Sfoglia il Catalogo IBS 5
Catalogo
Mostrati 14321-14340 di 50764 Articoli:
-
Nicchie di luce
"Si entra in punta di piedi nei versi di Vittoria, con mani raccolte in incavo di silenzio. Vanno le immagini con la leggerezza che ha il dolore quando si fa nutrimento, quando, depositato il rimpianto, si fa pietà e gaudio, destino di legami d´amore non sopiti dal grande Sonno. I percorsi si attraversano col coraggio dell´anima che sta con la terra e il cielo, con l´oscurità corvina del sentimento luminoso verso la Vita. Ogni madre accompagnata ri-partorisce la figlia nell´estrema generosità che il pendolo dell´esistenza può offrire. E la figlia fa germogliare inesplorati sentieri, con la fiaccola in mano verso la gratitudine e i profondi sensi di un´avventura che ci sovrasta. Dallo spazio di ascolto, con sorella vicinanza, grazie Vittoria!" Elisabetta Gesmundo Istituto RIZA - Mestre
EUR 10.45
-
La creatività che cura... l'anima. Atti 7° Convegno di salute psicosomatica. Sezione SIMP di Rovigo
Il presente lavoro costituisce la raccolta degli interventi presentati dalla SIMP al 7° Convegno di Salute psicosomatica del 2010, "La creatività che cura... l'anima", tenutosi a Rovigo nel settembre del 2010. La SIMP - sezione locale di Rovigo, che fa capo alla sede nazionale SIMP Italia, ha cercato fin dal suo costituirsi di creare iniziative rivolte al pubblico finalizzate alla divulgazione degli aspetti fondanti l'approccio psicosomatico. I primi incontri pubblici risalgono al 2003 ed è stato il notevole riscontro avuto in questi anni nella realtà locale di Rovigo che ha portato i componenti del gruppo SIMP a pensare di strutturare il lavoro reso verbalmente nel corso delle conferenze anche in maniera fruibile a lungo termine, attraverso l'elaborazione degli atti. Rispetto alla tematica della conferenza, la creatività, e ai contenuti racchiusi in questo lavoro, crediamo vada ricordato che ogni atto creativo racchiude in sé un quid di assoluto e proprio, che oltrepassa i canali del raziocinio per seguire percorsi soggettivi e personali spesso non spiegabili attraverso le parole, in quanto appartenenti ad un "luogo altro" da cui esso emerge. Nel presente testo ogni relatore affronta la tematica relativa alla creatività come strumento di cura...
Il male e l'abisso dell'uomo. Pensieri dal sottosuolo
Coesiste nella vita un dualismo tra libertà e necessità. La stessa libertà è tragica. Frutto di una libera scelta è anche il male, che può essere deliberatamente perseguito, come se fosse originato da una brama mossa dal profondo, una vera e propria fiamma infernale. La libertà è anche una sfida, un perenne soffermarsi sull´orlo dell´abisso. L´uomo del sottosuolo vive ai margini dell´esistenza tormentato dall´assurdità della vita. Vorrebbe conquistare il diritto di parlare di ciò di cui gli uomini tacciono. Si agita, s´infiamma senza tregua, raggiunge le cime più alte per precipitare poi nel buio. È capace di immergersi nel fango, diventare magma e d´un tratto danzare nel vento.
EUR 11.40
CiboGlocale. I consumi alimentari dei Veneti tra incertezze e senso di comunità
Il Veneto, territorio ricchissimo di tradizioni, nell'ultimo scorcio di secolo ha visto enormi modificazioni nei consumi, uno degli aspetti più interessanti e meno indagati riguarda il consumo di cibo. Come si coniuga un'antica tradizione sul cibo con il cambiamento dei ritmi di vita quotidiana? Come si integrano l'innovazione culturale, i nuovi ritmi di consumo e salvaguardia del "gusto del cibo"? Quali strategie vengono messo in atto per proteggersi dalle paure che in questi anni hanno colpito proprio il mondo del cibo? Pur essendo un territorio totalmente modernizzato il Veneto continua a conservare le proprie tradizioni, salvaguardando l'accesso alla propria produzione locale di alimenti in un mix di atteggiamenti culturali e azioni sociali che qui definiamo cibo glocalizzato.
EUR 14.25
Exploring the english noun phrase
Exploring the English Noun Phrase is a collection of material used over the years in eaching English grammar to Italian students at a pre-intermediate and intermediate level. In its conception the book places emphasis firmly on the needs of the Italian learner of English.\r\nIt covers in particular difficult areas such as word order within the noun phrase, notional and grammatical noun/verb agreement, the use of the definite article, the various genitive forms, noun + noun constructions, post-modification, relative clauses, lexical density and the packaging of information, and the replacive pronouns.\r\nThe book may be seen as a practical grammar, in which the theoretical/descriptive framework goes together with a practical component, thus making it very useful as a class course-book. Each grammar topic is accompanied by clear explanations, abundant examples and carefully-graded exercises of transformation, completino and translation.\r\nA key to the exercises is provided.
EUR 15.20
Chirurgia generale e specialistica. Corso di laurea in infermieristica
Migliorare la qualità della formazione è l'obiettivo principale della didattica e il suo raggiungimento è il frutto di un insieme di fattori: docenti, tutors, luogo e materiali di supporto. Tra questi ultimi i testi di studio e di consultazione hanno un ruolo di particolare rilievo. Quello che presentiamo non è un trattato di Chirurgia Generale, che richiederebbe altre caratteristiche e ampiezza, ma un testo didattico destinato agli studenti del Corso di Laurea in Infermieristica, che abbiano consolidate conoscenze di anatomia, fisiologia, patologia e cliniche di base. L'esposizione è contenuta entro limiti sufficienti a formare gli studenti alla conoscenza di alcune patologie chirurgiche e all'approccio che deve essere rivolto a queste, per fornire un trattamento efficace al paziente in un contesto sanitario che diviene sempre più complesso. Viene inoltre esposto come l'assistenza infermieristica si realizzi attraverso interventi specifici autonomi, complementari, di natura tecnica e relazionale che richiedono preparazione e competenza.
EUR 18.05
La Costituzione, innanzi tutto. Percorsi di diritto pubblico
Un "manifesto"; quasi un "grido", per un ritorno all'etica costituzionale, ai principi della Costituzione che sono espressione di valori universali e che sono in realtà in sintonia con i principi dell'Unione europea, in quanto i Trattati, come già la Costituzione italiana (art. 41), non esaltano ciecamente la libertà di iniziativa economica; la coniugano invece con i valori dello "stato sociale" e con la sempre più urgente esigenza di tutela e di miglioramento della qualità dell'ambiente (art. 2, Trattato sull'Unione). La testimonianza delle "garanzie costituzionali" (procedimento aggravato per eventuali modifiche della Costituzione, ruolo essenziale della Corte costituzionale, nell'affermare il "diritto secondo Costituzione") completa questo primo, fondamentale quadro di riferimento, preparato per gli studenti che stanno frequentando le lezioni (ottobre 2011).
EUR 10.45
Carpe diem trote gnam
Questo libro si insinua tra le pieghe delle parole, le stana, le spiega, le gonfi a, le tronfi a, le ingrugnisce, le spela, le allegra, le intontisce, le svaria, le induce, le intimidisce, le intontisce, le illude, le incolpa ma dopo chiede sempre scusa. L'aspetto ludico abbonda, il poeta si diverte (nel senso etimologico ed etilico del termine) svicola, svicolando a tutta mancina, dai grandi temi e si sofferma con lieve incertezza sull'insetto fastidioso, il panino al gusto porchetta, il pelo superfluo, i rumori emessi da un corpo disatteso. Come a sottolineare il valore delle piccole cose, il qui e ora, il cogli l'attimo, o il più materico 'ndo cojo, cojo. Come a suggerire che la poesia è alla portata di tutti e che in tutti si nasconde un poeta.
EUR 11.40
Samantha
Samantha Moor è una detective con un grande fiuto per i casi più difficili. Durante lo svolgersi di un party si trova invischiata in un duplice delitto, davvero inspiegabile, dove le vittime sono due avvenenti donne dal passato misterioso. Gina è una ricca ereditiera tradita dal marito, un aspirante scrittore, mentre Tina è una bellissima donna che gioca a fare la fotografa minacciando i propri amanti, ricchi e famosi. Muovendosi silenziosamente e con astuzia dietro le quinte, Sam, sostenuta dal commissario George Mauri e dall'inseparabile amica e collega Angela, arriva alla soluzione degli omicidi prima della polizia e smaschera le perversioni e i segreti della classe alta di San Francisco, che nasconde una lunga serie di scheletri nell'armadio.
EUR 13.30
Percezioni
In "Percezioni" la poesia diventa immagine. Di per sé la poesia può evocare immagini, ma in questo caso i versi hanno ispirato immagini fotografiche. Potremo parlare di foto-poesie perché il poeta ha proposto le poesie ai fotografi e questi da esse hanno tratto ispirazione producendo un'immagine che rispecchiasse il loro sentire profondo, nella ricerca di un'inquadratura che fosse essa stessa poesia. Le poesie sono accomunate da un tema comune, la percezione. Ecco allora Luce, La zona d'ombra, Limite, Al buio, Nel mezzo delle cose, Alberità, Raggio, Ipovisione, Il tocco dell'alba, Le orme dell'anima, Contrasto, Metamorfosi. La percezione riguarda tutti gli aspetti della nostra vita ed è il risultato di uno stimolo che arrivando ai nostri organi di senso subisce una complessa elaborazione da parte dei neuroni finché diventa percepito cioè viene rappresentato a livello corticale e viene quindi percepito.
EUR 20.90
Fratelli d'amore
Questa raccolta di versi si compone di tre parti, accomunate da una disposizione a raccontare che si affida a voci molteplici. La prima parte è un epistolario nel segno della poesia tra due fratelli, Carmen e Carmine d'Amore: quasi un romanzo in versi, un contrasto amoroso che vede i due stravaganti personaggi rincorrersi e sfuggirsi in una vicenda di drammaticità e ironia. La seconda parte propone una serie di brevi racconti in versi attribuiti alla voce di Mia Mare, figura immaginaria di narratrice, madre o mare, che accoglie in sé una varietà di destini. Infine gli appunti di un viaggio nell'oltretomba, in paradisi e inferni in disarmo, ironici frammenti di una minimale commedia.
EUR 6.00
Taglio cesareo. Evoluzione, chirurgia, appropriatezza
Attualmente, agli operatori sanitari di tutti i livelli, sono richieste maggiori conoscenze, capacità di valutazione e intervento in ogni processo terapeutico, al fine di mantenere elevati livelli di sicurezza per il paziente, nel rispetto della appropriatezza delle indicazioni, particolarmente in contesti di 'rientro' della spesa sanitaria. Il lettore sarà edotto sulla evoluzione storica e sulla conoscenza delle problematiche attuali del taglio cesareo (TC). Gli saranno fornite indicazioni al TC, informazioni sulla tecnica chirurgia e sulle complicanze, dal punto di vista della evidence based medicine. Infine si considera la delicata problematica della riduzione della percentuale di tagli cesarei, l'appropriatezza delle indicazioni, nel rispetto delle linee guida, considerando anche trattamenti alternativi.
EUR 12.35
Arteterapia nel trattamento delle psiconevrosi. Fobie e situazioni traumatiche trattate in un contesto arteterapeutico e psicoterapeutico
Non è raro che nel contesto arteterapeutico possa emergere un ricordo, una emozione o un episodio personale che il paziente ha rimosso perché troppo doloroso. Diventa pertanto determinante cogliere empaticamente i silenzi e le realtà taciute. Il testo intende offrire indicazioni di carattere pratico per la conduzione arteterapeutica sia di gruppo sia individuale, dedicando ampio spazio alla rassegna di casi clinici, corredata dalla presentazione dei disegni dei pazienti e del loro processo creativo. Particolare attenzione è rivolta alla patologia psiconevrotica in pazienti adulti, oltre che al trattamento arteterapeutico di pazienti con sofferenza psicologica e comportamentale dovuta a situazioni conflittuali e traumatiche. Vengono inoltre proposti distinti percorsi applicativi, tra cui l'abbinamento dell'arteterapia al training autogeno.
EUR 23.75
Diagnostica per immagini basata sui sintomi
L'obiettivo di questo testo è quello di fornire una edizione didattica di diagnostica per immagini fondata su un'articolazione diversa da quelle tradizionalmente offerte agli studenti, basata quindi sui sintomi e sulle problematiche presentate dal paziente piuttosto che sulla divisione per organi e apparati o per tecnologie e tecniche d'indagine. L'auspicio è che tale impostazione sia utile sia per gli studenti sia per gli studiosi, ma anche facile nell'approccio e maneggevole nell'ottenimento del risultato. L'iconografia è stata volutamente ridotta a solo strumento esemplificativo e non di rassegna di indagine, poiché la gran parte degli studenti deve saper usare la diagnostica per immagini più come un mezzo di semeiotica strumentale che non come un "attrezzo" per la diagnosi finale del caso clinico.
EUR 33.25
Etnografie amazzoniche. Vol. 2
Questo volume, con gli altri che compongono la serie "Etnografie Amazzoniche", propone una panoramica delle recenti ricerche condotte in campo etnografico sull'Amazzonia indigena. Le numerose tematiche affrontate nei singoli contributi, le idee di proprietà e di commercio, il comando, la salute e le politiche sanitarie, la costruzione del movimento politico, l'impatto delle missioni fondamentaliste, il ruolo dei professori nei villaggi, la guerra e lo scambio, la formazione dell'essere umano e l'animismo, permettono una visione d'insieme della situazione attuale vissuta dai popoli indigeni della regione amazzonica. Il volume, inoltre, propone una riflessione di carattere più generale sull'attualità, l'ampiezza e la profondità dello sguardo antropologico come sguardo critico capace di interrogarsi su una molteplicità di aspetti della contemporaneità. Per queste ragioni, oltreché per il suo carattere internazionale, ossia per la presenza di ricercatori di diversi paesi accomunati da un terreno etnografico di assoluta preminenza per l'indagine etnografica, Etnografie Amazzoniche II rappresenta un importante contributo di riflessione per chi si occupa dell'indagine antropologica.
EUR 14.25
Nel nome di Elohim e di Yaweh e dello spirito santo. Quattro saggi sull'origine dell'idea della Trinità e sulla critica della religione
Nell'Antico Testamento Elohim è distinto da Yahweh, come il Padre dal Figlio nel cristianesimo. Nell'Antico come nel Nuovo Testamento l'allegoria dello Spirito Santo è il fuoco. Il presente saggio svolge due tesi. La prima tesi colloca la Trinità ebraica nell'ambiente profetico sciamanico. Yahweh, Essere supremo terreno, è trasportato in cielo dallo Spirito Santo con un volo sciamanico, e in cielo si unisce all'Essere Supremo Creatore Elohim. L'interpretazione trae argomenti dallo studio critico delle teorie di Raffaele Pettazzoni e del gesuita Wilhelm Schmidt. La seconda tesi presenta la Trinità in senso filosofico come l'unione di tre aspetti: la creazione dal nulla, l'ordinamento del mondo a partire dalla materia preesistente, lo spirito. L'interpretazione filosofica dei tre aspetti favorisce l'accordo tra religione e scienza. Nella seconda parte del volume lo studio critico della religione dà una risposta su tre temi dominanti nel confronto tra scienza e religione: il Natale come festa annuale del plenilunio dei pastori, la condanna di Galilei motivata dalla teologia della potenza di Dio, il substrato panteista spinoziano dell'ateismo diffuso tra gli scienziati.
EUR 13.30
Emarginazione, povertà e giustizia sociale. Contributi per il Convegno in ricordo di don Franco Geronazzo (Padova, 28 maggio 2011)
La proposta di un volume in ricordo di don Franco Geronazzo ha il significato di soffermarsi a ricordare i suoi tratti peculiari, laddove è vissuto e per mezzo di voci di persone a lui vicine e che con lui hanno collaborato nei più diversi modi, ma anche quello di creare una occasione di approfondimento di temi a lui cari. Questo ha dato l'opportunità alle persone che l'hanno conosciuto di riflettere intorno ad aspetti sociali quali l'emarginazione, la povertà e la giustizia sociale; a chi non l'ha conosciuto di lasciarsi conquistare dalla sua figura concreta, trascinante, spirituale e attenta a chi a lui era affidato.
EUR 12.35
Molte cose stanno bene nella penna che ne la scena starebben male. Teatro e lingua in Ruzante
Questo volume raccoglie le relazioni svolte al Convegno tenutosi a Padova e a Pernumia (forse città natale di Angelo Beolco) il 26 e 27 ottobre 2011, organizzato, nell'ambito del Progetto Ruzante, dall'Accademia del teatro in lingua veneta e dall'Università di Padova, con il sostegno della Regione Veneto e il patrocinio della Provincia di Padova, del Comune di Padova, del Comune di Pernumia e dell'Accademia Galileiana di Scienze, lettere ed arti, sotto la direzione scientifica di Roberto Alonge (Università di Torino), Ivano Paccagnella ed Elena Randi (Università di Padova). Sul tema si è riunito un folto gruppo di specialisti appartenenti a due ambiti di ricerca: teatro e lingua, che hanno approfondito le tematiche del pavano ruzantiano, delle sue fonti e dei suoi molteplici rapporti letterari, le problematiche d'ambito drammaturgico e scenico, della storiografia teatrale relativa e delle messinscena novecentesche di testi ruzantiani.
EUR 23.75
Nozioni di diritto della protezione animale
Il volume descrive, in otto dettagliati capitoli, le norme che tutelano gli animali da maltrattamenti, abbandono, sperimentazione scientifica e scommesse clandestine. Vengono inoltre elencate le regole da rispettare nella macellazione e nel trasporto, nella caccia della fauna selvatica e nella detenzione di animali domestici.
EUR 11.40
Frammento
Mila, la voce narrante, è una Penelope dei nostri giorni, che attende per tutta la vita il grande amore, un ambulante peruviano di cui si innamora a prima vista. Jerónimo ha i tratti di un indio e dietro alla sua rudezza nasconde un mondo ancestrale pieno di fascino e mistero: quello della tradizione andina. Nell'attesa del momento mistico del loro incontro, Mila racconta la sua vita, fatta di viaggi indimenticabili, di emozioni e di dolori atroci. La sofferenza e gli abusi subiti in ospedale negli anni Settanta, per colpa della sua malattia congenita, l'hanno portata prima verso tentativi di autodistruzione, poi verso un percorso interiore profondo che si conclude accanto a un curandero in Perù. In una lunga lettera carica di emotività e filosofia, Lia Lusvardi racconta di un amore impossibile che scava fino al punto più sensibile e doloroso del cuore.
EUR 12.35