Sfoglia il Catalogo IBS 5
Catalogo
Mostrati 14301-14320 di 50764 Articoli:
-
Diagnostica per immagini basata sui sintomi. Vol. 1
L'obiettivo di questo testo è quello di fornire un'edizione didattica di diagnostica per immagini fondata su un'articolazione diversa da quelle tradizionalmente offerte agli studenti, basata quindi sui sintomi e sulle problematiche presentate dal paziente piuttosto che sulla divisione per organi e apparati o per tecnologie e tecniche d'indagine. L'auspicio è che tale impostazione sia utile sia per gli studenti sia per gli studiosi, ma anche facile nell'approccio e maneggevole nell'ottenimento del risultato. L'iconografia è stata volutamente ridotta a solo strumento esemplificativo e non di rassegna di indagine, poiché la gran parte degli studenti deve saper usare la diagnostica per immagini più come un mezzo di semeiotica strumentale che non come un 'attrezzo' per la diagnosi finale del caso clinico.
EUR 33.25
-
La didattica nascosta. Prospettive di ricerca sulle conoscenze degli insegnanti
Leggere gli eventi didattici per comprendere i processi educativi è una sollecitazione frequente per educatori, insegnanti, docenti. Il testo presenta alcune linee epistemologiche e di ricerca sull'insegnamento per osservare con occhi diversi le posture didattiche e interpretare le azioni in classe (new vision of classroom teaching). Nella prima parte del testo si esplorano alcuni significati e paradigmi di un sapere dell'insegnamento e delle conoscenze dell'insegnante, apprese e agite, siano esse esito di processi di apprendimento espliciti, teorie implicite o pratiche situate, che influenzano soggettivamente saperi, comportamenti e attività didattiche. Nella seconda parte vengono presentate alcune ricerche in continuità con i ragionamenti teorici, sulle dimensioni nascoste dell'insegnamento, generative di nuove conoscenze pedagogiche e di ristrutturazione del pensiero e delle credenze degli insegnanti sulle proprie pratiche (teacher lore; teacher practical knowledge).
EUR 13.30
-
Marketing turistico e comunicazione spontanea in internet
La storica difficoltà ad accedere alle forme tipiche della comunicazione orizzontale ha impedito a lungo lo sviluppo di ricerche approfondite riguardanti il rapporto tra marketing turistico e discipline psicosociologiche in molti aspetti fondamentali delle dinamiche turistiche, dalla formazione dei processi decisionali ai comportamenti ed alla soddisfazione/insoddisfazione turistica. Si è così rinunciato, per mancanza o carenza di informazioni adeguate, al tentativo di fare emergere i contenuti del passaparola. Oggi Internet offre questa possibilità, tramite un passaparola pubblico direttamente disponibile, anche se prudentemente utilizzabile. Questo volume offre una panoramica multidisciplinare del marketing turistico tradizionale, conducendola verso una analisi della comunicazione orizzontale spontanea in Internet, allo scopo di verificare la praticabilità e, dai risultati empirici, cogliere uno spaccato di immagine della Sicilia come percepita e rappresentata dai turisti dell'inbound internazionale.
EUR 13.30
-
Apprendere a scuola e all'università
Per abilità di studio si intende un insieme di elementi cognitivi, metacognitivi e motivazionali che sorreggono, dirigono e favoriscono i processi apprenditivi. In tal senso, il volume, ricco di spunti teorici e applicativi che spaziano dalla scuola fino all'università, presenta, in un primo momento, alcune delle molte variabili che influenzano e determinano lo studio: la motivazione, la metacognizione, la memoria, gli stili cognitivi e il senso di autoefficacia. Successivamente, approfondisce le argomentazioni relative al metodo di studio e alle relative strategie, soffermandosi, in particolare, nella descrizione delle diverse fasi di apprendimento e delle modalità di utilizzazione di alcune strategie, dimostrando come ognuna di queste vada usata in relazione alle fasi del processo apprenditivo. Una particolare attenzione è stata, inoltre, posta sulle abilità di lettura esperta e di scrittura competente, intese come abilità di interpretazione e di elaborazione critica e creativa dei contenuti di conoscenza. Il volume si conclude, infine, con un'appendice in cui vengono presentati i risultati di una ricerca sulle abilità di studio effettuata in una scuola media inferiore.
EUR 13.30
-
Funzionamento e filosofia della mente. Una prospettiva fenomenologica
Questo saggio nasce dal tentativo di approcciare alcune tematiche fondamentali della filosofia della mente nell'ambito di una prospettiva psicopatologica. Dopo una rassegna per grandi linee di tali tematiche, l'autore ne tenta l'inquadramento in un'ottica fenomenologica prospettando la mente come un dispositivo di donazione di senso. In questa prospettiva si sofferma soprattutto sul delirio che, lungi dal costituire un deragliamento rispetto alle fondamentali modalità di funzionamento della mente, rappresenta, in quanto espressione di una crisi della soggettività, un aggancio alle strutture più fondative del pensiero.
EUR 13.30
-
... Eccetto il viola. Goinsàaut-goingbèc
Ancora a piedi, ancora per strada. Più a Sud, questa volta, tra Turchia e Siria. Lungo strade e attraverso città millenarie. Antiochia, Aleppo, Urfa. E così si risale il tempo. Si cammina sul filo della memoria, si cerca di ridefinire prima ancora che risolvere i perché. I perché di un viaggio realizzato e quelli dei molti viaggi mai intrapresi. I perché del come si era e quelli del come si è diventati. Il tempo passa e resta la memoria dei giorni, resta il ricordo delle persone e delle cose. Resta il calpestio dei passi. Ognuno con il suo colore.
EUR 8.55
-
Telle depente forestiere. Quadri nordici nel Veneto: le fonti e la tecnica
Cercando tra le fonti, gli inventari e gli studi sul collezionismo nel Veneto del XV e del XVI secolo le notizie sulle opere di scuola nordica e considerando le attuali presenze ponentine nel territorio, il libro propone delle riflessioni sulla circolazione e la ricezione dell'attività artistica d'oltralpe nella nostra regione. La ricerca sulle opere trattate si è basata anche sulle analisi riflettografiche che l'autrice ha eseguito.
EUR 31.35
-
Esercizi di statistica
Il volume si propone di offrire una migliore comprensione della statistica descrittiva applicata, attraverso lo svolgimento di esempi ed esercizi. Al fine di rendere più aderente alla realtà la trattazione e creare un utile strumento didattico, si è ritenuto opportuno attingere i dati degli esercizi da una indagine condotta su un gruppo di studenti. Ogni argomento viene proposto con un breve richiamo alla teoria. La metodologia didattica del testo è impostata sul ragionamento statistico, sull'interpretazione dei dati e, in particolare, sulla scelta degli strumenti statistici da utilizzare.
EUR 12.35
-
Impresa e capitale umano
Economia di mercato non significa società di mercato. Per mantenere le sue promesse e non deragliare, il mercato oltre che di regole ha bisogno di significati. Oggi all'impresa viene richiesta una capacità di produrre una visione in grado di dare una coerenza alle azioni degli attori, alle tecniche e ai ruoli. La perdita di senso rischia di mettere in pericolo la sua sopravvivenza. Fondamentale è il riconoscimento dell'importanza insostituibile di attori liberi, responsabili, motivati, capaci di moltiplicare la loro efficacia attraverso l'ibridazione, la fertilizzazione incrociata, il rispetto delle differenze. È solo così che l'impresa legittima il suo ruolo e consente al capitale umano di conservarsi e svilupparsi, generare utilità, consolidare legami, esprimere valori e significati. Senza significati non si governano le aziende.
EUR 11.40
-
Tra eclettismo e idealismo. Frammenti di filosofia francese dell'Ottocento
Nella prima metà dell'Ottocento, la cultura filosofica francese si forgia tra eclettismo e idealismo. La figura dominante, da un punto di vista culturale e politico, di Victor Cousin è il centro di un movimento filosofico che prova una restaurazione della metafisica tramite un rapporto ambivalente con l'idealismo tedesco. L'eclettismo sarà la vera e propria koinè in cui si formeranno personalità importanti della filosofia europea dell'Ottocento come Felix Ravaisson e Augusto Vera. In questa raccolta di saggi si prova a ricostruire, sotto forma di frammenti, un percorso ancora in gran parte inedito: la penetrazione del kantismo e dell'idealismo hegeliano in Francia; il modello storiografico filosofico di Cousin; i rapporti dell'eclettismo con la cultura italiana; la costruzione dell'identità filosofica nazionale francese.
EUR 14.25
-
Sopravvivere a se stessi. Libertà dal cancro
In Italia ogni giorno vengono fatte circa seicento diagnosi di cancro, quindi quotidianamente ci sono circa seicento famiglie che iniziano un difficile percorso ricco di ostacoli, di dolore e di sofferenza. La medicina ha fatto e continua a fare passi straordinari sul versante della cura, ora è tempo di andar oltre la pur utile prospettiva biomedicale cioè verso una visione olistica che permetta al sistema di prendersi cura della persona e non solo della malattia. Gli autori propongono una rivoluzione culturale per approdare ad una sanità empatica in forza della quale ciascuno - malato e professionista - acquisisca gli strumenti per osservare l'oggetto della medesima esperienza con gli occhi dell'Altro. Riorientare lo sguardo è la 'conditio sine qua non' per promuovere nuovi e più appropriati comportamenti organizzativi.
EUR 13.30
-
Metodi matematici per l'economia
Questo volume nasce allo scopo di realizzare un libro che, pur mantenendosi rigoroso nei contenuti, risulti anche piacevole nella lettura e nella comprensione delle tematiche trattate. Per questo motivo sono tralasciate dimostrazioni complesse e dettagli analitici onerosi privilegiando l'aspetto basato sulla intuizione. Il lettore-tipo a cui il testo si rivolge è infatti uno studente che non possiede necessariamente un ampio bagaglio di conoscenze matematiche come prerequisito, ma piuttosto una cultura matematica di base. L'intento è quello di fornire i concetti matematici che sono alla base dello studio delle discipline economiche e statistiche, e di aiutare il lettore ad apprendere un complesso di metodologie quantitative utili per la comprensione e l'analisi dei fenomeni economici.
EUR 20.90
-
Comunisti ai confini orientali. Guerra, resistenza, scontri politici e foibe in Venezia Giulia e Istria 1941-1947
La storia dei confini orientali è la storia di una regione di frontiera che sarà tormentata da scontri nazionali e ideologici. Nelle drammatiche fasi della Seconda guerra mondiale e della Resistenza, sono molti i fattori politici che si sovrappongono e si scontrano. In questo contesto, l'azione dei comunisti italiani fu un'azione complessa, vissuta sul sottile filo della fedeltà all'ideale internazionalista e le problematiche nazionali acuite dalle rivendicazioni territoriali slovene e croate. Mentre si andava delineando lo scontro ideologico della guerra fredda, si scontrano le missioni dei delegati italiani e sloveni sullo sfondo dei contrasti politici e militari delle componenti resistenziali e il dramma delle foibe.
EUR 17.10
-
Appunti di fisiopatologia generale per gli studenti di medicina e chirurgia
Questo libro è stato specificamente pensato per lo studente di Medicina e Chirurgia, e copre il contenuto delle lezioni tenute dall'autore presso l'Università di Padova, nell'ambito del Corso Integrato Patologia e Fisiopatologia generale. Obiettivo del libro è di fornire agli studenti le conoscenze fondamentali riguardanti gli obiettivi specifici della disciplina, e cioè l'eziologia (le cause di malattia in generale), la patogenesi (i meccanismi di malattia in generale) e la fisiopatologia (gli adattamenti sistemici e metabolici in generale), relativamente ai differenti argomenti trattati. Nella stesura del testo l'autore ha posto particolare attenzione nell'usare un linguaggio semplice ma non semplicistico, con speciale riguardo all'uso corretto della terminologia scientifica, propria del sapere medico. A questo fine, il testo è stato completato con un ampio dizionario, che deve essere considerato dagli studenti come parte integrante e chiarificatrice dei singoli capitoli, alla quale fare continuo e specifico riferimento.
EUR 17.10
-
Cosa sognano le donne
Undici racconti che compongono una stravagante partitura musicale. I racconti scanditi da tre movimenti di scrittura: allegro ma non troppo; marcia funebre; presto delirando. I movimenti sono bilanciati da due intermezzi a cui fanno da cornice un sipario inaugurale e in finale, ouverture. Gli intermezzi non si danno come semplice momento di raccordo ma diventano "chiave" musicale per la comprensione dell'architettura narrativa. Il filo conduttore dei racconti, come dice il titolo, sono donne che sognano o, solo in due casi ("Ho sognato che mi tradivi" e "Alle donne sognare fa male") sono uomini che hanno direttamente a che fare con il loro "sogno" di donna (nel primo un uomo che desidera scoprire i tradimenti della moglie, nel secondo un figlio che uccide una madre stanca di una vita mediocre, impedendole di ribellarsi e di lasciarlo). In questi racconti il sogno non è mai una fuga dalla realtà, un rifugio protettivo, una rinuncia. Piuttosto, le donne che ci presenta l'autrice pagano a caro prezzo e sulla loro pelle il non aver abdicato in favore di un mondo senza sogni. Sono donne che reagiscono anche quando patiscono, disposte ad atti estremi pur di rivendicare il...
La banda dei chimici
Tra molecole parlanti e atomi che camminano, Emilio e la sua banda vivono curiose avventure nel mondo della chimica, scoprono i misteri di alcuni fenomeni scientifici e si divertono a sperimentare all'ombra degli alberi di un parco affrontando anche qualche avversità. Realizzato in occasione dell'Anno Internazionale della Chimica, il libro è indirizzato a giovani lettori con lo scopo di contribuire alla crescita di una solida cultura scientifica nelle nuove generazioni, in particolare nel campo della chimica. Arricchito da belle e originali illustrazioni, il libro contiene schede esplicative degli esprimenti che i protagonisti della storia introducono permettendo al lettore di effettuare esperimenti in prima persona (sotto gli occhi vigili di un adulto...) seguendo semplici procedure scientifiche, con materiali facilmente reperibili in casa. Al libro è allegata un'allegra Tavola Periodica degli Elementi Chimici pensata per essere un didattico e divertente poster per i giovani lettori. Età di lettura: da 8 anni.
EUR 12.35
Claude Lèvi-Strauss visto dal Brasile
Claude Lévi-Strauss ha rappresentato uno dei momenti più significativi di tutta la riflessione dell'uomo sull'uomo, così che l'interesse per la sua riflessione etnografica e teorica non sembra affatto diminuire, stimolata anzi da nuove originali e innovative letture. Alcune di queste sono quelle proposte in questo volume, che vuole rendere omaggio al pensiero del "padre dello strutturalismo" a partire proprio dalle riflessioni che sulla sua opera vengono sviluppate in Brasile, suo principale terreno etnografico e luogo della sua consacrazione come antropologo. Questo libro propone specifiche tematiche, quali i miti o la relazione tra questi e la storia, ma anche di aspetti apparentemente marginali dell'elaborazione teorica lévi-straussiana, come la musica, il cinema, l'antropologia urbana
EUR 15.20
La rosa divina e le pietre azzurre
La saga della famiglia dei Lentulo prosegue con il romanzo "La rosa divina e le pietre azzurre" ambientato nella Roma imperiale negli anni che vanno dal 70 all'81 d. C. La vita di questa nobile famiglia s'intreccia a quella di figure di grande rilievo storico: gli imperatori Vespasiano e Tito, l'imperatrice Flavia Caenis, il console Domiziano e l'apostolo Giovanni. Ad animare la trama del romanzo sono le tormentate vicende sentimentali di Luca e Cecilia e del senatore Marcello e la matrona Flora, che si snodano tra rapimenti e duelli in un crescendo di emozioni e colpi di scena alternati ai quadri di vita quotidiana, dai toni lirici e più intimisti, che immergono il lettore nel fascino di ambienti, costumi e luoghi del mondo antico. Impegnati nella ricerca di una dimensione spirituale autentica, i cristiani protagonisti de "La rosa divina e le pietre azzurre" esprimono, con la loro forza d'animo e determinazione, un profondo bisogno di libertà e la fede in un nuovo, straordinario, messaggio d'amore e speranza.
EUR 13.30
Il decisionismo di Carl Schmitt
Quale futuro ha il parlamentarismo? «Nessun futuro», dice Schmitt nel 1982, a quasi cinquant'anni dal tracollo della Repubblica di Weimar. Partiti politici, sindacati, gruppi di pressione, lobby e potentati economici, in guerra gli uni contro gli altri, forti dell'arma della legalità statale con la quale esercitare il dominio sugli uomini senza assumersi alcuna responsabilità connessa al proprio operare, sono i nuovi dèi dell'epoca nostra, che della pace fanno il loro baluardo e la esportano con la guerra. Il decisionismo schmittiano è l'ultimo, grande tentativo della modernità politica di «produrre ordine» in un mondo in dissoluzione.
EUR 12.35
Sviluppo e salute del bambino. Fattori individuali, sociali e culturali. In ricordo di Vanna Axia
"Vanna Axia era straordinaria da molti punti di vista, sia come professoressa, sia come persona, con la sua cultura, solarità, simpatia, sempre arguta, brillante ed entusiasta. Ha lasciato un segno importante presso la facoltà di Psicologia dell'università di Padova dove ha insegnato e ha dato tutta sé stessa per più di trent'anni; ha lasciato un segno indelebile nelle nostre vite e in quelle di molti altri colleghi e persone che hanno avuto la fortuna di conoscerla ed apprezzarla. Per questo motivo ci è piaciuto il progetto di continuare a ricordarla, a quattro anni dalla sua prematura scomparsa, con la pubblicazione di un libro in suo onore, un libro che raccogliesse una rassegna di ricerche negli ambiti a cui lei ha dedicato la sua vita. Nel primo anniversario dalla sua scomparsa l'abbiamo ricordata organizzando un convegno in suo onore presso la Facoltà di Psicologia di Padova, nel maggio 2008, un convegno che nell'arco di due intensissimi giorni le ha reso omaggio attraverso la partecipazione di molti studiosi nazionali ed internazionali, che la stimavano e le volevano bene. Questo volume nasce proprio da quell'evento e raccoglie molti di quei contributi, a testimonianza del fatto che...