del boom, si fa strada l'idea inedita di una sintesi real-maravillosa.
EUR 13.30
L' energia del sole e dell'aria come generatrice di forme architettoniche
Questo studio si propone di indagare come l'utilizzo delle risorse energetiche del sole e dell'aria possa modellare la forma di un edificio. L'impiego di queste fonti, attraverso particolari dispositivi tecnologici sfruttamento o di protezione integrati nell'involucro architettonico, mira ad ottenere buone condizioni di vivibilità degli ambienti interni ed elevate efficienze energetiche. Per utilizzare in architettura queste risorse è necessario conoscerle e imparare a sfruttarle attraverso l'elaborazione di un "concepì" energetico, definito come il modello di funzionamento energetico dell'edificio, entro cui dispositivi di captazione, di distribuzione e di protezione delle risorse del sole e dell'aria si combinano sinergicamente tra loro e si integrano efficientemente con gli elementi "edilizi" del manufatto edilizio. Obiettivo dello studio è dunque l'individuazione di uno strumento di orientamento per il progettista, da utilizzare durante la progettazione preliminare di un edificio e finalizzato a promuovere e facilitare l'integrazione efficiente in architettura delle tecnologie del sole e dell'aria.
EUR 23.75